News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

PROBLEMA:PINZA ANTERIORE

Aperto da RECCA, 19 Settembre 2006, 10:30:48

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

RECCA

spiego:
ho la ruota anteriore che resta frenata, a volte di+ a volte -,ho gia' smontato la pinza e le pastiglie sono al 50%.
ho pulito la pinza, lubrificato i pistoncini etc.,ha funzionato per 10 km poi ha ricominciato a rimanere frenata.
cosa potrebbe essere???
l'olio dei freni non e' nuovissimo,............mah.
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

ciglio

o-ring dei pistoncini?

quando hai smontato, sembravano in buono stato?
il pistoncino scorreva senza "grippaggi"?
forse è ora di una reviosione completa. mi pare che il kit sia appunto pistoncino e due o-ring.

ciao
R
CCM went to India ;D

il vesparo nero

più che la pinza controlla il tubo dell'olio...a volte col tempo tende a dilatarsi soprattutto col calore...e se le metti dell'olio nuovo male non le farà
ex"xt 600 2kf"ora di Eugyevolution...la bastarda...

...oggi vespista...

gna

secondo me le guarnizioni non tengono piu` e prende aria a ogni pompata.
:ciao:

RECCA

cominciamo col cambio olio...............
Citazione di: gna il 19 Settembre 2006, 10:59:11
secondo me le guarnizioni non tengono piu` e prende aria a ogni pompata.
:ciao:
se non tenessero le guarnizioni, dovrebbe trasudare del liquido?????? -ninzo'-
proviamo per esclusione
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

Fefè

Secondo me se la pinza l'hai revisionata,si tratta del tubo che si è intasato.
Prova a smontarlo e a soffiarci dentro con la bocca,ti renderai subito conto.

Lu90

Si, ti renderai subito conto di quanto brucia l'olio freni in bocca!!!! A Fefè ma che stai addì??? ??? ???

E poi se ci soffi dentro ci butti condensa (quella che vedi se aliti su di un vetro, e olio freni e condensa sono come diavolo e acqua santa!!!!!!!

Recca, è normale che la ruota rimanga frenata, non preoccuparti, pensa che sull'Aprilia tuono non riesci nemmeno a farla girare. Sulla mia Suzuki GSX-R 1000 rimane parecchio frenata ma non è un problema.

Non farti pare strane, va bene così, credimi, vai tranquillo. (Poi dipende da quanto è frenata eh)

Pregasi non dare consigli a vanvera che la gente, se li segue perchè non sa che pesci pigliare, rischia di farsi male. Soprattutto per freni, impianto frenante e gomme...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

umbe

.....ragazzi l'anteriore del K di Recca rimane Molto frenato!!!!!!!!!!!!!
Lunedi su uno sterratone veloce in curva dopo una pinzata gli si è bloccata la ruota e stava volando via :zot:.....
"superior stabat lupus longeque inferior agnus"

RECCA

Citazione di: Lu90 il 23 Settembre 2006, 08:23:29
Si, ti renderai subito conto di quanto brucia l'olio freni in bocca!!!! A Fefè ma che stai addì??? ??? ???

E poi se ci soffi dentro ci butti condensa (quella che vedi se aliti su di un vetro, e olio freni e condensa sono come diavolo e acqua santa!!!!!!!

Recca, è normale che la ruota rimanga frenata, non preoccuparti, pensa che sull'Aprilia tuono non riesci nemmeno a farla girare. Sulla mia Suzuki GSX-R 1000 rimane parecchio frenata ma non è un problema.

Non farti pare strane, va bene così, credimi, vai tranquillo. (Poi dipende da quanto è frenata eh)

Pregasi non dare consigli a vanvera che la gente, se li segue perchè non sa che pesci pigliare, rischia di farsi male. Soprattutto per freni, impianto frenante e gomme...

frenata un minimo ok ,ma la mia sottosterzo in sterrato e' come se si bloccasse e scivola viia,lunedi' come posta UMBE,ho rischiato l'osso del collo,
NON MI SOGNEREI MAI DI CIUCCIARE L'OLIO DEI FRENI :riez:
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

RECCA

Citazione di: umbe il 23 Settembre 2006, 09:08:27
.....ragazzi l'anteriore del K di Recca rimane Molto frenato!!!!!!!!!!!!!
Lunedi su uno sterratone veloce in curva dopo una pinzata gli si è bloccata la ruota e stava volando via :zot:.....


.........TANTO IO VIAGGIO SEMPRE COL DOTTORE AL SEGUITO :riez: barellaæ
bella dock
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

umbe

Citazione di: RECCA il 23 Settembre 2006, 10:11:31
.........TANTO IO VIAGGIO SEMPRE COL DOTTORE AL SEGUITO :riez: barellaæ
bella dock



azzzzz.....vuoi dire che nel camelbag devo mettere 2 litri di TORADOL?
"superior stabat lupus longeque inferior agnus"

Lu90

Non intendevo che avresti ciucciato l'olio freni Recca, solo che i consigli bisogna darli assennati, sennò se uno legge con leggerezza (anche non il diretto interessato fautore del thread), e magari si fa un cocktail di DOT4....

Per la pinza:

Allora,  smonti la pinza dalla moto e la svuoti dell'olio, poi la smonti di sana pianta. (La disassembli per capirci)

Togli i pistoncini e li lavi per bene (lasciandoli a mollo) con il liquido per pulire i cerchi dalla polvere delle pastiglie, poi li lucidi con il dremel (o un altro trapano, ma non quello da muro, che è troppo "cattivo") e la spazzola di plastica. Non usare altro che non sia la spazzola di plastica, sennò righi i pistoni e sei nella cacca.

Pulisci le sedi dei pistoni nella pinza con la stessa spazzola di plastica e cambi i gommini (le guarnizioni tra pistoncino e pinza) che magari si sono induriti. Se vuoi essere certo al cento per cento puoi far verificare l'esatta rotondità dei pistoncini, che magari sono ovalizzati e non tornano per quello.

Ungi le guarnizioni dei pistoncini con un po' di vaselina e rimonti.

Dovresti essere a posto, è un'operazione che richiede un'oretta, magari abbondante se te la prendi con comodo. Ma il risultato è quasi garantito.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

littledog1969

ciao Lu, ti chiedo se sei sicuro sul fatto di utilizzare la vasellina per lubrificare i pistoncini prima di inserirli nella sede. Ricordo che in passato un amico meccanico mi diede una bustina con all'interno un lubrificante adatto allo scopo. Mi disse che quel lubrificante non si miscelava con l'olio DOT4 scongiurando il pericolo di alterare le proprietà di quest'ultimo.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

RECCA

Citazione di: Lu90 il 23 Settembre 2006, 11:20:45
Non intendevo che avresti ciucciato l'olio freni Recca, solo che i consigli bisogna darli assennati, sennò se uno legge con leggerezza (anche non il diretto interessato fautore del thread), e magari si fa un cocktail di DOT4....

Per la pinza:

Allora,  smonti la pinza dalla moto e la svuoti dell'olio, poi la smonti di sana pianta. (La disassembli per capirci)

Togli i pistoncini e li lavi per bene (lasciandoli a mollo) con il liquido per pulire i cerchi dalla polvere delle pastiglie, poi li lucidi con il dremel (o un altro trapano, ma non quello da muro, che è troppo "cattivo") e la spazzola di plastica. Non usare altro che non sia la spazzola di plastica, sennò righi i pistoni e sei nella cacca.

Pulisci le sedi dei pistoni nella pinza con la stessa spazzola di plastica e cambi i gommini (le guarnizioni tra pistoncino e pinza) che magari si sono induriti. Se vuoi essere certo al cento per cento puoi far verificare l'esatta rotondità dei pistoncini, che magari sono ovalizzati e non tornano per quello.

Ungi le guarnizioni dei pistoncini con un po' di vaselina e rimonti.

Dovresti essere a posto, è un'operazione che richiede un'oretta, magari abbondante se te la prendi con comodo. Ma il risultato è quasi garantito.

STavo scherzando, sono d'accordo pienamente con quello che hai scritto,riguardo al dare info un po' azzardate :riez:
thnkjou anche per la procedura suggerita,ma i gommini famosi,dove si possono recuperare.
grassie
Citazione di: umbe il 23 Settembre 2006, 10:32:14

azzzzz.....vuoi dire che nel camelbag devo mettere 2 litri di TORADOL?
dok ......ma quel toradol li fa' miracoli :sigaro:
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

Lu90

Per i gommini prova a dare uno squillo in  motorquality citando la pinza o anche solo il diametro dei pistoncini (che penso sia anche meglio)
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

littledog1969

Citazione di: Lu90 il 23 Settembre 2006, 11:20:45
Non intendevo che avresti ciucciato l'olio freni Recca, solo che i consigli bisogna darli assennati, sennò se uno legge con leggerezza (anche non il diretto interessato fautore del thread), e magari si fa un cocktail di DOT4....

Per la pinza:

Allora,  smonti la pinza dalla moto e la svuoti dell'olio, poi la smonti di sana pianta. (La disassembli per capirci)

Togli i pistoncini e li lavi per bene (lasciandoli a mollo) con il liquido per pulire i cerchi dalla polvere delle pastiglie, poi li lucidi con il dremel (o un altro trapano, ma non quello da muro, che è troppo "cattivo") e la spazzola di plastica. Non usare altro che non sia la spazzola di plastica, sennò righi i pistoni e sei nella cacca.

Pulisci le sedi dei pistoni nella pinza con la stessa spazzola di plastica e cambi i gommini (le guarnizioni tra pistoncino e pinza) che magari si sono induriti. Se vuoi essere certo al cento per cento puoi far verificare l'esatta rotondità dei pistoncini, che magari sono ovalizzati e non tornano per quello.

Ungi le guarnizioni dei pistoncini con un po' di vaselina e rimonti.

Dovresti essere a posto, è un'operazione che richiede un'oretta, magari abbondante se te la prendi con comodo. Ma il risultato è quasi garantito.

ciao Lu, ti chiedo se sei sicuro sul fatto di utilizzare la vasellina per lubrificare i pistoncini prima di inserirli nella sede. Ricordo che in passato un amico meccanico mi diede una bustina con all'interno un lubrificante adatto allo scopo. Mi disse che quel lubrificante non si miscelava con l'olio DOT4 scongiurando il pericolo di alterare le proprietà di quest'ultimo.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

Fefè

Io ho detto di soffiare nel tubo non di aspirare.....certamente non voglio far bere l'olio a nessuno con i miei consigli,ma quando facevo il meccanico si faceva così per vedere se erano intasati, oppure lo cambiavi e via,tanto paga il cliente..... :riez:

Poi penso anche che la ruota non debba rimanere frenata,se lo è,c'è qualcosa che non va sicuramente.

Per i gommini delle pinze esiste e si usa un grasso apposito facilmente reperibile in un qualsiasi autoricambi o motoricambi. ???

Ciao

Lu90

La vaselina la usi per montare le guarnizioni, mica ne devi mettere un quintale, basta che l'O-Ring non sia secco quando va su. Poi se c'è un grasso apposito, beh, allora meglio ancora.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!