News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Batteria 3TB, problema

Aperto da gabbiano, 03 Febbraio 2007, 10:26:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gabbiano

La moto è una xt 3TB, premetto ke sino a ieri mattino nn mi aveva dato nessun problema di avviamento, esco dall'ufficio metto in moto e vado via, mi fermo dopo 10 minuti il tempo di entrare in un negozio, esco, vado per mettere in moto ma..NESSUN CENNO zero totale, provo riprovo..NULLA, accendeva molto debolmente la spia del folle. La spingo sino ad un meccanico e me la fa partire con l'avvia-starter ma la cosa strana è che teneva solo il minimo appena acceleravo cominciava a scoppiettare ad avere vuoti non saliva di giri e tendeva a spegnersi cosa ke poi è successo, l'abbiamo fatta ripartire e continuava a tenere solo il minimo, casualmente mi è venuta l'idea di accendere le luci anabb. e poi abb. e magicamente il problema si è risolto, il mecc. mi ha detto ke ce' un probl. di dispersione di corrente e quindi da smontare statore e pezzi vari... ma nn mi ha convinto, cmq. la sera ho messo la . nuova e tutto ok. Ora il mio quesito è; 1°) se è cosa ha causato la scarica della . nell'arco di 10 minuti (la . in questione ho cercato di ricaricarla ma è come se si fosse cortocircuitata); 2°) come mai la moto, con . scarica e fatta partire, mi funzionava solo con le luci accese? Se avessi avuto il kik-starter sarei riuscito a farla partire a scalciate? Sta' benedetta centralina funziona solo con la corrente della batteria? P.S. ho sostituitio il raddrizzatore circa 2 anni fa e nei giorni precedenti nessun problema a luci e all'impianto elettrico in genere. Grazie a tutti e salutoni da Palermo.

mauri600E

Allora io avevo la tua stessa moto e non cosi frequentemente ma si presentava il problema..

1 se hai il cicalino freccie potrebbe essere lui che imbarca acqua specie se come a me lo avevano messo dalla pedalina sinistra..

2 potrebbe essere dispersione creata dal malloppo di fili in zona canotto di sterzo che se no sono usciti dalla guaina.
3 poterbbe essere che l'interrutore a chiave crei falsi contatti.

4 ma remota,,,, Umidità che entra nella centralina sotto la sella..

Okkio che col tester non avrai una lettura precisa perchè i tester sono fatti per funzionare o in AC a 50Hz o in CC.
quella delle moto è pulsante continua e sporchissima..
Quindi rischi di leggere valori di 19 o  20 volt e pensare al regolatore rotto ma è solo il tester che poveraccio impazzisce..
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

ottazz

5 contatti o morsetti della batteria ossidati (mauri era successo anche quello sulla tua!)

Hai misurato con il tester la batteria vecchia? Se risulta carica era l'ipotesi n.5

mauri600E

Giusto capo mi ero dimenticato di quella sera....
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Tsof

Sei sicuro che non sia semplicemente la batteria che si è fritta?

L'anno scorso mi ha lasciato a piedi, sostituita la batteria è tornata a funzionare perfettamente
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

nux


gabbiano

alla fine era la batteria andat in tilt, per questo vorrei montare il gruppo avviamento kik starter ma non riesco a trovare i pezzi a palermo (ho girato tutti i posti dove rottamano moto), anche se ho il dubbio che con la batteria a terra ugualmente non riuscirei a metterla in moto con la pedivella visto che nella 3TB la centralina viene alimentata solo dalla batteria, chiedo delucidazioni al riguardo.

Banzai

Tra pezzi e lavoro (se no lo fai da solo) rischi di spender su 100 euro per nulla.
Le nostre moto, se hanno l'impianto elettrico a posto, partono col bottoncino senza problemi. Se l'impianto elettrico e' a puttane, e non hai esperienza nell'accenderla a pedivella, rischi anche di prenderti una calciata dal ritorno. E comunque la centralina e' alimentata dalla batteria quindi non parte se la batteria e' morta. L'unica eventualita' utile sarebbe se hai consumato la batteria a furia di prove, ma la moto non si avvia... ma allora faresti probabilmente fatica a farla partire anche a pedivella.
Tieni puliti tutti i contatti, controlla ogni tanto che il regolatore non ti butti piu' di 14,8 ed eventualmente sostituiscilo prima di farti cuocere la batteria. Eventualmente, se non la usi spesso ed hai un box, comprati un caricabatterie intelligente tipo CTEK per tener sempre ben carica la batteria.