News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Niente scintilla...moto ferma all'elba!

Aperto da Kirkao, 25 Dicembre 2006, 05:35:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Kirkao

E' proprio cosi' è da questa estate che mi s'è fermata la mia ttr all'elba (io sono di grosseto) e dopo 2000 madonne perche' nessuno era in grado di aggiustarmela, mi so dovuto fare 5 km a spingere la moto per portarla al traghetto.
Solo oggi (dopo 4 mesi) mi è passata l'incazzatura e ho deciso di rimetterla a posto.
Il problema è il seguente:
Accendo la moto, parte alla prima pedalata, tutto bene per 5 secondi, e la moto si spenge.
Provo a riaccenderla e dopo 3-4 pedalate da 3 colpi e si rispenge, da quel momento non ha piu' scoppiato nemmeno un colpo.
L'ho smontata e la corrente non arriva alla candela, non arriva alla bobina e pare che non arrivi neanche alla centralina (quella grigia).
Non so piu' dove batte il capo, sapete darmi qualche consiglio?
Ps: Sono stato per molto tempo assente sul forum, ma ho scoperto come si fa a risolvere il problema del gas incantato sul ttr!!!
Appena ho tempo faccio delle foto, è 5 mesi che non mi da piu' nessun problema il carburatore!prima si incantava ogni giorno!
Se avete urgente bisognmo contattatemi anche su msn, o aspettate le foto!
Aspetto vostri consigli ciaoooo
Ps: AUGURI!  ,,:natal;,,

Lu90

Statore andato, secondo me.

Se conosci qualcuno in zona con un TTR vai per esclusione: prova uno alla volta la bobina e la centralina su un'altra moto e vedi che succede.

Magari hai solo rotto il filo che dalla bobina arriva alla pipetta candela...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Kirkao

Grazie mille per il consiglio.
Nessuno ne ha qualche altro?

McKlod

Probabilmente è lo statore, se hai un tester con un rivelatore di picco, puoi controllare l'uscita del segnale sul pick-up oppure la continuità sugli avvolgimenti..( i tre fili gialli!)

forgone

Citazione di: McKlod il 26 Dicembre 2006, 14:40:54
Probabilmente è lo statore, se hai un tester con un rivelatore di picco, puoi controllare l'uscita del segnale sul pick-up oppure la continuità sugli avvolgimenti..( i tre fili gialli!)

beccato!!!! il mecca che è in te se mica assopito anche se hai cambiato lavoro....  #friends#

Kirkao

ieri ho smontato il carter volano e ho trovato un filo che va a massa sotto il motore tagliato, ho provato ad aggiuntarlo...ma non va lo stesso... -ninzo'-
Sapete cos è questo filo?
E' Blu', arriva dal rocchio di fili che vanno al volano, segue una scalanatura del carter per poi arrivare a massa ad una vite sotto al motore.
Grazie comunque!

lele74

Citazione di: Kirkao il 15 Gennaio 2007, 02:24:54
ieri ho smontato il carter volano e ho trovato un filo che va a massa sotto il motore tagliato, ho provato ad aggiuntarlo...ma non va lo stesso... -ninzo'-
Sapete cos è questo filo?
E' Blu', arriva dal rocchio di fili che vanno al volano, segue una scalanatura del carter per poi arrivare a massa ad una vite sotto al motore.
Grazie comunque!

quello è con tutta probabilità il filo della spia "Neutral" e non dovrebbe influire anche se a massa
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

Kirkao

esatto, ho controllato nell'impianto elettrico, è proprio quello.
Inaftti la moto non andava prima senza massa e non va nemmeno ora che il filo va a massa! :incx:
A questo punto penso che sia lo statore.
Ho provato a smontarlo e a mettere il tester su ohm e una spina metterla su uno dei tre fili che arrivano dallo statore e l'altra sopra ia piattelli dello statore ma non segna niente.
è giusto questo procedimento per vedere se lo statore è bruciato o no?
:bye:

2KF-racing

prima di guardare lo statore controlla il filo nero che va all'interruttore del cavalletto  (sicurezza: la moto non si accende se e' a massa)  controlla anche quello dei freni   e quello del blochhetto di avviamento.. a me la moto  (ttr) non andava perche' uno sfiato dello scarico mi aveva bruciato e messo in corto il filo dell' interruttore del cavalletto... facci sapere :vino:

Kirkao

Grazie mille del consiglio, controllero'.
Non è che ti ricordi dove sono queste 3 masse?
Ci pensai anche io al cavalletto, infatti tagliai i 2 fili e provai a tenerli staccati e ad attaccarli insieme, bypassando l'interruttore del cavalletto.Ma per andare devono toccarsi i fili o no?
Ciao!

SNOOPY L'AFRICANO

concordo per lo statore, il difetto di non accendere la candela viene più spesso dallo statore e più raramente dalla bobina.
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

reseisei

Citazione di: Kirkao il 16 Gennaio 2007, 12:38:17
Ma per andare devono toccarsi i fili o no?

Devono toccarsi.....   
per il 2kf sotto la sella ci sono i connettori maschio-femmina che puoi collegare fra loro bypassando lo switch del cavalletto, però anche secondo me è lo statore.....

Kirkao

Mi è venuta un idea!
Puo' darsi che sia il pick up che s'è bruciato!
Anche se ho provato col tester e mi da 230 ohm sui 2 fili che arrivano al pick up.
Col tester inoltre lo statore risulta interrotto su tutte le bobine...pero' le luci si accendono!
...il mistero si infittisce

Kirkao


Lu90

Ti cito la mia esperienza:

la moto l'ho comprata ed è partita, l'ho portata a casa ed è partita, il giorno dopo si è inventata di non partire più.

Il meccanico mi dice che serve un macchinario apposta per provare le bobine a scarica capacitiva (o capacitativa :confuso:) che non ha quasi nessuno.

Mi consiglia di provare i pezzi miei su un'altra moto se posso e di escludere tutti quelli che, una volta montati, consentono alla moto di accendersi.

Così faccio e mi resta solo da provare il complesso pickup-statore (che Yamaha vende tutto assieme), ne compro uno usato dall'ottimo Zamar del forum ed ecco che magicamente la moto riprende a cantare.

Mi diceva il mecca che con il tester e il prova bobine sulle nostre moto non è così semplice trovare il problema, perchè si ottengono valori incoraggianti e/o scoraggianti senza nessun filo logico (vedi i tuoi valori sugli avvolgimenti).

Un consiglio: senti al Elektra Moto Power (o, abbreviato, EMP) di Chieti (se non sbaglio, o Teramo? :confuso:) che loro aggiustano e vendono avvolgimenti, statori e pickups. Lo statore ti serve trifase (spero di non dire una minchiata) e loro non li fanno, perchè fanno quelli da cross, ma per il pickup mi chiesero sui 120 euro se non erro, a fronte dei soli 385€ che chiede la Yamaha per tutto il sistema.
Non ho il numero e non so più dove trovarlo.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Pippi

HEYYYYYYYYYYYYYYY STESSI MIEI "ELEFANTIACI" SINTOMI!!!!!

SE SEI AL MARE HAI L'ARIA PIENA DI SALE...SMONTA E PULISCI BENE IL BLOCCHETTO CHIAVE, PROPRIO ALL'INTERNO.

PRIMA DI BESTEMMIARE OVVIAMENTE PROVA A FARE IL COLLEGAMENTO DA "LADRO" ESCLUDENDO IL BLOCCHETTO...


guarda qui,

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=33483.0

alla fine più o meno, ci son le foto del blocchetto che ho smontato, ora va!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Kirkao

Grazie mille.
Il problema è che se giro la chiave in posizione on, le luci si accendono, e quindi non puo' essere il connettore chiave.
Grazie lo stesso.
ciao
:vino:

Pippi

anche a me andava il fanale scalciando....ma non corrente alla candela!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Kirkao

Allora ho provato a cambiare:
Statore, centralina, bobina, ovviamente la candela, regolatore...ma la moto non parte #hammer#
Mi saa tanto che la sezione mercatino si arricchira di un''ttr hannibal'' :sob:

Cerby

Dai, non disperare.............

prova il metodo risolutivo PIPPI-style
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Kirkao

gia' provato(grande pippi)...ma niente :puzza:

pierott

Se riesci a portarla a Firenze te la sistemo io gratis ( escluso pezzi di ricambio )per 2 motivi:
1 é tanto che è ferma e mi dispiace per te e lei
2  Ho un piccolo  "rimorso": Quest'anno ad agosto ero anche io in ferie All'Elba con TTr  e, venendo via, ho visto uno con un tt fermo sulla panoramica direzione Nisporno/Portoferraio ma avevo furia per il traghetto e non mi sono fermato!!Ho un pò di rimorso per non aver aiutato un "fratello"!!!Non dovrai però avere furia...

nux

Citazione di: pierott il 08 Marzo 2007, 07:10:36
Se riesci a portarla a Firenze te la sistemo io gratis ( escluso pezzi di ricambio )per 2 motivi:
1 é tanto che è ferma e mi dispiace per te e lei
2  Ho un piccolo  "rimorso": Quest'anno ad agosto ero anche io in ferie All'Elba con TTr  e, venendo via, ho visto uno con un tt fermo sulla panoramica direzione Nisporno/Portoferraio ma avevo furia per il traghetto e non mi sono fermato!!Ho un pò di rimorso per non aver aiutato un "fratello"!!!Non dovrai però avere furia...

dì la verità??  da allora la notte non dormi per i rimorsi??

Kirkao

 :girrrr: mi sa che era il mio TT!!
ahah
l'ho dovuta trapelare con un altra moto per portarla a porto ferraio!
Vabbe grazie mille cmq.
Io sto a Grosseto e portartela sarebbe un problemuccio...dovrei scomodare un po di amici che prima o poi mi mandano in  :ciapet:
Mi è venuto in mente pero' che rpima che mi si fermasse del tutto, la sera mi aveva dato dei problemi:
La moto si accendeva senza problemi, quando pero' mettevo la prima si spengeva entro5 metri.
Me l'ha fatto diverse volte poi ci s'è aggiaggiato un po(ma senza toccare niente) e la moto è ripartita, fino al giorno maledetto.
quando mi ci sono messo a lavorare e ho aperto il carter dello statore ho visto che il cavetto blu' che va a massa sotto il motore era trinciato.
L'ho riaggiuntato ma non va niente lo stesso.
Lucarie mi ha dato l'idea che potrebbe essere il cavalletto a rompere le scatole, ma ho ponticellato i 2 fili che vanno al cavalletto e ho mandato il cavetto blu a massa, ma il risultato è lo stesso.
Ho sbagliato qualcosa nel modo di procedere?
Grazie a tutti!

Pippi

Citazione di: Kirkao il 08 Marzo 2007, 13:50:35
Lucarie mi ha dato l'idea che potrebbe essere il cavalletto a rompere le scatole, ma ho ponticellato i 2 fili che vanno al cavalletto e ho mandato il cavetto blu a massa, ma il risultato è lo stesso.
Ho sbagliato qualcosa nel modo di procedere?

non ricordo se quel circuito è NC o NO e quindi occhio che magari uno lo "ponticella" pensando di escludere l'interruttore e poi scopri che l'hai aperto!!!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Kirkao

per ovviare ho provato a ponticellarli e a isolarli...

pierott

il ponticello va benissimo! ho dei dubbi sul blu a massa...prova solo a staccarlo....

Kirkao

ci provero' ma l'ho mandato a massa solo perche lo era prima che io lo trinciassi.