News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

SANTIAGO DE CAMPOSTELA agosto 2007 chi vuol venire?

Aperto da rinofor, 05 Febbraio 2007, 20:13:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

rinofor

 :ciao: ragazzi... mi sto documentando sul pellegrinaggio per Santiago de Campostela  magrebtzx... mi piacerebbe andarci ovviamente in moto  :bttr:... sarà una bella cavalcata  batt... io parto da roma. sono ben accette proposte, suggerimenti, consigli e naturalmente adesioni!!!  :vino: ??? :gnam:  :dance:
garelli katia 50,; gilera rally 50; aprilia af1 replica 125; yamaha xt 660 r

Atin

#1
Citazione di: rinofor il 05 Febbraio 2007, 20:13:29
:ciao: ragazzi... mi sto documentando sul pellegrinaggio per Santiago de Campostela  magrebtzx... mi piacerebbe andarci ovviamente in moto  :bttr:... sarà una bella cavalcata  batt... io parto da roma. sono ben accette proposte, suggerimenti, consigli e naturalmente adesioni!!!  :vino: ??? :gnam:  :dance:

Consulta www.pellegrinando.org  trovi tutto sul cammino.io l'ho fatto a piedi, credo che in moto non è molto divertente, ti ritroveresti a schivare pellegrino ogni 100 metri, inoltre in moto non puoi dormire negli ostelli gratuiti.

Ultreya

MangiaErba

Citazione di: Atin il 06 Febbraio 2007, 23:59:44
Consulta www.pellegrinando.org  trovi tutto sul cammino.io l'ho fatto a piedi, credo che in moto non è molto divertente, ti ritroveresti a schivare pellegrino ogni 100 metri, inoltre in moto non puoi dormire negli ostelli gratuiti.

Ultreya
Beh, sarebbe comunque un bel viaggio .... però in effetti rompere le palle a dei poveri pellegrini .... non possono manco difendersi ... cacciatori, e fungaroli possono mandarci affan :ciapet: ma i pellegrini no ... gli tocca sorridere e perdonare ... quasi quasi ... :riez: :riez: :riez:

ciglio

#3
io la spagna del nord ce l'ho nel cuore...
Ci sono andato 6 volte, e ci tornerei domani!

da Irun, al confine francese, fino a La Coruna, e giù fino Vigo, al confine col Portogallo, passando per l'Euskadi (insuperabile), Cantabria (splendida), Asturias (ci sono i lupi) e la Galizia, dove si incontrano cultura celtica, portoghese e spagnola. Fisterre (Finisterre) poi è un posto davvero magico.

Prendi la moto e vai, senza pensarci 2 volte! però se vuoi un consiglio da un pirla, non fare il classico "camino".
Parti dalla Francia del sud, fai i Pirenei, Biarritz (che te lo digo affà... surf, baguettes, crepes e francesine ;D) poi segui la costa nord, senza andare verso l'interno. Una volta in Galizia, un giro verso l'interno vale la pena... boschi come non ne ho mai visti. E non fare l'errore di tagliare verso Santiago prima di esser passato da Coruna e Fisterre!

un ultimo consiglio: portati anche abiti pesanti e antipioggia... li il clima è selvaggio ;D

ciao
Ric - cinghiale nostalgico
CCM went to India ;D

miroslav

Io ci sono stato due anni fa assieme ad un mio amico, partendo da Roma in macchina e... è una faikata!!!.
Gli Spagnoli del nord e i baschi son tutt'altra razza rispetto a quelli del sud (come in Italia, ma al contrario... :akrd:). Ti assicuro che ti divertirai un casino.
Controlla le date della Semana Grande... una festa popolare che dura 7 giorni in ogni città e paese (del nord) dove vengono chiusi i locali e si festeggia per le strade ininterrottamente dalla mattina alla sera per 7 giorni, con musica, alcool e...il resto dipende da te!!!  :vino:  :rock:  :sigaro:  :zomp:
Ciao e buon divertimento.  :ciao:


rinofor

Citazione di: Atin il 06 Febbraio 2007, 23:59:44
Consulta www.pellegrinando.org  trovi tutto sul cammino.io l'ho fatto a piedi, credo che in moto non è molto divertente, ti ritroveresti a schivare pellegrino ogni 100 metri, inoltre in moto non puoi dormire negli ostelli gratuiti.

Ultreya

:bye:.. sì, il sito pellegrinando l'avevo già notato... è fatto benissimo ed è ricco di consigli oltre che di altri link... e so bene che non si potrà arrivare fino al santuario in moto... la mia idea, infatti, era di arrivare in moto alla città da dove poi parte il pellegrinaggio... per continuare il percorso a piedi da vero "pellegrino" magrebtzx magrebtzx... in effetti è forse troppo ambizioso come progetto  :girrrr:... devo verificarne la fattibilità!




garelli katia 50,; gilera rally 50; aprilia af1 replica 125; yamaha xt 660 r

rinofor

Citazione di: MangiaErba il 07 Febbraio 2007, 11:39:44
Beh, sarebbe comunque un bel viaggio .... però in effetti rompere le palle a dei poveri pellegrini .... non possono manco difendersi ... cacciatori, e fungaroli possono mandarci affan :ciapet: ma i pellegrini no ... gli tocca sorridere e perdonare ... quasi quasi ... :riez: :riez: :riez:

:bye: beh... e poi vuoi mettere... se becchiamo qualche pellegrina  :YUK:
garelli katia 50,; gilera rally 50; aprilia af1 replica 125; yamaha xt 660 r

darioxt600

Ho fatto il pellegrinaggio in bici lo scorso aprile, dal 20 al 30 (inclusi i trasferimenti). Il tempo ristrettissimo è stato dovuto ai soliti, ovvi, tristissimi motivi di lavoro (che p...)
Se avessi avuto più tempo l'avrei fatto a piedi, ma anche in bici è stato bello. Siamo partiti, con mio fratello, da St. Jean nei pirenei (prima di Roncisvalle, per capirsi) e siamo arrivati a Santiago. In parte abbiamo fatto il "camino", in parte abbiamo ripiegato sulle asfaltate, soprattutto nei giorni in cui ha piovuto.
Sul cammino in moto non ci potresti andare. Alcuni tratti non sarebbero nemmeno percorribili, altri sarebbero noioso, molti sembrano fatti apposta per un'XT, ma l'idea è comunque folle. Già in aprile, in bicicletta, devi usare molta attenzione (soprattutto nelle discese) per la quantità di gente che incroci sul sentiero, figurati in agosto.
Però l'idea di arrivare in moto fino alla partenza e poi proseguire a piedi è interessante!

Fabio Fredduzzi

#8
Bhè, se si parla di santuari  magrebtzx ... per andare in spagna si passano i pirenei.... e da quelle parti c'è un santuario da non sottovalutare (Lourdes). Ho fatto volontariato diversi anni con l'unitalsi  :stamplllll: e tornare lì è una pulce che continua a ronzarmi... chissà...  poi sono anche di roma, si potrebbe partire insieme :bttr: :bttr:... (magari fosse possibile).

La moto è da verificare (120.000 Km e non ho ancora rifatto la frizione) funziona bene, ma un viaggio del genere richiede una moto a posto. Io al contrario ho alcuni problemucci di salute (la moto ci arriverebbe tranquilla... io non credo  hahaha)

L'avessi scoperto prima sto forumme!