News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Finalmente!

Aperto da domy, 08 Aprile 2004, 15:14:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

domy

ciao ragazzi, tirate ad indovinare!! ;D si, si è cosi!! oggi è arrivato l'albero a camme White Brothers!!! ora sto aspettando che si secchi la pasta del coperchio delle punterie... a dopo per ulteriori aggiornamenti... ;D ??? ??? ???
ciao domy

scarsea

dove l'hai preso? che moto hai?? ??? ??? ??? ;D ;D ciao ciao

Merku

Ormai sotto il culo non hai piu un 59x ma un missile  ;D

domy

 :)L'ho preso in Austria, la cosa bella è che credevo fosse usato invece è nuovo.
E' un w&b 3° step 285° di aspirazione e scarico
Ha perso un pò di bassi ma allunga da paura,  a occhio credo che la coppia massima si sia spostata minimo di 1500 giri.
Sotto va come quando non evevo il pistone ma solo la  marmitta il filtro e la testa. ;D
Sono proprio contento  ;D

domy

 :)Provato in off, ha molta più trazione.
Non "spara" appena apri il gas, si va via più lisci.
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

raulico

#5
ciao Domy, mi daresti maggiori info su dove poterlo acquistare e i link, sempre che siano online o i riferimenti.
io sto aspettando che mi allarghino il carter per poter accettare la megamodifica, adesso ho un pistone 102....e sto aspettando una coppia di crs da 33 della keihin, quindi penso che avendo aumentato tanto i bassi posso permettermi questo alberino.
ciao e grazie

ps
io ho trovato questi
http://www.webcamshafts.com/yamaha-moto.html#11

scarsea

a mio parere però ha perso un pò il bello del TT, la deflagrazione ai bassi...... in montagna vai bene??? ??? ??? ???

domy

 :) Ti faccio sapere questa sera mi serve la password di papà.
Io l'ho pagato molto meno e di livello superiore speriamo ne abbiano ancora. ;)

X scarsea non è che ha perso i bassi del tutto ma è tornata come se non avesse il pistone da 11,5:1 ma "solo" tutto il resto
Come era prima non si riusciva a gestirla soprattutto sul morbido.

scarsea

 ??? ??? ??? ??? ??? capisco, me lo consiglieresti? tieni conto che io sono sempre in mulattiera........ è un pezzo che cerco un albero a camme!!!!!!!!!!!!!! ??? ??? ??? ??? ;D ;D ;D

raulico

ok attendo info, hai visto il link che ho messo??
ciao e grazie

domy

#10
 :)Ad essere sincero si ha un incremento maggiore con il pistone ad alta compressione.
Prima della camma puoi farci molte altre cose.
Dipende da cosa hai già montato, se il resto è originale non risolvi più di tanto.


martinez

ma con il pistone ad alta compressione, l'affidabilità è compromessa? se devo fare un giretto lungo 100 150 km + ritorno, mi lascia a piedi?
avevo pensato ad un 615...che dite?

domy

 :)  A mio avviso qualsiasi elaborazione compromette l'affidabilità in maniera +o- seria.
Con il pistone aumenta parecchio il rendimento ma con esso le sollecitazioni sulla biella e sui carter.
A favore ha il fatto di essere più leggero (non di poco) dando così più respiro alla biella soprattutto agli alti.
La camma a mio parere compromette meno le forze sono pressappoco le stesse ma a regimi più elevati.

BelRay

Il giretto di 150 km puoi farlo o non farlo, col motore "pistolato"...: dipende se lo fai a manetta o a metà gas :D
Conla moto di serie, invece, anche se stai a lungo al massimo, i problemi di usura non si manifestano dopo poche centinaia di km.
Io ho subito lo schianto di un carter su un tt93 portato a 620: con quel motore avevo già fatto forse un 30000km, prima di montare il superpistone, e fino a quel momento avevo modificato i carburatori, montandone due da 30mm di derivazione Gilera rc600 (ottenendone un ottimo allungo), e sostituito l'albero a cammes con uno appena più performante (stessa alzata di quello di serie, con rampe più ripide ---> più tiro ai medi). La moto andava bene, ma non era certo un mostro di potenza! Col pistone Arias, 620cc, compressione 10,5:1, dopo un pieno di rodaggio, andai a provare il nuovo mostro sul mio "campo prova motore": un rettilineo sterrato di un paio di km, qui in campagna. Una bomba! motore pieno a tutti i regimi, partivo tranquillamente in terza, scavando dei fossi ad ogni cambiata  :) :) :)  allungo immutato, con un urlo di scarico bestiale (in quel periodo devo aver contribuito all'estinzione di diverse specie animali della mia zona  :().
Peccato che... al rientro ai box ;D, la moto al minimo aveva un suono diverso dal solito. Oltre al classico PO-PO-PO-PO' della supertrapp, sentivo anche un TCIUF-TCIUF-TCIUF-TCIUF la cui provenienza non riuscivo ad individuare, finchè una goccia d'olio me la rivelò: ORRORE! una CREPA orizzontale nel carter centrale, che poi scopersi passare per l'asse dell'albero motore, era il ricordino di quella gitarella da dragster... :'( :'( :'(
Dovetti trovare un motore da cui cannibalizzare il carter, rimontare il tutto, e... da quel momento girare con un motore monster di cui non mi fidavo al 100%  :( Poche tirate, mai più  lunghe di 5 secondi, sempre colle dita sulla leva della frizione pronte a staccare in caso di grippaggi... UFF!
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

4GianniVirdis

certo che per andare in giro in quel modo e' meglio meno cavalli ma piu' affidabilita'

BelRay

Infatti. Poi può darsi che l'esito della mia "cura" sia stato così infausto a causa della stanchezza del motore da cui ero partito: magari i cuscinetti di banco avevano un po' di gioco... e non hanno retto all'incremento di coppia... :-\
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

domy

 :) email del tipo, il sito non l'ho ritovato
kausch@swissonline.ch    ??? ??? ??? ???