News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Molla rossa, e molla nera!

Aperto da © Lo Sdrimmel Nazionale ®, 07 Dicembre 2006, 10:08:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

I mono sembrano uguali ( quelli da 390mm ), ma ho notato che quelli con molla rossa (34L e 43F ), sono più morbidi di quelli con molla nera ( 2KF )!

Confermate? Smentite? Mi mannate affanku come a Pippi?  :riez:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

lele74

molla nera più dura, molla rossa più ...MOLLA ;D ;D ;D
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

barbablu

 :dubbio: quindi deduco che se voglio alzare il culetto  :ciapet: della mia 3tb devo usare un mono di un 2kf o 34 l  :dubbio: con la molla nera ciè quella che ho montato sotto  :confuso:
e per la questione cavalletto  :confuso:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

No... questo è un altro discorso: il mono dei 3TB è più corto rispetto a quello del 2kf!!! E la molla è proprorzionata alla lunghezza!

Io parlo di molle, provenienti da moto che hanno la stessa lunghezza: 43H, 2KF e 34L... se ce ne sono altri da 390mm, non lo so!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

lele74

#4
Citazione di: barbablu il 07 Dicembre 2006, 12:21:26
:dubbio: quindi deduco che se voglio alzare il culetto  :ciapet: della mia 3tb devo usare un mono di un 2kf o 34 l  :dubbio: con la molla nera ciè quella che ho montato sotto  :confuso:
e per la questione cavalletto  :confuso:

devi solo montare un mono più lungo (34l,55w,43f o 2kf), con questi il cavalletto originale dovrebbe bastare
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

#5
Citazione di: fabio xt 3tb il 07 Dicembre 2006, 17:03:43
:miii:   di 5 cm....PERO'!!!!!

poi la moto risponde simile come morbidezza del mono o cambia tanto :confuso:

Questo non lo so! Teoricamente, dovrebbe rispondere allo stesso modo sia sulla moto di provenienza, sia sull'altra ( differenza di peso permettendo )!

Si... è vero che la alza, ma la moto senza mono, "potrebbe essere alzata di parecchio"!
Mi spiego peggio...
Il mono svolge una duplice funzione: oltre a quella di ammortizzare, fa si che la parte finale del forcellone avesse un "gioco" minimo e massimo rispetto l'asse della moto: essendo fisso in 1 unico punto (quello in cui è attaccato al telaio), "oscilla" verso il basso o verso l'alto dal lato della ruota ( vi trovate? ) ! Minimo nel caso il mono stesso arrivasse a fondo-corsa, massimo nel caso in cui salti da terra, e il mono si stende completamente!
( spero di essere stato chiaro )

Ora: l'inclinazione del forcellone... è data, si dalla posizione dei leveraggi... ma anche dalla lunghezza del mono!

Quindi, se metto un mono più lungo, accentuo l'inclinazione del forcellone, e la moto si alza... Dovendo lasciare inalterate le caratteristiche dell'ammortizzatore stesso!


Sono mie supposizioni! Non sono sicuro di quello che ho sritto! Spero che qualcuno confermi/smentisca quello che ho scritto!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: nux il 07 Dicembre 2006, 18:01:44
ciglio posto le differenze tra due moni.....

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=3581.0
questo è uno... ma ce ne stava un altro più specifico!!! Nun lo trovo!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

e ho notato questo ( vabbè che i 2 mono sono entrambe miei, ma mi trovavo a fare 2 fotine, e l'ho postate ): quello del 2kf ( molla nera ), ha la molla, un po' più compressa rispetto all'altro mono!

La parte che va: dall'occhiello superiore all'inizio della molla, è maggiore di mezzo cm o 1 cm, rispetto all'altro ammortizzatore! Comprimendo di più la molla = rendendo il mono più "duro"!

Ma allora ste molle, sono veramente differenti, o sono i mono NEL TOTALE, a dare "effetti differenti"?

Se smontassi la molla da uno e la mettessi all'altro?  :riez:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

lele74

le molle sono differenti: la rossa ha una spira in più.
Presumo che una volta messa a riposo sia anche sensibilmente più lunga di qualla nera che essendo meno flessibile avrà bisogno di un minor precarico (in cm)
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Si... avevo notato anche questo!

ma se quella del 2KF fosse "più dura"?

Io li tengo entrambe... la faccio sta prova? Ke dici! Mi sono incuriosito! :drog:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

snips

#10
ragazzi nn mi dite niente..ma io nn ci ho capito quasi niente.. -ninzo'-..sono un neofita e purtroppo la maggior parte delle cose che mi dite sono arabo..cmq in poche parole si è capito come alzare il culetto della xt600 3tb? :dubbio:ciao!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: snips il 09 Dicembre 2006, 11:09:51
ragazzi nn mi dite niente..ma io nn ci ho capito quasi niente.. -ninzo'-..sono un neofita e purtroppo la maggior parte delle cose che mi dite sono arabo..cmq in poche parole si è capito come alzare il culetto della xt600 3tb? :dubbio:ciao!

Si! Questa è l'unica cosa che sappiamo: devi mettere un mono di un 2KF, 43F, 55W o 34L!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

ciglio

differenze tra mono 34L e 3TB, ma avete già detto tutto
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=8461.msg238629#msg238629

commento1: ma il 34L non ha la molla gialla? la rossa secondo me è solo sul 43F
commento2: a guardare le foto di Drimmel, mi pare che la molla rossa sia progressiva... quindi dovrebbe essere migliore! -ninzo'-

proposta: mettiamo modello per modello il colore della molla?
3TB (90-94) molla nera
2KF molla nera - sarà uguale a quella del 3TB? tra poco potrò dirvelo ;D
34L - molla... gialla o rossa?
43F ...
4PT ...
TTE ... (se non ricordo male, molla blu)

e alla fine della lista, se qualcunoi conosce la classifica della "durezza" :xxx: delle molle
tra l'altro... chi sa qual'è il modo più semplice per conoscere il K di una molla? se la porto in officina sanno misurarla?

ciao
R
CCM went to India ;D

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: ciglio il 20 Febbraio 2007, 00:27:37
proposta: mettiamo modello per modello il colore della molla?
3TB (90-94) molla nera
2KF molla nera - sarà uguale a quella del 3TB? tra poco potrò dirvelo ;D
34L - molla... gialla o rossa?
43F ...
4PT ...
TTE ... (se non ricordo male, molla blu)

3TB (90-94): molla rossa ( sicuro ), interasse da 380
2KF:molla nera, interasse da 390
34L:molla rossa(me ne sono capitati 3 per le mani,ma nessuno con molla gialla :dubbio:Chiediamo a Leo!!!) 390mm
43F: molla rossa, 390mm pure questo
4PT... ( chiediamo a Jaquinta se lo può misurare )
TTe... ( a Dariotte... ?)

sicuro che al mono 3TB con molla nera.. non sia stata cambiata? non ne ho mai viste montate di molle nere!!!
Col mono del 34L, li per li, ho avuto la sensazione che la moto diventasse più morbida... e non di poco!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

TTgreat!

#14
Posso intervenire? ....Grazie!
Innanzitutto confermo per il TTE, Sachs con molla azzurra (sicuro).
Dunque, a guardare le due molle (rossa e nera) pare proprio che la nera sia più rigida (meno spire e sembra anche più spessa) e anche se la rossa sembra sia leggermente progressiva non possiamo giudicare il funzionamento, che dipende MOLTISSIMO dai leveraggi, che potrebbero avere leve diversissime nei due modelli di moto da cui provengono. Quindi il sistema migliore è provarli entrambi.
Poi, se servono suggerimenti per eventuali staffe per alzare il didietro...... son qua!  :riez: :riez: :riez:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: TTgreat! il 20 Febbraio 2007, 09:15:15
Posso intervenire? ....Grazie!
Innanzitutto confermo per il TTE, Sachs con molla azzurra (sicuro).
Dunque, a guardare le due molle (rossa e nera) pare proprio che la nera sia più rigida (meno spire e sembra anche più spessa) e anche se la rossa sembra sia leggermente progressiva non possiamo giudicare il funzionamento, che dipende MOLTISSIMO dai leveraggi, che potrebbero avere leve diversissime nei due modelli di moto da cui provengono. Quindi il sistema migliore è provarli entrambi.
Poi, se servono suggerimenti per eventuali staffe per alzare il didietro...... son qua!  :riez: :riez: :riez:

hahaha hahaha hahaha

Sei sempre un mito!!!
Per chi volesse fare prove... posso mettere a disposizione mono di 34L e 43F... Per 8/9 euro di spedizione, ci si toglie lo sfizio insomma!!!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Banzai

#16
Esistono delle bilancie apposite per misurare la costante K delle molle, ma dubito che le abbia un'officina normale, potrebbe averla o uno specializzato in moto da gara, (sia pista che fuoristrada) oppure chi fa le manutenzioni degli ammortizzatori.
Per capirci un po' di piu' in questa storia pero' bisognerebbe chiarire una cosa: e' possibile che a seconda dei leveraggi presenti sui vari modelli, ad un centimetro di corsa dell'ammortizzatore corrispondano, ad esempio, 3 centimetri su un modello, 3,5 su un altro. Se cio' fosse vero, lo stesso ammortizzatore con la stessa molla montato sulla seconda moto (a parita' di peso caricato) risultera' piu' morbido, mentre in realta' e' la geometria dei leveraggi a causare questo risultato.
Se c'e' qualcuno che ha degli smontaggi in corso, potrebbe provare a togliere la molla dall'ammortizzatore, montarlo, e vedere a quanta corsa del carro (misurata sull'asse ruota) corrisponde la corsa del gambo.
Parte di questi valori sono gia' scritti nelle caratteristiche tecniche dei vari modelli, mi sono fatto una tabellina con i dati che conosco, se qualcuno vuole modificarla in excel ecco il testo:
                                     TTS           TTR       43F      3TB         TT350    XT600E\Z
                                   ohlins        ohlins   originale originale  De Carbon    ohlins
Modello Ohlins (stampato lato sup.)YA2201        YA3296                                      YA453
Modello Ohlins                      46HRC         46HRC                                       46DR(no serbat.)
Interasse fori in mm                  388           405       390      380          398        388
Corsa stelo in mm(incluso tampone)     95           105        93       85          103         95?
Lunghezza molla in mm non compressa   250           250       250      250          260        250
Durezza molla in libbre               354           385        ?        ?            ?         485
precarico minimo (lungh. molla)       232            -        247,5    248,5        257,5
precarico medio (lungh. molla)        223           231,5     239,5    243,5        247
precarico max (lungh. molla)          214            -        226,5    237,5        234,5
diametro stelo in mm                   16            16        14                    12         16    
larghezza boccole attacco superiore    40            30        35       35           30         35
diametro foro attacco superiore        12            12        12       12           12         12
larghezza boccole attacco inferiore    30 int/est 25/36        35       35           30         35?
diametro foro attacco inferiore        12            12        14       14           12         14?
Lunghezza tubo azoto in mm            560           160        /        /            /           /
escursione dichiarata dalla casa      270           280       235      200          280          ?
rapporto di leva                     2,84          2,67      2,35                                ?


Attenzione i valori di precarico del TTR sono da verificare
P.S. 3TB originale molla nera, concordo con Ric...

DATI PRECARICO\REGOLAZIONI TTR qui http://i28.tinypic.com/16hryq1.jpg

DATI PRECARICO\REGOLAZIONI TTS
REGOLAZIONE EFFETTO AMMORTIZZANTE IN COMPRESSIONE:massimo effetto:registro completamente avvitato(senso orario)
regolazione standard:ruotato di 10 scatti dal massimo
REGOLAZIONE EFFETTO AMMORTIZZANTE IN ESTENSIONE:massimo effetto:registro completamente avvitato(senso orario)
regolazione standard:ruotato di 15 scatti dal massimo

ciglio

bene, sto topic comincia ad arricchirsi di dati utili :)

Banzai vince il primo premio con la tabellona maggica, e soprattutto perchè concorda con me sul colore molla 3TB (Drimmel, vai a terra e pompa)

TTGrrr: leveraggi del 3TB e 2KF sono praticamente uguali. ho messo la foto un paio di gg fa, forse proprio in un tuo post. è anche vero però che un millimetro di differenza nel punto di perno del "biscottino" rende due leveraggi, all'apparenza simili, decisamente diversi.

proverò a verificare anche questo (ho leveraggi sia 3TB che 2KF smontati)

ciao
R
CCM went to India ;D

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: ciglio il 20 Febbraio 2007, 09:42:59
bene, sto topic comincia ad arricchirsi di dati utili :)

Banzai vince il primo premio con la tabellona maggica, e soprattutto perchè concorda con me sul colore molla 3TB (Drimmel, vai a terra e pompa)

Verifico... ma io ricordo che è rossa! -ninzo'-

Cmq, ho un forcellone, leveraggi, e ammo di un 660X... se a qualcuno potesse interessare...
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Banzai

gracias..  :ok: ho solo giocato un po' col calibro...
Quello che ci vorrebbe per completare la tabella sono le escursioni dichiarate dalla casa per i vari modelli di XT che hanno ammortizzatori intercambiabili tra loro (2kf, 34L etc) Secondo me fino alla 2kf non sono cambiate le geometrie (carri-leveraggi) ma potrebbero essere cambiate le molle, visto che l'xt nel corso del tempo ha messo su qualche kg potrebbero aver messo molle leggermente piu' dure. E' chiaro che 10 o 20 kg non sono nulla per una moto che ha un carico massimo (quello a libretto) di due persone piu' bagaglio, ma in sede di pregetto se ne dovrebbe cmq tener conto...

FaGuS...

vedi un po su xpower.de anche se in crucco!!!
cmq io  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:ho detto una cosa!!!! che ho sritto invisibile :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:



:riez: :riez: :riez:scherzo!!! ma cmq il 59x pure serve!!!

Banzai

#21
Citazione di: fagus il 20 Febbraio 2007, 10:25:09
vedi un po su xpower.de anche se in crucco!!!
cmq io  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:ho detto una cosa!!!! che ho sritto invisibile :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:

:riez: :riez: :riez:scherzo!!! ma cmq il 59x pure serve!!!

grazie, Xpower lo conosco ma ha i soliti manuali che si trovano anche da altre parti, credo che una copia digitale del manuale tts non esista, per questo se qualche anima buona ce l'ha e ci comunica i dati fa un favore a tutti gli XTisti Ohlinsati che sono in giro...
il 59X ha l'attacco inferiore a forchetta come il TTR, occore qualche bambino buono che ne ha uno, smonti l'ammortizzatore e ci fa sapere se interasse/lunghezza stelo/lunghezza molla coincidono col ttr oppure no...

TTgreat!

Niente, perchè ce l'ho!  prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
Ho scoperto che monto il mono dell'YZ dell'85.
Ma aumentando o diminuendo la pressione del gas, cosa cambia? Il freno in compressione? ditemi, ditemi...

FaGuS...


TTgreat!

Citazione di: banzai il 20 Febbraio 2007, 15:36:20
e io che stavo gia' a cercare un modo di mandarti 65 meghi...


Scusami, forse ho capito male, come fai a diminuire od aumentare la pressione del gas? Hai una valvola da cui caricare azoto? Cmq la pressione interna dell'azoto di solito non e' variabile...

AAHHH! T'ho beccato!! Allora tu le microfike in francese nuncellai!
Eccerto che c'è la valvola, se no come lo ricarichi quando si spompa o lo smonti? Pressione standard 15Kg/cm2, range possibile tra 10 e 20 kg/cm2 (centimetroquadro).

Attendo sempre risposte alla mia domanda.... :riez:

wish

Citazione di: banzai il 20 Febbraio 2007, 14:23:13
grazie, Xpower lo conosco ma ha i soliti manuali che si trovano anche da altre parti, credo che una copia digitale del manuale tts non esista, per questo se qualche anima buona ce l'ha e ci comunica i dati fa un favore a tutti gli XTisti Ohlinsati che sono in giro...
il 59X ha l'attacco inferiore a forchetta come il TTR, occore qualche bambino buono che ne ha uno, smonti l'ammortizzatore e ci fa sapere se interasse/lunghezza stelo/lunghezza molla coincidono col ttr oppure no...

il 59x dovrebbe avere l'ammortizzatore più lungo di tutti. infatti comprai l'ohlins di DarioTT (un ttr adattato a tte) proprio perché sul suo nuovo 59x risultava troppo corto.

Banzai

riesumo questo post per qualche considerazione sulle molle dei vari ammortizzatori.

Quelli TTS e TTR hanno stampigliato il valore (15 il TTS e 16 il TTR) che secondo questa tabella



corrispondono a 354/365 libbre.

Sulla XT600E ho su l'ammortizzatore del TTS e la molla, pur se precaricata, mi sembra alquanto morbida. In questi giorni ho visto un asta per un Ohlins di quelli specifici per XT600E e ho visto che ha su una molla da 31=542 libbre. Una bella differenza. C'e' qualcuno che ha fatto esperimenti in merito? Appena ho tempo provo a cercare da qualcuno che fa tuning se ha un'apparecchio per misurare le molle, in modo da conoscere i valori per le varie molle 3TB\2KF\tenere'\TT600\TT350. Se qualcuno l'ha già fatto, oppure ha trovato i valori in libbre di queste molle, si faccia vivo....

Banzai


hemperor

molla del TTe :

K= 73N/mm  7.3Kg/mm