News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Elaborazione 350, in teoria e in pratica......

Aperto da TTgreat!, 25 Maggio 2007, 13:24:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TTgreat!

Apro questo post per farvi partecipi di tutti i "trucchetti" che so sull'elaborazione del 350, alcuni provati e testati personalmente altri no, ma in futuro.....
1) Ovviamente scarico molto più aperto dell'originale;
2) Apertura mostruosa dell'air-box. Per mostruosa intendo aprire quasi completamente la parte superiore e fare        delle aperture sul lato destro, per far si che prenda aria anche da sotto oltre che dall'alto;
3) Carburatore: Alzare lo spillo secondario di una tacca, alesare a 3mm il foro del cilindretto secondario, anticipare l'apertura del secondario;

Fin qui cose abbastanza normali e facili. Secondo step:
4) Smontare i collettori carburatore-testata e allargarli fino al limite dell'o-ring. Montarli e riportare il segno della nuova circonferenza sulla testata.
5) Allargare i condotti di aspirazione della testata pareggiandoli ai collettori;
6) Fatto questo cambiare i getti del carburatore con: primario 125 - secondario 135 - getto del minimo 50;
7) Abbassare il cilindro di 5 decimi (mezzo millimetro). Lo fanno in rettifica.

I risultati sono superiori all'elaborazione 400 che esisteva tempo fa.
Io ho provato (e ho attualmente) i primi 3 punti e ho alesato i collettori a 25mm, visto che sono da 24 mentre il TT ha l'imbocco sulla testata di 25mm. L'XT 350 li ha da 24.


Ah! Occhio che pare possa capitare che si strappino i castelletti degli alberi della distribuzione dalle sedi! I perni da 6mm che li tengono potevano risultare debolucci.....


pierott

Grande!! qualche informazione su dove reperire collettori scarico maggiorati??

robo

Sai mica le misure del carburatore?
Voglio dire il diametro dei collettori e la distanza fra di essi?
Magari ci sta il doppiocopro dell'orto da 30mm!!! :sigaro:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

TTgreat!

#4
Citazione di: robo il 25 Maggio 2007, 14:50:20
Sai mica le misure del carburatore?
Voglio dire il diametro dei collettori e la distanza fra di essi?
Magari ci sta il doppiocopro dell'orto da 30mm!!! :sigaro:

:nonsi: :nonsi: Nun ce sta! Ti pare che non ci avessi pensato? Ma non dev'essere impossibile.....

I collettori nostri sono piccoli ma forse forzando potrebbero essere utilizzati, ma il problema è che il 30 (io ho un 26) è più largo, proprio la distanza fra le due bocche.
Ah no aspetta! Io parlo dei Teikei, i Dell'Orto non so, come larghezza potrebbero anche starci....

robo

Il dell'orto ha il colettori più fini la distanza pur è leggermente inferiore... :soddisfatto:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

martello

Citazione di: TTgreat! il 25 Maggio 2007, 13:24:05
Apro questo post per farvi partecipi di tutti i "trucchetti" che so sull'elaborazione del 350, alcuni provati e testati personalmente altri no, ma in futuro.....
1) Ovviamente scarico molto più aperto dell'originale;
2) Apertura mostruosa dell'air-box. Per mostruosa intendo aprire quasi completamente la parte superiore e fare        delle aperture sul lato destro, per far si che prenda aria anche da sotto oltre che dall'alto;
3) Carburatore: Alzare lo spillo secondario di una tacca, alesare a 3mm il foro del cilindretto secondario, anticipare l'apertura del secondario;

Fin qui cose abbastanza normali e facili. Secondo step:
4) Smontare i collettori carburatore-testata e allargarli fino al limite dell'o-ring. Montarli e riportare il segno della nuova circonferenza sulla testata.
5) Allargare i condotti di aspirazione della testata pareggiandoli ai collettori;
6) Fatto questo cambiare i getti del carburatore con: primario 125 - secondario 135 - getto del minimo 50;
7) Abbassare il cilindro di 5 decimi (mezzo millimetro). Lo fanno in rettifica.

I risultati sono superiori all'elaborazione 400 che esisteva tempo fa.
Io ho provato (e ho attualmente) i primi 3 punti e ho alesato i collettori a 25mm, visto che sono da 24 mentre il TT ha l'imbocco sulla testata di 25mm. L'XT 350 li ha da 24.


Ah! Occhio che pare possa capitare che si strappino i castelletti degli alberi della distribuzione dalle sedi! I perni da 6mm che li tengono potevano risultare debolucci.....
ah come mi è simpatico stò tarantino :riez:




budapest bucarest  e taranto nuest  :riez:

Alekosd


TTgreat!

Oggi ho provato una cosa ma è andata male. Ho provato a mettere uno spillo molto più conico al secondario, ma andava malissimo, evidentemente si affoga troppo.
Vi posto due foto schifosissime fatte col cellulare, da vicino fa foto di  :cacc: ma la differenza tra i due spilli si dovrebbe vedere. L'originale è quello ramato......
Ho dimenticato di fotografare l'air-box, ma a chi ce li ha si sarebbero rizzati i capelli in testa..... :riez:

martello

Citazione di: TTgreat! il 25 Maggio 2007, 20:18:07
Ho dimenticato di fotografare l'air-box, ma a chi ce li ha si sarebbero rizzati i capelli in testa..... :riez:
celo sò come l'hai combinato :riez:

TTgreat!

Citazione di: pierott il 25 Maggio 2007, 14:47:21
Grande!! qualche informazione su dove reperire collettori scarico maggiorati??

Credevo di averti già risposto, scusa.
io li ho avuti insieme alla moto, ma so che cono stati acquistati insieme allo scarico in Germania. Non so se su e-bay o su un sito....

TTgreat!

#11
Citazione di: martello il 25 Maggio 2007, 20:21:18
celo sò come l'hai combinato :riez:
Non credo..... :riez:
Ieri per seguire i suggerimenti che ho scritto, ho tolto la fiancatina destra e nella parte coperta dalla fiancatina ho fatto un foro più o meno quanto..... un piccolo cellulare. Mi sono pentito di aver regalato anni fa due filtri di quelli conici, altrimenti avrei eliminato l'air-box e messo quelli adeguatamente riparati....anche perchè avrei un mono di un YZ da montare e quello ha il serbatoio del gas laterale.....

maxtt

Il problema dei castelletti degli alberi a camme e' successo a me.



MAXTT
wrf 250 KR

TTgreat!

Citazione di: maxtt il 25 Maggio 2007, 21:50:51
Il problema dei castelletti degli alberi a camme e' successo a me.



MAXTT
Ahia! Questa è una conferma.... Com'è successo? All'improvviso senza motivo? Motore elaborato?
Ho anche la soluzione.
Si eliminano i cilindretti guida si filetta da 7mm e si mettono perni da 7.

martello

Citazione di: TTgreat! il 25 Maggio 2007, 20:29:51
Non credo..... :riez:
Ieri per seguire i suggerimenti che ho scritto, ho tolto la fiancatina destra e nella parte coperta dalla fiancatina ho fatto un foro più o meno quanto..... un piccolo cellulare. Mi sono pentito di aver regalato anni fa due filtri di quelli conici, altrimenti avrei eliminato l'air-box e messo quelli adeguatamente riparati....anche perchè avrei un mono di un YZ da montare e quello ha il serbatoio del gas laterale.....
:riez:

pierott

Se Ti capita il sito tedesco fammelo sapere...........io non riesco proprio a trovarli....grazie

TTgreat!


maxtt

Citazione di: TTgreat! il 25 Maggio 2007, 22:13:33
Ahia! Questa è una conferma.... Com'è successo? All'improvviso senza motivo? Motore elaborato?
Ho anche la soluzione.
Si eliminano i cilindretti guida si filetta da 7mm e si mettono perni da 7.
Il motore non e' che era elaborato pesantemente,lavoro sul secondario con cassa filtro aperta,scarico x racing,mi e' successo mentre ero su uno sterratone a manetta pero' la moto non si e' spenta ho notato solo un lieve calo di motore,poi ho sentito molto calore sullo stivale sinistro ,praticamente si sono staccati i cappelli degli alberi a camme a sinistra,quelli opposti alla catena di distrib.ed hanno aperto il coperchio delle punterie facendo fuoriuscire l'olio,mi sono fermato immediatamente,poi ho riacceso il motore e si vedeva il coperchio punterie che faceva su e giu' perche' era spostato dall'albero a camme.L'ho riparato facendo rifare tutte le filettature con l'heli coil pero' ho montato dei perni piu' lunghi.


MAXTT
wrf 250 KR

TTgreat!

Citazione di: maxtt il 26 Maggio 2007, 23:59:21
Il motore non e' che era elaborato pesantemente,lavoro sul secondario con cassa filtro aperta,scarico x racing,mi e' successo mentre ero su uno sterratone a manetta pero' la moto non si e' spenta ho notato solo un lieve calo di motore,poi ho sentito molto calore sullo stivale sinistro ,praticamente si sono staccati i cappelli degli alberi a camme a sinistra,quelli opposti alla catena di distrib.ed hanno aperto il coperchio delle punterie facendo fuoriuscire l'olio,mi sono fermato immediatamente,poi ho riacceso il motore e si vedeva il coperchio punterie che faceva su e giu' perche' era spostato dall'albero a camme.L'ho riparato facendo rifare tutte le filettature con l'heli coil pero' ho montato dei perni piu' lunghi.


MAXTT

:ok: :ok:

martello

Citazione di: maxtt il 25 Maggio 2007, 21:50:51
Il problema dei castelletti degli alberi a camme e' successo a me.



MAXTT
sgratt sgratt  ................................... :contrar:

TTgreat!


martello


maxtt

Citazione di: TTgreat! il 28 Maggio 2007, 19:44:25
Giusto per far vedere..... :riez:

Great io feci delle prove (avevo due casse filtro),la migliore soluzione per me era quella di aprire la cassa tutta nella parte di sopra a filo dei tubi del telaio ed in piu' 2 buchi da 25 ai lati della cassa pero' non vicino al filtro ma verso dietro in modo da essere protetti dalle fiancatine.



MAXTT
wrf 250 KR

TTgreat!

#23
Citazione di: maxtt il 28 Maggio 2007, 22:30:44
Great io feci delle prove (avevo due casse filtro),la migliore soluzione per me era quella di aprire la cassa tutta nella parte di sopra a filo dei tubi del telaio ed in piu' 2 buchi da 25 ai lati della cassa pero' non vicino al filtro ma verso dietro in modo da essere protetti dalle fiancatine.



MAXTT
Ma il foro laterale è coperto dalla fiancatina.
Lo scoperchiamento totale lo avevo pensato ma poi la prudenza...... #risatona# #risatona# lo so che così è uguale, mi sa che lo farò.....
e comunque ho un progettino in testa......forse lo elimino proprio l'air-box.......
Dovrebbe servire a far respirare il motore in zona "calma", ma squartato così  -ninzo'- -ninzo'-

maxtt

Io al posto tuo non eliminerei l'airbox specialmente se fai off un minimo di protezione al filtro c'e' sempre mentre senza gia' un piccolo guado puo' diventare un problema.



MAXTT
wrf 250 KR

TTgreat!

#25
Citazione di: maxtt il 29 Maggio 2007, 21:54:13
Io al posto tuo non eliminerei l'airbox specialmente se fai off un minimo di protezione al filtro c'e' sempre mentre senza gia' un piccolo guado puo' diventare un problema.



MAXTT

Tranquillo.....avrei già pensato anche a proteggere l'ingresso aria. E forse meglio di com'è ora.....
Progetto segreto finchè non riuscirò a metterlo in atto.....
Per ora ho il problema che non riesco a smontare il mono per via del perno inferiore inchiodato.

martello

Citazione di: TTgreat! il 29 Maggio 2007, 22:18:04

Per ora ho il problema che non riesco a smontare il mono per via del perno inferiore inchiodato.

o caxxo non ti si svita più il bullone o non si sfila  :dubbio:

TTgreat!

Non si sfila. Gira ma non si sfila. Si è leggermente imbarcato e sembra inchiodato alla boccola del mono......ho dato qualche mazzata, ma ho paura ad esagerare. Potrei andare di trapano, ma poi quel perno ndò lo trovo??

martello


TTgreat!

Seeee. E mi arriva se va bene dopo un mese......You know Muschiacchiomoto? Fai prima ad andare in giappone.....