News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

XT con TUBO STACCATO, QUALE?

Aperto da 006, 18 Aprile 2004, 12:07:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

006

Ciao a tutti i presenti,
Ieri ho fatto come dicevo un bel tagliando, olio filtri e candela, ma ho visto una cosa molto strana che dovete spiegarmi perchè secondo me è la causa di tutto.
dal lato del freno della moto, ho visto che dal carburatore, dalla parte alta esce un tubo abbastanza grosso di gomma che si andava ad infilare giù verso l'ammortizzatore, con all'estremità un terminale strano in plastica nera con una piccola apertura. Dentro si vede che c'è una retina, come fosse un filtro, ma sto tubo dal carburatore non arrivava da nessuna parte!!! È normale? dove deve andare? dalla forma del finale sembra si attacchi da qualche parte! aiuto!
Magari non sto usando una parte del carburatore ed è per questo che non mi prende tutti i giri. Si è capito qualcosa di come l'ho descritto? Provo a cercare delle tavole per vedere se c'è scritto che tubo è.
Aspetto vostri consigli. grazie
Allego foto il tubo in questione è il n.50. grazie vittorio                                                                                

[allegato eliminato dall\' amministratore]

006

Allego seconda immagine. sembra vada verso il filtro, ma non capisco molto. il tubo è sempre quello che esce dal carburatore e sembra debba entrare nel 47, boh???

[allegato eliminato dall\' amministratore]

Lucariello

non conosco il tuo carburatore.....
cmq il tubo che tu indichi secondo me deve collegarsi da qualche parte nell' air box (cassa filtro).... non credo che possa stare in aria libera in quanto esso sembra provenire dalla zona della membrana a depressione del secondo corpo...
e cio spiega poiche la tua moto non salga bene in quanto senza le corrette pressini il secondo carburatore non si apre....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

006

grazie Lucariel, proverò a vedere se trovo un manuale d'uso...
ciao

BelRay

Lascialo dov'è, ossia scollegato da qualsiasi cosa, in una zona aerodinamicamente tranquilla: serve a mettere la parte sotto alla membrana delcarburatore secondario in comunicazione con la pressione esterna, mentre la parte sopra alla membrana e in comunicazione coll'interno del collettore di aspirazione (mediante un foro calibrato sulla parete della valvola gas). Grazie alla differenza di pressione tra "sopra" e "sotto" la membrana, la valvola gas si apre all'altezza giusta ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

006

ciao BelRay, cavolo ma se allora nn e qyello, cosa puo essere che non le fa fare piu di 120 in 5? la moto e un xt 96 con 18000 km.
In seconda arriva bene a 7000 e anche la terza la tira, e in quinta che...boh
Le ho cambiato olio filtri e candela, che faccio?
grazie ancora
vittorio

maru


wbonx


domy

 :)Dammi retta, controlla il carburatore a depressione  :D :D

BelRay

Citazione di: 006 il 18 Aprile 2004, 18:43:00

In seconda arriva bene a 7000 e anche la terza la tira, e in quinta che...boh

beh, in seconda... a manetta dovrebbe andare a 9000giri e poi esplodere ;D, se "arriva" a 7000 dopo 10secondi che tiri, il problema c'è...
Ma non è facile fare diagnosi stando io qui e la tua moto li... :)
E' sempre andata così? o andava meglio? è da poco che l'hai o la conosci?
sai dirmi (oppure, se l'hai appena presa falla provare da qualcuno che conosce il tipo di moto) se nelle marce basse ha la potenza che dovrebbe avere, o se è moscia?
hai modificato i rapporti? se sfrizioni in prima, impenna? etc etc etc...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

006

la moto l'ho presa da poco, conosco il vecchio proprietario e non l'ha mai tirata, negli ultimi due anni non superava i 90. (la usava solo in città). Io vengo da tutt'altre moto, e non so come dovrebbe andare. provo a fare un po' di prove e poi vi ri-romperò le scatole.
grazie
vittorio