News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

AIUTO!!! VITE CARBURAZIONE MINIMO

Aperto da ipsus, 02 Marzo 2007, 19:25:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ipsus

Aiutetemi!!.....dove e' sta benedetta vite di regolazione della carburazione al minimo......leggo sui posts che e'
sotto il primario......ma dove..? devo smontare la vaschetta?......scusate le banalita'......

burnygio

EX TT600 59X attualmente a piedi

reseisei

#2
La vite numero 11 di quell'immagine non regola la carburazione del minimo (ovvero il rapporto aria-benzina) ma regola il regime del motore al minimo (praticamente come tenere accelerato un pochino con la "manetta").

La vite che regola la carburazione del minimo si trova nel punto indicato dalla freccia nella foto allegata.
Non si deve smontare la vaschetta (la vite è esterna), c'è poco spazio e si rischia di scottarsi facendo regolazioni col motore caldo ma con un cacciavite corto.....

YureW

Citazione di: reseisei il 03 Marzo 2007, 09:13:53
La vite numero 11 di quell'immagine non regola la carburazione del minimo (ovvero il rapporto aria-benzina) ma regola il regime del motore al minimo (praticamente come tenere accelerato un pochino con la "manetta").

La vite che regola la carburazione del minimo si trova nel punto indicato dalla freccia nella foto allegata.
Non si deve smontare la vaschetta (la vite è esterna), c'è poco spazio e si rischia di scottarsi facendo regolazioni col motore caldo ma con un cacciavite corto.....

Cacciavite corto nel caso che non ci sia avviamento elettrico: se invece c'è il motorino d'avviamento, occorre usare un inserto per cacciavite (piatto), oppure, meglio, un cacciavite ad angolo, che ho cercato in giro per ferramente e non ho trovato. Utile anche uno specchietto (io mi arrangio con la lama del coltellino svizzero) per vedere in che posizione è la vite prima di girarla, e poi per vedere se veramente si è mossa.
Occhio a non svitarla completamente! (nel caso ci sia il motorino di avviamento). Se casca via, l'unico modo per rimetterla in sede è sdraiare la moto a terra in modo da ficcarla dentro in orizzontale, altrimenti casca via di continuo. E attenzione a non perdere la molla che accompagna la vite.

Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

burnygio

Citazione di: reseisei il 03 Marzo 2007, 09:13:53
La vite numero 11 di quell'immagine non regola la carburazione del minimo (ovvero il rapporto aria-benzina) ma regola il regime del motore al minimo (praticamente come tenere accelerato un pochino con la "manetta").

La vite che regola la carburazione del minimo si trova nel punto indicato dalla freccia nella foto allegata.
Non si deve smontare la vaschetta (la vite è esterna), c'è poco spazio e si rischia di scottarsi facendo regolazioni col motore caldo ma con un cacciavite corto.....
sisi! ho letto di fretta !   :acci:

avevo capito la vite per alzare il minimo! :picchi: :riez:
EX TT600 59X attualmente a piedi

ipsus

grazie a tutti....questo forum è una faikata!!!!!

dai disegni esplosi non si capiva e stao diventando matto....

vado a smanettarci sopra....

ciao.

ioroberto65

Visto che ho trovato un tutorial che mi puo' aiutare chiedo gentilmente a qualche anima pia a cosa serve invece quella vite che si trova sulla vaschetta del carbu, come nella foto qui sopra..  quella a croce visibile guardando la moto di lato...

Ho la moto che a quanto pare ha la carburazione da ritoccare perche' quando fa caldo fatica a partire con il motore caldo... potrebbe essere la carburazione da regolare??
prima di smanettare con la vite che avete indicato voi vorrei sapere anche a cosa serve l'altra..

Grassie

TTFurius

se ti riferisci a quella alla base della vachetta dovrebbe servire per svuotare completamente la vaschetta ad esempio in caso di ingolfameti ostinati o per far uscire la benzina sporca dal carburatore, se la allenti (senza per forza svitarla completamente) vedrai gocciolare a terra la benzina. :ok:

chiedo conferma please :soddisfatto: :soddisfatto: :soddisfatto:
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

nolimit

Ciao raga!!! Scusate se mi intrometto, ma magari riesco anche ad aiutare il ns. amico che qui ha postato il problema che anch io ho ma ancora non ho avuto risposte esaurienti. Ma sulla vite come del minimo come si agisce???? Chiudendola (avvitandola) si smagrisce la miscela di benzina e al contrario e aprendola (svitandola) si arricchisce??? Questa è una cosa importante da capire, perchè io sento ancora una discreta  "puzza" allo sarico come di miscela grassa e quindi (credo) devo smagrire. Ho letto che in una situazione normale si prescrive di avvitare tutta la suddetta vite e di svitarla 3 giri e 1/2 per avere una carb ottimale o meglio per avere un buon punto di riferimento da dove partire..... Confermate??? Accetto Vs. saggi consigli.

Grazie raga..... :banana:

ioroberto65

ok raga,... grazie del sostegno morale...
in pratica la vite a croce per svuotare il carbu non serve a niente perche' basta inclinare la moto che si ottine lo stesso risultato...
prima pulisco il filtro, poi controllo la candela e se ancora non va allora sminckyo con la regolazione della carburazione nella speranza di non fare danni....

ricapitolando... avvitando si smagrisce

ma se senti puzza di benzina mica ha a che fare con la carburazione!!!
te credo che sotto il sole la benza evapora...

la carburazione la senti in base alla candela o in base agli scoppiettii in rilascio..

o no?

sibellius

Si.. ma quella vite regola la carburazione del minimo...che in fase di partenza influisce tantissimo... se è grassa da' problemi a partire a caldo se magra da' problemi a freddo... inoltre se la miscela aria benzina non è ottimale, (grassa o magra che sia) non si innesca la combustione all'interno del cilindro quindi si sente odore di benza perchè quella miscela aria benzina viene espulsa incombusta.
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

nolimit

Si Sibellius ok. Ma............ quindi............ se stringo la vite smagrisco e se la allento ingrasso????????? E' questo che mi manca!!!!!!!!!!!

ciglio

Citazione di: nolimit il 03 Luglio 2007, 09:09:47
se stringo la vite smagrisco e se la allento ingrasso?

esatto.

ciao
R
CCM went to India ;D