News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Problemi con la batteria

Aperto da gbp2002, 11 Aprile 2007, 21:58:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gbp2002

 :confuso: ragazzi qualcuno di voi ha qualche dritta da darmi? sono 3 giorni che quando mi fermo e metto la moto sul cavalletto laterale del mio TTe, fuori esce acido dalla batteria. Premetto che la batteria non ha alcun problema di funzionamento specie durante l'avviamento del motore; però sono tre giorni che la batteria mi fa sta cosa e non lo ha mai fatto prima. me ne sono accorto perchè ho trovato il forcellone macchiato dall'aciso sul lato sinistro. sulla batteria c'è scritto "senza manutenzione" e sui 6 tappi c'è scritto di non aprirla; però io sinceramente l'ho aperta per controllare il livello dell'aciso ed era tutto ok. se la moto è stata ferma l'aciso non esce, se faccio un giretto invece appena mi fermo ecco lo sbocco di acido (non eccessivo) ma quanto basta per vedersi la macchiatta in terra che frigge. Che cavolo è??? qualcuno ha qualche dritta da darmi??? Grazie    :dubbio:

marta

i tappi della batteria li hai aperti prima o dopo il prolblema?
:ciao:

gio

Se te la vedi brutta, cambia la batteria...

Banzai

#3
A moto accesa, tienila un po' accelerata e con il tester in posizione voltmetro corrente continua max 20 volts, leggi il voltaggio sulla batteria. Non dovresti superare i 15 volt. Ma se butta acido mi sa che ti dà di più.... ed in quel caso è andato il regolatore.

gbp2002

Citazione di: banzai il 12 Aprile 2007, 15:45:42
A moto accesa, tienila un po' accelerata e con il tester in posizione voltmetro corrente continua max 20 volts, leggi il voltaggio sulla batteria. Non dovresti superare i 15 volt. Ma se butta acido mi sa che ti dà di più.... ed in quel caso è andato il regolatore.

Già fatto e mi segna 14,36 volt sia al minimo che accellerando.... oscilla tra i 14,30 e i 14,40 volt. Ho pensato anche io al regolatore, ma potrebbe essere la batteria che sta partendo? Premetto che la batteria e una
YUASA ytx9-bs 12 volt 8 h senza manutenzione e non ha mai dato problemi. Domenica ha cominciato a sputare acido quando mi fermavo. Non so che fare... stasera controllo i 3 cavi gialli che dall'accensione arrivano al regolatore: mi hanno detto che con il tester in posizione om i valori devono stare dentro allo 0,8 e massimo 1,2. se oltrepassano quasta soglia potrebbe essere segno che il generatore (statore) potrebbe essere in corto. non so che fare. se anche questo test va bene, proverò a vedere che voltaggio eroga il regolatore a caldo (l'ho provato solo a freddo per un paio di minuti). se anche a caldo non supera i 14,4 volt che faccio? posso provare a cambiare la batteria? potrebbe essere solo un problema di batteria? grazie.

Banzai

Widerstand Lichtspule Ohm, 20°C 0,52-0,78.  (cavi bianchi dallo statore). Trovi i vari dati su www.tt600s.de (non so se lo conosci, immagino di si ma non si sa mai).

Puoi sicuramente provare a motore caldo se il regolatore funziona ok, è una buona idea. Quando la batteria a motore caldo ti butta acido, si scalda molto?

Potresti anche provare a farti dare un  regolatore da un amico e vedere se hai lo stesso problema.

gbp2002

Citazione di: banzai il 13 Aprile 2007, 10:39:52
Widerstand Lichtspule Ohm, 20°C 0,52-0,78.  (cavi bianchi dallo statore). Trovi i vari dati su www.tt600s.de (non so se lo conosci, immagino di si ma non si sa mai).

Puoi sicuramente provare a motore caldo se il regolatore funziona ok, è una buona idea. Quando la batteria a motore caldo ti butta acido, si scalda molto?

Potresti anche provare a farti dare un  regolatore da un amico e vedere se hai lo stesso problema.


??? problema risolto: dopo aver controllato la corrente in uscita dal regolatore e i cavi che provengono dallo statore, il problema era nella batteria: essendo senza manutenzione e sigillata, io mesi fa l'avevo aperta ed avevo aggiunto dell'acqua distillata; il livello dell'acido era troppo alto e dopo aver contattato un costruttore di batterie, mi ha consigliato di togliere con l'ampolla l'acido in eccesso, fino a lasciare il livello dello stesso all'altezza degli elementi e non di più (quasi scoperti insomma). Queste batterie infatti, hanno delle specie di spugne intorno all'elemento, dove viene contenuto l'acido. non sono come quelle classiche in cui il livello dell'acqua deve star sopra di circa 7mm. fatto questo, oggi pomeriggio il test: un bel lungo giro e la batteria funziona perfetamente e non sputa più nulla. a dimenticavo: per richiuderla bene ho rimesso i sui tappi, con un velo di pasta nera al silicone. grazie e tutti per le dritte. problema risolto.     :ciao: