News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Help , Olio abbondante nel filtro aria , svuota la vaschetta.

Aperto da Rakim, 05 Febbraio 2007, 16:39:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Rakim

Marco ha comprato un TTr.

subito si accorge che non si vedeva olio nel oblo nemmeno inclinando.
dopo un paio di giorni aggiunge un kilo , ma continua a non vedersi nulla.

Inizia a notare gocciolamento dal raccrodo del tubo di sfiato da carter a filtro aria , nella fascetta ke lo tiene attaccato all'airbox.

Dopo  kualke giorno e uscita lunga , inizia a fumare abbondamntemete olio da li , e anke a pisciarlo.
il girono dopo aggiunge un altro kilo.

Cammina ma sempre non si vede il livello .  Dopo due giorni il danno e' fatto.

Rumore di ferraglia e la porta dal meccanico , diagnosi  :     pistone cilindro fasce da rifare, OCCHIO SUPERIORE BIELLA CONSUMATO .

Supponiamo ke la moto sia stata venduta con il difetto , consegnadola apostiamente con poco olio  per no far vdere l'evaporazione.

Rettificato cilindro e montato pistone prima rettifica di tipo racing ( dice che ha piu comprssione )  , cosegnata con 2,8 kili di olio messi ma

non si vede dal oblo, ci ritorna il giorno dopo  per capaire se l'aveeva preso per il "sederuccio d'oro" , ma l'olio esce tutto svuotandolo  e c'e' .

Pulizia condotti e controlli vari, si rimonta tutto .

si mette los tesso olio scaricato e  non si vede dall'oblo .

Riscaldiamo con un breve giro e facciamo girare a minimo per qualche secondo come da manuale .
Accendendola appuriamo ke il ritorno funziona, si vede fluire da sopra.

Aggiungiamo un kilo e finalmente si intravede ,abbattendola.

Supponendo ke a caldo il livello salga al punto giusto  decidiamo di prender lamoto in consegna e fare kualke kilometro.

ebbene :

Dopo averla riscaldata per bene ,  ci fermiamo , nuvola di vapore di olio  e airbox ke pisca di nuovo...........

apriamo l'airbox e ci sono 2 dita di olio , guardo la vaschetta e non c'e' olio almeno a livello di vasca .

ritorniamo dal meccanico ci dice :       LA PRESSIONE MANDATA DAL PISTONE  lo fa uscire , U TURNERI SBAGGHIUAU A RETTIFICA  (  il torniere ha sbalgiato la rettifica )

AIUTATECI , non vorremo che il problema si aun altro . Ho letto che ivan dice c''e una valvola su quel tubo di sfiato.
Io preo' iniziao a credere all'ipostesi dell'olio mandato in pressione .
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

nux

sabato sera fabiuzzo ha scoperto che il tubicino di sfiato della cassa del filtro aria, quello che va a terra per lo spurgo era provvisto di tappino, praticamente nel suo airbox ha trovato o.ltr 200 gr. di olio....

gli ho fatto notare il buco dello sfiato e con un sondino di quelli per le tracce elettriche ha sondato, scoprendo che il tubicino dello spurgo aveva sto tappino,
il suo è un xt del 2002

TTgreat!

Rakiiiim!! Ma avete fatto controllare tutti i condotti che portano l'olio??
Non è venuto in testa a nessuno che forse l'olio non passa come dovrebbe nel circuito??
A cominciare dall'uscita del suo serbatoio?

Lu90

Potrebbe essere, se fuma da subito, che le fasce non siano esattamente quelle del pistone, quindi siano troppo piccole e non si chiudano perfettamente dentro al cilindro.

Ha comprato il pistone apposito della pirma rettifica con le sue fasce??
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Può sembrare stupida come domanda, ma...

Da dove esce la nuvola di fumo? dal filtro? o dal terminale?


Il tubo che porta l'olio al filtro, è un tubo di "sfiato" per l'olio in eccesso... Da premettere che, di motori, non ci capisco una mazza, ma se ti sputa l'olio da lì, per la seconda volta, hai il circuito intasato!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

TTgreat!

Citazione di: Rakim il 05 Febbraio 2007, 16:39:13


Inizia a notare gocciolamento dal raccrodo del tubo di sfiato da carter a filtro aria , nella fascetta ke lo tiene attaccato all'airbox.

Dopo  kualke giorno e uscita lunga , inizia a fumare abbondamntemete olio da li , e anke a pisciarlo.
il girono dopo aggiunge un altro kilo.

Pare che....pare eh, se ho tradotto bene il rakimese, che fumi dal tubo di sfiato....

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: TTgreat! il 05 Febbraio 2007, 17:21:10
Pare che....pare eh, se ho tradotto bene il rakimese, che fumi dal tubo di sfiato....

allora, la "combustione dell'olio", avviene DENTRO il blocco motore...
...ecome caXXo fa a bruciarsi li dentro  :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Saltato un paraolio interno?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Rakim

Pistone prima maggiorazione.

Il mecc addita il  problema a difetto di rettifica.

Sto valutando l'ipotesi di ostruzione, quindi secondo voi condotti ostruiti  comportano maggiore pressione  e quindi perdita dlalo sfiato.

Stamattina pero' , da toche l'olio messo dopo il montaggio non sivedeva dal'oblo' il mecc ha svuotato e verificato ke i 3 kili dolio c'erano.
  smontato i copri carter e pulito con comprssore i condotti, uno pareva ostruito , e c'erano un po di tracce di porcherie  , forse normali per il primomontaggio.

C'e' da dire pero ke prima di rikiudere tutto ha sparato aria nei condotti e parevano buoni.

Aggiungo ke il ritorno della pompa nlla vcaschetta c'era .

Il livello compariva al minimo solo dopo aver messo circa 3,5  kili almeno di olio ,  onun breve giro dell'isolato e dopoa ver fatto scednere l'olio.

HA inziato a pisciare l'olio dopo un giro di  4km.
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Lu90

Citazione di: Rakim il 05 Febbraio 2007, 17:27:32
Pistone prima maggiorazione.

Il mecc addita il  problema a difetto di rettifica.


Ok, ma le fasce quali sono? quelle da prima maggiorazione?? O le sue originali? Te lo dico perchè una volta ho montato per buone le fasce della terza maggiorazione al posto di quelle che mi servivano, e cioè della 4^. Per il TTR non è prevista una quarta maggiorazione, si usano quelle della Yamaha XRZ (si chiama così?), che prevedeva la 4 e pure la 5^ rettifica.

Posto che se avesse le fasce non sue e quindi trafilasse olio ne mangerebbe un bel po', comunque pure la mia moto dopo un paio di minuti che era in moto, una volta spenta buttava fuori fumo dal foro di una vite del coperchio dell'airbox che nel frattempo avevo perso.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Rakim

non ho idea dic osa abbiamontato.

Credo che per uun aprima magiorazione avra messo sia le fasce ke la rettifica relative.

Io proprndo  per le due teorie :    Retifca erronea  oppure condotti ostruiti  e kundimaggiore pressione ke fa andare tuttonell'ìairbox

P.S.

Il fumo lo faceva l'olio ke kolando dallì'airbox scendeva sul collettore.
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

robo

Cavolo che storie...
:P

Che chiedo una fesseria:
che kit guarnizioni ha usato? :dubbio:
Perchè in certi di concorrenza non c'è la guarnizione per la pompa dell'olio...potrebbe esseeuna dimenticanza del meccanico. :spakk:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

TTgreat!

Lasciate perdere il discorso rettifica, il difetto lo faceva anche prima.
Comunque i sintomi sono di sovrapressione. E se di olio ce ne metti 3,5 Kg in sovrapressione ci va di sicuro.
Bisogna capire perchè non si vede olio dalla finestrella se non abbondando. Probabile che fosse ostruito il condotto che riporta l'olio in coppa. Se è andata bene ora lo ha stappato...

robo

Il tipo prima utilizzava ilmastice invece delle guarnizioni per il carter?
Lo chiedo perchè abbiamo visto che a lungo andare questa cosa può essere deleteria ...e non di poco!!!
In pratica abbiamo trovato la pompa dell'olio ostruito quasi a metà dagli avanzi di pasta formaguarnizoni che vagando nel motore si sono depositati sulla retina della pompa olio...
da stare attenti quindi!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Rakim

no , guarnizione originale.

dopop montaggio, olio = 2,8
raabokko di mezzo kilo , dato ke non si vedeva.

Causa dubbio, svuotaggio e smontaggio e pulizia condotti raggiungibili.

rimesso e altro rabocco di mezzo kilo.

circa eh..
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: Rakim il 05 Febbraio 2007, 17:50:33
Il fumo lo faceva l'olio ke kolando dallì'airbox scendeva sul collettore.
ok... almeno questo è una cosa normale!

Citazione di: TTgreat! il 05 Febbraio 2007, 17:59:54
Lasciate perdere il discorso rettifica, il difetto lo faceva anche prima.
Comunque i sintomi sono di sovrapressione. E se di olio ce ne metti 3,5 Kg in sovrapressione ci va di sicuro.
Bisogna capire perchè non si vede olio dalla finestrella se non abbondando. Probabile che fosse ostruito il condotto che riporta l'olio in coppa. Se è andata bene ora lo ha stappato...
Non è detto che l'abbia stappato!!! :sciopp:

Proseguo sempre "per logica":
metto olio...  e questo non si "ferma" nella vaschetta ( dovrebbe rimanere un po' li dentro, una volta messo in moto, inizia a circolare... giusto? ), e scende giù nel blocco direttamente...
vabbè: ci potrebbe pure stare come cosa!
S'accende... l'olio dovrebbe andare in circlo... ma non ci riesce, e la pressione lo fa uscire per il tubo di sfiato!
vi trovate?

Rakim, hai detto che avete "verificato" che i tubi non sono ostruiti... ma se lo fossero solo a metà: di modo che l'aria riesca a passare, ma l'olio non riesca a fluire per bene?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Rakim

infatti sto pensando a kuesta ipotesi ,  mabisogna conoscere bene coem funzioanno i condotti , io non ne ho idea.

Bisognerebbe veder anke se e' vero kuello ke dice il mecc, ovvero ke  con un arettifica sbagliata viene dta rtoppa pressione all'olio
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

 :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Ma l'hai dtto stesso tu che lo faceva pure prima!!!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Rakim

il mecc dice ke prima era la fascia raschiaolio rotta. e kuindiandava in pressione.

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

nux


© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: Rakim il 05 Febbraio 2007, 19:24:41
il mecc dice ke prima era la fascia raschiaolio rotta. e kuindiandava in pressione.



Se per 2 volte... ti da lo stesso problema, io non credo proprio che il mekka abbia ragione! Poi sa quanto hai detto, sono gli STESSI "sintomi"... giusto?


Citazione di: nux il 05 Febbraio 2007, 19:34:23
mi inchino innanzi a tale arte..... magrebtzx

quella di scrivere in Rakimesse?  :akrd:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

nux

Citazione di: DrEaMeR il 05 Febbraio 2007, 19:37:43

quella di scrivere in Rakimesse?  :akrd:

già....

quanto avrei dato per impararlo al ragioneria....  al posto del francese....

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: nux il 05 Febbraio 2007, 19:39:00
già....

quanto avrei dato per impararlo al ragioneria....  al posto del francese....

Sei sulla buona strada  :akrd:

:ciapa: :ciapa: :ciapa:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

TTgreat!

Citazione di: Rakim il 05 Febbraio 2007, 19:24:41
il mecc dice ke prima era la fascia raschiaolio rotta. e kuindiandava in pressione.
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha questa è buona!!
Senti, la rettifica falla al meccanico! Ma che cacchio dice!

Quello non sa neanche lui cosa dire......

Rakim

Mi ha racocntato marco ke ha staccato il tubo che sfiata sull'airbox e mettendo un dito usciva copioso l'olio .

Riguardo al sintomo il meccnaico dice che e' una cosa ke capita se hai il rschiaolio rotto   o  se e' rettificato piu largo il cilindro,

in pratica le condizioni che si sarebbero verificate prima e dopo .

Se codno la sua teoria sarebebro le condizioni ke portano a far passare l'aria di combustione all'olio nel carter.

Resterebeb da capire perchè si è roto il raschiaolio , a meno che gli hanno venduto la moto gia cosi'  ( infatti l'ha presa che l'olio non si vedeva, e appena l'ha messo ha inziato a pisciarlo )

Questa la versione ufficiale.

Resta da cpaire qual'è kuella non ufficiale.

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

ciglio

#24
confermo quello che ha detto TTGrrrr...
sono sicuramente i condotti olio ostruiti, o la pompa olio grippata.
se non sbaglio il ttr la finestrella ce l'ha sul serbatoio, quindi più in alto del basamento.
se la pompa non ce lo spinge, l'olio non ci va!
in ogni caso, la lubrificazione è parzialmente assicurata dal movimento degli alberi (lubrificazione a sbattimento, pensate che una volta era solo così :o) quindi un po' è sopravvissuto.

tutto il resto è una conseguenza. è una ca##ata che la radice del problema sia un raschiaolio.
probabilmente il motore s'è consumato di 10 anni in 10 giorni, poi ha cominciato a fumare e alla fine ha mollato il colpo.

per caso ha cambiato una vite del coperchio filtro olio (o simile) con una più lunga?

ciao
R
CCM went to India ;D

ciglio

ps: il tubo di sfiato olio è normale che abbia un tappo, ma non è ermetico.
almeno l'olio non esce a fiotti, ma praticamente trasuda dal tappino ed evapora

ciao
R
CCM went to India ;D

Rakim

uhmm.

anke io ho i vostri stessi dubbi , ma prima di mettere lamoto in stradanuovamente abbiamo controllato, quando mettevamo l'olio ,  che il ritorno funzionasse.

COl tappo olio aperto si vedeva un bel cannaggio di olio che afffluiva dal cielo della vaschetta .

Quello che chiedo ai meglioconoscitori del motore è:
  E' possibile che con la pompa funzionante, e avedno appurato   il completamento del circolo (ritorno in vasca ) , ci siano condotti ostruiti?
  Potrebbe far quadrare tutto l'ipotesi di ostruzine del condotto che porta a lubrificare la parte superiore biella e spinotto 
  ( il motore e' stato aperto perke prima pisciava olio dall'airbox e poi si e' grippato , quindo cambio biella consumata e pistone  )  .

Sarebbe da controllare a sto punto se ancora ritorna l'olio in vasca, puo darsi ke l'ostruzione si sia verificata nuovamente dopo averla rimessa instrada.
 
 
 

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

robo

TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Rakim

Citazione di: robo il 06 Febbraio 2007, 08:31:41
Il mecca ha aperto e pulito la pompa dell'olio? :dubbio:

non so quando ha fatto il motore cosa ha smontato.
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.