News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Assicurazione e c.d.s

Aperto da mauri600E, 16 Ottobre 2006, 13:02:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mauri600E

Purtroppo mi son ritrovato in mezzo a un incidente e ho scoperto..

che  l'art 180 e 181 del c.d.s. recitano che le assicurazioni raccontano palle.

Se girate con l'assicurazione scaduta, l'assicuratore dice che siete coperti nei 15 gg successivi...

La risposta è Vero per quanto riguarda la sua parte ( assicuratore ) ma falso per quanto riguarda gli agenti..
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Lu90

Citazione di: mauri600E il 16 Ottobre 2006, 13:02:24
Purtroppo mi son ritrovato in mezzo a un incidente e ho scoperto..

che  l'art 180 e 181 del c.d.s. recitano che le assicurazioni raccontano palle.

Se girate con l'assicurazione scaduta, l'assicuratore dice che siete coperti nei 15 gg successivi...

La risposta è Vero per quanto riguarda la sua parte ( assicuratore ) ma falso per quanto riguarda gli agenti..


Bugia:

ai sensi dell'articolo 193 del CdS, tu sei coperto. Nel senso che non ti viene contestato di guidare un veicolo privo della copertura assicurativa, con relativo verbale di 716,00 € e sequestro del mezzo come sanzione accessoria. Questo proprio perchè sei nei 15gg concessi.

Articolo 180 e 181 prevedono che tu debba avere con te il contratto dell'assicurazione obbligatoria RC in corso di validità (anche se scaduto entro i 15gg famosi) -180 commi 1° e 7° CdS- e lo esponga sul cristallo anteriore -181 commi 1° e 3°CdS-
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

pierott

allora.tutte le assicurazioni danno 15gg di "comporto " dalla scadenza. Vale a dire che se in quei quindi giorni tu hai un sinistro e vai a rinnovare la polizza ripagando il premio loro ti coprono l'incidente. Le forze dell'ordine ti possono solo contestare la mancata esposizione del tagliando valido e farti 33 Euro di multa ed intimarti di presentare tutta la documentazione comprovante la "copertura assicurativa " entro tre gioni dalla sanzione .pena grossissimo culo con sequestro, denuncia penale ecc ecc.......fidati.purtroppo lo faccio di lavoro!! a disposizione per qualsiasi consiglio!!

Lu90

Citazione di: pierott il 16 Ottobre 2006, 17:01:44
allora.tutte le assicurazioni danno 15gg di "comporto " dalla scadenza. Vale a dire che se in quei quindi giorni tu hai un sinistro e vai a rinnovare la polizza ripagando il premio loro ti coprono l'incidente. Le forze dell'ordine ti possono solo contestare la mancata esposizione del tagliando valido e farti 33 Euro di multa ed intimarti di presentare tutta la documentazione comprovante la "copertura assicurativa " entro tre gioni dalla sanzione .pena grossissimo "sederuccio d'oro" con sequestro, denuncia penale ecc ecc.......fidati.purtroppo lo faccio di lavoro!! a disposizione per qualsiasi consiglio!!

Allora, i giorni che ti concedono per presentare la documentazione sono varibili a discrezione degli agenti accertatori.

E'opportuno che siano il meno possibile, ma non è fissato precisamente.

Denuncia penale non c'è, a meno che tu, quando ti hanno chiesto come sei messo con l'assicurazione non avendo il tagliando e il contratto da esibire, non abbia detto che ce l'hai e invece non era vero, con il risultato che vieni denunciato per falso
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

mauri600E

ma a sto qua gli hanno contestato il 180 e il 181
e la somma recitava cifre sulle 470 530 € ma se pagava entro tot erano solo 33+17  neanche 50€ di multa...

La mia domanda successiva allora è:
Visto che questo per evitare un'auto che gli ha tagliato la strada, la ha tagliata al motorino di mia moglie che ha riportato ferite varie, schiacciamento toracico, e problemi al collo ( ora ha il collare) per 7gg di prognosi ..salvo collo, ma preciso che il motorino e l'auto di sto qua non sono venute in contatto, e la mia assicurazione dice  che sarebbe tempo perso tentare una causa...

  io dico posso agganciarmi a  qualcosa, per farmi pagare almeno i danni  fisici ( medicine collare ) e motorino ........  dall'assicurazione di sto qua..

Stiamo andando un po di raverso rispetto all'apertura del 3d semmai ne apro un'altro ma ora voglio capire meglio...
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Lu90

A mio modo di vedere le cose intentare una causa contro questo qui vai a fare solo un buco nell'acqua, dato che non vi è stato contatto.

Sono sicuro che gli articoli contestati al signore circa l'assicurazione non sono stati solo 180 e 181, ma vi era dell'altro per parlare delle cifre che hai citato tu mauri.

Se attiva un'assicurazione di minimo 6 mesi dopo che è stato trovato a circolare senza (cioè non assicurato), e si è nel periodo tra il 15° giorno dopo che è scaduto il contratto e il 30° giorno, la sanzione viene ridotta ad un quarto (cioè c'è una multa che è il 25% di quella che era stata fatta in origine).
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

michi70

Scusa la mia domanda ma i 15 giorni  non valgono solo su scadenza semestrale?in quanto c'è un contratto in essere,e non dovrebbero valere se il contratto è scaduto? cioè finita l'annualità non paghi per x o y motivo o perchè hai dato disdetta ,quindi l'assicurazione non ha nessun obbligo verso di te compresi i 15 giorni,non equivale a viaggiare senza copertura assicurativa e quindi passibile di sequestro e pene varie?
Spero di essermi capito  :riez:
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

pierott

se ripaghi l'annualità anche avendo avuto un sinistro nell ambito dei quindici giorni hai la copertura assicurativa.

Leonardo

Citazione di: mauri600E il 17 Ottobre 2006, 13:33:54
ma a sto qua gli hanno contestato il 180 e il 181
e la somma recitava cifre sulle 470 530 € ma se pagava entro tot erano solo 33+17  neanche 50€ di multa...

La mia domanda successiva allora è:
Visto che questo per evitare un'auto che gli ha tagliato la strada, la ha tagliata al motorino di mia moglie che ha riportato ferite varie, schiacciamento toracico, e problemi al collo ( ora ha il collare) per 7gg di prognosi ..salvo collo, ma preciso che il motorino e l'auto di sto qua non sono venute in contatto, e la mia assicurazione dice  che sarebbe tempo perso tentare una causa...

  io dico posso agganciarmi a  qualcosa, per farmi pagare almeno i danni  fisici ( medicine collare ) e motorino ........  dall'assicurazione di sto qua..

Stiamo andando un po di raverso rispetto all'apertura del 3d semmai ne apro un'altro ma ora voglio capire meglio...

Mauri...........intanto dillo chiaramente che sei stato tu a organizzare il tutto.................volevi sbarazzarti della moglie ma non ci sei riuscito................santa donna................già reggerti tutti i giorni deve essere una pena indicibile................poi l'incidente

Scherzi a parte.................io ho fatto il perito assicurativo x parecchi anni e qualche consiglio posso dartelo

Per prima cosa..................tu dici che tra l'auto che ha tagliato la strada a tua moglie e il suo motorino non c'è stato contatto

Dopo il sinistro è intervenuta la forza pubblica?
Ci sono dei testimoni?
Ci sono dichiarazioni delle parti che qualcuno ha sentito?
Dammi qualche elemento in più se vuoi anche in pvt
Prima di pensare che sia tutto perso...............vediamo se è proprio così