News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

2KF--Regolatore oltre 14 V (ora ok!) ma moto BORBOTTA ancora ai regimi alti

Aperto da VeroKit, 01 Ottobre 2006, 22:22:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

VeroKit

Purtroppo a distanza di un mese, dopo aver rigenerato lo statore e percorso appena 300 Km, qualcos'altro non va con l'impianto elettrico  :sob:
Scopro lo statore di nuovo in corto  :incx: :incx: ....e il tipo perplesso gentilmente me lo rigenera gratutitamente ( :ok:)...Cambio olio (15w50 motul) rimonto... e AHIME provando la moto; scopro che ai regimi alti dopo i 3000 giri inizia a borbottare e non rende.... :vomit:
noooo adesso cosa c'è ? :-[ rientro e faccio delle rilevazioni col tester:

TRA I DUE FILI BIANCHI DELLO STATORE misuro 0,7 ohm e inoltre a motore acceso 1500rpm misuro corrente alternata 25 volts che diventano sugli 100 con un pò di gas (mi sembra vada bene)tra l'altro lo APPENA ritirato..

SULLA BATTERIA quindi all'USCITA REGOLATORE, misuro 16,50 volts a 1500 giri che diventano 19 volts  :shock: sgasando (mi sembra NON VADA bene  !!)
inoltre ai capi del regolatore misuro 27 Kohm tra ROSSO e NERO (mi sembra vada bene)e 3,28 Mohm tra bianco e bianco (mi sembra non vada bene!)

CORRENTE IN SERIE ALLA BATTERIA a 1500 rpm circa 6 Amper e 3500 rpm circa 8,5 Amper (mi sembra vada bene)
sui fili rosso e marrone che escono dallo statore e vanno direttamente alla CENTRALINA misuro 200 ohm e 50  volts in alternata (mi sembra va bene)

Inizio a pensare che stavolta il regolatore è andato!!...perchè eroga cosi tanto :dubbio: infatti una lucina contagiri è saltata.....
può essere che la moto non rende perche la centralina viene gestita male dal regolatore?      ma se la centralina è alimentata direttamente dallo statore perchè dovrebbe risentire ora dell'eventuale regolatore difettoso? la centralina dipende comunque dal regolatore??
Inoltre perche sarebbe dovuto saltare ora il regolatore...potrebbe essere che ora lo statore eroga valori differenti perche rigenerato con filo differente..ma se cosi fosse non deve pensarci appunto il regolatore?



Per favore mi serve altro aiuto magrebtzx...Grazie Ciao




tarci672kf

è fuor di dubbio che la tensione in uscita al regolatore è troppo alta, quindi trovane un'altro e provalo e vedi un pò

VeroKit

Ma, può essere che lo STATORE RIGENERATO produca piu del normale e abbia bruciato il regolatore??! :dubbio:
sono convinto che il regolatore andava bene (prima di rigenerare lo statore) al 100%!
perchè a sto punto, se cosi puo essere, rischio di bruciare anche il prossimo di regolatore!

tarci672kf

Citazione di: VeroKit il 03 Ottobre 2006, 12:40:16
Ma, può essere che lo STATORE RIGENERATO produca piu del normale e abbia bruciato il regolatore??! :dubbio:
sono convinto che il regolatore andava bene (prima di rigenerare lo statore) al 100%!
perchè a sto punto, se cosi puo essere, rischio di bruciare anche il prossimo di regolatore!


- se tra i fili rosso e marron (che sono quelli che vanno ad alimentare la centralina) leggi 200 ohm l'avvolgimento è ok.
- se tra i due fili bianchi (che sono quelli relativi all'avvolgimento che va ad alimentare luci frecce clacson ecc tramite regolatore e batteria) leggi 0,7 ohm è ok anche questo avvolgimento.

può darsi che il precedente statore andando in corto come tu hai detto, abbia danneggiato il regolatore....... ma cosa intendi tu per "andato in corto", o meglio che valori ti dava il primo statore rigenerato?

VeroKit

#4
per statore andato in corto intendo che i due fili bianchi erano in corto con il telaio...
Con il primo statore rigenerato i valori sulla batteria (quindi uscita regolatore)erano quelli che devono essere come ohm ma non ricordo erogazione volts alternati
Tutto è andato bene per circa 20 gg e poi statore di nuovo in corto (di nuovo fili bianchi con telaio)

Una volta nuovamente rigenerato...lo statore sembra ora andar bene ma il regolatore non piu! perche?

torno quindi alla domanda: possibile che questa rigenerazione dia vita ora a piu voltaggio in ingresso al regolatore BRUCIANDOLO? la risposta secondo il rigeneratore è no...e dice che è il regolatore che fa bruciare lo statore...
qui è come il gatto che si mangia la coda!

Può un regolatore malandato rovinare lo statore? oppure
Può uno statore malandato rovinare un regolatore ?
che ne dite...

tarci672kf

Citazione di: VeroKit il 03 Ottobre 2006, 14:18:15
per statore andato in corto intendo che i due fili bianchi erano in corto con il telaio...
Con il primo statore rigenerato i valori sulla batteria (quindi uscita regolatore)erano quelli che devono essere come ohm ma non ricordo erogazione volts alternati
Tutto è andato bene per circa 20 gg e poi statore di nuovo in corto (di nuovo fili bianchi con telaio)

Una volta nuovamente rigenerato...lo statore sembra ora andar bene ma il regolatore non piu! perche?

torno quindi alla domanda: possibile che questa rigenerazione dia vita ora a piu voltaggio in ingresso al regolatore BRUCIANDOLO? la risposta secondo il rigeneratore è no...e dice che è il regolatore che fa bruciare lo statore...
qui è come il gatto che si mangia la coda!

Può un regolatore malandato rovinare lo statore? oppure
Può uno statore malandato rovinare un regolatore ?
che ne dite...

penso che siano possibili tutte e due le situazioni.......... sopratutto lo statore che và in corto e danneggia il regolatore....ripeto penso...... aspettiamo qualcuno che sà più di noi..... :riez:

VeroKit

#6
..bè a sto punto anche io la penso come te.        Basta comunque che risolvo....mi sto apprestando a cambiare il regolatore....
incrocio le dita...

ma secondo voi il regolatore che da i numeri, puo far andar male il motore agli alti regimi?  :dubbio:   come ho detto la moto borbotta sopra 3000 giri e non dovrebbe essere il carburatore perche lo fa solo dal montaggio del nuovo statore..cioè da poco
vabbè dai vi tengo informati  :ok:

VeroKit

aiutooooooo
il regolatore è stato cambiato...dalle prime rilevazioni col tester sembra che i valori vadano ora tutti bene....

la moto però non va bene, non rende, non fa piu dei 120 km/h e borbotta tanto.... :confuso:
statore cambiato regolatore cambiato....non sarà da cambiare anche la centralina???
tutto in una volta?? no dai ditemi di no vi prego....
qualcuno sa come verificarla?
inizio ad essere parecchio sconsolato  :indif: :indif:

F8

lo statore, come avrai visto, è composto da due avvolgimenti differenti, uno serve per ricaricare la batteria tramite il regolatore, quindi è indipendente dal circuito di accensione (centralina), se fosse interrotto non otterresti la ricarica, se in corto surriscalderebbe e non erogerebbe la tensione/corrente esatta, se sovraccaricato tende a far diminuire di giri il motore, ma ti accorgeresti solo al minimo.
l'altro avvolgimento (cavo rosso - marrone)  produce l'energia elettrica che alimenta la centralina e la bobina (circa 150/ 200 Vac), però nel carter è presente il pick-up (sensore), ha tre fili, uno trasmette alla centralina l'impulso a 12° di anticipo, necessario al motore a basso regime di giri e sopratutto per evitare scalciate, l'altro 36° per gestire l'anticipo dell'accensione ad medi/alti regimi.......  non è che nello smontare il carter, si è scollegato qualche faston o cavo?  controlla sopratutto il blocchetto a tre fili, credo per la tua moto i colori siano;  verde (comune),  bianco verde (12°),  bianco/rosso (36°)

VeroKit

oggi intanto ho smontato e pulito il carburatore,regolando anche il livello del galleggiante nella vaschetta...

F8 tu parli di fastom o cavi staccati...certamente sono stati staccati per rifare lo statore,ma poi riattaccati e controllati tante volte....
......mi parli anche di impulsi a 12° e 36°....ora ti chiedo questo:
potrebbe pittosto essere che durante i lavori sullo statore, il volano quando era scoperto è stato inavvertitamente ruotato di un poco? SE CIO' FOSSE SUCCESSO, potrei avere problemi con questi gradi che hai citato? ed ai regimi alti la moto non va bene....
grazie per l'aiuto :)

F8

fai questa prova, avvia il motore, poi stacca il filo bianco rosso del blocchetto a tre fili (sensore) se rimane accesa il pick up 12° sta andando, sali e fai un giretto.... e dimmi.....

VeroKit

mhh.filo bianco rosso? non ne ho...
in quel blocchetto i colori sono nero giallo, blu giallo, e verde bianco.....

F8

mi dici l'anno di produzione? dal 90 in poi le xt montano TCI e sono differenti, non ho lo schema elettrico e il codice colori cambia.....

VeroKit


F8

.....??....  le indicazioni che ho io danno centralina CDI, non capisco, ma nel carter il pick up ha tre fili?

VeroKit


VeroKit

allora...ieri ho riaperto carter sx per controllare che tutto andasse bene...
poi una volta richiuso...ho fatto rifatto il controllo con il tubino trasparente per l'altezza della benzina nella vaschetta del carburatore...
poi ho fatto un bel giro....
la moto si è un pò sciolta :) anche se ancora si sente che non rende al massimo....
Alla fine sono andato da un mekka che non conosco...sembra che abbia lui in persona una xt...
gli ho detto quale è il problema e chiaramente mi ha chiesto di lasciargli la moto :spakk:
mi sa che ci provo.....
l'unico timore....quei 5000 euro che mi chiederà quando la ritiro #hammer#

VeroKit

ok sosta dal meccanico effuttuata....ha cambiato la candela (una dpr8 mi sembra)...e basta praticamente.
Gli ho chiesto di visionare la candela vecchia e mi è sembrata un pò nera...infatti anche lui a parlato di carburazione forse troppo grassa
Comunque intanto mi sono ripreso la moto e va ulteriormente meglio, ma ancora tende a non andare al massimo e borbotta..
vado a finire il discorso carburazione nell'apposita sezione..
GRAZIE a tutti ......il discorso elettrico lo definirei per il momento :rock: risolto con cambio regolatore e statore rigenerato ???