News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

una storia un po complicataaaa.... una storia sbagliataaaaa...

Aperto da max600t, 18 Gennaio 2007, 10:19:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

max600t

comincia circa 1 anno e 1/2 fa.
cambio la batteria...60euri...e dopo 6-7 mesi è bella andata...penso sia la batteria.. e m'incaXXo con il rivenditore.

compro una batteria da 30euro 6 mesi è andata sostituita in garanzia altri 6 mesi andata.... ancora sostituita... ( san rivenditore :angel:)
a questo punto siamo arrivati a qualche giorno fa...
batteria di un paio di mesi al mattino avviamento difficile....
alla sera metto la batteria sotto carica
al mattino parte bene
la sera esco dal lavoro quadro quasi spento ....  spingo... torno a casa... mi accorgo che ho un morsetto della batteria il +  molto lento.sento un odore strano...metto la mano sotto al codino... regolatore quasi sciolto...  caricava fino a 20 volts smonto tutto e cambio il regolatore ( con uno del 2kf sembrano identici)...   provo a misurare quanto carica subito circa 14 v   dopo un po 15,3.

la batteria stranamente a motore spento da questi valori... appena spengo 15,1 e poi sale piano piano fino a 15,9-16  -ninzo'-

dico vado a casa a domani mattina misuro la batteria...sfaika il tester non funziona più ( neppure sull'automobile) forse pila andata?

ah dimenticavo... 2 mesi fa mi sono saltate entrambe le luci anteriori e lo stop.

ieri dopo l'avviamento a spinta ho dato 2 sgasate... luce bianchissima parte l'anabbagliante...accendo l'abbagliante parte anch'essa.

domande

il regolatore era già cotto e mi dava lui sti problemi?

il morsetto staccato ha fatto surrscaldare il regolatore?

che devo fare....  stamane è partita bene....

aiutoooooooo
pesto pasta e basta

genova-liguria

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

CIOE'?
Sei riuscito a far funzionare il regolatore di tensione di un 2KF, su un 3TB? A me, il contrario, non funzionava!

cmq, cambia il regolatore: gli "apparati elettronici" non sopportano tensioni oltre i 14,4V ( al max 15!)... corri il rischio di bruciare la centralina penso!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Lucariello

....vediamo un po... il regolatore che hai messo e` del 2kf ma su che moto l'hai montato.... scusa ma non ricordo piu......poiche vi sono ben 5 regolatori diversi .. am tutti con la stessa forma del 2kf....
cmq....

col morsetto del + che non fa contatto bene..... le probabilita di surriscaldare il regolatore (e quindi di romperlo e eventualmente di danneggiare pure lo statore) sono altissime.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

max600t

ciao grazie delle risposte...

io ho un 3tb

il vecchio regolatore era prob. andato...ma quella calda lo ha finito...credo...carica 20 volts.....

quello del 2kf sembrava che andasse ma perchèavevo la batteria soprvracaricata 15,3 v....
ho controllato... non carica una cippa...devo ora trovare un regolatore ...e poi vedrò

a proposito chi ce l'ha e me lo vuole vendere mi contatti grazie
pesto pasta e basta

genova-liguria

Lucariello

ecco spiegato.....

i due regolatori in questione non sono in nessun modo compatibili......

mi sa che devi cercarne uno proprio di un 3tb e 4pt o 4gv.......

mi sa che hai anche messo a dura prova lo statore... dagli ina misurata gia che ti trovi...
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

max600t

avessi i riferimenti lo farei... ma non so dove trovarli...

chi sa parli.


ma secondo voi se vado caricando la batteria di notte faccio danni e nel caso ne faccio di più col regolatore bruciato o con quello sbagliato...?
pesto pasta e basta

genova-liguria

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Per quello che ci ho capito io del regolatore, è che: nel momento in cui si brucia, non viene più considerato nella "catena elettrica"... ma non so se ti crei danni o meno il fatto di caricare la batteria col regolat bruciato!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

max600t

ma... il vecchio bruciato mi fa passare 20volt. verso la batteria...e questa si fotte...

invece non capisco se metto quello del 2kf che non fa passare nulla....  dove finisce la tensione che dovrebbe caricare la betteria...?  probabilmente torna allo statore... ma allora salta...forse è protetto da un diodo e allora forse salta lui... boh

per me è arabo

chi sa parli....   :drog: :drog:
pesto pasta e basta

genova-liguria

Leonardo

Citazione di: Lucariel il 19 Gennaio 2007, 13:55:27
ecco spiegato.....

i due regolatori in questione non sono in nessun modo compatibili......

mi sa che devi cercarne uno proprio di un 3tb e 4pt o 4gv.......

mi sa che hai anche messo a dura prova lo statore... dagli ina misurata gia che ti trovi...

LUCARIEL, precisami una cosa per favore.................quando dici di dare una misurata allo statore, cosa intendi?

Che valori vanno misurati?

Come vano fatte le misurazioni?

Dai..............rendici partecipi della tua sapienza elettrica, ne abbiamo bisogno  ???


Lucariello

vanno misurate a freddo le resistenze degli avvolgimenti.... nel caso sia del tenere che del 3tb gli avvolgimenti sono 3 ...
praticamente un alternatore trifase.....

i tre valori debbono essere al di la del valore assoluto...  quanto piu uguali tra loro... (a memoria per il 3tb 0,52~0.78 ohm) tra i tre fili bianchi misurati a coppia

se ricordo bene....(dovrei controllare) tali avvolgimenti sono collegati a triangolo per cui non ci deve essere in alcun modo collegamento verso massa.... ovvero ognuno dei tre fili deve essere isolato dalla massa del telaio.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Lucariello

tornando invece alle differenze tra i 2 regolatori....

mentre in quello per il 2kf i morsetti sono:

1. ingresso (alternata filo biango dallo statore)

2. ingresso (alternata filo bianco dallo statore)

3. massa ( Continua, filo Nero) da collegarsi sia all'impianto che al telaio che alla batteria

4. Positivo (continua filo rosso ) da collegarsi tramite fusibile sia alla batteria che all'impianto elettrico

per il 3tb ( vale anche per il tenere avv elettrico)

1. ingresso (alternata filo bianco statore)

2. ingresso (alternata filo bianco statore)

3 ingresso (alternata filo bianco statore)

4. Positivo (continua filo rosso ) da collegarsi tramite fusibile sia alla batteria che all'impianto elettrico

5. Involucro metallico del regolatore ( Massa Continua, filo Nero) da collegarsi sia sul telaio che all'impianto elettrico  che alla batteria
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

max600t

che vuoi dire... che basta invertire i fili e tutto funzia?

:zot: :zot: :zot:
pesto pasta e basta

genova-liguria

Lucariello

nooooooooooooooo


il regolatore trifase ha tre ingressi mentre quello monofase solo uno......

non sono assolutamente compatibili......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Leonardo

Citazione di: max600t il 22 Gennaio 2007, 17:47:07
che vuoi dire... che basta invertire i fili e tutto funzia?

:zot: :zot: :zot:

Max io di elettricità sono un poco tera terra....................ma tu mi batti....................te l'ha spiegato pochi post più sopra.

max600t

#14
Citazione di: Leonardo il 23 Gennaio 2007, 14:51:40
Max io di elettricità sono un poco tera terra....................ma tu mi batti....................te l'ha spiegato pochi post più sopra.


leo... se tu avessi risposto prima di luca meriteresti , nonostante tutto, il mio rispetto...

in questo caso però...  meriti solo delle  :puzza: :puzza: :puzza: :puzza:
pesto pasta e basta

genova-liguria

max600t

Citazione di: Lucariel il 23 Gennaio 2007, 13:52:46
nooooooooooooooo


il regolatore trifase ha tre ingressi mentre quello monofase solo uno......

non sono assolutamente compatibili......

grazie come sempre... luca...
sono proprio a zero in elettronica.

Senti... è un po che sto fatto mi fa 'ncazzare...

mi potresti suggerire un testo ( che cominci da zero e non si spinga troppo avanti)
chiaro fino al demenziale e semplice fino al banale.... dove io possa cercare di capire almeno l'abc.

ciao

P:S:  comunque ho trovato il regolatore... ora devo solo sperare di non aver fuso anche l'avvolgimento...
pesto pasta e basta

genova-liguria

Fabio WM XT 600 IT

#16
Citazione di: max600t il 23 Gennaio 2007, 16:37:48
grazie come sempre... luca...
sono proprio a zero in elettronica.

Senti... è un po che sto fatto mi fa 'ncazzare...

mi potresti suggerire un testo ( che cominci da zero e non si spinga troppo avanti)
chiaro fino al demenziale e semplice fino al banale.... dove io possa cercare di capire almeno l'abc.

ciao

P:S:  comunque ho trovato il regolatore... ora devo solo sperare di non aver fuso anche l'avvolgimento...
... a scuola usavamo il "Pezzi" per cominciare http://www.die.ing.unibo.it/pers/grandi/ferrara/elettrot.htm#Materiale e parlando di ELETTROTECNICA ancor prima dell' ELETTRONICA... lo devo cercare ma se lo trovo posso anche prestartelo cosi' vedi se é abb. comprensibile... (io mi ricordo che era pallosissimo pero'...  -ninzo'-:ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Leonardo

Citazione di: max600t il 23 Gennaio 2007, 16:33:24

leo... se tu avessi risposto prima di luca meriteresti , nonostante tutto, il mio rispetto...

in questo caso però...  meriti solo delle  :puzza: :puzza: :puzza: :puzza:

beulfo d'un zeneize.................ma se non sai capire quello che lucariel scrive non è mica colpa mia.......... :akrd: :akrd: :akrd:

Leonardo

Citazione di: max600t il 23 Gennaio 2007, 16:37:48

mi potresti suggerire un testo ( che cominci da zero e non si spinga troppo avanti)
chiaro fino al demenziale e semplice fino al banale.... dove io possa cercare di capire almeno l'abc.

Ecco................si...............che parta da zero e non vada oltre lo 0,5................se arrivasse a uno sarebbe già troppo complesso.. hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Banzai

Intanto potete leggervi questo diagramma di ricerca guasti, e' ben fatto:

in inglese
http://www.electrosport.com/electrosport_fault_finding.html
o in tedesco
http://www.wbcnet.de/tips/testchart.html

e qui c'e' una spiegazione sul funzionamento dello statore:

in inglese (manca un'immagine, prendetela dalla ver tedesca)
http://web.archive.org/web/20020206161523/http://electrexusa.com/charging.htm
in tedesco
http://www.wbcnet.de/tips/limas.html

e ora tutti a studiare che domani  vi interrogo! prrrrrrrr

max600t

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 23 Gennaio 2007, 22:10:40
... a scuola usavamo il "Pezzi" per cominciare http://www.die.ing.unibo.it/pers/grandi/ferrara/elettrot.htm#Materiale e parlando di ELETTROTECNICA ancor prima dell' ELETTRONICA... lo devo cercare ma se lo trovo posso anche prestartelo cosi' vedi se é abb. comprensibile... (io mi ricordo che era pallosissimo pero'...  -ninzo'-:ciao:


hai cercato...?
hai trovato..?


doc
pesto pasta e basta

genova-liguria

Fabio WM XT 600 IT

FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

AndreaC


max600t

#23
mi sono letto il 1°e il 2° ( il terzo non ho osato)
sono già fuso.... :drog: :drog: :drog:
  ho capito si e no il 15%.... :picchi: :picchi: :picchi:

è grave?

che devo fare... rileggo o lascio perdere...?    -ninzo'- -ninzo'-



P:S:  comunque il problema della mia moto sembra risolto...la batteria si ricarica parte bene...  doveva essere sicuramente il regolatore...
restava in dubbio se lo statore avesse subito danni...  al momento direi di no... ma se è stato sottoposto a qualche stress gli effetti potrebbero farsi vedere tra qualche tempo o me la sono scampata??

ciao

pesto pasta e basta

genova-liguria

mauri600E

Intanto stampati il cablaggio elettrico del 3tb che hai nel cd che ti ho dato.

Poi posta una foto nella sezione
Fai una foto dei fili che hai a vista nella moto nella zona interessata.

Da li qualcuno incomincia a dirti quali prendere e cosa farci.

Domanda ... Un tester lo hai ? di che tipo e lo sai usare?

Verrei volentieri a darti una mano ma sono nella ..piu nera che c'è..
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

mauri600E

Altra domanda...

Hai il cicalino delle freccie?
E' mica agganciato poco sopra la pedalina del piede sinistro?

e I fili che passano in zona canotto di sterzo sono ancora dentro alla loro canalina corrugata da 16 o sono alla vento?

Il motorino d'avviamento funziona bene?   
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

max600t

mauri...grazie....  ma il problema 3tb sembra risolto con la sostituzione del regolatore....

io ora cercavo...così per mia curiosita... un testo sul quale cercare di capire i rudimenti dell' elettronica....


grazie.
pesto pasta e basta

genova-liguria

mauri600E

#27
vai alle bancarelle di via s.vincenzo..

Trovi i fascicoli della scuola radio elettra oppure i vari corsi di elettronica che negli anni uscivano in edicola..

Se no ti prendi se non sbaglio è della hoeply il libro dell'elettrauto o di altro..
Feltrinelli o mondadori in via xx settembre trovi tutto..



http://digilander.libero.it/nick47/tstr.htm
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125