News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

59x Fumo bianco..è LA MORTE!? e dai! fuori un bravo meccanico a Roma!!...

Aperto da ccodd, 24 Ottobre 2006, 18:36:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ccodd

Ciao Regà sono di roma e anche io avrei bisogno di un bravo meccanico per la mia ttittina (59x 1991) :riez:.
L'ho comprata 2 anni fa e l'ho smontata e rimontata tutta, tranne il motore; da solo ho pulito il carburatore, ingrassato cuscinetti di forcellone e delle ruote, pulito la pinza freni etc. e altre cosucce varie; però non ho mai aperto il motore;
Sono andato fuori Roma (a Narni) l'altro weekend e i miei amici mi hanno detto che in rilascio di acceleratore faceva fumo bianco; una volta tornato a casa ho visto che aveva consumato più di tre etti d'olio per poco più di 200 Km fatti in due giorni (cavolo!!! a me sembra tanto).       Adesso ho paura che siano i gommini valvole, o le fasce o la canna cromata o chi sà cos'altro.
Io non me la sento di aprire il gruppo termico perchè non sò valutare l'usura dei componenti; e pur capendoci qualcosa poi dovrei comprare tutte le guarnizioni... i gommini valvole (forse), (e poi chi me le smonta e rimonta le valvole e chi le registra!!????), e le fasce da cambiare (forse) e a quel punto che faccio non la cambio il pistone e la catena distribuzione!!??, e poi come faccio a capire se devo far alesare qualcosa?? e se poi rimonto male la parte superiore della testa e grippo l'albero a cammes!!?? (mi sembra che sia un evento frequente...). Mi sembra un vero casino aprire il motore , renderlo immortale, e richiuderlo facendo tutto bene e con gli attrezzi di casa...
Helpatemi PLZ  :sob: Sennò me la vendo e mi faccio l'husqy SM610 con rate ventennali  :zot:

pistone

Non penso che sia un lavoro dell'altro mondo e se trovi un meccanico bravo ed onesto ti costerà quanto una rata dell'Husqy, che tra l'altro, amano molto i meccanici......
Oppure trova un motore di ricambio e montalo, oppure metti olio (magari prva con l'HPX), fai un pò di fumo e cammini uguale....
59X 1986, Versys 650 2007

Andrea69

Ciao, non farti troppe p..e mentali, proprio ora mi trovo con il mio 595 del tt 59x aperto in mille pezzi, banco compreso, io ho grippato sull'albero a camme in testa, sono andato da un rettificatore qui a roma giorni fa e mi hanno fatto questo lavoro, premetto che gli ho portato le fasce nuove 34,00 euro e i gommini guida valvole nuovi 28,00 originali yamaha, in pratica ecco cosa mi ha fatto; barenatura della testata e del coperchio testata, smontaggio totale valvole e sost. gommini rimontaggio compreso, tirata a lucido del pistone e montaggio fasce, una cavolata, pulizia sedi valvole comprese le valvole, altre cose che non ricordo, tutto per il modico prezzo di circa 200,00 paoli. Le guarnizioni le prendo dall'amico CHO che troverai sul forum, i gommini potevo prenderli da lui ma non avevo tempo, li fa meno della metà, inoltre lo sto richiudendo con il clymer che tra l'altro lo sto anche traducendo in italiano. Le valvole le puoi fare registrare da chi ti fa il lavoro se gli dai i dati.
Best regards.
Andrea
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

Dano76

Citazione di: Andrea69 il 25 Ottobre 2006, 15:08:37
Ciao, non farti troppe p..e mentali, proprio ora mi trovo con il mio 595 del tt 59x aperto in mille pezzi, banco compreso, io ho grippato sull'albero a camme in testa, sono andato da un rettificatore qui a roma giorni fa e mi hanno fatto questo lavoro, premetto che gli ho portato le fasce nuove 34,00 euro e i gommini guida valvole nuovi 28,00 originali yamaha, in pratica ecco cosa mi ha fatto; barenatura della testata e del coperchio testata, smontaggio totale valvole e sost. gommini rimontaggio compreso, tirata a lucido del pistone e montaggio fasce, una cavolata, pulizia sedi valvole comprese le valvole, altre cose che non ricordo, tutto per il modico prezzo di circa 200,00 paoli. Le guarnizioni le prendo dall'amico CHO che troverai sul forum, i gommini potevo prenderli da lui ma non avevo tempo, li fa meno della metà, inoltre lo sto richiudendo con il clymer che tra l'altro lo sto anche traducendo in italiano. Le valvole le puoi fare registrare da chi ti fa il lavoro se gli dai i dati.
Best regards.
Andrea

Ciao Andrea69
potresti gentilmente farmi sapere chi è il rettificatore e dove si trova?
Grazie

whiteyo

io ne conosco uno che sta a via gandia, pero non so se rettifica "tutto"..
Comunque non sia quanto ti capisco, mi sembri me qualche mese fa... ci saranno ancora i post credo, io ne ho presa una del 87 e dopo un po di tempo (che ho visto che comunque il motore andava) ho fatto fare dei piccoli aggiustamenti (che gia avevo messo in conto da fare prima di prenderla) poi lho portata da un meccanico (bravo sicuramente ma che mi chiedeva troppo) e mi disse "sbatte in testa" caxxo pero adesso data la mia povertà non posso toccarlo ancora il motore aspettero aprile credo..
Ti dico, il primo giorno lho portata da ostia a roma (sul raccordo a 65kmh) quando ero dentro ho provato ad aprire un po il gas e mi ha fatto anche a me una bella fumata bianca (per non parlare dei consumi di olio esagerati veramente) pero dopo aver fatto un cambio totale devo dire di aver visto un po di differenza, e ho visto soprattutto che cambia davvero tanto "il tipo di olio"..
Comunque nel mio caso ho pensato di cambiare pistone e fasce (piu dure) e rettificare il cilindro (ma dicevano che essendo "cromato" è piu difficile) vedro piu in la...
fatto sta che a me piace proprio questo modello molto anche esteticamente quindi non penso che la cambiero con un altra... e poi quelle vecchie spingono di piu :D
un saluto
Non c'è muschio sul sasso che rotola.

aleTTio

Ciao andrea69, mi fai sapere pure a me chi è il rettificatore, per ora non mi serve ma non si sa mai...(me la sto a tirà!)
TT600 ES - 1995

alberto59x

Non sò cosa quale possa essere la causa di questo consumo esagerato d'olio...
Se solo i gommini o anche le fasce e il pistone ma data la quantità consumata , mi dispiace e non vorrei dirtelo ma
credo che sia da rivedere un pò tutto il gruppo termico.
Anche io ho rifatto il tutto 3/4 anni fà. L'ultimo giro che avevo fatto era stato di 600km in due giorni e mi era partito un litro e mezzo d'olio. Chi era al raduno di Perugia del 2003 si ricorderà il fumo della mia 59x ma più che il fumo se quello che esce è olio bruciato lo senti " a naso". E' un'odore acre e chi stà dietro la tua moto quasi non riesce a respirare, roba che resta in gola e nelle narici per un pò...
La canna del cilindro 59x è cromata quindi non è da rettificare ,controlla dalla sigla sul cilindro che non sia di una XT,
nel qual caso sarebbe in ghisa e rettificabile.
Io non ho mai provato ad aprire un motore 4 tempi e non sò esserti d'aiuto ma se hai il posto per lavorare con calma, gli attrezzi giusti e magari qualcuno che ti dà qualche dritta è l'occasione buona per cominciare..
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà