News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Sarcofago reloaded

Aperto da Lucariello, 03 Aprile 2007, 13:06:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lucariello

Si riparte per una nuova avventura..... da zero........

Sabbiati e verniciati.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

ciano cadena

Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

Zinga

mi raccomando relazione dettagliata passo-passo   doc
59x lasciala pistonare.....

bazzo84

Citazione di: ZINGA il 03 Aprile 2007, 15:38:26
mi raccomando relazione dettagliata passo-passo   doc
diciamo pure obbligatoria! seno'  #hammer#
A BA....E DAJE ER GASSSSSSSSE (By Andrea69 raduno 2007)

SE SEI INCERTO...TIENI APERTOOOOO!!!

FOLCO

hanno fatto proprio un bel lavoro  :ok:

wish

 clap clap clap clap clap clap clap
congratulazioni, sono spettacolari! quando rimonti dimmelo, che voglio assistere così mi preparo psicologicamente all'intervento sul mio (a proposito, ormai ci siamo...)

595

Visto che ti diverti tanto....





Non è che faresti rivivere il mio cadavere?  pazz2   Dai, che poi ti nomino messia del forum

Leonardo

Per sabbiare, hanno tolto tutti i cuscinetti o li hanno isolati con nastro?

Con che tipo di vernice hanno verniciato?

willy72

Nella foto del carter pignone mi sembra che il cuscinetto del alberino del pignone non si veda e quindi penso che abbiano tolto tutti i cuscinetti....

Lucariello

il motore e` stato smontato personalmente da me in ogni piu piccolo dettaglio......

l'ho sabbiato personalmente..... e poi l'ho fatto verniciare......( epossidico )

purtroppo per la fretta del verniciatore  che aspettava un campione della tinta da me..... ha effettuato la verniciatura in grigio chiaro e non in griguio scuro come l'originale e per questo mi girano non poco le palle......

p.s.

avrete le foto del rimontaggio passo passo......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

FOLCO

Citazione di: Lucariel il 04 Aprile 2007, 18:07:28

purtroppo per la fretta del verniciatore  che aspettava un campione della tinta da me..... ha effettuato la verniciatura in grigio chiaro e non in griguio scuro come l'originale e per questo mi girano non poco le palle......


però il risultato è molto bello anche con qst colore!

poi un giorno t'offro na birra e mi dici com'hai fatto ?

p.s. saluti al pupo-motociclista

paloo

Citazione di: Lucariel il 04 Aprile 2007, 18:07:28
ha effettuato la verniciatura in grigio chiaro e non in griguio scuro come l'originale e per questo mi girano non poco le palle......
noooooo perchè? Hai il motore di un colore unico, anzi io l'avrei fatto fucsia fluorescente!  ;D dai tutte le moto uguali, la tua è unica. E poi non è un colore assurdo, sta pure bene col cilindro nudo.  :ciao:
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

ciglio

ehilà, si ricomincia eh? ;D
ma per sabbiare come ti sei arrangiato?

Paloo: a te come te butta invece? hai già fatto l'apgreid dei ginocchi in titanio? hahaha
birretta domani?

ciao
R
CCM went to India ;D

Lucariello

#13
carissimo riccardo......

si ricomincia.......

l'unico dubbio e` che avendolo aperto piu di 2 anni fa...... non ricordo alcune cosine...... tipo i 2 paraoli che da un lato sono schernati.... se la pompa olio ha una guarnizione...... dove ho messo il cambio....... e tutte le brugole...... avrei dovuto fare come te....... qualche foto.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

ciglio

Citazione di: Lucariel il 05 Aprile 2007, 14:05:50avrei dovuto fare come te....... qualche foto.....

hahaha hahaha hahaha
se hai bisogno, chiedi. ho ancora tutte le foto ;D
per i "paraolio schermati" (non ho capito, forse volevi dire cuscinetti?) ti do due info sui cuscinetti che hanno un montaggio particolare.

cuscinetto contralbero sx: c'è un paraolio montato "dietro" al cuscinetto (visto da dentro al motore).
cuscinetto albero primario cambio, lato sx: ha una tenuta, la tenuta va verso l'esterno.
cuscinetto uscita pignone: ha una tenuta, va verso l'esterno.

per il resto, in caso di dubbi fai un fischio. se posso aiutare, è un piacere ;)

ciao
R
CCM went to India ;D

Lucariello

e` esattamente quello su cui avevo dei dubbi........

resta l'ultimo.......

ma la pompa olio......... oltre a i 2 gommini di tenuta.......... ha pure la guarnizione in carta????

poiche dagli esplosi risulta di no...... ma ricordo che era montata....... sicuramente la guarnizione in carta e` usata per scomporre la pompa..... ma viene anche montata tra la pompa e il carter?????
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

DarioTT

ma buttalo quel catorcio.....




a parte le cazzate, Luca quando ti serve kiama che aiuto!
Free userbars" border="0

ciglio

Citazione di: Lucariel il 05 Aprile 2007, 17:03:02
ma la pompa olio oltre a i 2 gommini di tenuta ha pure la guarnizione in carta?

stasera controllo l'archivio fotografico e ti dico ;D
secondo me no. c'è una guarnizione, ma è tra carter e clino.
quella specie di vaschetta interna al carter, la "succhiarola" insomma!

a pusè tard.
R
CCM went to India ;D

Lu90

A me hanno chiesto 80€ per verniciare il serbatoio olio del TTR ad epossidica, il conto era più basso, ma l'amico dell'officina, con me presente, gli ha detto grigio topo, per dire grigio scuro e loro avevano un grigio topo che era caffelatte.

Quando sono andato a riprenderlo faceva schifo e gliel'ho dato indietro per verniciare di nuovo, conto 80€.

Mi hanno pelato o è stato corretto il verniciatore??
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

robo

4,5€ di bomboletta spray nera opaca resistente alle alte temperature...
se il serba si graffia gli do una spruzzata ed è coe nuovo!!!

Mi sa che t'han inchiappettato col pepe nero e il sale grosso!
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Lu90

Citazione di: robo il 05 Aprile 2007, 18:10:37
4,5€ di bomboletta spray nera opaca resistente alle alte temperature...
se il serba si graffia gli do una spruzzata ed è coe nuovo!!!

Mi sa che t'han inchiappettato col pepe nero e il sale grosso!
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Con tutto il rispetto la tua bomboletta spray non c'entra un kaiser con la verniciatura a polvere epossidica. Con la bomboletta viene fuori una cagata, la polvere diventa dura e fa una superficie tipo "vetrificato", a prova di olii, benzine e resistente nel tempo
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

robo

...però 80€ sono troppi! :stamplllll:
Preferisco comprare 2\3 bombolette di spray e spendere i soldi che mi avanzano per altro...
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Leonardo

Citazione di: Lu90 il 05 Aprile 2007, 17:21:16
A me hanno chiesto 80€ per verniciare il serbatoio olio del TTR ad epossidica, il conto era più basso, ma l'amico dell'officina, con me presente, gli ha detto grigio topo, per dire grigio scuro e loro avevano un grigio topo che era caffelatte.

Quando sono andato a riprenderlo faceva schifo e gliel'ho dato indietro per verniciare di nuovo, conto 80€.

Mi hanno pelato o è stato corretto il verniciatore??

Ho capito bene?

80 euro x verniciare un serbatoio olio?

Se è così.................i casi sono due.............

O io sono scemo..................

O sono troppo onesto...............


ciglio

no Leo, non sei troppo onesto... a me han chiesto 100 euro per fare il telaio (polvere epoxi).
80 euro per il serba dell'olio, anche verniciato due volte, mi sembrano tante.

Luca: ho controllato. non c'è guarnizione in carta per il coperchi esterno della pompa.
c'è invece all'interno del carter, su un passaggio dell'olio e sul clino (è quella strisciolina nera)



ciao
R
CCM went to India ;D

wish

#24
luca ma se hai bisogno di verificare l'assemblaggio di alcune parti del motore mi offro volontario, ti porto il mio e lo smontiamo insieme, così verifichi tutto quello che devi controllare, che ne dici? E visto che ci siamo diamo una sistematina ad un paio di cosette che devo cambiare...  :riez: :riez: :riez:

DarioTT

Free userbars" border="0

Tsof

Citazione di: ciglio il 06 Aprile 2007, 01:23:28
Luca: ho controllato. non c'è guarnizione in carta per il coperchi esterno della pompa.
c'è invece all'interno del carter, su un passaggio dell'olio e sul clino (è quella strisciolina nera)



ciao
R


Scusa l'ignoranza, cos'è il "clino"?

CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Lucariello

questo restera un mistero.......

vi spiego......

ho controllato su tutti i manuali cartacei e sulle fiches originali yamaha al pc.......dall'xt550 al ttr....
e in nessun espolso risulta la guarnizione di carta che ricordo.....
ma.....
nei meandrei dell'hd trovo la foto della guarnizione ancora imbustata dalla yamaha con il suo bel codice.....

3SX133290000

ed eccola in foto....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

DarioTT

quindi la guarnizione ci va....
uhm
Free userbars" border="0

genmarr

Citazione di: Lucariel il 04 Aprile 2007, 18:07:28

purtroppo per la fretta del verniciatore  che aspettava un campione della tinta da me..... ha effettuato la verniciatura in grigio chiaro e non in griguio scuro come l'originale e per questo mi girano non poco le palle......


secondo me questo colore è bellissimo..... #disco#

si ma quanto costa?  i privati possono comprare la vernice epossidica?
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

maxxt

che bello, sembra essere tornato indietro di un paio d'annetti....

il sarcofago...
595 questo sconosciuto su educhescional ciannel...
manutenzione approfondita 3TB...

:rir:

Citazione di: Lucariel il 06 Aprile 2007, 16:43:39
questo restera un mistero.......

:dubbio:

io ne ho avute tre diverse per le mani di pompe olio per il 595 e nessuna aveva la guarnizione in carta...e   poi se fosse dovrebbero essere due le guarnizioni (le giranti difatti sono due e non una soltanto)

e ancora la girante ha una tolleranza minima con la sede (<2/10 di mm) quindi un eventuale presenza di guarnizione non garantirebbe le giuste tolleranze (vedi ad es. coperchio punterie)

cmq tra tutte le pompe per 595 la migliore è quella marcata 3AJ (girante di ricircolo olio maggiorata) ed è compatibile credo con tutti i modelli di 595 (per lo meno sul 43F monta tranquillamente)  :sigaro:

ciao




Leonardo

Citazione di: genmarr il 06 Aprile 2007, 20:03:23
secondo me questo colore è bellissimo..... #disco#

si ma quanto costa?  i privati possono comprare la vernice epossidica?

A parte lo smontaggio di tutti i componenti, pallinatura con microsfere e verniciatura a polveri epossidiche, con circa 130 euro te la dovresti cavare.

Questo dipende molto dal tipo di azienda che trovi per la verniciatura; nel cuneese c'è un'azienda che vernicia a polveri migliaia di telai di biciclette all'anno e ti fa anche i telai di moto per cifre ragionevolissime.

L'unico problema è che devi aspettare il momento in cui mette in verniciatura il colore che tu vuoi, a volte puoi aspettare anche un mese e mezzo.

NO...........le polveri epossidiche non puoi usarle, in quanto devono essere cotte in forno a temperature intorno ai 200/220° e vanno spruzzate con impianti particolari

Si può fare in poliuretanica bicomponente e viene un ottimo lavoro

ciglio

Citazione di: Lucariel il 06 Aprile 2007, 16:43:39ed eccola in foto....

Citazione di: maxxt il 08 Aprile 2007, 20:34:34
cmq tra tutte le pompe per 595 la migliore è quella marcata 3AJ

ma porca di quella boccola!
non si vedono le foto, non è che potete rimetterle?

ciao
R
CCM went to India ;D

Lucariello

#33
ed ecco proseguire le fasi di chiusura step by step.....
ecco una foto dei 2 alberi del cambio messi nella loro sede con gia inserite le forchette.... ( ovviamente dopo aver rimesso i cuscinetti)
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Lucariello

#34
montiamo adesso il selettore in posizione folle ( notare allineamento in basso con l'interruttore)

poi inseriamo le forchette

poi gli aberini del cambio


poi contralbero e albero motore

tocca ora alla pompa olio ecco le guarnizioni ( nuove)
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!