News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Un sistema più di merXX...

Aperto da giuseppeTNT, 02 Marzo 2007, 12:43:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

giuseppeTNT

Non l'avevo mai visto!!!


Mi riferisco a quei maledetti fermi delle pastiglie posteriori della 3TB  :acci:


Ne ho smontate di moto in vita mia ma una cosa così non l'avevo mai vista!!!!  :rishock:


Ma chi è quel pazzo di ingegnere jap che se l'è inventato?


Comunque dopo un'ora buona di bestemmie per capire come funzionavano( i miei erano anche un pò deformati, un sentito vaffanxx a chi ci ha messo le mani prima  8)) adesso le pastiglie vanno su tranquille.  :)

Dai jap non me l'aspettavo una cosa del genere... :spakk:

ciano cadena

E' fatto apposta per scoraggiare i "fai da te".
:akrd: :akrd: :akrd:
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

robydoc1903

sono contento.
scusa sai,ma almeno so di non essere stato l'unico ad impiegarci due ore per cambiarle !!  :incx: :incx: :incx:
- Skype robydoc1903 -

yamaha xt600z-3aj 1990+ honda africa queen rd 03 1989+ triumph tiger 800xcx + yamaha xt550 1983...Dio esiste !!! ma non sei tu, quindi rilassati.......

ciglio

anche io c'ho smadonnato tutte le volte che ho cambiato pastiglie... fino all'ultima ;D
ora ho scoperto come si cambiano in 5 minuti, senza smadonnare, e senza smontare la pinza.

...

ciao
R
:akrd: :akrd: :akrd:

ps: anche il mecca da cui l'avevo portata la prima volta è diventato matto!
CCM went to India ;D

robydoc1903

vorrei proprio vedere come si fà a cambiarle in 5 minuti... (anch'io avevo smontato la pinza)
a parte che mi è stato detto che quando comperi le pastiglie nuove,ti vengono date assieme anche le graffette.
a me non avevano dato un ca..o!!

comunque per me il casino è che spesso e volentieri cambio la ruota,dipende se devo andare in off o fare parecchio asfalto. ogni volta che la tiro giù mi si spostano le pastiglie e ci impiego 10 minuti per farle rimanere a posto. per fortuna non si tolgono. però ormai per fare l'operazione completa del cambio ruota ci impiego meno di mezz'ora. le prime volte era minimo un'ora!!  -ninzo'-
- Skype robydoc1903 -

yamaha xt600z-3aj 1990+ honda africa queen rd 03 1989+ triumph tiger 800xcx + yamaha xt550 1983...Dio esiste !!! ma non sei tu, quindi rilassati.......

FOLCO

ho una 2KF ma concordo...concordo e straquoto !

ciglio

domani devo fare un po' di manutenzione. faccio du' foto e le posto ;)

per non far spostare le pastiglie quando cambi ruota, tieni a portata di mano un legnetto (grande come un kitkat, più o meno), e appena levi la ruota, piazzi il legno al posto del disco, tra le pastiglie.

le mollettine maledette io le avevo pure deformate, e son dovuto andare a comprarle in Yama!!! 25 euro l'una, figli di pu##ana zozza!

col nuovo metodo (che poi sono sicuro sia quello pensato dai progettisti) ci metto 10 minuti, e non rischio nulla.
tra l'altro, facendo così ho anche capito a cosa servono le mollette, e perchè sono fatte così :-\

ciao
R
CCM went to India ;D

ciglio

ho trovato anche il vecchio post... maledetti! quando ci penso mi viene ancora rabbia :incx:

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=5912.msg60879#msg60879

ciao
R
CCM went to India ;D

robydoc1903

#8
 25 €URI ???    :bazoo:  và bè che si sa che mamayama l'è 'na pu.....a.

se le rompo ci piazzo una bigbabol.. :drog:
- Skype robydoc1903 -

yamaha xt600z-3aj 1990+ honda africa queen rd 03 1989+ triumph tiger 800xcx + yamaha xt550 1983...Dio esiste !!! ma non sei tu, quindi rilassati.......

SNOOPY L'AFRICANO

io quando le cambio non mi litigo più di tanto. svito la vite che fissa la pinza alla staffa, ruoto la pinza in su e sfilo la pinza. poi con la pinza in mano (tbo olio ancora attaccato), cambio le pastiglie. bah, io non ci metto più di 5 minuti, è una questione di tecnica. naturalmente far rientrare il pistoncino con un cacciavite a taglio, quando è ancora montata la pinza (appena la si ruota in su intendo), altrimenti in mano viene un po' complicato.
però devo ammettere che la prima volta anch'io sono partito sparato e ci ho mezzo mezz'ora
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

FOLCO

Citazione di: Snoopy il 02 Marzo 2007, 14:06:30
però devo ammettere che la prima volta anch'io sono partito sparato e ci ho mezzo mezz'ora

sembra facile fare un buon caffè....

ciglio

Citazione di: Snoopy il 02 Marzo 2007, 14:06:30
svito la vite che fissa la pinza alla staffa, ruoto la pinza in su e sfilo la pinza.

:ok: :ok: :ok:

CCM went to India ;D

Gasolina76

 hahaha hahaha hahaha hahaha



sul CRE non si smonta nemmeno la pinza hahaha hahaha hahaha hahaha

Rakim

nemmeno sul tte.

si sfila il perno e si cambiano.
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

nux

Citazione di: ciglio il 02 Marzo 2007, 13:57:04
domani devo fare un po' di manutenzione. faccio du' foto e le posto ;)

per non far spostare le pastiglie quando cambi ruota, tieni a portata di mano un legnetto (grande come un kitkat, più o meno), e appena levi la ruota, piazzi il legno al posto del disco, tra le pastiglie.

le mollettine maledette io le avevo pure deformate, e son dovuto andare a comprarle in Yama!!! 25 euro l'una, figli di pu##ana zozza!

col nuovo metodo (che poi sono sicuro sia quello pensato dai progettisti) ci metto 10 minuti, e non rischio nulla.
tra l'altro, facendo così ho anche capito a cosa servono le mollette, e perchè sono fatte così :-\

ciao
R


help, sono rimasto con la pinza smontata.....


e sabato c'ho il mini raduno...

Trespolo

Citazione di: Snoopy il 02 Marzo 2007, 14:06:30
io quando le cambio non mi litigo più di tanto. svito la vite che fissa la pinza alla staffa, ruoto la pinza in su e sfilo la pinza. poi con la pinza in mano (tbo olio ancora attaccato), cambio le pastiglie. bah, io non ci metto più di 5 minuti, è una questione di tecnica. naturalmente far rientrare il pistoncino con un cacciavite a taglio, quando è ancora montata la pinza (appena la si ruota in su intendo), altrimenti in mano viene un po' complicato.
però devo ammettere che la prima volta anch'io sono partito sparato e ci ho mezzo mezz'ora

Anch'io faccio così, e 5 minuti sono anche troppi per fare tutto.
Il pistone della pinza io lo faccio rientrare serrandolo con un morsetto da falegname.
Mai avuto problemi. Anzi mi sembrava molto semplice, mi sono stupito a sentire di tanti problemi.

nux

il problema fondamentale per me è la seconda pastiglia, quella che non va a contatto con il pistoncino, che non la riesco a tirare su ed ad incastrarla con i morsetini della molla....

ciglio

#17
Nux, fai così:

rimonta la pinza senza pastiglie.
poi sviti completamente il perno posteriore. nella foto è quello a sx della vite di spurgo. sorry ma non ne ho trovata una migliore. sollevi la pinza tipo ghigliottina, o come le portiere ad ali di gabbiano di un automobile.

a quel punto sarà tutto più chiaro. metti pastiglie e mollette, poi riabbassi la pinza ;D



ciao
R
CCM went to India ;D