News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

E alla fine anche io ho aperto il sarcofago...

Aperto da wish, 19 Maggio 2007, 23:47:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sibellius

Non preoccuparti per le microinesistentiquasinvisibili rigature al cilindro...anche se la rettifica fosse stata fatta a dovere dopo 20km sarebbero apparse: è normale...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

ciglio

Citazione di: wish il 12 Giugno 2007, 22:14:45
e se anche avessi richiuso che facevo, il rodaggio al raduno?

Uisc... conosco uno che ha fatto il rodaggio sulla MI-NA, sotto la pioggia :acci:
però il rodaggio è venuto bene ;D

R - rodagista undercover

CCM went to India ;D

DarioTT

Citazione di: ciglio il 13 Giugno 2007, 00:21:20
Uisc... conosco uno che ha fatto il rodaggio sulla MI-NA, sotto la pioggia :acci:
però il rodaggio è venuto bene ;D

R - rodagista undercover




sarà mica lo stesso che mette i coperchi sulle pentole sbagliate?







hahaha hahaha hahaha hahaha
Free userbars" border="0

burnygio

Citazione di: wish il 12 Giugno 2007, 23:42:36
la prossima volta spedisco cilindro e pistone a te...faccio prima e ho più garanzie di un lavoro fatto bene...
in quanto a strumenti è stato un confronto tra due calibri micrometrici manuali...quindi vai a capire quale ha misurato correttamente...dato il precedente a sfavore di scafuto, direi che il calibro sballato ce l'ha lui!
il problema che sul tornio su cui lavoro non è possibile alesare un cilindro ! per togliere quei pochi centesimi si usa la rettifica!

:ciao:
EX TT600 59X attualmente a piedi

sibellius

Infatti... una curiosità: forse non tutti sanno che la macchina a vapore, inventata da James Watt, non fu costruita subito...solo dopo 10 anni appena un certo Wilkinson invento' la macchina alesatrice fu possibile realizzarla...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

TTgreat!

Citazione di: sibellius il 13 Giugno 2007, 13:31:18
Infatti... una curiosità: forse non tutti sanno che la macchina a vapore, inventata da James Watt, non fu costruita subito...solo dopo 10 anni appena un certo Wilkinson invento' la macchina alesatrice fu possibile realizzarla...


magrebtzx magrebtzx magrebtzx Maròòòò, che mostro di cultura......


:riez: :riez:

wish


sibellius

Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

burnygio

Citazione di: sibellius il 13 Giugno 2007, 13:31:18
Infatti... una curiosità: forse non tutti sanno che la macchina a vapore, inventata da James Watt, non fu costruita subito...solo dopo 10 anni appena un certo Wilkinson invento' la macchina alesatrice fu possibile realizzarla...
invece a volte mi domando come fecero a costruire il primo tornio!!  ;D avran mica usato la lima? #risatona# #risatona# #risatona#
EX TT600 59X attualmente a piedi

martello

Citazione di: burnygio il 13 Giugno 2007, 19:15:19
invece a volte mi domando come fecero a costruire il primo tornio!!  ;D avran mica usato la lima? #risatona# #risatona# #risatona#
con un tornio ovvio  :riez:

wish

Citazione di: martello il 13 Giugno 2007, 19:17:39
con un tornio ovvio  :riez:
ma se la gallina nasce da un uovo, chi ha fatto l'uovo da cui è nata la gallina?

PS: incredibile, è andato in malora anche questa discussione, siamo incorreggibili!  hahaha

TTgreat!

#116
Citazione di: wish il 13 Giugno 2007, 17:20:56
io direi mostro e basta  :riez: :riez: :riez:

No no, è un mostro e pure a cul turato.....turato da cosa non si sa...... hahaha hahaha hahaha

martello

Citazione di: wish il 13 Giugno 2007, 19:37:49
ma se la gallina nasce da un uovo, chi ha fatto l'uovo da cui è nata la gallina?
:dubbio: la madre di tutte le galline  :riez:

wish

Citazione di: TTgreat! il 13 Giugno 2007, 19:48:54
No no, è un mostro epure a cul turato.....turato da cosa non si sa...... hahaha hahaha hahaha
non guardate me, è caruccio ma non è il mio tipo...  hahaha hahaha hahaha

FaGuS...

aiutooooooo ho bisogno di un aiuto ...mi è caduta la moto a terra e si e rotto il carter sinistro...wish sai se luca ne ha un altro sinistro per l avviamento elettrico?

FOLCO

Citazione di: fagus il 13 Giugno 2007, 23:23:43
aiutooooooo ho bisogno di un aiuto ...mi è caduta la moto a terra e si e rotto il carter sinistro...wish sai se luca ne ha un altro sinistro per l avviamento elettrico?

come Kazzo hai fatto ?

è caduta da 50 metri d'altezza x rompere un carter...?  :dubbio:  :dubbio:  :dubbio:

mi sa ke ti conviene fare una capatina in uno scasso, li lo trovi sicuro...

cmq massima solidarietà, mi spiace assaje assaje

sibellius

Citazione di: TTgreat! il 13 Giugno 2007, 19:48:54
No no, è un mostro e pure a cul turato.....turato da cosa non si sa...... hahaha hahaha hahaha
:spakk: :spakk: :spakk:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

FaGuS...

m' è caduta atterra sul lato sinistro e la leva del cambio è entrata nel carter

TTgreat!


sibellius

 :( :( :( non posso, motivi di lavoro e di famiglia   :nooo: :nooo:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

TTgreat!


wish

Citazione di: FOLCONITRO il 14 Giugno 2007, 01:58:15
come Kazzo hai fatto ?

è caduta da 50 metri d'altezza x rompere un carter...?  :dubbio:  :dubbio:  :dubbio:

mi sa ke ti conviene fare una capatina in uno scasso, li lo trovi sicuro...

cmq massima solidarietà, mi spiace assaje assaje
folco basta un attimo per sfondare il carter...una caduta in cui il punto d'impatto si ha sulla leva cambio/freno...è molto più frequente di quanto pensi.

X fagus: ti ho risposto sull'altro thread. saldalo senza patemi.

FaGuS...

il problema è che ci manca proprio un pezzio di un centtimetro quadrato!!

wish

Citazione di: fagus il 15 Giugno 2007, 09:11:56
il problema è che ci manca proprio un pezzio di un centtimetro quadrato!!
è sempre così quando si sfonda...anche a me il buco era di quelle dimensioni.

smettila di dubitare e salda!  :riez:

FaGuS...


martello

Citazione di: wish il 15 Giugno 2007, 16:26:20
è sempre così quando si sfonda...anche a me il buco era di quelle dimensioni.
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha










:xxx:

laremi

ho aperto direttamente alla pagina 4 e ho cominciato a leggere dal'ultimo post...e devo ammettere che la discussione mi e' sembrata un po' strana...

martello

Citazione di: laremi il 15 Giugno 2007, 19:58:18
ho aperto direttamente alla pagina 4 e ho cominciato a leggere dal'ultimo post...e devo ammettere che la discussione mi e' sembrata un po' strana...
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

FaGuS...

no ma tanto nel buco c era l lio quindi e stato indolore hahaha hahaha hahaha

nux

Citazione di: laremi il 15 Giugno 2007, 19:58:18
ho aperto direttamente alla pagina 4 e ho cominciato a leggere dal'ultimo post...e devo ammettere che la discussione mi e' sembrata un po' strana...

strana??

mai visto 3ed più serio!

wish

Bene, torniamo seri, vi aggiorno...
prima del raduno ho ripreso il cilindro da scafuto, poi ieri l'ho riportato da quest'altro tornitore a via epomeo per farlo riverificare...scafuto stavolta si è tenuto largo, ha fatto 7 centesimi di tolleranza. Per questo tornitore va benissimo così, considerato che è raffreddato ad aria secondo lui è la tolleranza perfetta, mi ha detto di rimontare tranquillo, e non ha voluto nemmeno che gli offrissi un caffè.
Per fortuna ci sono ancora brave persone...
Mi sono arrivate pure le guarnizioni, appena luca può dedicarmi un paio d'ore richiudiamo il motore!!!

TTgreat!

#136
Citazione di: wish il 21 Giugno 2007, 16:15:58
Bene, torniamo seri, vi aggiorno...
prima del raduno ho ripreso il cilindro da scafuto, poi ieri l'ho riportato da quest'altro tornitore a via epomeo per farlo riverificare...scafuto stavolta si è tenuto largo, ha fatto 7 centesimi di tolleranza. Per questo tornitore va benissimo così, considerato che è raffreddato ad aria secondo lui è la tolleranza perfetta, mi ha detto di rimontare tranquillo, e non ha voluto nemmeno che gli offrissi un caffè.
Per fortuna ci sono ancora brave persone...
Mi sono arrivate pure le guarnizioni, appena luca può dedicarmi un paio d'ore richiudiamo il motore!!!
Sono d'accordo con lui. E poi meglio 7 che 4......

sibellius

Si ma poi non è che a freddo scampana?  :dubbio:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

wish

Citazione di: sibellius il 21 Giugno 2007, 23:10:48
Si ma poi non è che a freddo scampana?  :dubbio:
se scampana saranno campane a morto per scafuto...no comunque non dovrebbe scampanare, dovremmo essere ancora nelle tolleranze...

wish

#139
sono appena risalito dalla mia cantina, che stavolta ci ha fatto da location per la seconda chiusura del motore.
Signore e signori...il sarcofago è CHIUSOOOOOO!!!!!
Ci sono stati momenti ilari e momenti di panico...le risate quando ho tirato fuori una torcia frontale per fare più luce, o quando son dovuto risalire di corsa a casa perché era entrato dalla finestra uno scarafaggio volante (queste bestiacce non solo corrono, a differenza delle blatte nostrane, ma volano pure!). il momento drammatico è stata la spanatura di uno dei dadi dei prigionieri del cilindro, uno dei dadi sinistri per l'esattezza, quelli molto alti e ciechi.
caso ha voluto che avevo deciso di cambiare i destri...e i destri, con una bussola da 14 attacco 3/8, che entra al millimetro nel foro nel cilindro, entrano alla perfezione anche dal lato sinistro!anzi, essendo d'acciaio e non d'alluminio come quelli alti, sono pure a minor rischio di spanamento! Ancora una volta le geniali intuizioni di Lucariel ci hanno salvato... magrebtzx
ora devo aspettare che Dario mi possa venire ad aiutare per montare il motore sotto la moto, questione di un altro paio di giorni e sapremo se stavolta è tutto a posto.
Probabilmente sarà più rumoroso il motore a causa della scaldata presa, mi fa rabbia perché prima del danno era davvero silenziosissimo...ma l'importante è che non ci siano danni e che tutto funzioni a meraviglia.
Anche perché per qualche anno non voglio toccarlo più questo motore...se cede lo cambio in blocco!