News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

HO GRIPPATO, AIUTO

Aperto da Andrea69, 20 Settembre 2006, 13:52:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Andrea69

Ragazzi, intanto buon pomeriggio, in breve vi racconto e vi chiedo consigli, tt600 59x del 90, perde colpi come se stesse per entrare in riserva, metto in riserva e continua a perdere colpi, tiro la frizione e si spegne la rilascio e la ruota è inchiodata, ritiro subito la frizione mi fermo, provo a farla ripartire ma la pedivella e fortemente bloccata non si muove di un millimetro, il cambio va bene entra in folle e cambia marcia, andavo a 40/50 Km/h in curva, secondo voi,quanto danno c'è stato, cilindro e pistone sicuro? biella valvole e altro? premetto che si pippava un LT ogni 10 giorni per circa 80 km al giorno, era molto che non lo controllavo, questa è una mia cazzatona di cui mi assumo tutte  le responsabilità, comunque secondo Voi che potrebbe essere accaduto? grazie 1000 in anticipo per i vs consigli.
Ciao e buon pomeriggio.
Andrea
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

luigi_67

Un litro ogni 800 km?
E da quanto non lo hai controllato?
Una volta freddo il motore si è rimosso o è rimasto inchiodato?

Se sei fortunato il grippaggio è limitato a cilindro, pistone e fasce, altrimenti potresti aver danneggiato il piede di biella e l'albero della distribuzione con relative sedi - la mancanza d'olio è un evento un po' grave per un motore a scoppio...
Se si in grado di fare il lavoro da solo, apri e controlla altrimenti porta tutto da un meccanico ma in entrambi i casi preparati ad una suonata non indifferente se vuoi rimettere a posto la moto.
Ciao
Luigi :ciao:

miroslav

Ho anch'io la "nonnetta" e so quanta dedizione richiede. Purtroppo, vista la mia poca esperienza consigli non posso dartene, ma vedrai che qui ti aiuteranno. barellaæ
Mi limito ad un sentito: in bocca al lupo!.
Ciao, Miro'.

Andrea69

Grazie di tutto, oggi, a motore ovviamente freddo, ho provato a muovere la pedivella, niente non si muove nemmeno di un millimetro e questo mi preoccupa molto, spero, come mi dite, di non aver rotto niente sotto.
Ancora grazie di tutto.
Andrea
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

piuiva

...Andrè questa dell'oio nun me l'avevi detta, co sto tassello direi che il quadro è completo, HAI 'NGRIPPATO! e magari fosso solo questo, speriamo che nun hai combinato artri casini sennò so caxxi, se fosse solo la termica te la cavi co poco nun te preoccupà, certo che quarche centinaio de lemuri ar mekka li dovrai lascià a meno che nun ce provi da solo...rifletti su come affrontà la questione, vai dar mekka e cacci li lemuri oppure apparecchi er garage e risparmi un mucchio però co tutte le incognite der caso...

...tiecce aggiornati...

+

PS: a mi cuggino Wartere je l'hai già detto? nun me lo 'mpaurì me riccomanno, sennò nun lo sbitumizzo +

Andrea69

Aggiornamento sul grippo,
ieri sera ho recuperato il mortaccino, smontato ruote parafanghi e marmitta e infilata dentro la mondeo Station Wagon di un mio amico, prima di smontarla l'ho messa in quinta spinta piano piano e il pistone si è sbloccato, anche la pedivella si muoveva come prima. A casa abbiamo rimontato ruote e marmitta, il mio amico insisteva metterla in moto, io avevo una paura tremenda, lui insisteva, comunque una decina di pedivellate e la moto è partita come prima :-)))))))), visto che non sono un mekka di professione, ho capito che comunque non è stato un danno così grosso, ora vi chiedo, cosa devo fare? Pistone nuovo fasce e cilindro? solo pistone e fasce? Comunque, ditemi se sbaglio, vorrei a questo punto sostituire anche i cuscinetti di banco, considerando il fatto che il lavoro verrà fatto in officina da un mekka amico a gratise. Grazie di tutto e vi chiedo comunque consigli.
Ciao e buon lavoro.

Ps: Giancà, mo er cuggi è preso dal lieto evento e comunque jo detto che l'olio al motore ce se deve mette, momenti me tira la tastiera del computer.......
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

piuiva

Citazione di: Andrea69 il 21 Settembre 2006, 09:55:38
Aggiornamento sul grippo,
ieri sera ho recuperato il mortaccino, smontato ruote parafanghi e marmitta e infilata dentro la mondeo Station Wagon di un mio amico, prima di smontarla l'ho messa in quinta spinta piano piano e il pistone si è sbloccato, anche la pedivella si muoveva come prima. A casa abbiamo rimontato ruote e marmitta, il mio amico insisteva metterla in moto, io avevo una paura tremenda, lui insisteva, comunque una decina di pedivellate e la moto è partita come prima :-)))))))), visto che non sono un mekka di professione, ho capito che comunque non è stato un danno così grosso, ora vi chiedo, cosa devo fare? Pistone nuovo fasce e cilindro? solo pistone e fasce? Comunque, ditemi se sbaglio, vorrei a questo punto sostituire anche i cuscinetti di banco, considerando il fatto che il lavoro verrà fatto in officina da un mekka amico a gratise. Grazie di tutto e vi chiedo comunque consigli.
Ciao e buon lavoro.

Ps: Giancà, mo er cuggi è preso dal lieto evento e comunque jo detto che l'olio al motore ce se deve mette, momenti me tira la tastiera del computer.......

...belle notizie Andrè, ciai avuto kulo, mo si ciai l'amico che te fa er lavoro aggratisse approfitta pe aprì er sarcofago e cambia i tutti cuscinetti, controlla le sedi degli stessi, controlla gli ingranaggi del cambio (se necessario cambia quelli + malridotti) e da una revisione generale. Per la termica bisogna vedere in che condizioni si trova, cmq. considera che c'è la possibilità di sostituirla con una a camicia in ghisa delle XT che è rettificabile e così spendi molto poco.
Cmq. mo apri sto sarcofago e facce sapè.

+

PS: grande cugginetto mio, io t'avrei tirato er computer sano  :spakk:

miroslav

Bene, bene. Ero un po' in ansia per la tua "nonnetta". Buon lavoro e... auguri di pronta guarigione. :soddisfatto:
Tienici aggiornati, ciao.

luigi_67

Allora magari hai solo grippato la termica spalmando a mo' di maionese un po' di pistone sulla canna del cilindro.
Se non hai fatto altri danni te la cavi in maniera piuttosto semplice, comunque dato che il tuo amico ti fa il lavoro gratis, magari regalagli qualcosa ma approfitta a fare una revisione generale al motore, visto che ti ci trovi.
Ciao
Luigi :ciao: