News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Dove sta numero motore ?

Aperto da spider, 26 Novembre 2006, 23:52:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

spider

Per l'iscrizione al registro auto e moto d'epoca mi viene richiesto il numero di motore che ho cercato ma che non riesco a localizzare.

La mia moto e' un XT350.

Tale numero motore e' un numero di serie oppure e' un numero che contraddistingue il tipo di motore ?

L'unico numero che ho trovato sul motore coincide con il numero di telaio e che e' presente sulla targhetta applicata al telaio.

Spider

lele74

Citazione di: spider il 26 Novembre 2006, 23:52:01


L'unico numero che ho trovato sul motore coincide con il numero di telaio e che e' presente sulla targhetta applicata al telaio.

Spider

è lui :ok:

è stampigliato sul carter motore in alto e di solito il numero è proprio lo stesso di quello del telaio
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

michi70

in effetti il numero telaio ed il numero motore coincidono.
Ma sulle nostre anzianotte il numero motore non è riportato sul libretto.
Quindi di ufficiale c'è solo il telaio.
Riprova è una risposta data su in sella di questo mese.
:ciao:
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

spider

ah perfetto.Grazie delle vostre risposte.

Il registro moto d'epoca mi chiede 1 foto del numero di motore , 1 foto del numero di telaio e altre foto della moto su vari lati.

Il fatto che numero di telaio e numero di motore fossero uguali mi poneva qualche dubbio dato che le foto avrebbero riportato lo stesso dato nonostante mi fossero stati chiesti due dati diversi , ma se cio' e' normale allora ok.

Spider

spider

#4
Ragazzi ho un altro problema.

Il commissario tecnico del registro moto d'epoca pretende una fotografia del numero di telaio punzonato sul telaio.


Infatti la foto del numero di telaio riportato sulla targhetta rivettata sul canotto sotto al manubrio non e' stata accettata.


Mi sapete dire dove si trova sto numero di telaio punzonato sul telaio ? (non quello stampato sulla targhetta rivettata sul telaio)


Se poi mi sapete rispondere anche in merito a dove si trovi il numero di telaio punzonato sulle auto , mi fate un doppio favore. Grazie anticipatamente.

Spider



Alekosd

Sulla auto non lo so sui vecchi xt è sul cannotto di sterzo lato sinistro

michi70

sulla moto vista da sopra sul canotto di sterzo sulla destra.
sulle auto dipende molto dall'auto.
opel e ford sotto sedile passeggero,ma riportato anche in un punto visibile dal parabrezza,altre su barra chiusura cofano motore e punzonatura su uno dei duomi.
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

Alekosd


spider

Citazione di: michi70 il 02 Dicembre 2006, 00:03:21
sulla moto vista da sopra sul canotto di sterzo sulla destra.


Su quel lato c'e' solo la targhetta rivettata sul canotto.
Io intendevo la punzonatura direttamente sul telaio ovvero la battitura numerica del metallo del telaio senza l'ausilio di targhetta.



Spider

michi70

Citazione di: spider il 02 Dicembre 2006, 09:27:30

Su quel lato c'e' solo la targhetta rivettata sul canotto.
Io intendevo la punzonatura direttamente sul telaio ovvero la battitura numerica del metallo del telaio senza l'ausilio di targhetta.



Spider
è li che si deve trovare.
guarda di fronte il canotto di sterzo e se vedi 2 buchi stessa distanza dei rivetti,c'è qualcosa che puzza,non è che ti hanno dato un telaio facendo un "pezzotto" alla buona?cioè hanno coperto i numeri originali del telaio con una targhetta di un altro?
prova a vedere.
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

spider

#10
Citazione di: michi70 il 02 Dicembre 2006, 09:42:06
è li che si deve trovare.

Ma dove ? Sopra o sotto la targhetta ?
Devo guardare sul davanti del canotto lato fanale ?


Puoi allegarmi una foto come esempio ?

Citazione
guarda di fronte il canotto di sterzo e se vedi 2 buchi stessa distanza dei rivetti,c'è qualcosa che puzza,non è che ti hanno dato un telaio facendo un "pezzotto" alla buona?cioè hanno coperto i numeri originali del telaio con una targhetta di un altro?
prova a vedere.


Impossibile , la moto ai tempi me l'ha venduta un vigile. Figuriamoci che si mette a vendermi roba di dubbia provenienza.

Spider

michi70

#11
allora : vista di fronte,la targhetta si deve trovare dietro il fanale,controlla che non ci diano i buchi dei rivetti in quella posizione,
          vista di fronte la punzonatura si trova sul lato sinistro del canotto,dove ora tu ti ritrovi la targhetta.
Il fatto che te l'abbia venduta un vigile non vuol dire che la moto sia pulita.
La divisa è pulita,sull' uomo non ci metterei la mano sul fuoco.
non riesco a postarti foto,perchè non ho la moto disponibile.
comunque qualsiasi moto convenzionalmente porta la punzonatura su quel lato del canotto sterzo.
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

michi70

Smonta il faro per controllare meglio.
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

spider

Citazione di: michi70 il 02 Dicembre 2006, 10:04:21
allora : vista di fronte,la targhetta si deve trovare dietro il fanale,controlla che non ci diano i buchi dei rivetti in quella posizione,
          vista di fronte la punzonatura si trova sul lato sinistro del canotto,dove ora tu ti ritrovi la targhetta.

Controllero' che non sia il contrario.
Nel mio caso la targhetta sta sul lato sinistro (guardando la moto con il fanale di fronte).
Puo' darsi che la punzonatura sia sul davanti o dal lato destro.

Citazione
Il fatto che te l'abbia venduta un vigile non vuol dire che la moto sia pulita.
La divisa è pulita,sull' uomo non ci metterei la mano sul fuoco.

Ma no , lo conosco persino il vigile , e stato persino decorato al valore.


Spider

korn

ciao spider, se vuoi la certezza, ti tocca trovarti un libretto di uso e manutenzione, e lì c'è scritto di sicuro dove sta il numero di telaio, io penso debba stare dove ti hanno detto, è cioe dove sta quella targhetta, se non sbaglio un amico col tt350 porta la punzonatura lì dove tieni la targhetta, iodarei un occhio sotto la targhetta, o farei un giro alla yamaha per chiedere.

ps la mia moto mi è stata venduta da un finanziere, e dopo alcuni mesi ho scoperto che ha il motore di un'altra moto, non ti fidare, questi so quelli che quando li fermano cacciano il tesserino, e a noi che ci  bananixxx

michi70

Citazione di: spider il 02 Dicembre 2006, 10:18:25
Controllero' che non sia il contrario.
Nel mio caso la targhetta sta sul lato sinistro (guardando la moto con il fanale di fronte).


Spider

è li che si dovrebbe trovare,e non dovrebbe esserci la targhetta che dovrebbe trovarsi di fronte.
è sempre sulla sinistra perche con bloccasterzo inserito si possa sempre leggere il numero di telaio e fare le verifiche del caso.
targhetta vecchio telaio a coprire la punzonatura di un telaio usato,spero non rubato,sai sta gente" ha le mani in pasta"
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

spider

Avevi ragione. Il numero era punzonato proprio sotto alla targhetta. Non lo vedevo per via della riverniciatura.


Riguardo al numero di motore si hanno inconvenienti quando uno sostituisce il motore mutando quindi il numero di motore ?


Maury

michi70

l' importante è che sia dello stesso tipo,perchè sul libretto non c'è il numero di serie ma,appunto solo il tipo
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

sibellius

Citazione di: michi70 il 04 Dicembre 2006, 22:20:33
l' importante è che sia dello stesso tipo,perchè sul libretto non c'è il numero di serie ma,appunto solo il tipo
:nonsi: é vero che deve essere dello stesso tipo ma bisogna controllare  anche il numero del motore se corrisponde a quello di un telaio rubato. Questo si puo' fare anche da casa andando sul sito della Polizia e digitando il numero. Se è oggetto di furto il sito lo dice....
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

spider

Il fatto e' che sul mio XT ho messo un motore del TT e' il numero del motore e' completamente diverso dal numero di telaio che coincideva con il numero del motore originale.


Non e' che qualche autorita' mi fa delle storie per sto fatto ? Non aspettano altro.


Spider

sibellius

Citazione di: sibellius il 04 Dicembre 2006, 22:36:53
:nonsi: é vero che deve essere dello stesso tipo ma bisogna controllare  anche il numero del motore se corrisponde a quello di un telaio rubato. Questo si puo' fare anche da casa andando sul sito della Polizia e digitando il numero. Se è oggetto di furto il sito lo dice....
Il link per la verifica è questo http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/cerca_targhe.htm
Citazione di: spider il 04 Dicembre 2006, 22:40:16
Il fatto e' che sul mio XT ho messo un motore del TT e' il numero del motore e' completamente diverso dal numero di telaio che coincideva con il numero del motore originale.


Non e' che qualche autorita' mi fa delle storie per sto fatto ? Non aspettano altro.


Spider
è possibile...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

sibellius

Comunque, a titolo informativo, esiste anche il..CONTROLLO AUTO RUBATE VIA SMS: comodo servizio che può essere effettuato anche in movimento: basta inviare al 3203885858 un SMS così composto: T (spazio) numero targa. In pochi istanti sarete informati se la vettura o la targa che state controllando è rubata.

Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

spider

Citazione di: sibellius il 04 Dicembre 2006, 22:42:44
Citazione
Il fatto e' che sul mio XT ho messo un motore del TT e' il numero del motore e' completamente diverso dal numero di telaio che coincideva con il numero del motore originale.


Non e' che qualche autorita' mi fa delle storie per sto fatto ? Non aspettano altro.


Spider

è possibile...


Cioe'....ora e' pure vietato cambiare il motore anche nel caso si fonda o non funzioni ?
Non ci credo.


Spider

sibellius

Non è che è vietato ma deve avere la stessa sigla iniziale del telaio: è una questione di omologazione, anche se in sostanza è lo stesso...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

lele74

Citazione di: spider il 04 Dicembre 2006, 22:40:16
Il fatto e' che sul mio XT ho messo un motore del TT e' il numero del motore e' completamente diverso dal numero di telaio che coincideva con il numero del motore originale.


Non e' che qualche autorita' mi fa delle storie per sto fatto ? Non aspettano altro.


Spider

in questo caso non è solo il numero motore a non corrispondere (il che non sostituisce problema salvo i sopracitati problemi di furto) ma anche il modello di motore: presumo che il motore del tt sia un 1tj mentre quello dell'xt sia un 55v che poi dovrebbe essere il tipo segnato su libretto.
Devi rimontare il motore segnato su libretto
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

spider

#25
Secondo me non e' rilevante dal momento che sul mio libretto c'e' solo marcato il numero di telaio e non il numero di motore pertanto posso montare il motore con il numero che voglio.

Al collaudo credo che questo non costituisca un problema visto che sul libretto non c'e' nulla che riguardi la numerazione sul motore.




Spider

spider

Ma e' ovvio che se cambio un motore non trovero' mai un motore con lo stesso numero motore uguale al mio numero di telaio visto che il numero di telaio e' unico.

E visto che non e' proibito riparare la propria moto sostituendo il motore ne consegue con il numero motore sara' obbligatoriamente differente.

Spider

sibellius

...pero' potresti incappare in qualcuno che sa che sulle nostre moto il numero, anzi la sigla del motore è e deve essere sempre uguale a quella del telaio...
insomma è un problema di sigla e non di numero (sempre che non sia segnalato come oggetto di furto).
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

lele74

#28
il problema non è il numero motore ma la sigla del motore (e questa sul libretto dovrebbe esserci):
motore 1tj= motore tt
motore 55v=motore xt

per l'iscrizione al registro storico ti chiedono copia libretto(dove dovrebbe esserci specificato non il numero ma il modello di motore) e foto del numero motore (le prime cifre sono appunto la sigla del modello)
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

spider

#29
Ho capito ma dove sta scritto che per legge un

XT deve avere un motore 55V e un TT deve avere un motore 1tj ?

O meglio quale legge dice che le iniziali del numero motore devono essere uguali a quelle del numero di telaio ?

A me pare una convenzione solo del costruttore.




Spider

sibellius

Sta nel decreto del Ministero dei Trasporti che ha omologato le 595...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

spider

Se io devo sostituire il mio motore perche' non funziona e non ne trovo uno con le stesse iniziali che faccio ?  Mi sparo ?

Spider

lele74

#32
Citazione di: spider il 05 Dicembre 2006, 00:35:27
Ho capito ma dove sta scritto che per legge un

XT deve avere un motore 55V e un TT deve avere un motore1tj ?
sul libretto e sulle fiche di costruzione (che fmi ha)

Citazione di: spider il 05 Dicembre 2006, 00:35:27
O meglio quale legge dice che le iniziali del numero motore devono essere uguali a quelle del numero di telaio ?
nessuna, anzi tutti stanno sostenendo che è legalissimo
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

lele74

Citazione di: spider il 05 Dicembre 2006, 00:39:58
Se io devo sostituire il mio motore perche' non funziona e non ne trovo uno con le stesse iniziali che faccio ?  Mi sparo ?

Spider

lo comperi nuovo
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

spider

Citazione
Citazione
Citato da: spider su Oggi alle 00:35:27
Ho capito ma dove sta scritto che per legge un

XT deve avere un motore 55V e un TT deve avere un motore1tj ?

sul libretto e sulle fiche di costruzione (che fmi ha) (comunque è il contrario )


E no. Sul mio libretto non c'e' scritto che il mio motore deve avere una determinata sigla. Del motore e del relativo numero non ne parla proprio.

Spider