News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Sterratone veloce o Mulattiera? (video)

Aperto da alberto59x, 15 Ottobre 2006, 19:06:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

alberto59x

Ma voi cosa preferite?
Intanto guardatevi questo video e capirete,secondo me, come andrebbe guidata una moto e soprattutto i percorsi che mi fanno "sballare" :akrd:

http://www.motorcycle-usa.com/Video_Player.aspx?Vid=xr_650-stock.wmv&Cap=2005+Honda+XR650R..............http://www.motorcycle-usa.com/Video_Player.aspx?Vid=05_baja-1000_girls.wmv&Cap=2005+Girls+of+Baja
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

Rakim

#1
 :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:

Però il percorso nosn embra  abbia pietre o  salite .


A me piace scorrevole ma cosi:



www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

San Juha

Citazione di: alberto59x il 15 Ottobre 2006, 19:06:27
Ma voi cosa preferite?
Intanto guardatevi questo video e capirete,secondo me, come andrebbe guidata una moto e soprattutto i percorsi che mi fanno "sballare" :akrd:

http://www.motorcycle-usa.com/Video_Player.aspx?Vid=xr_650-stock.wmv&Cap=2005+Honda+XR650R..............http://www.motorcycle-usa.com/Video_Player.aspx?Vid=05_baja-1000_girls.wmv&Cap=2005+Girls+of+Baja

Meraviglia  :sbavav:  dossi, derapate, salti e un fondo stupendo... secondo me l'habitat ideale per i ns 595

‡ ANDREA ‡

questi qui sono molto bravi, sono pilotoni, e gli spazi ke hanno (spesso illegali) in america qua sono difficili da trovare, a conti fatti e per dove viviamo noi, io preferisco un roba più lenta ma più tecnica, metto il mio voto sotto MULATTIERA!

:dance:
a.
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤

piuiva

...GASSSSSSSSSSSSEEE... :miii: aò li se cadi però te raccojono cor cucchiaino eh... :shock:

+

PS: fica la bullet cam  ;)


bazzo84

A BA....E DAJE ER GASSSSSSSSE (By Andrea69 raduno 2007)

SE SEI INCERTO...TIENI APERTOOOOO!!!

max600t

troppo veloce....
1... non sono capace ad andare cosi forte
2     ritengo che andare cosi forte si VERAMENTE pericoloso....

propendo per terreni più tecnici... che riescono a soddisfare la nostra
dipendenza da adrenalina a velocità anche inferiori ai 50 km/h
pesto pasta e basta

genova-liguria

Rakim

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

MyTTR

Citazione di: Juha il 16 Ottobre 2006, 07:19:44
Meraviglia  :sbavav:  dossi, derapate, salti e un fondo stupendo... secondo me l'habitat ideale per i ns 595

Il problema è sempre quello.....riusciresti a mandare il 595 così come loro mandano le loro moto?
Io sinceramente no. A volte mi escono dei numeri (involontari) che Giò Sala me li invidierebbe ma sono al limite della caduta  ;D

alberto59x

Raga la velocità è pericolosa anche su un monopattino...ma non era questa la
mia domanda. Io non mi avvicino nemmeno alle andature del filmato...MAGARI
ne fossi capace.
Diciamo che il mio indirizzo preferito è quello...nelle mie possibilità e con la moto che ho.
Non ditemi che dà la stessa botta di adrenalina di una mulattiera perchè non è
la stessa cosa....Sono due cose completamente diverse.
In fondo è un pò come essere su una pista da cross ma in mezzo ai boschi e su fondo naturale.
Rispetto alla maggioranza di frequentatori di questo forum mi accorgo di essere un pò in controtendenza....invece che un'enduro estremo, tipo un 250 2T se cambiassi moto mi piacerebbe proprio o una Xr650 o un bel Ktm 660...
Il problema del farsi male è del tutto marginale...si sà già in partenza ::)
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

San Juha

Citazione di: MyTTR il 16 Ottobre 2006, 12:52:00
Il problema è sempre quello.....riusciresti a mandare il 595 così come loro mandano le loro moto?

E mica devo andare a quei livelli per divertirmi... ci mancherebbe...

Citazione di: alberto59x il 16 Ottobre 2006, 15:20:43
Raga la velocità è pericolosa anche su un monopattino...ma non era questa la
mia domanda. Io non mi avvicino nemmeno alle andature del filmato...MAGARI
ne fossi capace.
Diciamo che il mio indirizzo preferito è quello...nelle mie possibilità e con la moto che ho.
Non ditemi che dà la stessa botta di adrenalina di una mulattiera perchè non è
la stessa cosa....Sono due cose completamente diverse.
In fondo è un pò come essere su una pista da cross ma in mezzo ai boschi e su fondo naturale.
Rispetto alla maggioranza di frequentatori di questo forum mi accorgo di essere un pò in controtendenza....invece che un'enduro estremo, tipo un 250 2T se cambiassi moto mi piacerebbe proprio o una Xr650 o un bel Ktm 660...
Il problema del farsi male è del tutto marginale...si sà già in partenza ::)

Concordo con te Alberto. Io ho preso l' yz250 per provare ad osare un po' di più nei sentieri/mulatiere, visto che ne sono circondato. Pero' i percorsi estremi dove si deve spingere o sudare le 7 camicie per arrivare in cima non mi attirano proprio... già bestemmio dal lunedi' al sabato al lavoro se devo uscire in moto per tirar giu' il resto preferisco stare a casa. Ho tenuto il TTR per tutte le sterrate che ci sono in zona e che mi divertono mooooolto..
L'intraversata di gas in uscita di curva o la staccatona col posteriore che scodinzola, la serie di curve veloci da fare in sequenza, i dossi dove passa l'acqua, le discese sterrate... sono tutte cose troppo adrenaliniche per me. :ok:

ecco... un percorso tipico divertentissimo da fare coi 600 è questo:






Morèl

ALBERTO  a me piacciono certi   sterratoni , dove ci va certamente una bella dose di incoscienza-coraggio  per affrontarli come quei tizi  :miii: :miii: :miii:  , anche se forse tu stesso dopo averli affrontati magari una decina di volte, sapresti tenere aperto come loro ( ne sono certo  ) . La velocità su sterrati ( per quel pochissimo  che ne sono capace ) sa regalarti belle dosi di adrenalina ed anche belle soddisfazioni .....  quando quella curva riesci ad affrontarla con un bel derapone e poi ripartire a gas spalancato  batt batt batt   ed anche i salti che ti aiutano a superare certi ostacoli od ostacoli usati per impennare la moto e superarne altri , hanno in se una bella dose di tecnica .   Io ho solo una gran fifa di chi potrei trovare dietro a certi curvoni ciechi  :sciopp: -dead- -dead- e quando inizio a collegare il cervello tendo subito a chiudere il gas e a pensare " forse  in una bella mula bastarda avrò un pò meno dosi di adrenalina che mi fanno schizzare il cuore in gola ,ma se cado al massimo mi spacco un arto contro uno scoglio ma torno a casa vivo ....  "   pazz2 pazz2 pazz2 :ciao:

San Juha

#12
Citazione di: Morèl il 16 Ottobre 2006, 15:52:11
Io ho solo una gran fifa di chi potrei trovare dietro a certi curvoni ciechi

I curvoni alla cieca li percorro anche io a 2km/h... troppa paura, più di una volta mi son trovato trattori carichi di legname o anche un pastore a piedi o una vacca in mezzo la strada... e non voleva cinque dolari per amore lungo lungo. Pero' quando il percorso è tutto a vista.... curva dopo curva  :sbavav:

alberto59x

Per Juha:
se abitassimo vicino mi sà che io e te andremmo a girare spesso assieme :ok:

Per Morel:
mi sà che ti ricordi male sulle mie andature...quando sei venuto a girare in Liguria,
noi genovesi, eravamo sui nostri terreni, era molto più facile per noi tenere aperto,
comunque grazie per la considerazione ;)

In ogni caso, solo il rumore che fà il marmittone completamente aperto dell'xr del filmato mi fà venire l'agitazione.... ;D ;D

Il problema è che con una moto come le TT/XT in mulattiera si fatica da bestie.
Non dico che non dia soddisfazione ma dopo un pò la fatica supera il divertimento e non mi piace più di tanto...ma dove si può spalancare.....allora si che è vera
libidine ! :soddisfatto: :soddisfatto:
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

Morèl

Citazione di: alberto59x il 16 Ottobre 2006, 16:41:54
dopo un pò la fatica supera il divertimento e non mi piace più di tanto...

Idem , vale lo stesso discroso per me  :ok:  : se si tratta di dover fare qualche pezzo un pò più difficile mi sta bene ,ma non si deve passare la maggior parte del tempo a togliersi il casco perchè dalla fatica manca pure l aria per respirare ...   :ciao:

piuiva

...mi sa che siamo tutti sulla stessa lunghezza d'onda (+ o - )  :ok:, quanto mi sono divertito domenica 1° ottobre alla cavalcata Long Raid di Castelraimondo e poi basta, un'alternanza di percorsi tecnici ma non da spinta, con sterrati e sentieri scorrevoli da libidine pura, e lo confesso, tra i due tratti che mi hanno fatto godere veramente ci stava pure un bello sterrato tutte curve di terra grassa nel bosco dove ho condotto il trenino della compagnia e sono riuscito a schiaffare pure la quinta dandoje tanto di quel gassoneeee che il compagno di merende nonchè noto smanettone Andrea su WRF250 mi ha confessato "certo che quando apri però mica je la faccio a statte dietro co sta zanza!"  :banana:... ::) finchè non ho ciccato un bivio per l'eccessiva velocità e mi sono reso conto che avevo si goduto come un riccio ma che s'era staccato il filo rosso del cervello  :confuso:
...ho imboccato la strada giusta a max 1500 giri brooo, brooo, broooooooo...

+

max600t

sarà un caso... o forse non lo è...

sarà forse un caso che a iniziare questo post... sia un genovese.... sarà un caso ma questo discorso ultimamente ....ritorna....

l'oggetto del contendere è:
vale o no la pena sudare ammazzarsi di fatica spingere per fare fuoristrada o invece è meglio trovarsi strade più 'Facili' e cercare il vero divertimento?

a mio avviso l'enduro non può prescindere dall'imprevisto ( rampa tronco frana....)
e quindi dal faticare.....

io adoro il misto e fuggo ( se posso) dalle strade bianche inghiaiate trafficate da jeep.

un mio giro ideale è una sequenza di sottoboschi anche veloci ...a patto che siano stretti e pietrosi..... e una dose...due tre tratti da lavoraci su per passarli.
sudo? o siiii....  ma a forza di farli...sudo meno e il fiatone è sempre meno pesante.

con ciò voglio dire che una certa dedizione alla disciplina aiuta...

qui sorge l'altro problema....

ma chi me lo fa fare di sudare... mica devo vincere i mondiali...

giusto... neppure io... ma se un po di allenamento mi permette di divertirmi davvero
senza più sputare l'anima.... ne vale la candela?
pesto pasta e basta

genova-liguria

ivan64

Mula, sia col ttr che col wr! Gli sterrati veloci sono molto piu gustosi col ttr, ma sono pericolosi.....i tipi del filmato non fanno nulla di particolare, se io (e direi molti altri) girano mezz'ora in quei luoghi, si va forte così senza troppi problemi....chiaro che una mula mai vista si fa molto piu piano, ma i tipi lì hanno fatto i solchi!
FE450 - XT660Z

Fabio WM XT 600 IT

...sono due cose (mulattiera e sterratoni veloci) molto differenti. Entrambe possono dare soddisfazioni ma in modi differenti. Per la mia personale esperienza mi sono divertito molto a fare i giri "veloci" con la XT e la TT e anche giri a raggio medio-lungo  direi... e poi con la TT in particolare ho iniziato a riassaporare il "gusto" di voler provare a fare enduro (é proprio con Alberto, l'anno scorso a luglio, mentre provavo a "ribaltarmi" sul mio fianco con la TT lungo il tracciato della gara di enduro a Nava che mi sono detto "...belin, ma non saranno mica cosi' tutte le moto da enduro..." ) ecco...detto-fatto adesso mi trovo a 44 anni in sella ad una puzzolentissima 2T a salire in posti che mi fanno venire i "brividi" se ci penso prima ma che poi mi regalano anche grosse soddisfazioni :soddisfatto: . In effetti pero' mi mancano un po' le "scorazzate improvvisate" che mi permettevo di fare prima con la XT e dopo con la TT...esempio oggi ci pensavo proprio uscendo dal lavoro: se avessi avuto la mia TT sarei andato un po' in "esplorazione" invece ormai ho solo la TT "superstradalizzata"  con baule da 52 litri (pieno di roba...) ed ho rinunciato.
Tornando al tema del topic rispondo: meglio TUTTE E DUE LE COSE, anzi, l'ideale sarebbe di poter fare sia l'una che l'altra! :soddisfatto: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

alberto59x

Mah...ognuno ha le sue ragioni e i suoi gusti, come su ogni cosa non esiste una "verità assoluta".
Il fuoristrada è tutto stupendo,sempre e comunque in ogni situazione e terreno...
ma qualche preferenza l'abbiamo tutti; logicamente è bello anche variare e forse è
anche questa diversità di situazioni che ci fà apprezzare di più una mula piuttosto
che uno sterro veloce o viceversa, quando capitano.
Sono due modi molto diversi di guidare , uno tutto tecnica e l'altro meno tecnica
e più velocità...
In ogni caso si potrebbe fare un'altra domanda:
Qual'è la corsa dei vostri sogni? La Dakar o la Sei Giorni di Enduro ?
Per quel che mi riguarda la risposta è nel mio avatar... ;D
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

FOLCO

il percorso è davvero sbrodevole... è il genere che preferisco: marce veloci, zompi, derapate!
un po' come giocare con la bici da bambini....
l' XR poi pompa da matti, è una signora moto!

personalmente nelle poche uscite che ho fatto ho sempre preferito percorsi come qst del filmato, "tecnici" (nel senso ke ci vuole cmq ocio altrimenti sei morto a qll velocita') e da gas a manetta  batt .

sudare e bestemmiare  :incx: con la frizione in mano su mule di pietre e massi non è proprio il mio ideale di enduro...sembra + un calvario ke un uscita x divertirsi, poi.... de gustibus!
anke se, bisogna dirlo, regala grandi emozioni riuscire ad affrontare bene un tratto giudicato impensabile a farsi.

x questo ogni giro in off col 2KF è na goduria, xkè fai cose che altri credono impossibili x la moto, sottovalutando ke l' XT è un bel trattore (sistemato debitamente con rapporti, scarico...).

p.s. WM ma xkè hai abbandonato 2kf e 59x...  :sob:...da te nn me l'aspettavo...  :cry:
non me lo dovevi fare... :'(

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: FOLCONITRO il 16 Ottobre 2006, 19:04:59
...p.s. WM ma xkè hai abbandonato 2kf e 59x...  :sob:...da te nn me l'aspettavo....
ERRORE: il 59X lo vendetti per motivi di $$$ (leggasi=troppe assicurazioni da pagare...)  mentre la XT la uso sempre per ogni uscita su asfalto/sterrato poco impegnativo e  per andare al lavoro quotidiano... :soddisfatto: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: alberto59x il 16 Ottobre 2006, 18:49:54
...In ogni caso si potrebbe fare un'altra domanda:
Qual'è la corsa dei vostri sogni? La Dakar o la Sei Giorni di Enduro ?
Per quel che mi riguarda la risposta è nel mio avatar... ;D
...La Dakar "di una volta" potrebbe essere una bella risposta, ma le ultime edizioni della dakar, sinceramente e senza voler togliere nulla ai piloti...non mi attraggono affatto -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- Al momento attuale ed allo stato delle cose preferisco l'ISDE anche se, ripeto, secondo me non andrebbe "paragonato" ad una Dakar o ad un Motorallye... :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

ambruzze

Anche io sono della parrocchia di Juha e Folconitro...Preferisco giudare la moto piuttosto che spingerla, e godo molto di più quando riesco a fare una bella spazzolata con la moto di traverso o un saltino fatto bene piuttosto che quando riesco a finire una maledetta salitazza di fango scivolossisimo con la frizione bruciata e gli occhiali appannati dal sudore...Nella mia mente l'enduro è asociato alla velocità, più o meno a qualcosa di simile al video (non troppo simile però!!  :miii: :miii: -dead- -dead-) se devo sta fermo sua una rampa di roccia viscida o superare un muro assurdo a sto punto
compro un trial...Per esempio pr me l'eden è questo:


oppure questo:

o anche:

Eh Giancà... pazz2 pazz2
-Cellula Romana Yamaha TTE - Husqvarna TE250
-Socio del GVFC tessera # 34
-Ex fondamentalista del bitume oggi felicemente convertito!  http://i5.tinypic.com/244ds11.jpg

alberto59x

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 16 Ottobre 2006, 20:56:12
...La Dakar "di una volta" potrebbe essere una bella risposta, ma le ultime edizioni della dakar, sinceramente e senza voler togliere nulla ai piloti...non mi attraggono affatto -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- Al momento attuale ed allo stato delle cose preferisco l'ISDE anche se, ripeto, secondo me non andrebbe "paragonato" ad una Dakar o ad un Motorallye... :ciao:

Certo ,anche io la penso come te, infatti il mio avatar è quello delle prime Dakar,
quello originale della TSO quando c'era ancora T.Sabine.. :ciao:
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

DarioTT

Alberto ha postato un filmato molto interessante e ha posto un quesito ancora + interessante.

Certe volte mi capita di andare su google video e vedermi i filmati delle uscite in off che fanno americani e australiani. loro nn hanno ste supermulattiereimpestatissime, ma hanno questi "vialoni" di terra, con salti, curvoni in derapata, torrenti da attraversare e via dicendo, esattamente come nel filmato. quello è il tipo di off che prediligo. ovviamente come diceva alberto e altri come lui, dare solo manetta a pazzi è impensabile anche pkè molti di noi ci tengono molto a tornare a casa sani e salvi, oddio magari dopo aver rifatto lo stesso percorso mille volte, magari qualche rischio in + te lo prendi...ma resta il fatto che con prudenza si, ma preferisco gli sterratoni veloci alla mulattiera. eppure a 25 ho il fisico e laforza mentale per affrontare la mulattiera impestata, mi pace molto dare la mano tutti insieme quelli dell'uscita a spingere quello che ha le gomme andate o il fermone della situazione, pkè mi piace anche questo lato da "spirito di gruppo" che ha l'enduro, ma sinceramente mi piacerebbe affrontare una mulattiera si difficile, ma una sola in una uscita. nn 5-6 da spaccarti in 2. tutto quì. in fondo la moto che mi sono comprato e quindi quella che tutti noi abbiamo come genere (xt-tt) è adatta a questo tipo di sterrati con la possibilità, facendoti un mazzo tanto di fare quella mulattiera nn impossibile con gli amici per poi spararti la posa all'agriturismo quando rimetti su i kg che hai perso poco prima spingengo tutti....
Free userbars" border="0

Fabio WM XT 600 IT

#26
...ad ogni modo voglio far notare (per chi non lo sapesse gia'...) che per gli appassionati di Mulattiere uno degli "scopi" appunto é di arrivare in fondo a uscite "difficili" SENZA SPINGERE MAI, talvolta questo non é possibile del tutto ma qua la differenza tra uno bravo e uno "cosi'-cosi'" é appunto tra chi spinge e chi no e non tanto a chi é piu' veloce (difficile andare molto veloci in certi posti senza ammazzarsi...)  :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

TestaLucente

"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


pif

Citazione di: TestaLucente il 16 Ottobre 2006, 23:46:01
nani moretti rulez!

:rock:

se se... fatte n'artra canna... (che io faccio er caffè)... quello è er monte de massa martana!!! letto der fiume che abbiamo percorso fino al gradone... te lo ricordi er gradone? ce voleva l'harrier pe passallo...

cmq quoto ambruzzetto, come me diverto in posti come quelli!!!
in rebus dubis plurimum est audacia

DarioTT

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 16 Ottobre 2006, 22:44:26
...ad ogni modo voglio far notare (per chi non lo sapesse gia'...) che per gli appassionati di Mulattiere uno degli "scopi" appunto é di arrivare in fondo a uscite "difficili" SENZA SPINGERE MAI, talvolta questo non é possibile del tutto ma qua la differenza tra uno bravo e uno "cosi'-cosi'" é appunto tra chi spinge e chi no e non tanto a chi é piu' veloce (difficile andare molto veloci in certi posti senza ammazzarsi...)  :ciao:

certo, hai ragione....ma per gli appassionati...per quanto mi riguarda anche io cerco di arrivare fino alla fine della mulattiera senza farmi mai spingere e anzi e bello migliorare mulattiera dopo mulattiera la propria tecnica di guida per affrontarne una nuova con + esperienza e bravura, ma resta il fatto che è un tipo di enduro molto a gara extreme....
e come dice +iva nella sua firma:"basta con sti fettucciati", beh allora io dico:"basta con ste mulattiera, ridateci gli sterratoni!"
Free userbars" border="0

piuiva


Morèl

#31
Proprio ieri è venuto a trovarmi quello a cui ho venduto due anni fa il mio k 300 , lui prima girava con un kawa 500 2T  magrebtzx magrebtzx   poi visto che era un cross e consumava pure come un camion ha deciso di prendere la mia .
Io con lui ci sono uscito una volta sola giorni fa,  io ero su tt 350 lui sulla sua africa ben preparata per fare enduro anche tosto però sempre 250 kg sono , ecco lui per darvi un 'ìdea non aveva nessun problema a butarsi su pietraie e sentieri  standomi  a pochi metri sempre con il fiato sul collo su percorsi   che io conosco ad occhi chiusi   #crazy# #crazy#  .

Questo per darvi l'idea di che tipo è poi altri con cui esco ogni tanto mi avevano gia fatto vedere che razza di muri si spara a manetta con il kawa 2T , vi assicuro roba da trial  :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:

Ecco ieri ci siamo messi a guardare uno di quei filmati dove i francesi fanno quell enduro proprio estremo con moto che si ribaltano e schizzano a valle , moto che spariscono sotto al torrente e si fa fatica a trovarle , ecc ecc  Lui mi diceva che percorsi cosi anni fa li faceva ,ma ora è stufo di passare la giornata a calare giu corde a cercare pezzi delle moto persi nei burroni e ritrovarsi appeso su un albero con la moto che rotola tra le rocce ( gli è successo )    . Lui dice che i " piattoni" non gli piacciono di certo manco con la sua africa ,ma nemmeno trovarsi a spaccarsi schiena e braccia tra burroni torrenti in piena e tronchi insormontabili .  E poi per farsi certi percorsi davvero al limite e percorrere un km in due ore allora e davvero proprio meglio prendersi un trial che almeno ci si diverte per davvero senza ammazzarsi solo di fatica .  :ciao:

max600t

Ecco.. bravo morellone , finalmente mi hai chiarito le idee.

io mi trovo quasi equidistante dal percorso che fai  1 km all'ora e dai percorsi del filmato.... non mi diverto in entrambi   se proprio devo scegliere preferisco i primi...

la via di mezzo ...
quella che ti fa un po sudare ( amche molto) ma che vai ...sali e scendi per sentieri impegnativi...dove devi pensare a dove mettere le ruote... a dove spostare il peso...  attento a quale freno usi...  alla pendenza...alla tenuta del fondo...insomma all'enduro ... questo si che mi da soddisfazione.

ma poi mi chiedo...se giri un po trovi di tutto...è un po come chiedere... preferisci le bionde o le brune....  a ognuno la sua scelta

buon enduro e buone :zomp: :zomp: :zomp: a tutti
pesto pasta e basta

genova-liguria

lazzaro54

forse perchè ho scoperto l'enduro tardi, forse perchè sono vecchio e rincoglioXXito (o forse perchè non sono mai cresciuto), forse perchè la velocità mi spaventa un pò (pensando ai miei incidenti con le moto stradali) ma a me il piattume e gli sterratoni veloci non piacciono proprio.... tipo Assietta per intenderci...
per me enduro vuol dire terreno misto e vario, preferibilmente salire e scendere da colline, magari nel sottobosco e ogni tanto ritrovarsi in piena jungla dove le frasche ti impediscono di vedere o di passare e ogni tanto picchi il capoccione (con il casco) contro un ramo basso, o i rovi ti frustano le mani o il naso, oppure l'erba che ti sfiora gli stivali ......
insomma, contatto coin la natura in senso stretto ..........
non pretendo la mula impossibile spaccaossa (tipo quella con gradoni da 70 e passa cm dove x passare devi sollevare la moto di peso), però qualche tratto hard in ogni uscita nn mi dispiace....
il giro Assietta, valle Argentera, Jafferau è bellissimo , ma quello lo riservo al KLE magari in coppia ....... eppoi il rischio di trovare qualche ostacolo (jeep,metb, escursionisti) è troppo elevato
ma la libidine che ti dà una mula nel sottobosco o un sentiero monotraccia tipo MTB è impagabile ..... vedi la seconda foto di Ambruz....
più o meno quello che esprime Max600t (se fossimo più vicini saresti il mio compagno di uscite ideale....)
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

max600t

#34
Citazione di: lazzaro54 il 24 Ottobre 2006, 12:45:16
forse perchè ho scoperto l'enduro tardi, forse perchè sono vecchio e rincoglioXXito (o forse perchè non sono mai cresciuto), forse perchè la velocità mi spaventa un pò (pensando ai miei incidenti con le moto stradali) ma a me il piattume e gli sterratoni veloci non piacciono proprio.... .

vale lo stesso per me....  ho cominciato un anno fa...ed è ovvio che i miei coetanei che vanno in moto da 30 anni si sono scoglionati


Citazione di: lazzaro54 il 24 Ottobre 2006, 12:45:16

più o meno quello che esprime Max600t (se fossimo più vicini saresti il mio compagno di uscite ideale....)


mentre ti leggevo pensavo la stessa cosa...  ??? ??? anche se devo dire che qui in zona se ne trova di gente che la pensa come me... pensa che domenica dopo un giro piuttosto pesante... alle 6  in due siamo scesi a piedi per un sentiero impestato di scalini  ...l'abbiamo risalito pulendolo dagli alberi caduti...e arrivati alle moto ce lo siamo sparati....  siamo arrivati in fondo che era quasi buio ...ma la libidine era alle stelle....  torno a dire...  per me questo è enduro

poi c'è da aggiungere ....  di parlare di enduro mi sono anche un po rotto...

a me piace uscire se ci riesco  tutte le settimane...e   se ci riesco anche 2 volte...
ad altri piace parlarne e basta...e poi si stancano al primo sentiero...e lo credo...

ciao
pesto pasta e basta

genova-liguria