News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

SCONVOLGENTE!! (almeno x me). LatiTTina ha il limitatore!!

Aperto da TTgreat!, 13 Novembre 2006, 18:58:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gillu

Infatti!!....ma è nella velocità con cui sale di giri che sta la differenza;io come rapporto finale ho14/48 e si IMPENNA :ok: di POTENZA in 3°........con la 4° la devo aiutare con la frizione.........certo che.....ci vuole anche il manico eh!!intendo dire che bisogna capire qual'è il numero di giri giusto x farla imbizzarrire;mi sembra chiaro che se di 3° vai a 10km/h e apri di botto il motore fracia

maxtt

Citazione di: TTgreat! il 15 Novembre 2006, 08:51:52
-ninzo'- Che dire.....io gli effetti li sento. Non sto neanche a capire perchè, ma li sento.
Vediamo se succede anche a qualcun altro...

Sabato lo stacco ,Domenica vado a girare e poi ti dico,il lavoro al carb. l'ho fatto e va bene poi vi faro' sapere.


MAXTT
wrf 250 KR

TTgreat!

#37
Citazione di: gillu il 15 Novembre 2006, 09:15:55
Infatti!!....ma è nella velocità con cui sale di giri che sta la differenza;io come rapporto finale ho14/48 e si IMPENNA :ok: di POTENZA in 3°........con la 4° la devo aiutare con la frizione.........certo che.....ci vuole anche il manico eh!!intendo dire che bisogna capire qual'è il numero di giri giusto x farla imbizzarrire;mi sembra chiaro che se di 3° vai a 10km/h e apri di botto il motore fracia
Gianlu, due cosette.
Quello del TTR è un limitatore......"limitato", ossia, cambia, tagliando un pò, solo per un piccolo range di giri, il rendimento del motore e questo quasi sicuramente per superare alcune omologazioni per le emissioni.
In genere però per limitatore si intende un intervento della centralina che "sega" il numero di giri del motore ad un certo limite, onde evitare eventuali danni a valvole, pistoni ecc....

Ora, quell'intervento al 350 non so ancora se ha tolto un qualche limite in alto, ma ha migliorato il rendimento. Ho come l'impressione che abbia tipo una scintilla più potente, perchè un'altra cosa che ho notato ma che devo confermare, è che prima per partire a freddo richiedeva almeno tre-quattro scalciate, ora pare che ne basti una o due al massimo.
Bò?  -ninzo'-
Fatemi finalmente mettere una forcella decente e se sabato usciamo provo tutto.

gillu

probabilmente xchè gli hai tolto un carico sull'impianto elettrico.....è noto a tutti che la famiglia tt ha un'impianto debole----->alla candela...mi spiego???

mauri600E

Guarda io ci ho girato senza apposta e la moto non cambia per una mazza...

La suggestione è una bella modifica...

Se tu parli di quel diodo li stai cannando alla grande e di TT350  ne ho 3 per le mani, quindi è un bel po difficile che mi sbaglio.

Tra l'altro una delle 3 monta rapporti non originali che ti ricordo 14 - 50   ma monto 15 47  e se fosse vero quello che dici tu dovrebbe essere avvertito maggiormente.

Poi se ti leggi lo schema elettrico noterai che il motore ha un suo avvolgimento quell'altro ne ha un'altro, quindi la storia che ha meno carico da controllare non regge..

Scusami il tono polemico  ma son fatto cosi.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

nux

Citazione di: mauri600E il 16 Novembre 2006, 13:48:35
Scusami il tono polemico  ma son fatto cosi.

per me nessun problema....

si sa il TT350 è il tuo RING...... #risatona#   :soddisfatto:

#friends#

TTgreat!

#41
Citazione di: mauri600E il 16 Novembre 2006, 13:48:35

Scusami il tono polemico  ma son fatto cosi.
Figurati! Mica me la prendo. E per cosa poi?
Altra riprova oggi. E' partita al secondo colpo (la mattina ne ha sempre richiesti 6 o 7), e va bè, non vuol dire niente. Però la piccola rampa che faccio tutte le mattine a motore freddo, di solito di seconda al minimo non la faceva (mi è capitato che si spegnesse), oggi l'ha fatta tranquillamente. Sono piccole cose, ma mi dicono che il "tiro" è cambiato.
Non è cambiata mica radicalmente, infatti anch'io all'inizio non avevo notato niente, ma ho già scritto che la sento più "piena", è proprio come se ogni colpo di pistone fosse più potente.
Il motore si comporta come prima, solo più pieno. E devo dire che anch'io ho pensato alla scintilla....ma nel senso che forse un piccolo cambiamento all'impianto elettrico possa aver influito che sò...sull'anticipo. Ripeto, bò?
La riprova vera l'avrò quando riuscirò a tornare sui tratti in salita e pieni di pietre dove conosco bene il comportamento del motore.
Io la differenza la sento e non sono uno che si suggestiona facilmente, sono uno di quelli che le cose le deve vedere e toccare per crederci, verba volant......

SandroTT

Si  TTgreat, provala in posti che già conosci e cerca di non farti condizionare, e poi facci sapere, perchè la cosa è strana parecchio.   Come dice Ivan64 è mai possibile che in 20 anni non si sia mai saputo?  -ninzo'-

Quello che dice Mauri600E è giusto, sono 2 circuiti separati (e poi se ne ha 3 di TT e l'ha provato....  magrebtzx) però non credo che sia una argomentazione risolutiva, perchè (parlo da ignorante in materia) se c'è un qualche assorbimento di corrente da qualche parte, il motore deve comunque sforzare di più x produrre quella energia elettrica.
Dallo schema sembra andare al raddrizzatore per la batteria, magari assorbe potenza anche se la batteria non gliela richiede  -ninzo'-

Il fatto che il clacson sia morto mentre i fari continuano a funzionare dice poco: io sul mio TT350 non ho la batteria (non ce l'ho trovata...), il clacson non funziona ma i fari si (aumenta la luminosità accelerando).  Ma anche qui direi nulla di strano in quanto clacson e frecce vanno solo con la batteria, quindi se tagliando quel filo si esclude raddrizzatore/batteria.....

Insomma, provala senza suggestioni mentali e facci sapere, perchè se funziona tagliamo tutti il filo
(magari il mio l'hanno già tagliato quando hanno tolto la batteria  :sigaro:)

TTgreat!

Io la batteria non ce l'ho già da tempo, ma il clacson, anche se peggio di un Ciao funzionava. Sto cercando di capire lo schema elettrico.
A quel diodo (nr.11) arriva tensione dallo statore (nr.4) e dovrebbe girarala da un lato alla batteria (nr.10) e dall'altro al  blocchetto d'accensione (nr.23). Qui mi perdo. Perchè pare che continui su tutto l'impianto, quindi mi sa che non è il nr.11....
Bò?  :dubbio:
Chi ne capisce di schemi?

mauri600E

Precisazione..............

  i 3 TT per sfortuna non son miei..
io ne ho uno e gli altri 2 sono di Stefano80 e di Ottazz..
Tutti e 3 abbiamo per N motivi girato con e senza quel diodo e tutti e 3 abbiamo testato parecchio bene il prima il durante e il dopo..

quindi 3 persone differenti 3 moto differeti di cui la mia 1tj le altre 3gj.........
Quindi ne sono parecchio sicuro della mia affermazione.

 
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

TTgreat!

 -ninzo'- Io per quel pochissimo che la sto usando (sto sempre in fase cambio forcella) continuo a sentirla meglio. Parte sicuramente meglio e a bassissimi regimi tira meglio di prima.
Mauri, nessun dubbio sulle vostre impressioni, ma a me è cambiata. E il mio amico ne è ancora più convinto, lui ci ha fatto la motocavalcata e ha avuto modo di provarla sicuramente in tutte le situazioni.
Per curiosità, i 350 di cui parli, motore nero o grigio?
Se  domani finisco il lavoro domenica finalmente la provo in off!

wish

Citazione di: TTgreat! il 17 Novembre 2006, 17:50:22
-ninzo'- Io per quel pochissimo che la sto usando (sto sempre in fase cambio forcella) continuo a sentirla meglio. Parte sicuramente meglio e a bassissimi regimi tira meglio di prima.
Mauri, nessun dubbio sulle vostre impressioni, ma a me è cambiata. E il mio amico ne è ancora più convinto, lui ci ha fatto la motocavalcata e ha avuto modo di provarla sicuramente in tutte le situazioni.
Per curiosità, i 350 di cui parli, motore nero o grigio?
Se  domani finisco il lavoro domenica finalmente la provo in off!
Io credo che questo dubbio te lo possa levare solo in un modo...vai da questo qui, e senza che tu possa vedere, lui attaccherà o staccherà i cavi di questo coso. ti farai vari giri, ogni volta fermandoti e rifacendo questo test (ovvio che a volte non modificherà nulla, per mischiare le carte). lui si segna progressivamente cosa ha fatto o non fatto, e tu su un altro foglio segni le tue impressioni: giro A era attaccato, giro B no e così via...date le influenze sul clacson, non dovrai usarlo. e nemmeno sbirciare, è ovvio.
se ti fai questo bel doppio cieco in stile ricerca medica, secondo me scoprirai che è solo suggestione...se invece avrai imbroccato un numero di giri ragionevoli, avevi ragione.

TTgreat!

Citazione di: wish il 18 Novembre 2006, 17:59:17
Io credo che questo dubbio te lo possa levare solo in un modo...vai da questo qui, e senza che tu possa vedere, lui attaccherà o staccherà i cavi di questo coso. ti farai vari giri, ogni volta fermandoti e rifacendo questo test (ovvio che a volte non modificherà nulla, per mischiare le carte). lui si segna progressivamente cosa ha fatto o non fatto, e tu su un altro foglio segni le tue impressioni: giro A era attaccato, giro B no e così via...date le influenze sul clacson, non dovrai usarlo. e nemmeno sbirciare, è ovvio.
se ti fai questo bel doppio cieco in stile ricerca medica, secondo me scoprirai che è solo suggestione...se invece avrai imbroccato un numero di giri ragionevoli, avevi ragione.

#risatona# #risatona# #risatona# #risatona# Sei sempre....arzigogolato!! Dai, domani se ci racimoliamo almeno in tre si esce e vedremo. Continuo a dire che parte decisamente meglio. Oggi un solo colpo, a freddo non l'aveva mai fatto. Aggiungo una ...aggiunta  :riez: ; è come se le esplosioni fossero più secche. Più nette.

wish

Citazione di: TTgreat! il 18 Novembre 2006, 18:07:42
#risatona# #risatona# #risatona# #risatona# Sei sempre....arzigogolato!! Dai, domani se ci racimoliamo almeno in tre si esce e vedremo. Continuo a dire che parte decisamente meglio. Oggi un solo colpo, a freddo non l'aveva mai fatto. Aggiungo una ...aggiunta  :riez: ; è come se le esplosioni fossero più secche. Più nette.
eh già... e poi il pistone pistona meglio, il cambio cambia meglio,la catena è più scatenata....dai retta a me, queste sanno tanto di autosuggestione, il mio test sarà complicato, ma è l'unico affidabile. Oh anche il viagra che prendi sempre l'hanno testato così, sai?  :riez:

mauri600E

Il mio è motore nero
Stefano ha il motore grigio
Ottazz ha il motore grigio rifatto e ha girato nel periodo di rifacimento con un motore nero..
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

TTgreat!

#50
Citazione di: wish il 18 Novembre 2006, 20:11:28
eh già... e poi il pistone pistona meglio, il cambio cambia meglio,la catena è più scatenata....dai retta a me, queste sanno tanto di autosuggestione, il mio test sarà complicato, ma è l'unico affidabile. Oh anche il viagra che prendi sempre l'hanno testato così, sai?  :riez:
Oh, io il viagra lo prendo come tranquillante...... :riez:
Cazzarola ieri non siamo usciti... :incx: :incx: :incx: chi con la moto smontata, chi lavorava, chi per dare conto alla famiglia (giustamente,dopo tutta la domenica scorsa ad Accadia).....
E io che fremo per provare la forcella..... :contrar:
Citazione di: wish il 18 Novembre 2006, 20:11:28
dai retta a me, queste sanno tanto di autosuggestione
Non è suggestione, fidati.

ottazz

Piccola spiegazione molto terra terra:
quel diodo fa parte del circuito della batteria che è separato dal circuito delle luci e della bobina.
Il circuito della batteria alimenta clacson, frecce e stop.
Dato che dal generatore esce una corrente alternata, il diodo non fa altro che tagliare le onde negative che sarebbero dannose per la batteria, quindi rimangono solo le positive che permettono di ricaricare.
Ora se tu stacchi il diodo, dal generatore, non arriva piu' corrente al circuito della batteria, che finchè rimane carica sarà l'unica fonte di energia per clacson, frecce e stop.
E' chiaro che se tu hai eliminato la batteria ed il diodo non ti funzioneranno piu' clacson, frecce e stop ammesso che tu li abbia ancora.
Riepilogando: non è un limitatore, non agisce sulla centralina e al limite toglie un carico minimo elettrico al motore per ricaricare la batteria (ma tu l'hai tolta), per far funzionare le frecce e per far funzionare lo stop; ma se tu mentre vai non usi nessuna di queste cose non dovresti notare nessuna differenza.

Spero che ora sia tutto piu' chiaro...  :ciao:

TTgreat!

#52
Citazione di: ottazz il 20 Novembre 2006, 21:24:07
Piccola spiegazione molto terra terra:
quel diodo fa parte del circuito della batteria che è separato dal circuito delle luci e della bobina.
Il circuito della batteria alimenta clacson, frecce e stop.
Dato che dal generatore esce una corrente alternata, il diodo non fa altro che tagliare le onde negative che sarebbero dannose per la batteria, quindi rimangono solo le positive che permettono di ricaricare.
Ora se tu stacchi il diodo, dal generatore, non arriva piu' corrente al circuito della batteria, che finchè rimane carica sarà l'unica fonte di energia per clacson, frecce e stop.
E' chiaro che se tu hai eliminato la batteria ed il diodo non ti funzioneranno piu' clacson, frecce e stop ammesso che tu li abbia ancora.
Riepilogando: non è un limitatore, non agisce sulla centralina e al limite toglie un carico minimo elettrico al motore per ricaricare la batteria (ma tu l'hai tolta), per far funzionare le frecce e per far funzionare lo stop; ma se tu mentre vai non usi nessuna di queste cose non dovresti notare nessuna differenza.

Spero che ora sia tutto piu' chiaro...  :ciao:
Era quello che pensavo.
Ovviamente chi l'ha chiamato limitatore l'ha inteso in senso generale. ieri finalmente ho provato perlomeno il fuorigiri. Il pistone stava per perforare il serbatoio!
Dite e pensate quello che volete, non voglio imporre nessuna idea, però un confrontino diretto con qualcun altro lo farei volentieri.......


Di una cosa sono certissimo, rispetto al TTS il 350 è più veloce, sia come velocità massima che nel salire di giri. Con la sesta quando tocca i 145 (tanti ne faceva il TTS) ce n'è ancora da spremere.....oltre diventa ingestibile la situazione sbacchettamento, ma va.

Ah! L'ho pesata. Col serbatoio pieno 122Kg.

mauri600E

Se vuoi subire ....
Passa a Zena e ti sverniciamo volentirei...
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

TTgreat!

Citazione di: mauri600E il 21 Novembre 2006, 13:30:12
Se vuoi subire ....
Passa a Zena e ti sverniciamo volentirei...
Ti pare che non verrei? Ma la mia non viaggia nell'iperspazio....è una quattro tempi.....


Ogni riferimento.....

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha