News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

ttr come sempre rimane accellerata

Aperto da ttr69, 22 Settembre 2006, 19:20:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ttr69

Ciao ragazzi, come ogni autunno con l'arrivo dell'umidità di tanto in tanto ovvero solo quando fa freddo la mia ttr rimane accellerata. potreste mandarmi qualche foto della vite del carburatore che si allenta in modo che sò dove mettere le mani nel caso volessi controllarla?

se non rispolvo così, visto che mi sono scocciato di fare la faccia bianca dalla paura cosa mi consigliate di fare? cambio direttamente carburatore con uno di costruzione non dell'anno 98/99?

aiutatemi.......please

grazie di tutto, ciro

raul

macchè!!!! non si cambia nulla!  :riez:
ora cerco foto, trick e track, poi ti dico... :riez:

#111

apri il coperchio del primo corpo e vedi una vite(cè solo quella) sviti metti il frenafiletti e chiudi.

raul


raul

e altre 2 vitine... se proprio sei scrupoloso. ma queste ci metti 10 secondi. le vedi ruotando l'acceleratore...la farfalla gira e si vedono le due rogne di sotto :riez:

ttr69

Grazie raga, velocissimi..... ora mi sorge un dubbio, se fosse la vite come da voi indicata non dovrebbe rimanere accellerata sempre e non solo quando c'è aria umida o piovosa?

grazie ancora

raul

con le viti indicate ti metti il cuore in pace... e stai sicuro di non ammazzarti per colpa loro. di solito se si smollano, la faccenda non ritorna normale senza interventi

per la moto accelerata con l'umido, dipende. potrebbe essere un problema di guaine, di vaschetta del carburatore, di comando gas...
ma se dai 2 colpetti d'acceleratore torna normale?

#111


raul


GIORGIONE83

Citazione di: raul il 22 Settembre 2006, 19:48:55
macchè!!!! non si cambia nulla!  :riez:
ora cerco foto, trick e track, poi ti dico... :riez:

grande raul  :riez: :riez:

GIORGIONE83

a me lho fa quando piove... ormai mi sono abituato  :sigaro: :sigaro:

ttr69

Si raul, se do due colpi di gas torna normale.
Giorgione anche io ci stò facendo l'abitudine, ma se non lo facesse sarei più tranquillo anche perchè quando succede si gira mezzo paese per vedere cosa stà per esplodere

GIORGIONE83

Citazione di: ttr69 il 22 Settembre 2006, 21:11:57
Si raul, se do due colpi di gas torna normale.
Giorgione anche io ci stò facendo l'abitudine, ma se non lo facesse sarei più tranquillo anche perchè quando succede si gira mezzo paese per vedere cosa stà per esplodere
il bello del ttr....  :riez:

raul


GIORGIONE83

eggià sono un pò preso con luniversità....
martedi discuto la tesi..... dopo  ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
te come va?

ttr69

Grazie di tutto raga, domani controllo le viti poi vi faccio sapere....

raul

Citazione di: ttr69 il 22 Settembre 2006, 21:43:16
Grazie di tutto raga, domani controllo le viti poi vi faccio sapere....

dai anche una lubrificata a tutto. cavi, comando gas, farfalla...
se hai il paramani avvolgente, controlla che la manopola di gomma non "cozzi" sull'attacco del paramani, rallentando il ritorno dell'acceleratore.
:ok:

Citazione di: GIORGIONE83 il 22 Settembre 2006, 21:30:01
eggià sono un pò preso con luniversità....
martedi discuto la tesi..... dopo  ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
te come va?
AZZ! #disco# IN KULO ALLE BALENE, AI LUPI E AI PROFESSORI! #disco#

Ganik

Citazione di: ttr69 il 22 Settembre 2006, 20:33:40
Grazie raga, velocissimi..... ora mi sorge un dubbio, se fosse la vite come da voi indicata non dovrebbe rimanere accellerata sempre e non solo quando c'è aria umida o piovosa?

grazie ancora
Oltre a serrare la vite incriminata come ti hanno giustamente detto gli altri metti un deflettore di calore che isoli il più possibile il carburatore dal calore del motore;quest'ultimo è talmente elevato che se metti una mano sul corpo del carburatore te la bruci...di conseguenza il metallo di quest'ultimo(e le sue parti interne) si dilata e si va incontro a bloccaggi improvvisi.Inoltre vaporizza meno la benzina nella vaschetta e la moto ti parte meglio
Solo e sempre Yamaha

raul

Citazione di: Ganik il 23 Settembre 2006, 11:43:46
Oltre a serrare la vite incriminata come ti hanno giustamente detto gli altri metti un deflettore di calore che isoli il più possibile il carburatore dal calore del motore;quest'ultimo è talmente elevato che se metti una mano sul corpo del carburatore te la bruci...di conseguenza il metallo di quest'ultimo(e le sue parti interne) si dilata e si va incontro a bloccaggi improvvisi.Inoltre vaporizza meno la benzina nella vaschetta e la moto ti parte meglio

questa è un'idea molto valida. c'era pure il kit rigo che dava per 50000euro un paracalore... :spakk:
peccato che per pigrizia non l'ho mai fatto, anche se ad essere sincero non ne ho mai sentito un effettivo bisogno. comunque mi farò un nodo da qualche parte  pazz2 per ricordarmi di fare sto arnese.
???

alex_tt?

guarda, anche io, quando mi è successo la prima volta, ho controllato tutte queste viti: tutte perfettamente serrate.
Controlla invece il movimento dei cavi nelle guaine. Dopo averle lubrificate per bene, il problema è sparito.
Ora è ricominciato (è passato un anno), quando comincia ad essere umido, o dopo un lavaggio/acquazzone ricomincia il problema.
Che ci vuoi fare? non abbiamo una moto molto affidabile...

TTgreat!

Scusate se mi intrometto......(salutoni a tutti), domandina imbarazzante....quando la vite incriminata è stata fermata col frena filetti forte, ma moolto forte, come diavolo fa un povero cristo (moi) che la vuole smontare??

raul

Citazione di: TTgreat! il 24 Settembre 2006, 10:06:42
Scusate se mi intrometto......(salutoni a tutti), domandina imbarazzante....quando la vite incriminata è stata fermata col frena filetti forte, ma moolto forte, come diavolo fa un povero cristo (moi) che la vuole smontare??

hahaha effettivamente...

di solito basta scaldare con un cannello o simile la vite, in modo che il frenante bruci (o comunque cambi "stato"), dopochè si svita. in teoria. pazz2
il Raul fa così.

:bye:

TTgreat!

A carburatore montato e benzina aperta?..........  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

raul

Citazione di: TTgreat! il 24 Settembre 2006, 10:57:05
A carburatore montato e benzina aperta?..........  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

ehm... no. altrimenti il Raul non c'era più!  -dead-


hahaha

ttr69

Grazie dei consigli raga, per l'isolamento del carburatore potrei provare anche se a motore caldo non si e mai presentato il problema, solo quando fa tanto freddo, piove o fa umido. Per i lacci e guaina ho cambiato tutto da poco più di 5 mesi per essere sicuro tanto è vero che se lascio la manopola in accellerazione torna giù come una scheggia, mi sa che devo fare una controllatina alle viti carburatore e poi si vedrà...

raul

Citazione di: ttr69 il 24 Settembre 2006, 19:17:06
Grazie dei consigli raga, per l'isolamento del carburatore potrei provare anche se a motore caldo non si e mai presentato il problema, solo quando fa tanto freddo, piove o fa umido. Per i lacci e guaina ho cambiato tutto da poco più di 5 mesi per essere sicuro tanto è vero che se lascio la manopola in accellerazione torna giù come una scheggia, mi sa che devo fare una controllatina alle viti carburatore e poi si vedrà...

prego!
un'altra cosa...

magari il carburatore se non è mai stato pulito ha un pò di morchia dentro. fattore che potrebbe dare sintomi come il tuo. ora, pulirlo "a mano" è una rottura di balle incredibile (e ci vuole un minimo di pratica)... in parecchi usano la naftalina in un pieno di benzina.
se cerchi sul forum se ne è parlato 1000 volte, e trovi tutti i consigli per fare il lavoro al meglio.
ci sto pensando anch'io di mettere un paio di palline per scrostare un pò tutto. anche perchè star lì a tirar giù il carburatore non lo farò più per un pezzo! :sciopp:
:ciao:

Sider

Lo faceva anche a me nelle giornate umide e piovose. Ho risolto irrorando la parte superiore di CRC per pulirla e poi ho spruzzato grasso per catene sempre sopra. Risolto

kenny

Citazione di: Sider il 20 Ottobre 2006, 16:47:19
Lo faceva anche a me nelle giornate umide e piovose. Ho risolto irrorando la parte superiore di CRC per pulirla e poi ho spruzzato grasso per catene sempre sopra. Risolto
Anche io ho lo stesso problema sul ttr-e un po' l'ho risolto con il fatto che i registri erano troppo lenti e le guaine si incastravano....ora si incastra qualche volta e....ma Sider dove hai spruzzato il CRC, che cosa intendi per CRC(grasso spray)? e dove hai spruzzato il grasso per catene?
Kenny.