News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

TT600R tante domande

Aperto da kikkokrash, 14 Novembre 2006, 08:46:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

kikkokrash

Ciao a tutti,
sono una new entry, ho un bellissimo TT600R del 2001 che ho appena acquistato da un mio amico.
Non ho il libretto uso e manutenzioni e sono un pessimo meccanico, pertanto devo chiedervi parecchie cose, forse anche scontate.
La moto è in ottimo stato, l'ho presa che aveva 2900 km - immatricolata del 2001.

FRIZIONE:
rispetto a quanto sono abituato, la frizione è molto dura.  Un mio amico chje ha l'XT ha lo stesso problema.
Si può fare qualcosa?

MONO POSTERIORE:
sono piccolino, e usandola in off. casco troppo sovente, non riuscendo a mettere la "zampata".
Le forcelle sono state abbassate di un paio di cm, il mono si può abbassare?

FRENO ANTERIORE
quando pinzo il freno anteriore fa un rumore tipo il servosterzo delle auto quando si gira il volante a macchina ferma: è normale?

RUMORINO STRANO:
nell'anteriore, c'è un rumorino strano che non riesco a capire che cos'è.  Dura pochissimo ed è difficile da descrivere.  Possono essere le sospensioni?

Per ora qs. mi sembra sufficiente.

Ciao & grazie

Lu90

La frizione non saprei che dirti esattamente, al limite corica la moto sul fianco sinistro, apri il semicarter destro, togli tutti i dischi frizione e puliscili per bene,

OCCHIO CHE SE METTI IN PIEDI LA MOTO CON IL SEMICARTER APERTO; SCENDE L'OLIO!!

Prendi della pasta rossa per guarnizioni, la stendi (poca eh!) e poi richiudi il semicarter.
Pulisci bene la guaina iniettando da sopra con una siringa del petrolio bianco, e con quello togli la morchia che c'è dentro (o per lo meno la gran parte), soffi bene con il compressore e lasci asciugare,poi sempre con la siringa inietti un po' di olio motore.

Mono:

si, si può abbassare, basta mettere un uniball delle dimensioni corrette al posto del leveraggio del mono posteriore che vedi sul lato.

Freno, togli le pastiglie, metti un foglio di carta vetro fina, irei una 600 o una 400 sul tavolo e sfreghi le pastiglie sopra, giusto due passate o tre. Dopodichè con una lima (FINA!) smussi i bordi delle pastiglie che incontrano prima il disco (quelli che guardano in basso a pinza smontata per capirci).


Rumorino:

possono essere tante cose, è un TAC! ? Oppure striscia da qualche parte? se è un TAC potrebbe essere la forca, il cannotto di sterzo, i cuscinetti di sterzo. Se striscia, forse i paraoli, i pompanti interni o chissàchè... -ninzo'-
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

#111

frizione:controlla che non ci sia troppo olio nel motore,se  invece va bene mi sà che te la tieni così. per il resto segui lu90 anche se per il rumore al freno dovresti dirci se le pastiglie sono originali perchè l'effetto della smussatura dura poco.lo risolvi montando delle sbs sempre che non sia il disco storto.

kikkokrash

Grazie LU & #111,
Per quanto riguarda la frizione, qs. lavora benissimo ma è solo dura da azionare.  Non credo che sia da pulire dopo 3.000 km...
Inoltre, qs. operazioni a cuore aperto non sono in grado di farle, combinerei casini maggiori.

Ok. x il mono

Il rumore del freno quando pinzo è un rumore idraulico (tipo servosterzo delle auto), non di pastiglie che sfregano sul disco. 
Volevo solo accertarmi che fosse normale e soprattutto che non fosse un'avvisaglia di qualche anomalia di funzionamento...

Mentre x il rumorino strano, non è un TAC, non saprei descriverlo ma si ripete regolarmente.  Non ho ancora inquadrato un riferimento per capire se è legato alla decelerazione o altro.  Cercherò di stare più attento.
Mi rendo conto che con qs. dati sia impossibile diagnosticare...

Grazie ragazzi
tornerò presto con altri quesiti
kikko


lupinIII-ttrroma

e' un grrrrrrrrrrrrin frenata..e' normalissimo ke faccia quel rumore....tranquillo...

littledog1969

Per il discorso della durezza del comando di azionamento della frizione potrebbe trattarsi anche del cavo che produce attrito all'interno della guaina (lo vedi sacollegando il cavo da entrambe i lati e, provandolo a muovere avanti e indietro, noterai se c'è scorrimento oppure la morchia che si è formata con il tempo glielo impedisce). Chi ti ha venduto la moto potrebbe avere già installato un kit di molle frizione rinforzate (più dure da azionarsi)
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

kikkokrash

Bene, se è un rumore normale qs. mi rassicura...
Per quanto riguarda la frizione è tutto originale (la moto l'ho presa da un amico che non ha fatto modifiche).
grazie
kikko