News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

TTR Mura a 3/4 dell'accelleratore

Aperto da Atin, 01 Aprile 2007, 22:07:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Atin

La configurazione attuale è la seguente
Pistone 630, filtro aria dna + air vents + collettori devil e scarico ArrowPD

I sintomi
In pianura tutto ok o quasi. l'erogazione c'è ed è pure corposa ma a 3/4 di manetta è coem se entrasse il limitatore.
In montagna il problema si presenta ancora prima di metà corsa dell'accelleratore.
in entrambi i casi non spara.
il problema lo fa si aocn fondello che senza fondello della PD

di seguito allego foto della candela smontata appena dopo aver riprodotto il problema.

Cosa può essere?

maxtt

wrf 250 KR

Fabio WM XT 600 IT

#2
Citazione di: Atin il 01 Aprile 2007, 22:07:08
La configurazione attuale è la seguente
Pistone 630, filtro aria dna + air vents + collettori devil e scarico ArrowPD

I sintomi
In pianura tutto ok o quasi. l'erogazione c'è ed è pure corposa ma a 3/4 di manetta è coem se entrasse il limitatore.
In montagna il problema si presenta ancora prima di metà corsa dell'accelleratore.
in entrambi i casi non spara.
il problema lo fa si aocn fondello che senza fondello della PD

di seguito allego foto della candela smontata appena dopo aver riprodotto il problema.

Cosa può essere?
...da quella foto non si capisce se la candela sia chiara o scura...; i getti sono quelli di serie o li hai cambiati? Il filtro-aria é stato pulito (di recente) ? I collettori di gomma. le OR sotto i collettori e le fascette sono in PERFETTO stato? Controlla se la membrana del 2° carburatore sia in ottime condizioni e che il corpo si apra con la sola depressione (usa un getto d'aria e fai aprire il primo meccanicamente) . Scoppietttii in rilascio ne senti? Allora
dacci tutte le info richieste e poi si vede, comunque a me pare GRASSA di benzina (=filtro intasato) da quello che mi descrivi: andando in montagna "peggiora" é il sintomo "chiave" di questo. In montagna c'é MENO aria (per l'altezza) e peggiorando le prestazioni vuol dire che il tuo motore si "ingozza" di benzina e manca aria. Prima di fare QUALSIASI modifica PULISCI IL FILTRO (poi lubrificalo e strizzalo dall'olio in eccesso), riprova e tienici aggiornati... :ciao:
PS: ho letto solo ora...filtro aria DNA: che filtro é? Prova con l'originale PULITO...
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Atin

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 01 Aprile 2007, 22:39:24
...da quella foto non si capisce se la candela sia chiara o scura...; i getti sono quelli di serie o li hai cambiati? Il filtro-aria é stato pulito (di recente) ? I collettori di gomma. le OR sotto i collettori e le fascette sono in PERFETTO stato? Controlla se la membrana del 2° carburatore sia in ottime condizioni e che il corpo si apra con la sola depressione (usa un getto d'aria e fai aprire il primo meccanicamente) . Scoppietttii in rilascio ne senti? Allora
dacci tutte le info richieste e poi si vede, comunque a me pare GRASSA di benzina (=filtro intasato) da quello che mi descrivi: andando in montagna "peggiora" é il sintomo "chiave" di questo. In montagna c'é MENO aria (per l'altezza) e peggiorando le prestazioni vuol dire che il tuo motore si "ingozza" di benzina e manca aria. Prima di fare QUALSIASI modifica PULISCI IL FILTRO (poi lubrificalo e strizzalo dall'olio in eccesso), riprova e tienici aggiornati... :ciao:
PS: ho letto solo ora...filtro aria DNA: che filtro é? Prova con l'originale PULITO...

capo, il DNA è un filtro + aperto dell'originale con l'originale andava peggio.
collettori or e carburatore sono ok
getti originali
nada scoppietti in rilascio
in montaga il discorso dell'aria rarefatta non credo... al max vado a 700mt

Lampz

ivan64

Controlla che uno dei due spilli non si sia sganciato, e controlla pure la membrana del carburatore destro.... pare carburazione, ma se mura proprio il problema DEVE essere macroscopico!
FE450 - XT660Z

mattia610

se con il dna è migliorata la situazione è palesemente grassa qnd apre il secondo corpo...controlla l'altezza dello spillo,magari è troppo alto e qnq apre si ingolfa...io lo abbasserei di un paio di takke e proverei se migliora..

la cosa importente è :fai una modifica alla volta..
PS:la vite miscela minimo mettila a 3 giri e mezzo...
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

HSG

Citazione di: Atin il 01 Aprile 2007, 22:07:08
La configurazione attuale è la seguente
Pistone 630, filtro aria dna + air vents + collettori devil e scarico ArrowPD

I sintomi
In pianura tutto ok o quasi. l'erogazione c'è ed è pure corposa ma a 3/4 di manetta è coem se entrasse il limitatore.
In montagna il problema si presenta ancora prima di metà corsa dell'accelleratore.
in entrambi i casi non spara.
il problema lo fa si aocn fondello che senza fondello della PD

di seguito allego foto della candela smontata appena dopo aver riprodotto il problema.

Cosa può essere?

In teoria dovrebbe essere come Atin.
Salendo l'aria diventa piu` rarefatta e, a parita` di quantita` aspirata, risulterebbe meno densa, quindi risulterebbero comunque piu` parti di benzina.
Ovviamente sarebbe da provare.
Praticamente inutile valutare la carburazione con la benzina verde, si capisce poco soprattutto non facendo una "staccata" per la carburazione (a manetta di giri in una marcia e spegni).  ;)

TTgreat!

1) A 700 mt la differenza si sente e anche parecchio;
2) Sicuramente NON è magra;
3) Controlla anche il percorso della benzina, potrebbe arrivarne poca e non è detto che debba scoppiettare.

DarioTT

ma è stata fatta bene la rettifica al cilindro? e la carburazione?  ti fa sto problema da quando hai fatto la rettifica?
Free userbars" border="0

Pippi

Citazione di: Atin il 01 Aprile 2007, 22:07:08
di seguito allego foto della candela smontata appena dopo aver riprodotto il problema.
Cosa può essere?

da Haynes

A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Atin

Dale info postate da Pippi mi pare di capire che è ancora grassa.

nella foto che ho postato la candela sembra quasi marroncina, in realtà è appena + chiara di quella nella terza foto di SX.

ma può essere che con il carburatore originale sia grassa a sta maniera?

ivan64

#11

mi ripeto: c'è un problema molto grosso, se fosse molto ma molto magra o molto ma molto grassa andrebbe comunque a tutto gas, ma se mura io escluderei getti e spilli, qualcos'altro non funge!

edit:
il colore della tua candela è irrilevante, va controllata dopo almeno 5-10 minuti di sgasamento, e va smontata appena spenta la moto senza aver viaggiato 'piano'.
Il colore mi pare buono comunque!
FE450 - XT660Z

robo

Io dico la mia:

anni or sono (sembro vecchio,eh! ;)) ho montato sullo scooter un'elaborazione tosta (70,carbo,marmitta ,trasmissione ecc)però questo non ne voleva d'andare più di 40\50km\h.
Il problema era la messa a punto della carburazione che al minimo era ok,si accendeva al primo colpo e girava,pure sgasando saliva di giri ,però in movimento il motore non andava.
Preso dalla disperazione ho provato a svitare la vite dell'aria e le cose migliorarono parecchio.



TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

robo

Hai provato a sostituire la candela?
Sembra impossibile che sia lei la causa,ma non è da escludere.
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

basa001

ciao Atin,allora risolto il problema?
Se si fammi sapere perchè anch'io ho lo stesso problema su un TT600E!
Grazie!
Provincia di Milano - Est