News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

per poco non mi stronco la caviglia..

Aperto da flesh eater, 06 Aprile 2007, 10:51:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

flesh eater

ciao a tutti sono stefano dalla magica toscana sono entrato in possesso di una fantastica yamaha xt del 89 , credo sia l ultimo modello  con l accensione a pedale,
mannaggia , purtroppo la mia caviglia destra ha gia subito varie operazioni,il problema è proprio questo mi hanno detto che cè un punto morto, ma secondo me ha anke problemi al decompressore è possibile? il guaio è che se devo rischiare di rifracassarmi la caviglia per un accensione , sarò costretto a darla via ,ma mi dispiace un casino , perche ci ho girato e ne sono gia innamorato.grazie a tutti e speriamo che trovo il modo giusto prima o poi. :stamplllll:

ernebbia

ciao nn so se ti sto dicendo una czxxata in quanto non conosco bene il tt dell'89...però se cerchi sul forum c'è un tutorial su come fare l'alzavalvole manuale.....grande cosa....niente più rinculi da spaccatte pure er ginocchio....ciaoooo

Fabio WM XT 600 IT

...cmq ragazzi, ok si puo' anche fare l'alavlavola manuale, ma sulla XT dell'89 non serve a un belino! Se il cavetto del decompressore é montato e ha il suo gioco "normale" la moto l'accende anche un ragazzino... :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

korn

ciao flesh e benvenuto.
ho anch'io dei dubbi sull'efficacia dell'alzavalvole manuale sul mio motore, che è dell' 86, ho notato infatti che pur tirando la levetta sul coperchio testa, questa non venga piu di quanto venga con l'alzavalvole automatico, mentre amici col ttr, col solo alzavalvole automatico, mettono in moto da seduti  :miii: , quindi non è assolutamente una soluzione l'alza valvole manuale, soprattutto se hai problemi alla caviglia.
ti suggerisco di informarti sulle compatibilita di pezzi motore di altri xt con avviamento elettrico, spenderci un po di euri e magari puoi convertirla ad avviamento elettrico, qui nel forum troverai di certo chi sa dirti di piu.
:bye:

flesh eater

ragazzi , ho gia imparato  grazie  all aiuto di un amico,cmq il mio modello del 89 non credo monti alzavalvole esterni o cose del genere almeno , io non ho visto niente ,quindi gia immagino che se volessi metterla in moto a spinta , nemmeno con l'aiuto di mandrake ci riuscirei. cmq che soddisfazione quando va in moto al primo colpo .ciaoo a tutti

flesh eater

ragazzi  imparare è stato piu facile de previsto, però dando un occhiata per il forum ho sentito parlare di decompressore  manuale,ecco sta cosa mi interesserebbe non poco ,specie nei momenti che la moto si ingolfa credo basti mettere la seconda e via ,ovvio ci vuole una discesa, ma cosi come è adesso nemmeno in 4 è in una bella discesa, si impunta e pensa non goda ne catena ne parti meccaniche, ho sentito che cè un link nel forum che spiega il montaggio , sapreste indicarmelo, grazie per le risposte.ciao

korn



flesh eater

grazie ragazzi , dalle foto che ho visto sul forum , sembrerebbe una cosa semplice mettere l alzavalvole manuale,  ma  poi per mettere in moto la mia xt 2fk, devo usare lo stesso procedimento che con il tts?

AndreaRM

Citazione di: flesh eater il 06 Aprile 2007, 17:24:47
ragazzi  imparare è stato piu facile de previsto,  :incx:

eheheh appena preso un 59x senza aver mai usato la pedivella in vita mia, c' ho messo un ora due sigarette sette camice e due bottiglie di gatorade per accenderlo   :drog: 
e non potete capì il giorno dopo c' avevo i flessori tutti stirati :stamplllll:
ma poi.... #disco#

flesh eater

gli ho montato l alzavalvole manuale , ora si che ci siamo, grazie a tutti .

KAP

benvenuto............ :ciao: :ciao:

quando avevo l'xt (2kf) l'accendevo con le mani..... :riez: :riez:

ci vuole solo pratica....... :ok: :ok:
kap

erpantera

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 06 Aprile 2007, 14:31:50
...cmq ragazzi, ok si puo' anche fare l'alavlavola manuale, ma sulla XT dell'89 non serve a un belino! Se il cavetto del decompressore é montato e ha il suo gioco "normale" la moto l'accende anche un ragazzino... :ciao:
Si, se non ti si è appena rovesciata in mulattiera....
Se si ingolfa (e fuoristrada capita eccome) non c'è niente di meglio dell'alzavalvole manuale, credetemi!!

martello

Citazione di: erpantera il 10 Aprile 2007, 21:42:10
Si, se non ti si è appena rovesciata in mulattiera....
Se si ingolfa (e fuoristrada capita eccome) non c'è niente di meglio dell'alzavalvole manuale, credetemi!!
come non c'è niente di meglio dell'alzavalvole.
e il motorino d'avviamento alloraaaaaaaaaaa............................................................................................... :riez: :riez: :riez:

erpantera

Messo anche quello! Ho cambiato il blocco e utilizzato quello del Tenere..... :riez: :riez: :riez: :soddisfatto: :soddisfatto: :soddisfatto:

martello

Citazione di: erpantera il 10 Aprile 2007, 21:50:09
Messo anche quello! Ho cambiato il blocco e utilizzato quello del Tenere..... :riez: :riez: :riez: :soddisfatto: :soddisfatto: :soddisfatto:
così giovane e ama la vita comoda luiiiiiiiiiii.............................................................................................








:ciao: :ciao: :ciao:

erpantera

Beh....effettivamente il bottoncino ti cambia la vita :mvv:
Tanto la moto è già pesante e quei chili in più....sono trascurabili rispetto ai vantaggi!!
:bttr:

andrea.saviane


flesh eater

come vi ho detto prima , con l alzavalvole manuale non ho piu problemi di messa in moto, però leggendo  qua e la per il forum ,mi è sorto un dubbio e cioe ho letto che con alzav.man si puo mettere in moto anche a spinta ( utile in mezzo al bosco specie dopo eventuale caduta!!) ma non mi è chiaro la cosa , mi spiego meglio , ovviamente se dovesse rimanere aperta l'alza valvole con moto accesa queste si potrebbero rovinare,  ma allora se io voglio metterla in moto a spinta, per forza di cose devo tirare l alza valvole e poi va in moto , giusto?quindi per un attimo resterebbe aperto la valvola  o no?

erpantera

Non voglio rischiare di dire bischerate, perció lascio la spiegazione tecnica ad altri, però tranquillo: metti la terza, tiri la frizione, tiri e mantieni tirato l'alzavalvole, vai giù per la discesa, lasci la frizione e appena hai velocità sufficiente lasci anche l'alzavalvole....mi sembra di non aver dimenticato nulla.... :confuso: e la moto dovrebbe partire piuttosto bene!! (ovviamente con benzina aperta e quadro acceso!!)
Quando l'alzavalvole viene lasciato le valvole riprendono semplicemente a chiudere e aprire le cose giuste nel momento giusto....credo. Sanno loro come fare!! :mvv: :mvv:

flesh eater

ah grazie erpantera, non mi resta che provare , anche se da come hai descritto tu il meccanismo , frizione + alzavalvole tirato con questo rilasciato per ultimo , insomma , sperando che non si inchioda  data la compressione pazzesca, sono veramente curioso. ciaooo  :YUK: