News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

forcella... strana

Aperto da ocram, 13 Agosto 2006, 00:33:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ocram

Grazie a tutti nel forum per le preziose indicazione su come cambiare olio alla forcella!!!

Ma ora ho un quesito da sottoporre.. sopratutto ai possessori di XTZ660

Quando ho smontato la forcella... ho scoperto che è completamente diversa da tutte quelle viste o descritte sul forum  :acci:

In pratica.. allento le piastre... allento i tappi di ritenuta della molla... metto la moto sul cavalletto... svito completamente il tappo di ritenuta... e :incx:

Mi aspettavo la molla.. e il famoso bullone da svitare sotto il tappo... e invece niente... uno spessore cilindrico di circa 20 cm.. e poi sotto la molla...
Ho controllato anche i tappi... ma non c'è traccia di posti dove avvitare nulla... quindi è normale che non ci sia il famoso dado....

Mi chiedo... possibile sia così diversa dalle forke dell'XT? O la parte da svitare è solo connessa alle valvole che io non ho sui tappi per il pompaggio dell'aria?

Oltretutto ora che ho messo l'olio nuovo... è molto chiaro che la parte oliopneumatica funziona solo in estenzione... infatti premendo sulle forcelle non mi sembra cambiato molto... affondano come prima... ma non rimbalzano più, fanno giù... su e si fermano subito :rir:, mentre prima rimbalzavano su e giù per "ore"  -dead-!!

Siccome prima la moto era dell'ex marito di mia cugina... che amava smanettarci sopra non vorrei che avesse modificato qualcosa...

Qualcuno con esperienza sull'XTZ 660 può darmi qualche notizia...  doc  o qualche schema doc

Grazie
Marco
:bttr:

ROCKET68

E' normale che sotto al dado ci sia lo spessore e la molla , queste sono le forcelle senza valvola per l'aria .

E' anche normale che isa quasi uguale il comportamento della forcella in compressione ( dove interviene la molla ) mentre in estensione l'idarulica smorza i rimbalzi.

Per indurirle puoi cambiare la gradazione dell'olio e la quantita', che poi sia tutto originale non so dirti , ma ochhio e croce sembra di si :ok:

ocram

Grazie Rocket,

volevo una conferma... e tu me l'hai data!

In effetti ora la sensazione con l'olio nuovo è che invece di saltare e rimbalzare su tutte le buche e i san pietrini di roma, ci volo sopra... come se non ci fossero più :-)!

Ciao e grazie