News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

mono TTE600 sfondato

Aperto da bruTTE, 29 Luglio 2006, 09:26:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

bruTTE

cerco consigli per mono del TTE di Lucia
ha cominciato a perdere olio e, lentamente, si sta svuotando
mi conviene farlo riciclare (gas+olio+paraolio) o faccio prima a cercarne uno usato (non è certo un oggetto ricercato..)?

grazie per i consigli e per eventuali offerte di un usato

bru

SNOOPY L'AFRICANO

cercati un ohlins
spendi poco più della rigenerazione ma la moto salta di qualità alla grande!!
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

ritz

Lucia non penso debba fare scintille quindi acquista sul mercatino l'originale costa poco e rende tanto, io ci faccio regolarmente enduro e giro quando capita sul campo da cross con tanto di salti.
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

megatiker75

ritz mi interessa la tua esperienza col TTE sul campo da cross.....
io sto facendo dell enduro ma mi sembra che gli ammortizzatori vadano a pacco con salti abbastanza modesti.... come hai fatto a evitarlo per quando giri nel cross?
Thank  :ok:

ritz

se vai a pacco su salti modesti sei troppo morbido o pesi troppo, io in genere atterro piatto cercando di caricare nel momento dell'impatto la forcella che è quella che tengo più dura, il mono per esigenze di assetto lo tengo morbido e tampona troppo facilmente, poi c'è la tecnica di tenere la moto bassa nei salti ma questo devi fartelo spiegare da un crossista io stò ancora imparando.
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

megatiker75

il mio peso non penso sia il problema... sono sui 70 kg....
la forcella l ho chiusa di 2 click rispetto alla taratura standard in compressione... il mono in effetti è quasi tutto aperto in estensione e la molla l ho allungata un po ... pero' non sono partito da posizione standard perche la moto era usata!

ritz

Trova il libretto in giro che c'è e parti dalla tatatura standard, per il mono l'estensione serve a poco nei salti, al limite il tutto aperto può darti la spinte nei doppi e tripli  :miii: (ma non è il tuo caso) - per non tamponare o stringi un pò la molla o ti catti un ohlins e chiudi la compressione idraulica  :ciao:
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

megatiker75

l estensione l ho aperta quasi tutta perche se no tornava troppo lento (non so se è cosi di serie o se hanno fatto dei casini gli exproprietari) cmq ora va benissimo... anche la molla ora è adeguata a fare off.... per i salti  se la indurissi resterebbe rigida nei percorsi normali...
per quello che chiedevo a te ... se avevi trovato un compromesso tra le due cose ;)
grazie ritz  :ok: ???

max600t

Citazione di: megatiker75 il 02 Agosto 2006, 11:09:26
l estensione l ho aperta quasi tutta perche se no tornava troppo lento (non so se è cosi di serie o se hanno fatto dei casini gli exproprietari) cmq ora va benissimo... anche la molla ora è adeguata a fare off.... per i salti  se la indurissi resterebbe rigida nei percorsi normali...
per quello che chiedevo a te ... se avevi trovato un compromesso tra le due cose ;)
grazie ritz  :ok: ???

da quello che scrivi io farei;

stringerei il precarico.... non va più a pacco così facilmente
libererei un po la compressione per bilanciare la maggior rigidità data dal maggior precarico
stringerei il ritorno ... il precerico tirato spinge di più... e poi se sei a tutto aperto chiuderlo un po credo sia il caso..

??? ???

comunque dovresti partire da un sag statico
pesto pasta e basta

genova-liguria

megatiker75

il sag statico prescritto con la mia moto è impossibile da raggiungere... infatti per quanto abbia allentato la molla la moto da sollevata e a terra con me sopra non scende oltre i 7.5 cm massimo ... invece quello senza pilota è ok 3.5 cm ,cio' mi ha fatto infatti smettere di allentare la molla altrimenti l avrei superato.
per la compressione ... il mono originale del TTE non ce l ha.... ha solo regolazione estensione e precarico ... quindi non ci posso giocare piu di cosi ...   :ok: grazie cmq  ???

ritz

Citazione di: megatiker75 il 02 Agosto 2006, 12:07:18
non scende oltre i 7.5 cm massimo

considerando l'escursione di 21 cm del mono ( :'( )  a 7.5 (meglio 7 cm) sei a posto tanto, come dicevi, più di così la molla non và.
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti