News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

come potenzio la frenata ant?

Aperto da ale9684, 03 Novembre 2006, 11:06:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ale9684

 :ok:ciao a tutti... sapete consigliarmi come far si che la mia 43f freni quando dico frena!!!???

basta la treccia aeronautica (che ho letto e non ho ben capito), potrei cercare un' altra pinza un po' più recente?

o ditemi voi....  -ninzo'- -ninzo'-

vi ringrazio già da ora....  #friends#

alessio

gna

xtdreamer ha cambiato la pinza del 2kf con quella a due pist del 3tb, c'e` un thread in questa sez.
:ciao:

Leonardo

Il tubo in treccia metallica migliora la potenza di frenata, in quanto non fa effetto polmone.

Nel momento in cui tiri la leva del freno, l'olio in presisone va verso la pinza, se il tubo è in gomma, inizia a dilatarsi e non tutta la pressioen arriva a scaricarsi sul pistone della pinza e quindi sulle pastiglie arriva un minor carico, il tubo in treccia non si dilata e quindi tutta la forza generata dalla pompa, arriva a scaricare sul pistone e quindi sulle pastiglie.

Io prima di cambiare pinza, proverei a vedere se montanto un tubo in treccia la frenata è sufficiente, anche se cambi pinza, il tubo in treccia rimane e non è una spesa buttata al vento

andrea.saviane

smontaggio completo, pulizia totale, cambio pastiglie (le nuove devono essere buone), e cambio olio (anche questo deve essere buono)

se non lo hai già (tubo in treccia) mettilo....


dopo questo lavoro il freno sarà come uovo!!!!


naturalmente butta anche un occhio al disco che non sia  -dead- -dead- -dead- -dead-

ale9684

ok raga... grazie 1000....

ho un'altro quesito:

l'ultima volta ho messo un po' mano alla pinza, staccandola dal disco, l'ho fatta pompare un po' per vedere il cilindro com' era, non l'ho fatto uscire tutto, e poi l'ho spinto nella posizione inizale, e da quel momento adesso mi rimane troppo attaccato al bisco, facendo troppa pressione...quasi come non rientrasse (dopo aver frenato) al punto giusto di partenza... facendo troppo attrito sul disco...
che è? si deve un po' riabituare? aria nel tubo non c'è...ho provato anche a spurgarla bene dall'aria... :nooo:
grazie 1000, ale

SNOOPY L'AFRICANO

potresti avere i gommini della pinza da sostituire
in effetti dopo aver fatto uscire il pistone, e poi averlo fatto rientrare a pressione, sarebbero dovute bastare 2 o 3 pompate per ricaricare l'impianto. Se rimane attaccato al disco potrebbero essere i gommini che si sono rovinati facendo attrito con il pistoncino impedendone il ritorno in sede.
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

emitt

scusate, a me sembra che il cavo originale del tte sia già in treccia, si vede il rivestimento in metallo, sbaglio??

ale9684

si, il rivestimento del tubo in trccia è di metallo "intrecciato"... e evita le dilatazioni della gomma....
sai se può montare su l'impianto della 43f? anche se so già di no...


wish

Citazione di: ale9684 il 07 Novembre 2006, 00:49:52
si, il rivestimento del tubo in trccia è di metallo "intrecciato"... e evita le dilatazioni della gomma....
sai se può montare su l'impianto della 43f? anche se so già di no...


dici un tubo in treccia in generale, o quello tte? in generale monta eccome, quello tte andrebbe verificata la lunghezza...

SNOOPY L'AFRICANO

occhio il tte ha pompa brembo con attacco particolare. in poche parole il raccordo non è tondo ma avvita direttamente nella pompa!!
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

neldubbiogas

piu' che cambiare la pinza prova a cambiare la pompa, cercane una usata di una cross, dovrebbe cambiare di molto la potenza della frenata. :ciao:
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

littledog1969

nel mio caso è stato sufficente cambiare il disco (consumato fuor misura) per migliorare la frenata ... se prima riuscivo a malapena a rallentare, ora rischio di capottare! Non volendomi fidare della prima impressione ho ripristinato le condizioni precedenti e come volevasi dimostrare la moto riusciva a malapena a rallentare. Nel mio caso la causa era il disco malandato e consumato.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

4-VALVES

Citazione di: ale9684 il 07 Novembre 2006, 00:49:52
si, il rivestimento del tubo in trccia è di metallo "intrecciato"... e evita le dilatazioni della gomma....
sai se può montare su l'impianto della 43f? anche se so già di no...



Io per il 43f il tubo a treccia me lo sono dovuto far fare.

Leonardo

Citazione di: neldubbiogas il 07 Novembre 2006, 23:01:21
piu' che cambiare la pinza prova a cambiare la pompa, cercane una usata di una cross, dovrebbe cambiare di molto la potenza della frenata. :ciao:

Molti problemi di frenata derivano proprio dalla pompa e non dalla pinza..............su uno dei miei Ténéré dopo aver cambiato disco post., pastiglie e aver messo il tubo in treccia, ho migliorato di molto la frenata.............ho voluto poi fare una prova, adattando provvisoriamente una pompa diversa dall'originale ed il risultato è stato sorprendente

Ténéré, XT e altri modelli di casa Yama, soffrono soprattutto al posteriore, della carenza della pompa, più che dei restantio componenti dell'impianto  ??? ???

ivan64

Il tubo in treccia non serve a potenziare la frenata, serve solo....vabbè, c'è un post apposito su questo argomento! Senza cambiare pinza/disco/pompa l'unico modo per potenziare la frenata è fare altri fori sul disco.
FE450 - XT660Z

Lu90

...o cambiare le pastiglie con altre più performanti.

Io non farei altri fori sul disco, perchè si rischia di squilibrarlo a livello dinamico. Vero che si può sistemare la vibrazione in sede di equilibratura, ma io comunque non lo farei...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Leonardo

Citazione di: ivan64 il 12 Novembre 2006, 17:32:04
Il tubo in treccia non serve a potenziare la frenata, serve solo....vabbè, c'è un post apposito su questo argomento! Senza cambiare pinza/disco/pompa l'unico modo per potenziare la frenata è fare altri fori sul disco.


Quando hai un tubo in gomma che si dilata nel momento in cui pompi e l'olio scarica la sua pressione sul tubo e non sul pistone della pinza, lo vedi se il tubo in treccia non serve  ??? ???

Leonardo

Citazione di: Lu90 il 12 Novembre 2006, 17:43:31
...o cambiare le pastiglie con altre più performanti.

Io non farei altri fori sul disco, perchè si rischia di squilibrarlo a livello dinamico. Vero che si può sistemare la vibrazione in sede di equilibratura, ma io comunque non lo farei...

LU.................ma che succede?

Ultimamente siamo concordi su molte cose............... #friends# #friends# #friends# non ti illudere.....non sei il mio tipo  hahaha hahaha hahaha

Lu90

Sei tu che mi segui!!! :contrar:


Non farò mica l'EICMA guardandomi sempre le spalle per paura che mi "arrivi" dietro... :ciapet:
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Leonardo

Citazione di: Lu90 il 12 Novembre 2006, 21:35:33
Sei tu che mi segui!!! :contrar:


Non farò mica l'EICMA guardandomi sempre le spalle per paura che mi "arrivi" dietro... :ciapet:

Disilluditi..............io preferisco queste  :lola: :lola: :lola:

fabiuzzo

#20
Citazione di: ivan64 il 12 Novembre 2006, 17:32:04
Il tubo in treccia non serve a potenziare la frenata, serve solo....vabbè, c'è un post apposito su questo argomento! Senza cambiare pinza/disco/pompa l'unico modo per potenziare la frenata è fare altri fori sul disco.


appunto...rileggitelo. :ok:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Lu90

Citazione di: Leonardo il 12 Novembre 2006, 22:02:19
Disilluditi..............io preferisco queste  :lola: :lola: :lola:

Ecco, vedi che cominci a somigliarmi in modo impressionante?

Preferisco quelle anche io :sbavav:

Però... ::) se ti somigliassi nel modo di verniciare non mi dispiacerebbe poi molto...

Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

maxtt

Sabato ho cambiato il tubo ant. al mio tt 350 ed ho montatu uno in treccia,risultato ? la moto frena benissimo,e' cambiata totalmente.



MAXTT
wrf 250 KR

Lu90

Citazione di: maxtt il 12 Novembre 2006, 22:17:38
Sabato ho cambiato il tubo ant. al mio tt 350 ed ho montatu uno in treccia,risultato ? la moto frena benissimo,e' cambiata totalmente.



MAXTT

Perchè tutta l'energia della pressione viene indirizzata verso l'unico punto in cui trova sfogo: i pistoni che si chiudono e serrano la pastiglia al disco.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Leonardo

Citazione di: Lu90 il 12 Novembre 2006, 22:06:21
Ecco, vedi che cominci a somigliarmi in modo impressionante?

Preferisco quelle anche io :sbavav:

Però... ::) se ti somigliassi nel modo di verniciare non mi dispiacerebbe poi molto...



Quando farai le ferie, vieni in riviera......ti do una bella tuta e ti insegno i segreti del mestiere  :vino: :vino: