News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Forcella KTM LC4 e mono ohlins TTS su XT600E 4pt!!

Aperto da jaquinta, 30 Luglio 2006, 15:50:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jaquinta

Ebbene si ! Sebbene sono innamorato della mia XT600 4pt non posso certo dire che abbia delle sospensioni dignitose e quindi dopo aver provato a giocare un po' con le sospensioni originali (regolazioni varie) ho trovato qui sul forum dei ricambi in vendita e, complice un amico/meccanico ho fatto (sebbene un po' alla volta) la follia: 

Ho montato una forcella Wp proveniente da un Ktm Lc4 sm:




 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

jaquinta

#1
Ho mantenuto le piastre originali ma ho fatto tornire il cannotto di sterzo per adattarlo ai cuscinetti di sterzo originali dell'Xt che ho mantenuto.
Molti suggeriscono semplicemente e molto più economicamente di sostituire il cannotto (sfilandolo dalla piastra e sostituendolo con quello originale) ma me lo hanno sconsigliato.....
Il dado che tiene la piastra superiore ed il cannotto è ricavato dal pieno  :YUK: 





 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

jaquinta

#2
Per la pinza anteriore è bastato fare una staffa per adattare i due diversi attacchi della forcella e della pinza originale  :ok:
Nello specifico: una piastra di metallo dello stesso spessore della staffa è stata saldata alla staffa et....voilà


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

jaquinta

#3
Infine è stato necessario fare dele staffe peradattare agli attacchi delle nuove piastre la strumentazione originale... è stato necessario sacrificare il bloccasterzo perchè le piastre originali sono troppo diverse per adattare il tutto ma tanto si sa che il bloccasterzo non ferma proprio nessun ladro  :incx:


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

jaquinta

#4
Per il posteriore ho scoperto qui sul forum che il mono ohlins del tts in un modo o nell'altro è adattabile all'XT 3tb e così mi ci sono tuffato:
Per adattare il tutto (senza modificare nulla del telaio  :ok: :ok: ) è necesario:
- per l'attacco superiore ridurre le boccole dell'ammortizzatore di circa 1 cm (ma assolutamente non si intacca la struttura vera e propria dell'ammortizzatore) e poi limare un dado (quello dell'attacco del tubo del serbatoio dell'azoto) per evitare che tocchi il telaio durante il funzionamento.

- Per l'attacco inferiore quello dell'Xt è di 2mm più largo ed è stato quindi necessario aggiungere al perno dell'ohlins delle boccole per farlo aderire all'attacco del leveraggio  :girrrr:


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

jaquinta

#5
- Per il serbatoio dell'azoto ho scelto di alloggiarlo nella zona del vano attrezzi (se proprio vogliamo chiamarlo così) tagliando però una parte del paraspruzzi di plastica nero. L'unca nota "negativa" è che questo paraspruzzi è un tutt'uno con la scatola del filtro.. ma me ne sono fregato  8)


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

jaquinta

#6
Alla fine ho dovuto alzare il cavalletto di ben 7 cm per far si che l'inclinazione della moto sul cavalletto rimanesse la stessa  :sigaro:

Il risultato finale è davvero uno spettacolo sia esteticamente che nel comportamento della ciclistica su strada. In off non la ho ancora usata  :drog: ma in realtà non la uso quasi mai in fuoristrada anche se non mi dispiacerebbe.




Quanto alle prossime modifiche ho intenzione di montare anche il forcellone ed i cerchi (in alluminio) del TTe... magari appena il mio portafogli si riossigena un pochetto  :drog:     


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

sibellius

Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

jaquinta

#8
Ineffetti sono molto soddisfatto  :girrrr: :girrrr: :girrrr: :girrrr: :girrrr:


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

ROCKET68


gna


jaquinta

#11
Citazione di: gna il 31 Luglio 2006, 13:13:58
BELLO!
(tendi la catena che mi pare lasca)

Adesso il forcellone ha + escursione e la catena deve essere un po + lasca (a moto scarica)   :1:


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

sibellius

Citazione di: jaquinta il 31 Luglio 2006, 14:20:28
Adesso il forcellone ha + escursione e la catena deve essere un po + lasca (a moto scarica) :1:
Ok ma mi sembra effettivamente lasca... comunque per essere sicuro, data la modifica,criterio regolazione è questo:... fai salire sopra due persone e controlla il gioco sia nella massima escursione e sia nel momento in cui il forcellone è parallelo al pignone ( massima tensione)..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

jaquinta

Citazione di: sibellius il 31 Luglio 2006, 14:55:37
Ok ma mi sembra effettivamente lasca... comunque per essere sicuro, data la modifica,criterio regolazione è questo:... fai salire sopra due persone e controlla il gioco sia nella massima escursione e sia nel momento in cui il forcellone è parallelo al pignone ( massima tensione)..

Ammetto che l'impressione è che si lasca però giuro  :girrrr:  :sigaro:  che ho controllato  doc   :ok: :ok:   :sigaro: .... magari controllerò nuovamente


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

luca_XT600

Porka zozza abbiamo fatto la stessa modifica  :sigaro:  :sigaro:  :sigaro: , solo che io non ho ancora cambiato il mono... a dirla tutta ho diverse ideuzze che mi frullano in testa ma per ora vedo come mi trovo, poi a portamonete più ossigenato  :superck: vedo dalle foto che hai montato il serbatoio dell'ACERBIS mi sai dire quanto hai risparmiato in KG rispetto all'originale?
Guardati un po questo e dimmi che ne pensi...
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=27723.0
Ciao Luca ???

proto

....Io sfilerei quello che è rimasto di forche, la vedo un pò bassina avanti...

proto

Inoltre, riguardando le foto, ho visto il tubo del freno ant che grida aiuto; ti consiglio di riprodurre il percorso del tubo del 59X....

jaquinta

#17
Citazione di: fabiuzzo il 20 Ottobre 2006, 17:06:01
Carissimo jaquinta!
complimenti! quella forcella la sogno la notte!! :ok:
non ho capito una cosa: hai mantenuto le piastre originali del 4pt? oppure le piastre originali della forcella WP?
inoltre:
hai tornito il cannotto nel senso che gli hai ridotto il diametro? e con la lunghezza? ti sei trovato al bacio? o hai "boccolato"?
inoltre:
ora dobbiamo incontrarci per forza cosi me la fai provare!! :akrd:

Direi che non mi sono trovato al bacio neanche un po'  :sob: :sob:  :

ho mantenuto in tutto l'originale Wp. Però il cannotto del 4pt è leggermente + largo nella parte inferiore (dove stà il cuscinetto inferiore) e un bel pò + stretto in quella superiore. Il cannotto Wp ha invece le stesse dimensioni per tutta la sua lunghezza.

Perciò ho messo una boccola (per far spessore) in corrispondenza del cuscinetto inferiore ed ho fatto tornire l'estremità in corrispondenza del cuscinetto superiore per far si che combaciasse anche quello.

La lunghezza andava bene però ho avuto bisogno di un nuovo dado per fissare il cannotto ridimensionato.

quanto al nostro incontro:

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=29296.msg375381#msg375381

doc doc doc



 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

fabiuzzo

complimenti bel lavoro! :ok:
una cosa non mi è ancora chiara:
il cannotto per quanto ne sappia è un tubo cavo, se gli hai tornito la parte superiore non lo hai indebolito troppo? oppure gli hai dato solo una "leccata" al tornio?

p.s. se ti interessa un disco da 320 fammi un fischio :ok:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

jaquinta

#19
Citazione di: fabiuzzo il 20 Ottobre 2006, 17:47:13
complimenti bel lavoro! :ok:
una cosa non mi è ancora chiara:
il cannotto per quanto ne sappia è un tubo cavo, se gli hai tornito la parte superiore non lo hai indebolito troppo? oppure gli hai dato solo una "leccata" al tornio?

p.s. se ti interessa un disco da 320 fammi un fischio :ok:

Per cavo indendi un normale "tubo"? A differenza di un cilindro di metallo "pieno"?

Francamente io non sono esattamente un tornitore  :drog: :drog: :drog: quindi mi sono fidato di chi mi ha consigliato   -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

ovviamente però ho dato uno sguardo a cosa stavano facendo e secondo me il materiale residuo è sufficiente  doc


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

TTgreat!

Carloooo!! A me tra un pò arriva la forcella che vedi in foto. E' di un K ma non so quale. Tu con il perno ruota come hai fatto? E' andato liscio senza modifiche? Dovrò lavorarci un pò anch'io.....

fabiuzzo

Citazione di: TTgreat! il 20 Ottobre 2006, 18:15:03
Carloooo!! A me tra un pò arriva la forcella che vedi in foto. E' di un K ma non so quale. Tu con il perno ruota come hai fatto? E' andato liscio senza modifiche? Dovrò lavorarci un pò anch'io.....

:zot: :zot: :zot: :sbavav: :sbavav: :sbavav:

no!! non puoi assolutamente montarla!! non si adatta!!!
sarai costretto a vendermela :akrd:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

jaquinta

#22
Citazione di: TTgreat! il 20 Ottobre 2006, 18:15:03
Carloooo!! A me tra un pò arriva la forcella che vedi in foto. E' di un K ma non so quale. Tu con il perno ruota come hai fatto? E' andato liscio senza modifiche? Dovrò lavorarci un pò anch'io.....

il perno non mi ha dato grosse difficoltà: non ricordo se ho usato quello del 4pt o quello de KTM  :confuso: :confuso:

però ricordo che per far entrare il rinvio del contaKm abbiamo segato via un pezzo dell'attacco della forcella (perchè la wp aveva nu'stezzariello in + da 1 dei 2 lati)  :miii: :miii: ...ma nulla di critico  :sigaro: :sigaro:

cmq le tribolazioni sono per cannotto, pinza freno e strumentazione.......

ah non ricordo se l'ho già scritto + su cmq ovviamente ho dovuto rinunciare al bloccasterzo   :sciopp: :sciopp: :sciopp:


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

TTgreat!

Citazione di: jaquinta il 20 Ottobre 2006, 20:54:10
il perno non mi ha dato grosse difficoltà: non ricordo se ho usato quello del 4pt o quello de KTM  :confuso: :confuso:

però ricordo che per far entrare il rinvio del contaKm abbiamo segato via un pezzo dell'attacco della forcella (perchè la wp aveva nu'stezzariello in + da 1 dei 2 lati)  :miii: :miii: ...ma nulla di critico  :sigaro: :sigaro:

cmq le tribolazioni sono per cannotto, pinza freno e strumentazione.......

ah non ricordo se l'ho già scritto + su cmq ovviamente ho dovuto rinunciare al bloccasterzo   :sciopp: :sciopp: :sciopp:
Tanto il bloccasterzo già non ce l'ho! :riez: :riez:
Per la pinza credo sia una stupidaggine fare una staffetta.
La strumentazione.....già pronto un Sigma digitale.....
Il cannotto....bè, quello spero che non sia una rogna grossa.

TTgreat!

Citazione di: fabiuzzo il 20 Ottobre 2006, 20:25:01
:zot: :zot: :zot: :sbavav: :sbavav: :sbavav:

no!! non puoi assolutamente montarla!! non si adatta!!!
sarai costretto a vendermela :akrd:
Ah, si, se non monta te la vendo...... :akrd: :akrd: :akrd:

fabiuzzo

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

TTgreat!


jaquinta

....30.000 Km dopo.. dopo aver fatto di tutto e di più con la mia amata XT la modifica fatta ha dato un problema: il poerno ruota dell'XT, montato nella focella WP con delle boccole, s'è consumato in maniera anomala e la ruota mi traballa  :incx: :incx: lo stramaledettissimo meccanico che mi fece la modifica si perse il perno ruota originale KTM quindi adesso me ne servirebbero le misure precise per darle al tornitore e sistemare tutto......

Che qualcuno di voi mi può aiutare?

Grassie  magrebtzx magrebtzx


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

thor

PURTROPPO IO NN POSSO AIUTATI..........
















ma se in caso non ti serve più l'ohnlis pensami  :riez: :sigaro: :akrd: ???
memento avdere semper

TTgreat!

Carlo, perchè non posti le misure che dò un'occhiata tra le mie cianfrusaglie?

jaquinta

Citazione di: TTgreat! il 11 Novembre 2008, 16:10:52
Carlo, perchè non posti le misure che dò un'occhiata tra le mie cianfrusaglie?

A me servono le misure non il perno......perchè quello originale ktm è un tubo vuoto che è + largo di quello dell'XT quindi non passa nel mozzo e non si può tornire.....quindi ne devo far fare uno che nella parte che si infila sia come quello dell'xt mentre nell'altro lato sia largo come quello ktm....in + mi serve sapere la lunghezza....



 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

TTgreat!

Citazione di: jaquinta il 11 Novembre 2008, 20:46:22
A me servono le misure non il perno......perchè quello originale ktm è un tubo vuoto che è + largo di quello dell'XT quindi non passa nel mozzo e non si può tornire.....quindi ne devo far fare uno che nella parte che si infila sia come quello dell'xt mentre nell'altro lato sia largo come quello ktm....in + mi serve sapere la lunghezza....


Appunto babbione!! :riez: :riez: :riez: Prendi le misure del perno XT (diametro perno e lunghezza) e la misura del foro della forcella KTM. Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che sia 20mm.........

jaquinta

Citazione di: TTgreat! il 11 Novembre 2008, 21:58:01
Appunto babbione!! :riez: :riez: :riez: Prendi le misure del perno XT (diametro perno e lunghezza) e la misura del foro della forcella KTM. Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che sia 20mm.........

In effetti non mi è chiaro perchè il meccanico insista per sapere la lunghezza del perno originale ktm... mi sa che è un'informazione tutto sommato inutile.....


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

TTgreat!

In pratica ti serve un perno uguale all'originale ma solo con la parte che va stretta nel piedino destro più grossa no?

Rampichino


Ma.....  il perno inferiore del mono l'hai fissato solo con una coppiglia?    :dubbio:

Man's main task in life is to give birth to himself.