News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

AAA cercasi consigli per "non cadere" sul fango!!!

Aperto da sprutz, 23 Ottobre 2006, 21:58:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sprutz

Buona sera a tutti....
...questa è la mia esperienza:
Sabato pomeriggio, dopo un vero diluvio io con il TT-E ed altri amici (un'altro TT-E, un XR650, 2 KTM400, un WR 250) siamo andati al monte vicino; per me era la prima volta che andavo sul fango; ho sempre avuto difficoltà sulle mulattiere in discesa per via che toccavo troppo il freno d'avanti ma con l'asciutto me la cavavo senza far aspettare troppo gli amici, invece sullo sterratto non in discesa me la cavo abbastanza (sempre in asciutto)... sabato le mulattiere, le discese, le salite erano delle vere e proprie piscine con fango a non finire. All'inizio me la sono cavata abbastanza bene ma alla prima difficoltà sono caduto, poi di nuovo e di nuovo ancora...non vi dico fesserie ma son caduto almeno 15 volte su tre ore di moto.
Il mio problema che oltre alla paura in discesa ed al fatto che forse tocco troppo i freni è che la ruota davanti mi pende troppo a destra e perdo completamente il controllo (Qualcuno ha qualche idea sul perchè??? :dubbio: :dubbio:), inoltre stando in gruppo non posso limitare troppo il giro agli amici  #hammer# :bazoo:, quindi ad ogni mia caduta corrisponde una perdita di energia enorme risollevando la moto (160kg non son mica pochi)e ripartendo quasi subito.
Essendo un vero e proprio neofita sull'enduro (nonostante lo faccia da 2 anni ma occasionalmente e solo da poche settimane ho tutto il completino con le protezioni) io posso pensare che ciò che mi manca è un po di forza fisica e di resistenza (spero che andando in palestra sia più semplice sollevare la moto)...invece Voi dovreste aiutarmi nel cadere di meno con qualche consiglio....
Per es. come gomme monto le Michelin T63 che sull'asciutto si son sempre comportate bene....ma sul fango?
Vi ringrazio anticipatamente e spero che con i vostri consigli ed un po di pratica in più possa riuscire ad andare anche su questo bel fango!!!! ??? ??? ???
Enduro con il TT-E si può, si può....ma con il WR ancor di più!!!

williamwallace

Citazione di: sprutz il 23 Ottobre 2006, 21:58:53
Buona sera a tutti....
...questa è la mia esperienza:
Sabato pomeriggio, dopo un vero diluvio io con il TT-E ed altri amici (un'altro TT-E, un XR650, 2 KTM400, un WR 250) siamo andati al monte vicino; per me era la prima volta che andavo sul fango; ho sempre avuto difficoltà sulle mulattiere in discesa per via che toccavo troppo il freno d'avanti ma con l'asciutto me la cavavo senza far aspettare troppo gli amici, invece sullo sterratto non in discesa me la cavo abbastanza (sempre in asciutto)... sabato le mulattiere, le discese, le salite erano delle vere e proprie piscine con fango a non finire. All'inizio me la sono cavata abbastanza bene ma alla prima difficoltà sono caduto, poi di nuovo e di nuovo ancora...non vi dico fesserie ma son caduto almeno 15 volte su tre ore di moto.
Il mio problema che oltre alla paura in discesa ed al fatto che forse tocco troppo i freni è che la ruota davanti mi pende troppo a destra e perdo completamente il controllo (Qualcuno ha qualche idea sul perchè??? :dubbio: :dubbio:), inoltre stando in gruppo non posso limitare troppo il giro agli amici  #hammer# :bazoo:, quindi ad ogni mia caduta corrisponde una perdita di energia enorme risollevando la moto (160kg non son mica pochi)e ripartendo quasi subito.
Essendo un vero e proprio neofita sull'enduro (nonostante lo faccia da 2 anni ma occasionalmente e solo da poche settimane ho tutto il completino con le protezioni) io posso pensare che ciò che mi manca è un po di forza fisica e di resistenza (spero che andando in palestra sia più semplice sollevare la moto)...invece Voi dovreste aiutarmi nel cadere di meno con qualche consiglio....
Per es. come gomme monto le Michelin T63 che sull'asciutto si son sempre comportate bene....ma sul fango?
Vi ringrazio anticipatamente e spero che con i vostri consigli ed un po di pratica in più possa riuscire ad andare anche su questo bel fango!!!! ??? ??? ???
In discesa non si dovrebbe mai frenare o se lo si fa molto delicatamente, se non ti senti sicuro puoi frenare con quello di dietro iolo uso spesso, ma calcola che è regolato altissimoin pratica frena pochissimo ma io lo voglio così! proprio onde evitare il suo bloccaggio
www.etnaenduro.it enduro x passione

pork03

l' importante è come dice williamwallace, dolcezza, le gomme non ce le ho presente , io vado con all' ant una pirelli mt18 e al post una mt 21, l' importante in discesa è piazzarsi col culo più indietro possibile sulla sella e leggermente rialzato, freni in mano e piedi ma dolci e io uso la frizione , quando sono in discese piuttosto lente per aiutarmi a non spegnere la moto e poi a poco a poco col farle le cose vengono sempre più semplici... ??? ??? ???
io non vado in palestra ma faccio enduro regolarmente e ormai mi sono abituato a tirare su la moto e a guidarla senza faticare eccessivamente(non sempre... :drog: :drog: :drog:) eppure sono piccoletto e la mia moto non pesa tanto meno della tua...drz400 s pero è più alta #crazy# #crazy# #crazy#

ritz

Sono decisamente le gomme la T63 con il fango non ci azzecca niente sopratutto l'anteriore.
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

Rakim

#4
SCordali i freni sul fango , almassimo fai come dice william walalce , il posteriore io ce l'ho regolato mooooolto soft.

Le gomme sono importanti , usa le MT18 che vano molto melgio sono piu versatili .

L'anteriore che va a puttane e' una pecca della nostramoto, è caricata troppo in avanti  e su certi fondi e facileke parta di kolpo scartando.

Il mio consiglio : usa un mt18  e tienilo a pressioni molto basse  tipo 0,7 vedrai ke ti diverti un po di piu'
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

megatiker75

leggendoti ho rivissuto un uscita di poche settimane fa... le discese infangate sono state anche per me terrificanti ... e terro' d occhio questo post per i consigli. Io non sono caduto ma penso sia stata solo fortuna.... un consiglio che ti posso dare da quell esperienza è di non chiudere di botto il gas sul fango ... il freno motore tende a bloccarti il posteriore e la moto si intraversa di brutta maniera.... io in un pezzo mi sono ritrovato quasi perpendicolare alla via che stavo percorrendo ... vero pork03  :incx:  :riez:
Cmq ci vuole anche coraggio perche io proprio non ci riuscivo a mettermi il cuore in pace e provare a scendere sulla moto ... ma piuttosto l accompagnavo giu dalla discesa infangata con i piedi a terra e i freni tirati.  :nooo:

pølpastrello


Anche io nn sono un fenomeno, ho imparato ad usare
il freno motore prima che i freni veri e propri.

Col tempo migliorerai, vedrai.
Complimenti per la tua uscita, anche se sei caduto tante
volte l'importante e' averci provato. :ok:



???

XT600E 1991

kocka

ti credo che cadi, con quelle gomme.
metti davanti una dunlop 755, anche 756 puo andare(cross). michelin enduro competiton 4 o ms(omologate),.. vedrai la differenza.
per la posteriore se non ti interessa se le gomme sono omologate una bella mitas da cross(c-02 o c-04).
la differenza

and88

1: gomme buone, sul fango sn indispensabili  ;)
2: lascia correre la ruota anteriore ke nn puo andà da nessuna parte  :ok: okkio nei tornanti ke la moto si puo girare al copntrario della curva poi so caXXi a rigirà il tte il contropendenza  :sciopp: 
:ciao:
23/10/2011...ciao sic...

sprutz

Vi ringrazio a tutti per i consigli che mi avete dato! :bttr: Dopo sabato devo dire che ero scoraggiato e non vedevo tanta via d'uscita ma dopo aver letto i vostri post sono dinuovo eccitato e non vedo l'ora di riprovarci.... :YUK:un ulteriore consiglio visto che il mio manubrio è particolarmente storto (possibile causa della pendenza verso destra), infatti la parte dx è più bassa della sx...Voi che manubrio mi consigliate??? :bttr:
Enduro con il TT-E si può, si può....ma con il WR ancor di più!!!

ivan64

Il manubrio si raddrizza, e comunque non è lui a creare problemi! Sicuramente le gomme incidono tanto, ma incide pure la velocità, piu piano vai e peggio è! Ricordati di tenere il peso indietro (anche se sembra contronatura), e di lasciar correre la moto....considera poi che piu la moto è pesante e piu avrai problemi sul fango, ed il tte non è sicuramente adatto!
Te lo ripeto: con le mt21 ol e t63 sul fango non ci si va proprio, pena cadute varie!
FE450 - XT660Z

sprutz

Citazione di: ivan64 il 25 Ottobre 2006, 00:02:43
Il manubrio si raddrizza, e comunque non è lui a creare problemi! Sicuramente le gomme incidono tanto, ma incide pure la velocità, piu piano vai e peggio è! Ricordati di tenere il peso indietro (anche se sembra contronatura), e di lasciar correre la moto....considera poi che piu la moto è pesante e piu avrai problemi sul fango, ed il tte non è sicuramente adatto!
Te lo ripeto: con le mt21 ol e t63 sul fango non ci si va proprio, pena cadute varie!
Ok mano nel portafogli ....quindi le gomme consigliate per il fango? Andrebbero bene anche le MT18 oltre a quelle indicate da kocka ???
Enduro con il TT-E si può, si può....ma con il WR ancor di più!!!

sprutz

L'ultimo consiglio...le mani e quindi tutte le braccia  come si devono comportare ? Mi spigo meglio..devono stare in tiro e quindi stringere forte le manopole oppure morbide e lasciar la moto più libera???  :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Enduro con il TT-E si può, si può....ma con il WR ancor di più!!!

‡ ANDREA ‡

TTE + FANGONE = DRAMMA

è una legge naturale, non ti ci puoi sottrarre! al limite puoi arginare con le gomme buone (ke ti durano 1000 km con una moto così pesante) e con un po di tecnica, ma non ti aspettare di andare come i tuoi amici col k 400 ecc..

questa è l'unica realtà.

a.
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤

TTgreat!

1) Il TTe ha una geometria dell'avantreno fatta per i chopper....la forcella è troppo sdraiata e appena giri un pò      inclinato ti saluta....
2) Un ottimo copertone ti cambia la vita sul fango. Io con gli scorpion pro in discesa mi permetto anche di pizzicare il freno anteriore...
3) Impara ad usare bene il freno motore, sulle discese ripide scendi di seconda o addirittura di prima giocando con la frizione (se fai le discese che faccio io ci vorrebbe la ...retromarcia!)

sprutz

Sabato ho fatto circa 80 km di off, sole spendente e pochissimo fango...ho fatto molta pratica su terreni di varia natura (mulattiere, pietraie, salite, discese, zone paludose)e ho notato che in piedi sono decisamente molto più sicuro.
Ora Vi chiedo una cosa, come da vostri consigli, devo cambiare gomme ma della misura mia (ricordo che ho il TTE) non riesco a trovare quasi nulla, sopratutto per il posteriore.

Le misure delle gomme sono 130/80-18 (66R) + 90/90/21 (54R)

Per esempio se volessi ordinare su internet le gomme consigliate da kocka, su Riga Gomme http://www.rigagomme.it/catalogo.asp?tipologia=moto%20fuoristrada&marca=DUNLOP&start=1&span=5&image=DUNLOP.GIF non troverei nulla.

Posso mettere diverse misure? credo di no...avete dei negozi on line da consigliarmi?

Grazie mille a tutti!!! :soddisfatto:
Enduro con il TT-E si può, si può....ma con il WR ancor di più!!!

and88

#16
boh...il mio puo montare anke il 140 al post...
proprio oggi mentre parlavo con gli altri coi cui sono uscito dicevamo: le gomme se c fai off ce le vogliono buone...sennò ti allungi curva x curva...soprattutto ora ke si va verso il fango...

quindi okkio, se c fai off, alle gomme  :girrrr:
purtroppo è vero: una gomma ke paghi poco, vale poco...e dico purtroppo  :sob:
23/10/2011...ciao sic...

sprutz

Citazione di: and88 il 29 Ottobre 2006, 20:35:09
boh...il mio puo montare anke il 140 al post...
proprio oggi mentre parlavo con gli altri coi cui sono uscito dicevamo: le gomme se c fai off ce le vogliono buone...sennò ti allungi curva x curva...soprattutto ora ke si va verso il fango...

quindi okkio, se c fai off, alle gomme  :girrrr:
purtroppo è vero: una gomma ke paghi poco, vale poco...e dico purtroppo  :sob:
Non mi interessa risparmiare (anche se non mi fa schiffo), il problema che non ne trovo della mia misura, dici che posso moontare anche la 140/80/18???
Enduro con il TT-E si può, si può....ma con il WR ancor di più!!!

and88

Citazione di: sprutz il 29 Ottobre 2006, 20:40:22
Non mi interessa risparmiare (anche se non mi fa schiffo), il problema che non ne trovo della mia misura, dici che posso moontare anche la 140/80/18???

a ness1 fa skifo, ovviamente...xo se ne va della sicurezza vale la pena spenderci qualcosina in +...anke xke poi sul fango e con le gomme nuove se la moto nn sale viene da bestemmiare in turco  :incx: 

cmq x le misure...ti posto il mio libretto di circolazione...
23/10/2011...ciao sic...

sprutz

é vero!!!!!
Citazione di: and88 il 29 Ottobre 2006, 20:45:41
cmq x le misure...ti posto il mio libretto di circolazione...
Tu che gomme mi consigli? Andrebbero bene le MT18, Qui in Sardegna non piove tanto spesso, quindi prenderle specificamente per terreni fangoni, non ne varrebbe la pena...
Enduro con il TT-E si può, si può....ma con il WR ancor di più!!!

Rakim

Citazione di: sprutz il 29 Ottobre 2006, 21:00:47
é vero!!!!!Tu che gomme mi consigli? Andrebbero bene le MT18, Qui in Sardegna non piove tanto spesso, quindi prenderle specificamente per terreni fangoni, non ne varrebbe la pena...

Sono le ideali.


MT18 sono kuelle ke mkonto io e crdo ci rimarro' , vanon benissimo per strada e anke per offroad generico.

Per generico intendo ke vanno bene sulle peitre e sulmorbido , sulfango veole devo provare ma la fanghiglia la tengoon moltomelgio delle mt21
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

neldubbiogas

per non cadere sul fango bisogna innanzi tutto sfruttare bene il fattore C= culo!!!! hahaha hahaha
monta 2 pirelli MT32.
quando freni fai forza con la mano sul manubrio, involontariamente tendi a spingere se sei alto o a tirare se sei basso, ecco perché a volte frenando forte il manubrio tende a girare.
stai sempre in piedi!!!!!!! lascia che la moto si scomponga un po, ma tu stai con il sedere alto.
se stai seduto ti trovi con le braccia gia' piegate, quindi non puoi fare forza a "tirare" per navigare sul fango.
se provi ad accorciare i fianchetti posteriori e i finti convogliatori d' aria all' altezza delle ginocchia guadagni 2 cm per parte, la moto diventa molto piu' "slim".
ciaoooooo
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

sprutz

Oggi ho chiesto in giro per le gomme ma ho trovato difficoltà sulle misure....ma voi cosa montate?
Delle MT18 per la mia fanno solo quella posteriore 140/80-18 mentre per l'anteriore no....oppure si possono mettere altre misure (anche se non omologate per la nostra moto)???????? :dubbio: :dubbio:
Enduro con il TT-E si può, si può....ma con il WR ancor di più!!!

and88

se ti interessano nn omologate: metzler mc5 110 e poi nn ricordo... cmq è una gomma da cross ma va davvero bene!
23/10/2011...ciao sic...

sprutz

Citazione di: and88 il 30 Ottobre 2006, 19:44:05
se ti interessano nn omologate: metzler mc5 110 e poi nn ricordo... cmq è una gomma da cross ma va davvero bene!
Ma per dietro 120???
Enduro con il TT-E si può, si può....ma con il WR ancor di più!!!

and88

la 110 cross equivale a un 130..140 enduro nn so di preciso  :girrrr:
23/10/2011...ciao sic...

kocka

c'e anche una differenza perche dei produttori misurano la largezza da tassello a tassello, altri solo la carcassa

vixt

per quanto mi riguarda le gomme contano fino ad un certo punto.
ovviamente devono essere da off,quindi col tassello incazzato.Per il resto è una questione di pratica e soprattutto bisogna evitare di scoraggiarsi subito,certo le cadute repentine ed il terrore di ripeterle non aiuta!
Provaci ancora e per le discese dimenticati il freno anteriore,peso sul posteriore,marcia bassa e delicato col freno posteriore,se blocchi la ruota molla freno e lascia scendere la moto,riprovi a fermarti ,ehm.... a rallentere in un punto migliore!
Vittorio

and88

io, a menokè nn sia una discesa a riskio cappottamento, nn tiro così tanto il peso dietro...
23/10/2011...ciao sic...