Facciamo una campagna nazionale con questi toni e propositi?...

Aperto da PapiOrso, 26 Febbraio 2007, 15:17:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

PapiOrso

Se il vento andasse in moto userebbe una XT600


Dakariano

 batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt
batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt
batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt
batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt






Stavolta mi tocca....sono a disposizione con la katana sfoderata!

clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."


gianka

BRAVO PAPI!!!
Papiorso for president, altro che formigoni!
clap clap clap clap clap clap

PapiOrso

Citazione di: gianka il 26 Febbraio 2007, 16:12:35
BRAVO PAPI!!!
Papiorso for president, altro che formigoni!
clap clap clap clap clap clap
Giusto !!! Alè alè alè, il formikone sul bidet  hahaha hahaha hahaha
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

burnygio

EX TT600 59X attualmente a piedi

kurz69


ivan64

FE450 - XT660Z


Gasolina76

Bella Papi :ok: bisognerebbe mandare anche qualche foto...giusto per far capire  :spakk: cosa si trova nei boschi  -ninzo'-

lazzaro54

Papi, potresti mandare una copia della lettera oppure una segnalazione a Lele vertemati di soloxxx?
sta cercando di organizzare un'incontro con i sindaci della Brianza e potrebbe prendere qualche spunto interessante.
complimenti per lo scritto.
p.s.
però nn dire che quando vai x boschi ti porti dietro il GASO, altrimenti la tua lettera nn vale nulla ....  hahaha hahaha hahaha hahaha
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

PapiOrso

Citazione di: Gasolina76 il 27 Febbraio 2007, 09:23:38
Bella Papi :ok: bisognerebbe mandare anche qualche foto...giusto per far capire  :spakk: cosa si trova nei boschi  -ninzo'-
Gaso a foto a famo, quanno a famo o decidemo. Ma la famo, anzi le famo
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

PapiOrso

Citazione di: lazzaro54 il 27 Febbraio 2007, 10:45:36
Papi, potresti mandare una copia della lettera oppure una segnalazione a Lele vertemati di soloxxx?
sta cercando di organizzare un'incontro con i sindaci della Brianza e potrebbe prendere qualche spunto interessante.
complimenti per lo scritto.
p.s.
però nn dire che quando vai x boschi ti porti dietro il GASO, altrimenti la tua lettera nn vale nulla ....  hahaha hahaha hahaha hahaha
ciaimica lamail
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

lazzaro54

Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Gasolina76

Citazione di: lazzaro54 il 27 Febbraio 2007, 10:45:36

p.s.
però nn dire che quando vai x boschi ti porti dietro il GASO, altrimenti la tua lettera nn vale nulla ....  hahaha hahaha hahaha hahaha
Tu 6 il primo ad essere eliminato  hahaha con quella friggi patatine hahaha hahaha hahaha

PapiOrso

Citazione di: lazzaro54 il 27 Febbraio 2007, 11:15:46
eccola....

evertemati@yahoo.it

ciao

Fatto, fammi sapere se vedi qualche riscontro su soloxxx.

Miao
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

forgone


lazzaro54

Citazione di: Gasolina76 il 27 Febbraio 2007, 11:28:46
Tu 6 il primo ad essere eliminato  hahaha con quella friggi patatine hahaha hahaha hahaha

così nn faccio come voi che perdete tempo a cercare un posto per mangiare ........
io mi porto direttamente la .......

CUCINA DA CAMPO

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Gasolina76

Citazione di: lazzaro54 il 27 Febbraio 2007, 11:55:09
così nn faccio come voi che perdete tempo a cercare un posto per mangiare ........
io mi porto direttamente la .......

CUCINA DA CAMPO

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Okkio che Papi e Kurtz si portano lo STINKO quando ci sei hahaha hahaha hahaha hahaha

Fabio WM XT 600 IT

#20
...Papi, sono al 100% con te e forse ho gia' iniziato in modo autonomo e da un po' il "cammino" in questa direzione; ho conosciuto UFO/Aurelio nel forum GasGas che lavora come "forestale" nel Lazio, nella loro circoscrizione alcuni enduristi hanno compiti di sorveglianza/segnalazione "ufficiali" nei boschi e non hanno limitazioni da parte dei forestali o chicchessia. Mi devo risentire con Aurelio per avere maggiori dettagli da portare a conoscenza ai "capoccioni" della ns. zona (ho un contatto indiretto con un resp. della prot. civile...) e spero che l'esperienza laziale sia di esempio per tutte le altre regioni. Tu che in un certo senso sei gia' "inserito" in certi ambienti della protezione, dovresti aver maggior "tono" di noi "sfaikati" a portare avanti un certo discorso con i responsabili di settore...: appena ho delle informazioni certe ti ricontatto e ne riparliamo assieme...  :ok: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

PapiOrso

Up Fabione, se mi metti poi al corrente della cosa vedo di sentire i pollitici di queste parti
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

Gasolina76

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 28 Febbraio 2007, 23:39:12
...Papi, sono al 100% con te e forse ho gia' iniziato in modo autonomo e da un po' il "cammino" in questa direzione; ho conosciuto UFO/Aurelio nel forum GasGas che lavora come "forestale" nel Lazio, nella loro circoscrizione alcuni enduristi hanno compiti di sorveglianza/segnalazione "ufficiali" nei boschi e non hanno limitazioni da parte dei forestali o chicchessia. Mi devo risentire con Aurelio per avere maggiori dettagli da portare a conoscenza ai "capoccioni" della ns. zona (ho un contatto indiretto con un resp. della prot. civile...) e spero che l'esperienza laziale sia di esempio per tutte le altre regioni. Tu che in un certo senso sei gia' "inserito" in certi ambienti della protezione, dovresti aver maggior "tono" di noi "sfaikati" a portare avanti un certo discorso con i responsabili di settore...: appena ho delle informazioni certe ti ricontatto e ne riparliamo assieme...  :ok: :ciao:
Bravo Fabio clap clap clap e Papì...mettetevi al lavoro :ok:

gianka

è passata ormai una ventina d'anni da quando si cominciò a parlare di regolamentare (leggi:vietare!)il fuoristrada e  mi ricordo il fervore giovanile (in realtà avevo già 30anni ;D)nello scrivere lettere a "motociclismo" "gentemotori fuoristrada" "tuttomoto" e simili.
Non voglio raffreddare gli animi ma non servì a nulla allora e meno ancora servirà oggi.
Il contesto è sicuramente peggiorato, rispetto ad allora i verdi hanno più consensi, sembra che si vedano i primi sintomi del riscaldamento del pianeta, ci sono più motociclisti, la "coscienza ecologica" è aumentata, ci sono più "baby pensionati" in giro in mountain bike e a passeggio e chi più ne ha più ne metta.
Noi possiamo pure metterci tutti i nostri bravi argomenti a favore dell' "enduro ecocompatibile" ma prenderemo sempre pesci in faccia (o meglio altre cose in altri posti)
Ma, dato che quel che non avvelena ingrassa facciamo pure i nostri passi.
Io la vedo dura ma ci sono.
intanto incollo qui sotto il sunto della legge il cui testo sarebbe bene portarsi nel marsupio onde evitare abusi da parte degli spesso improvvisati controllori. doc


YureW

So di non essere di molto aiuto, e di essere poco propositivo, ma nella lettera citata io purtroppo vedo una persona seria che fa un discorso ragionevole.
Questo è un male, perché non è così che si fanno le cose in Italia. Per ottenere qualcosa occorre:
- accusare chi è contrario di essere fascista, comunista, antiamericano, antisemita, gay, ateo, pacifinto, guerrafondaio, servo delle multinazionali, una o più di queste cose, meglio tutte insieme.
- avere Ruini dalla propria parte. Occorre specificare che l'enduro nei boschi è cosa voluta da Nostro Signore, già Gesù girava tra gli ulivi a dorso d'asino e avrebbe voluto avere un KTM, e chi è contrario e contrario anche alla Famiglia e alle Radici Cristiane della Cultura Europea.
- spiegare come il pattugliamento dei boschi da parte di enduristi avrebbe l'effetto di segnalare l'arrivo di immigrati clandestini nascosti tra i cespugli, e magari anche di farne morire di paura qualcuno.
- dire che l'enduro creerebbe 10 milioni di posti di lavoro. In che modo, non è necessario spiegarlo, non lo fa mai nessuno quando si parla di altri argomenti, non vedo perché dovrebbero essere gli enduristi gli unici a dover spiegare il come ed il perché di una stron.ata.
- dire che l'assenza di enduro porterebbe via 10 milioni di posti di lavoro, anche qui non serve spiegare come, a nessuno interessa.

Nella lettera di quella brava persona, invece, io vedo due punti fondamentali, tutti e due inefficaci:
1) siamo buoni
2) vogliamo aiutare

il modo migliore, cioé, per beccarsi una spranga tra naso e bocca (in quanto buoni) e per sentirsi anche dare dei co.lioni (in quanto desiderosi di fare qualcosa di utile.

A me dispiace, ma ho paura che un discorso del genere verrebbe soltanto sommerso dal solito coro di chi urla caxxate ad effetto, come il cacciatore che trova il leprotto morto a causa dell'endurista, il rumore dei motori che disturba il coro degli alcolizzati in gita CAI, il dissesto idrogeologico provocato dalle moto che fa franare intere montagne su operosi e ridenti paesi composti per metà da costruzioni abusive, eccetera.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

gianka

Citazione di: YureW il 01 Marzo 2007, 10:06:41
So di non essere di molto aiuto, e di essere poco propositivo, ma nella lettera citata io purtroppo vedo una persona seria che fa un discorso ragionevole.
...........Gesù girava tra gli ulivi a dorso d'asino e avrebbe voluto avere un KTM, e chi è contrario e contrario anche alla Famiglia e alle Radici Cristiane della Cultura Europea.
-..........il leprotto morto a causa dell'endurista, il rumore dei motori che disturba il coro degli alcolizzati in gita CAI, il dissesto idrogeologico provocato dalle moto che fa franare intere montagne su operosi e ridenti paesi composti per metà da costruzioni abusive, eccetera.

:akrd: :akrd:
in verità vi dico.... è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che un endurista entri nel parco del ticino

Zak

Citazione di: YureW il 01 Marzo 2007, 10:06:41
So di non essere di molto aiuto, e di essere poco propositivo, ma nella lettera citata io purtroppo vedo una persona seria che fa un discorso ragionevole.
Questo è un male, perché non è così che si fanno le cose in Italia. Per ottenere qualcosa occorre:
- accusare chi è contrario di essere fascista, comunista, antiamericano, antisemita, gay, ateo, pacifinto, guerrafondaio, servo delle multinazionali, una o più di queste cose, meglio tutte insieme.
- avere Ruini dalla propria parte. Occorre specificare che l'enduro nei boschi è cosa voluta da Nostro Signore, già Gesù girava tra gli ulivi a dorso d'asino e avrebbe voluto avere un KTM, e chi è contrario e contrario anche alla Famiglia e alle Radici Cristiane della Cultura Europea.
- spiegare come il pattugliamento dei boschi da parte di enduristi avrebbe l'effetto di segnalare l'arrivo di immigrati clandestini nascosti tra i cespugli, e magari anche di farne morire di paura qualcuno.
- dire che l'enduro creerebbe 10 milioni di posti di lavoro. In che modo, non è necessario spiegarlo, non lo fa mai nessuno quando si parla di altri argomenti, non vedo perché dovrebbero essere gli enduristi gli unici a dover spiegare il come ed il perché di una stron.ata.
- dire che l'assenza di enduro porterebbe via 10 milioni di posti di lavoro, anche qui non serve spiegare come, a nessuno interessa.

Nella lettera di quella brava persona, invece, io vedo due punti fondamentali, tutti e due inefficaci:
1) siamo buoni
2) vogliamo aiutare

il modo migliore, cioé, per beccarsi una spranga tra naso e bocca (in quanto buoni) e per sentirsi anche dare dei co.lioni (in quanto desiderosi di fare qualcosa di utile.

A me dispiace, ma ho paura che un discorso del genere verrebbe soltanto sommerso dal solito coro di chi urla caxxate ad effetto, come il cacciatore che trova il leprotto morto a causa dell'endurista, il rumore dei motori che disturba il coro degli alcolizzati in gita CAI, il dissesto idrogeologico provocato dalle moto che fa franare intere montagne su operosi e ridenti paesi composti per metà da costruzioni abusive, eccetera.


;D :-\ ti darei ragione su tutto, in compenso credo che sia utile l'approccio di FabioWM di andare nello specifico da persone singole con cui intraprendere iniziative localmente, eccheccazz hanno fatto cosi' i cacciatori  possiamo anche noi o no?

Gius3pp3

Citazione di: YureW il 01 Marzo 2007, 10:06:41
So di non essere di molto aiuto, e di essere poco propositivo, ma nella lettera citata io purtroppo vedo una persona seria che fa un discorso ragionevole.
Questo è un male, perché non è così che si fanno le cose in Italia. Per ottenere qualcosa occorre:
- accusare chi è contrario di essere fascista, comunista, antiamericano, antisemita, gay, ateo, pacifinto, guerrafondaio, servo delle multinazionali, una o più di queste cose, meglio tutte insieme.
- avere Ruini dalla propria parte. Occorre specificare che l'enduro nei boschi è cosa voluta da Nostro Signore, già Gesù girava tra gli ulivi a dorso d'asino e avrebbe voluto avere un KTM, e chi è contrario e contrario anche alla Famiglia e alle Radici Cristiane della Cultura Europea.
- spiegare come il pattugliamento dei boschi da parte di enduristi avrebbe l'effetto di segnalare l'arrivo di immigrati clandestini nascosti tra i cespugli, e magari anche di farne morire di paura qualcuno.
- dire che l'enduro creerebbe 10 milioni di posti di lavoro. In che modo, non è necessario spiegarlo, non lo fa mai nessuno quando si parla di altri argomenti, non vedo perché dovrebbero essere gli enduristi gli unici a dover spiegare il come ed il perché di una stron.ata.
- dire che l'assenza di enduro porterebbe via 10 milioni di posti di lavoro, anche qui non serve spiegare come, a nessuno interessa.

Nella lettera di quella brava persona, invece, io vedo due punti fondamentali, tutti e due inefficaci:
1) siamo buoni
2) vogliamo aiutare

il modo migliore, cioé, per beccarsi una spranga tra naso e bocca (in quanto buoni) e per sentirsi anche dare dei co.lioni (in quanto desiderosi di fare qualcosa di utile.

A me dispiace, ma ho paura che un discorso del genere verrebbe soltanto sommerso dal solito coro di chi urla caxxate ad effetto, come il cacciatore che trova il leprotto morto a causa dell'endurista, il rumore dei motori che disturba il coro degli alcolizzati in gita CAI, il dissesto idrogeologico provocato dalle moto che fa franare intere montagne su operosi e ridenti paesi composti per metà da costruzioni abusive, eccetera.

:ok:
aggiungo un' altra mia esperienza personale in merito di divieti ed ecologia...
Non so se avete mai sentito parlare di parchi marini, penso di si, in italia praticamente stanno nascendo lungo tutte le coste, bene nei detti parchi si può fare di tutto e dico di tutto purchè sia remunerativo e commercialmente appetibile.
Si può pescare con ogni mezzo qualsiasi cosa capiti a a portata di "maglia", si possono portare gruppi di "bombolari" a rompere le balle ai pesci e a tutto l'ecosistema con le loro rumorosissime attrezzature nonche con le loro devastanti pinnette...
però però,sapete qual'è l'unica cosa vietatissima e super punita??
pescare un pescetto immergendosi in apnea facendosi un cu.lo così e selezionado(perchè prima di sparare uno vede cosa sta sparando)le prede ed avendo un impatto ambientale scientificamente dimostrato ugale a zero!!....
secondo me visto quello che succede in dette zone "protette" a mare, per l'enduro, l'unica soluzione è di creare tour operator che organizzino gite di enduro, legalmente riconosciute e semmai pure col patrocinio di qualche ente per il turismo...tanto basta dimostrare che questo porta turisti e soldi....
siamo in italia, una cosa è vietata finchè non ci può mangiare nessuno...iniziate a mettere bocconi appetibili e poi vedete come lo tutelano l'ambiente.... :cacc:
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

PapiOrso

Citazione di: gianka il 01 Marzo 2007, 10:23:42
:akrd: :akrd:
in verità vi dico.... è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che un endurista entri nel parco del ticino
Cosa ci facevi tu allora nel parco quando ti hanno sgamato? :ciapet:
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

gianka

Citazione di: PapiOrso il 01 Marzo 2007, 11:17:42
Cosa ci facevi tu allora nel parco quando ti hanno sgamato? :ciapet:
cercavo di imparare a ruminare... hahaha

YureW

Citazione di: Zak il 01 Marzo 2007, 10:59:56
;D :-\ ti darei ragione su tutto, in compenso credo che sia utile l'approccio di FabioWM di andare nello specifico da persone singole con cui intraprendere iniziative localmente, eccheccazz hanno fatto cosi' i cacciatori  possiamo anche noi o no?

Sì, credo anch'io che Fabio abbia ragione. Però è un lavoro tutto in salita.
La mia sfiducia deriva dal fatto che generalmente qualunque gruppo per ottenere qualcosa ha bisogno di mezzi "pesanti". Un discorso ragionevole non lo ascolta nessuno, quindi una persona ragionevole che parla con un'altra persona ragionevole arriva ad una conclusione ragionevole: a quel punto ci sono due persone ragionevoli con un discorso ragionevole. Restano però 60 milioni di italiani che non sono ragionevoli e che sono pro o contro qualcosa solo grazie alla propaganda che li bombarda. Nel caso specifico, non esiste nessuna propaganda a favore dell'enduro, mentre esiste propaganda contraria, e la gente continuerà all'infinito a dire "leprotti morti motori casinisti natura violentata teppisti motorizzati" eccetera. Non è la bontà dell'attività in sé che interessa alla gente, quello che conta sono l'immagine che ne ricava dalla televisione e dai giornaletti che legge.
Per fare un esempio che faccio spesso, lo sci è un'attività molto praticata in Italia. L'idea che si abbattono boschi, che molte piste vengano scavate con ruspe sventrando montagne, che si costruiscono orribili casermoni alla partenza e all'arrivo delle funivie, con bruttissimi tralicci in mezzo, che si spianano e asfaltano chilometri quadrati di prato per fare parcheggi per la gente che va a sciare, che la neve artificiale è una violenza alla natura, sono tutte cose che non sfiorano la testolina del cittadino medio. Lui sa solo che la TV mostra i mondiali di sci, e quindi lo sci è buono, che già ad agosto i telegiornali cominciano a preoccuparsi "oddio ci sarà neve quest'inverno la parola all'esperto meteorologo a rischio posti di lavoro nel ramo turistico", e se si preoccupano i telegiornali allora vuol dire che lo sci è importante, e sa che molto figo farsi vedere con gli sci nuovi sul tetto del SUV quando parte dal centro città per andare a schiantarsi contro gli abeti alpini. E' chiaro che a sostegno dello sci non esistono discorsi più ragionevoli di quelli che ci sono a sostegno dell'enduro, ma lo sci è pubblicizzato, l'enduro no.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

PapiOrso

Mai arrivare in fin di vita ed accorgersi di non aver vissuto, bisogna provarci
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

Zak

Citazione di: YureW il 01 Marzo 2007, 11:26:33
Sì, credo anch'io che Fabio abbia ragione. Però è un lavoro tutto in salita.
La mia sfiducia deriva dal fatto che generalmente qualunque gruppo per ottenere qualcosa ha bisogno di mezzi "pesanti". Un discorso ragionevole non lo ascolta nessuno, quindi una persona ragionevole che parla con un'altra persona ragionevole arriva ad una conclusione ragionevole: a quel punto ci sono due persone ragionevoli con un discorso ragionevole. Restano però 60 milioni di italiani che non sono ragionevoli e che sono pro o contro qualcosa solo grazie alla propaganda che li bombarda. Nel caso specifico, non esiste nessuna propaganda a favore dell'enduro, mentre esiste propaganda contraria, e la gente continuerà all'infinito a dire "leprotti morti motori casinisti natura violentata teppisti motorizzati" eccetera. Non è la bontà dell'attività in sé che interessa alla gente, quello che conta sono l'immagine che ne ricava dalla televisione e dai giornaletti che legge.
Per fare un esempio che faccio spesso, lo sci è un'attività molto praticata in Italia. L'idea che si abbattono boschi, che molte piste vengano scavate con ruspe sventrando montagne, che si costruiscono orribili casermoni alla partenza e all'arrivo delle funivie, con bruttissimi tralicci in mezzo, che si spianano e asfaltano chilometri quadrati di prato per fare parcheggi per la gente che va a sciare, che la neve artificiale è una violenza alla natura, sono tutte cose che non sfiorano la testolina del cittadino medio. Lui sa solo che la TV mostra i mondiali di sci, e quindi lo sci è buono, che già ad agosto i telegiornali cominciano a preoccuparsi "oddio ci sarà neve quest'inverno la parola all'esperto meteorologo a rischio posti di lavoro nel ramo turistico", e se si preoccupano i telegiornali allora vuol dire che lo sci è importante, e sa che molto figo farsi vedere con gli sci nuovi sul tetto del SUV quando parte dal centro città per andare a schiantarsi contro gli abeti alpini. E' chiaro che a sostegno dello sci non esistono discorsi più ragionevoli di quelli che ci sono a sostegno dell'enduro, ma lo sci è pubblicizzato, l'enduro no.

e' questione di numeri, enormi per lo sci e relativamente piccoli per l'enduro, se invece consideri l'esempio dei cacciatori, non sono sicuramente in numero maggiore rispetto a chi fa' enduro e nemmeno meglio considerati dalla collettivita', pero' sono presenti bene o male nei consigli comunali, comunita' montane ecc. e riescono a ottenere qualcosa!Magari sbaglio ma e' una pensiero che mi e' venuto quando Mangiaerba mi ha portato sulla mulattiera della caccia al cinghiale :D :D

YureW

Citazione di: PapiOrso il 01 Marzo 2007, 11:39:36
Mai arrivare in fin di vita ed accorgersi di non aver vissuto, bisogna provarci

Provarci, ma nella maniera giusta: occorre convincere, con una opportuna colletta come si fa quando occorre lanciare un film, un libro, un partito politico di colore azzurro e altri prodotti del genere, un poca di gente a dire la cosa giusta in TV. Direttori di telegiornale, qualche VIP, due tre calciatori, veline, pornostar, presentatori di programmi pomeridiani per casalinghe, preti a messa, eccetera, cioé gente che conta e che tutti ascoltano come fossero oracoli. Fai in modo che qualche Totti, Zanicchi, De Filippi, Mario Mona del Grande Fratello, e altri big del genere si facciano vedere in giro su qualche Husky mentre girellano su un praticello mentre la vocina dolce e suadente di qualche speaker racconta di quanto si sentano così vicini alla natura, alle bellezze del paesaggio, e di come questo sport faccia tanto sentire sé stessi in armonia col proprio io e con l'ambiente. Naturalmente deve essere chiaro che si tratta di un'attività esclusiva (chiamare esclusiva una cosa è l'unico modo per spacciarla a cani e porci) e riservata ai vipps.
Nel giro di due giorni, ti trovi la fila di mamme fuori dal motoshop che si accapigliano per comprare protezioni e magliette al figlioletto tanto caro che non vede l'ora di fare questo sport, consigli comunali che chiudono orfanotrofi per far passare una mulattiera impestata a spese dei cittadini, e persino ecologisti che urlano da dietro striscioni multicolori il loro diritto a girare col kappone nei posti che i contadinacci riempiono di fili di ferro, chiodi e mine antiuomo.

Così come stanno le cose ora, invece:
- le mamme mandano i bimbi a sciare in settimana bianca, ci tengono tanto che abbiano sci da 900 euro ed abbigliamento da 2000 da far vedere agli amichetti
- i consigli comunali abbattono boschi vietati agli enduristi perché devono essere protetti, per far passare piste ciclabili larghe 6 metri, perché le biciclette rispettano l'ambiente
- se resti secco con la testa segata da un filo di ferro messo dal solito figlio di mignotta, l'ecologista passa e ti piscia giù per il collo.

Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

YureW

Citazione di: Zak il 01 Marzo 2007, 14:31:05
e' questione di numeri, enormi per lo sci e relativamente piccoli per l'enduro, se invece consideri l'esempio dei cacciatori, non sono sicuramente in numero maggiore rispetto a chi fa' enduro e nemmeno meglio considerati dalla collettivita', pero' sono presenti bene o male nei consigli comunali, comunita' montane ecc. e riescono a ottenere qualcosa!Magari sbaglio ma e' una pensiero che mi e' venuto quando Mangiaerba mi ha portato sulla mulattiera della caccia al cinghiale :D :D

Sì, in effetti è un'idea che è venuta anche a me: è molto probabile, visto che a tutti i livelli politici e di governo siamo di fatto governati da ultranovantenni, che chi ha le maniglie del potere NON sia un endurista, mentre è molto più probabile che sia cacciatore, proprietario di SUV o put.aniere.

Secondo me i numeri, per lo sci, sono enormi perché è attività pubblicizzata, e non è pubblicizzata perché i numeri sono enormi.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente