News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

[Articolo] Kubuntu 6.06: Linux più facile di Windows? P.te 1

Aperto da Dario_LC4, 18 Luglio 2006, 07:33:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Dario_LC4

http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1531/kubuntu-606-linux-piu-facile-di-windows-pte-1_index.html

Il primo giugno 2006 è stata rilasciata la versione di Ubuntu Linux 6.06 LTS (Long Term Support). Ubuntu è un'antica parola Africana che significa 'Umanità verso il prossimo' e ricalca anche la filosofia del sistema operativo che viene rilasciato completamente gratuitamente e con solo software gratuito e open-source. Fanno eccezione alcuni driver proprietari e il plug-in per visualizzare i contenuti in formato Flash che sono closed-source. Ubuntu è una famiglia che comprende quattro varianti: Ubuntu, Kubuntu, Edubuntu e la neonata Xubuntu.

Le varianti di Ubuntu differiscono principalmente per il tipo di desktop manager usato. Tale aspetto non è poi così secondario, visto che l'interfaccia e dunque anche l'usabilità, può completamente cambiare dall'una all'altra variante, seppure tutte quante condividono moltissimi programmi tra i quali il kernel Linux v2.6.15, il cuore del sistema operativo.

Questa versione è anche chiamata 'Long Term Support' perché vanta 3 anni di supporto desktop e 5 anni per i server. Sicuramente rispetto a Microsoft questo tempo è inferiore, ma c'è da dire che escono release nuove ogni circa 6 mesi per questa famiglia di distribuzioni ed essendo tutte completamente gratuite fare un upgrade non comporta alcun costo e neppure il bisogno di reinstallare, visto che c'è la possibilità di effettuare l'upgrade via internet. Da questa versione è inoltre possibile ordinare i cd gratuitamente (salvo tasse doganali) da internet e per chi ha una connessione troppo lenta questa è un'ottima iniziativa.
KTM LC4 640 Enduro 2002 - 53.000km percorsi... (22 Luglio 2009) ^_^

MangiaErba

Citazione di: wubby il 18 Luglio 2006, 07:33:31
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1531/kubuntu-606-linux-piu-facile-di-windows-pte-1_index.html

Il primo giugno 2006 è stata rilasciata la versione di Ubuntu Linux 6.06 LTS (Long Term Support). Ubuntu è un'antica parola Africana che significa 'Umanità verso il prossimo' e ricalca anche la filosofia del sistema operativo che viene rilasciato completamente gratuitamente e con solo software gratuito e open-source. Fanno eccezione alcuni driver proprietari e il plug-in per visualizzare i contenuti in formato Flash che sono closed-source. Ubuntu è una famiglia che comprende quattro varianti: Ubuntu, Kubuntu, Edubuntu e la neonata Xubuntu.

Le varianti di Ubuntu differiscono principalmente per il tipo di desktop manager usato. Tale aspetto non è poi così secondario, visto che l'interfaccia e dunque anche l'usabilità, può completamente cambiare dall'una all'altra variante, seppure tutte quante condividono moltissimi programmi tra i quali il kernel Linux v2.6.15, il cuore del sistema operativo.

Questa versione è anche chiamata 'Long Term Support' perché vanta 3 anni di supporto desktop e 5 anni per i server. Sicuramente rispetto a Microsoft questo tempo è inferiore, ma c'è da dire che escono release nuove ogni circa 6 mesi per questa famiglia di distribuzioni ed essendo tutte completamente gratuite fare un upgrade non comporta alcun costo e neppure il bisogno di reinstallare, visto che c'è la possibilità di effettuare l'upgrade via internet. Da questa versione è inoltre possibile ordinare i cd gratuitamente (salvo tasse doganali) da internet e per chi ha una connessione troppo lenta questa è un'ottima iniziativa.
Provata .... è davvero una distro carina.... con i vantaggi di Debian ma, se posso permettermi di dirlo, un tantino più avanti.... un unico difetto




















NON E' SLACKWARE


Scherzi a parte .... può essere un buon metodo per passare a Linux avendo una distribuzione solida espandibile e veloce  :ok:

Pigio

davvero interessante,
solo che ho un pò di dubbi amletici perchè non sono mai passato a linux....ù
partire da zero è davvero facile, senza bisogno di perdere noti di lavoro?

MangiaErba

#3
Citazione di: Pigio il 18 Ottobre 2006, 23:20:16
davvero interessante,
solo che ho un pò di dubbi amletici perchè non sono mai passato a linux....ù
partire da zero è davvero facile, senza bisogno di perdere noti di lavoro?
Non è difficile ma SI perderai notti  :ok:

Diciamo che tirarlo su per navigare è cosa da poco .... (salvo problemi di compatibilità dell'hardware)
se però cominci ad approfondire (segno che ti ingrifa) allora altro che le notti  :acci:

gna

avevo ubuntu 5.1 sul portatile - dell inpsiron 6000 -, funzionava tutto (anche la wireless) tranne il modem interno 56k e il lettore di SD card,
adesso con 6.06 funziona anche il lettore di SD (il modem puo` comunque funzionare pure con un driver non
compreso nella distro, ma non mi serve).
Per chi proviene da Windows e` un ottima distribuzione, poi se uno ci vuole smanettare ...
rimane ancora un'ottima distribuzione..
:ciao:

gna

sta` per uscire UBUNTU 6.10, con supporto 3D AIGLX integrato in Xorg e di facile utilizzo, per lo meno nelle schede video
intel e nvidia.
io che ho la ati ci smanettero` un po`.
Links:
http://pollycoke.wordpress.com/2006/10/10/ubuntu-edgy-aiglx-compiz/
https://wiki.ubuntu.com/EdgyEft/Beta#head-5468d6dc677b5eca2e68d93411f74c6135c9de28