News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

E alla fine anche io ho aperto il sarcofago...

Aperto da wish, 19 Maggio 2007, 23:47:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

wish

Citazione di: sibellius il 29 Giugno 2007, 17:52:17
Rispettate le posizioni? sicuro? Piatto d'onda al posto suo nel secondo disco di diametro maggiore a partire dall'interno? Tacca sul reggispinta rispettata? I dischi in acciaio erano ancora tutti cromati senza segni di scottatura e piani?... hai cambiato il braccialetto friz: la corsa è intera? Controllato la tacca di riferimento del leveraggio friz sul semicarter sin?
Quel crrrr mi sembra un rumore di trascinamento...  :dubbio:
ma il crrrr lo sento a motore spento...


cmq si tutte le posizioni rispettate: posizioni dei dischi, tacca del reggispinta, tacca di riferimento della levetta sul carter, il gioco della leva frizione idem, stacca correttamente.

TTgreat!

Citazione di: wish il 29 Giugno 2007, 19:10:00
ma il crrrr lo sento a motore spento...

A motore spento senti CRRR dal cilindro??  :dubbio: :dubbio: :dubbio: Spiegati meglio.....sarà mica la catena distribuzione che striscia?

wish

Citazione di: TTgreat! il 29 Giugno 2007, 19:15:03
A motore spento senti CRRR dal cilindro??  :dubbio: :dubbio: :dubbio: Spiegati meglio.....sarà mica la catena distribuzione che striscia?
ve l'ho detto, è un crrr che si sente a motore spento, e sembra proprio di dilatazione termica...a motore spento la distribuzione è ferma...

martello

non ho seguito bene il trehad,ma dopo aver aperto il sarcofago,la mummia c'era ancora o no  :dubbio:

wish

Citazione di: martello il 29 Giugno 2007, 19:39:53
non ho seguito bene il trehad,ma dopo aver aperto il sarcofago,la mummia c'era ancora o no  :dubbio:
forse l'ho dimenticata dentro ed è lei la causa di tutti i problemi...

martello

Citazione di: wish il 29 Giugno 2007, 21:41:35
forse l'ho dimenticata dentro ed è lei la causa di tutti i problemi...
#risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#





#friends#

sibellius

Crrrr a motore spentoooo? Allora è l'olio che fuoriesce da qualche parte o dopo spento e ancora in pressione trafila male in qualche condotto.. magari otturato dalla pasta... non so più cosa pensare...  :dubbio:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

TTgreat!

Citazione di: sibellius il 30 Giugno 2007, 01:46:58
Crrrr a motore spentoooo? Allora è l'olio che fuoriesce da qualche parte o dopo spento e ancora in pressione trafila male in qualche condotto.. magari otturato dalla pasta... non so più cosa pensare...  :dubbio:
Quoto il Sibe....
Oppure dilatazione termica, qualcosa che surriscalda e quando spegni riprende forma.....

wish

Citazione di: TTgreat! il 30 Giugno 2007, 08:23:24
Quoto il Sibe....
Oppure dilatazione termica, qualcosa che surriscalda e quando spegni riprende forma.....
questa è l'ipotesi che sento come più probabile. non ho particolari perdite d'olio, a parte quella sulla testa, che sto cercando di capire da dove viene (devo togliere il serbatoio per vedere bene, ma forse viene da uno dei coperchietti valvole, quindi dovrebbe essere una sciocchezza per fortuna), ma comunque nessuna perdita da zone in pressione, almeno così pare, appena posso la porto a lavare per vedere bene.
le canalizzazioni le ho pulite per bene, tutti i pezzi del motore carter compresi sono stati affogati nella benzina prima di rimontare, e il buon lucariel ha messo davvero un velo di pasta nera.

wish

#184
bene, dopo i primi 400 km riprendiamo questo thread per dare gli ultimi sviluppi...


innanzitutto sono lieto di informarvi che la moto cammina, e va alla grande...ci sono piccole perdite d'olio che tra stasera e domani risolverò: quella sulla testata era dovuta ad un lieve trafilaggio dal coperchietto valvole di aspirazione (comprato oring per sostituirlo) ma anche ad un trafilaggio dal rinvio del contagiri...dove il meccanico che ha massacrato il motore prima che lo comprassi ha pensato bene di NON sostituire l'oring lesionato, ma di toglierlo e basta  :acci:
stesso ragionamento ha fatto sui tappi che stanno sul carter sx...anche lì ha tolto gli oring!!!
ho dovuto quindi comprarli, mi manca solo quello del contagiri che arriva la prossima settimana, intanto comincio a mettere su questi.
una perdita un po' più scocciante viene invece dalla guarnizione carter sx, forse l'abbiamo pizzicata io e dario nel metterla, anche quella è da cambiare domani.

per il resto...finché la moto è fredda, va benone. anche a caldo va molto bene. I problemi iniziano quando si surriscalda, situazione tipo traffico lento con questo caldo: lì comincia a sentirsi che il cilindro "stringe", si sente il motore come se fosse un poco più impastato, e infatti se spengo la moto e riaccendo sento il kick che fa più resistenza del solito, ma non al punto da impedire l'avviamento...naturalmente in queste circostanze il motore fa decisamente rumore dal piede di biella.
la scaldata ha probabilmente creato un gioco al piede di biella, oppure il motore è ancora leggermente stretto, e a caldo l'aumentata resistenza del pistone mette il pezzo più sotto sforzo...questa seconda ipotesi mi fa pensare che trovare a napoli un tornitore che abbia strumenti davvero precisi è impossibile, ma almeno adesso è stretta di pochissimo e quindi da problemi solo quando è caldissima. però la moto va, e a parte il rumore non è una cosa che dovrebbe pregiudicare l'affidabilità del motore, e forse col tempo prendendo gioco il complesso pistone-cilindro diminuirà la resistenza e si stresserà meno la biella, con conseguente diminuzione del rumore.

Insomma alla fine è quasi finita l'odissea...resta solo un problema: quando la moto comincia a diventare surriscaldata, sempre situazione tipo traffico, la frizione prende molto velocemente gioco e comincia a trascinare, rendendo difficile la cambiata.
Secondo voi che cosa potrebbe essere? tenete presente che questo non accade utilizzando molto la frizione, ma proprio quando il motore comincia a surriscaldarsi, quindi sembra qualcosa o dovuto all'aumentata resistenza del pistone (non mi convince) o alle temperature.

Possibile che con l'aumentare delle temperature, ad esempio, si possano imbarcare i dischi metallici della frizione con conseguente trascinamento?

sibellius

.. dunque Valerio.. con un po' di usura sicuramente il rumore si diminuirà... mi è capitato anke a me.. lascia che le fasce si lavorino un po' il cilindro... per quanto riguarda la frizione... considera che i dischi in acciaio non si deformano "temporaneamente"  con il calore... stesso discorso vale per l'effetto di attrito del pistone... non incide assolutamente sul rigonfiamento dei dischi, unico colpevole del gioco frizione.. a mio avviso cambiando tipologia d'olio e relativo range di gradazione il difettuccio si attenuerebbe.. e di molto...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

wish

#186
Citazione di: sibellius il 14 Luglio 2007, 23:23:43
.. dunque Valerio.. con un po' di usura sicuramente il rumore si diminuirà... mi è capitato anke a me.. lascia che le fasce si lavorino un po' il cilindro... per quanto riguarda la frizione... considera che i dischi in acciaio non si deformano "temporaneamente"  con il calore... stesso discorso vale per l'effetto di attrito del pistone... non incide assolutamente sul rigonfiamento dei dischi, unico colpevole del gioco frizione.. a mio avviso cambiando tipologia d'olio e relativo range di gradazione il difettuccio si attenuerebbe.. e di molto...
grazie dei consigli  :ok:
quindi tu escludi una deformazione dei dischi da calore...allora davvero non so che pesci pigliare con la frizione. sapessi che si tratta solo dei dischi col materiale d'attrito, li cambierei pure, ma cambiare alla cieca pure quelli d'acciaio diventa una spesa che onestamente mi risparmierei, a meno che non sia sicuro che il difetto viene da lì.
L'olio poi è sempre lo stesso da quando ho la moto, il castrol 20w50, mi pare strano che all'improvviso la frizione non lo digerisca più...

facciamo un'altra ipotesi: e se la frizione slittasse leggermente, e quindi con questo piccolo continuo slittamento e magari con l'aggiunta del calore si gonfiasse e quindi trascinasse?

sibellius

uhm.. si se la frizione slittasse, o per usura o per difetto di regolazione, accadrebbe proprio questo... i dischi in acciaio puoi verificarli... una volta puliti basta metterli su di una superficie perfettamente piana tipo lastra di vetro o specchio.. ma di solito si sono imbarcati quando li vedi bruciati, macchiati di nero come quando scaldi un cacciavite con un cannello per intenderci... una controllatina al gruppo friz la darei comunque..specie se ha molti km...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

DarioTT

VALE O CAMBI LA FRIZIONE O BUTTI QUEL CATORCIO DI MOTO hahaha hahaha hahaha
Free userbars" border="0

wish

Citazione di: sibellius il 16 Luglio 2007, 02:05:06
uhm.. si se la frizione slittasse, o per usura o per difetto di regolazione, accadrebbe proprio questo... i dischi in acciaio puoi verificarli... una volta puliti basta metterli su di una superficie perfettamente piana tipo lastra di vetro o specchio.. ma di solito si sono imbarcati quando li vedi bruciati, macchiati di nero come quando scaldi un cacciavite con un cannello per intenderci... una controllatina al gruppo friz la darei comunque..specie se ha molti km...
ok, appena ho tempo controllo la frizione...vi faccio sapere!

wish

non chiedetemi come sia possibile, visto che non lo avevamo toccato, ma abbiamo scoperto che il registro centrale della frizione non era correttamente settato!!! eppure non l'abbiamo toccato...boh?
Luca ha aperto e registrato...e adesso FUNZIONA TUTTOOOOOO!!!!!

Beh per la verità sono afflitto da una perdita d'olio dal carter sx di cui non vengo a capo, abbiamo smontato e rimontato quel carter 3 volte, cambiato guarnizione guide e oring, ma perde sempre in corrispondenza degli oring...forse c'è una parziale ostruzione a valle, ossia nel tubo di ritorno olio al serbatoio, ma a questo penserò con un attimo di calma, per il momento mi godo il motore finalmente a punto!!!

Gummo

La risposta è 42

Coloro che rendono impossibili le rivoluzioni pacifiche renderanno inevitabili le rivoluzioni violente. JFK

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

MA in fine sta moto cammina?  :dubbio:

Me lo fate un riassunto?

Citazione di: Gummo il 19 Luglio 2007, 20:26:11
???

A te non fare il finto tonto: Ci vieni a Lacedonia? :spakk:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

martello

finalmente incomincio a sentire buone notizie  :soddisfatto:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: martello il 19 Luglio 2007, 20:31:07
finalmente incomincio a sentire buone notizie  :soddisfatto:

:miii: :miii: :miii:  Significa che cammina? ? ?  :miii: :miii: :miii:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

wish

Si antò la moto non solo cammina, ma va una bellezza...soffre solo il mix caldo+traffico, e probabilmente l'off, perché ovviamente deve ancora assestarsi il pistone nel cilindro...dopo che avrà macinato qualche centinaio di km dovrebbe essere perfetta, adesso ha fatto 500 km dalla chiusura e già è migliorata molto.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

martello

Citazione di: wish il 19 Luglio 2007, 20:33:55
Si antò la moto non solo cammina, ma va una bellezza...soffre solo il mix caldo+traffico, e probabilmente l'off, perché ovviamente deve ancora assestarsi il pistone nel cilindro...dopo che avrà macinato qualche centinaio di km dovrebbe essere perfetta, adesso ha fatto 500 km dalla chiusura e già è migliorata molto.
vuol dire che va bene solo su bitume ed al freddo  :dubbio: un po riduttivo non credi  #risatona# #risatona# #risatona#





scherzo,mi auguro si sistemi tutto  :ciao:

sibellius

Aspetta un po' e vedrai..  ;) a proposito ma il castrol che usi che gradazione ha?
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

DarioTT

#199
Citazione di: DarioTT il 28 Giugno 2007, 02:17:29

26/06/2007 - Ore 20:44

Interno Box, dopo 3 ore passate nel grasso e nell'olio a rimontare tutta la moto.

Wish: Dario, ma che fatti assurdi, la moto stando tanto tempo ferma, ha fatto una cosa incredibile.
Dario: ah si? e cosa!??!
Wish: No, sai, stando ferma il filo frizione si è accorciato....
Dario: (certo, e l'acqua bolle se la metti in freezer) Si certo....forse...ma sei sicuro....vabbè come dici tu....
Wish: Si! Si! Sono sicuro, e adesso mi tocca registrare tutto il filo frizione d capo...
Dario: (Basta che facciamo presto che ho una caXXo di fame e si è fatta ora di cena e l'unica cosa commestibile quà sotto sono gli scarafaggi morti sul pavimento) Bravo, procedi tranquillo!


27/06/2007 - Ore 17:03

Conversazione a 3 su messenger.

Wish: Ragazzi  il cambio è andato! Devo dare i calci alla leva del cambio per cambiare marcia!
Dario: Valè, ma che caXXo dici, è impossibile, vedi che è pkè è nuovo!
Lucariel: Non ho la minima idea di cosa possa essere.....
Dario: (Mio dio! 5 anni che conosco Luca e non ha mai detto questa frase riferendosi ad un problema su un 595!!! ora si che so caxxi da cagare) Maddddddai! Secondo me deve solo camminare la moto....Valè vedi che tutto si risolve.....(Speriamo pkè sto esaurito!)
Lucariel: Dario la cosa è grave, devi provare la moto tu e riferirmi...
Wish: Giusto!
Dario: ok....


27/06/2007 - Ore 20:41

Esterno sera, viale del parco di Luca.

Luca: Dario non ho proprio idea di che opssa essere sto fatto del cambio a valerio...eppure non capisco pkè prima che riaprissimo la seconda volta nn lo faceva, ora invece lo fa.
Dario: E io che caXXo ne so! Non sono riuscito a provare la moto e vedo di farlo domani.
Luca: no, immagino, ma sta cosa è assurda, è come se la frizione non staccasse del tutto....
Dario: (nooooooooooooooooooooo! Non può essere colleata la cosa....non può! mi rifiuto!) Luca.....forse so quale è il problema....
Luca: Seeeeeee, Dario magari....dormirei tranquillo stanotte.
Dario: Allora prepara il pigiamino......

Citazione
non chiedetemi come sia possibile, visto che non lo avevamo toccato, ma abbiamo scoperto che il registro centrale della frizione non era correttamente settato!!! eppure non l'abbiamo toccato...boh?
Luca ha aperto e registrato...e adesso FUNZIONA TUTTOOOOOO!!!!!


c'era una volta, in una galassia lontana lontana...
Free userbars" border="0

FaGuS...


michi70

Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

wish

#202
per la cronaca...Luca ha detto che in tanti anni di 595 smontati non gli è mai capitato di dover toccare il registro centrale frizione  :acci:
Il mio motore sembra maledetto...ci sono stati tanti di quei contrattempi...


...ma la cosa più assurda è che tutto è cominciato per un trafilaggio d'olio, e adesso...la moto continua a perdere olio  :incx: :incx: :incx:
Però prima perdeva il cilindro, adesso solo il carter laterale...anzi, I carter.

Premesso che le guarnizioni aftermarket sono veramente pessime, mi trafilano entrambi i carter laterali: infatti avendo dovuto riaprire entrambi ho optato per le guarnizioni pezzotte...non l'avessi mai fatto. A sinistra ho riaperto perché non veniamo a capo del perché della perdita, forse il mio carter sx è deformato, forse un'ostruzione che causa un'eccessiva pressione, vallo a sapere. Cmq perdeva anche con la guarnizione originale.
A destra abbiamo aperto per verificare il registro, e per chiudere ho messo pure lì la guarnizione pezzotta al posto di quella originale...e adesso mi trafila pure da lì.

morale: ho ordinato da rima entrambe le guarnizioni originali. A destra se non si assesta in pochi km riapro e metto la guarnizione originale, a sinistra intanto la tengo, poi valuteremo il da farsi...comincio a pensare di voler provare con un altro carter, oppure con un po' di pasta nera in aggiunta alla guarnizione nel punto della perdita: se fosse davvero deformato la pasta nera potrebbe aiutare...mah, vedremo!


PS: dario è inutile che ti atteggi a cassandra, tu credevi che avessi registrato male il filo, invece era il registro del piattello frizione! :riez:

wish

Citazione di: sibellius il 19 Luglio 2007, 22:10:59
Aspetta un po' e vedrai..  ;) a proposito ma il castrol che usi che gradazione ha?
20W50...e se trovassi un 60 sarei ancora più contento, oggi il caldo era davvero atroce!!!

cmq sia chiaro che quando dico che "soffre" intendo che si sente che il cilindro stringe un poco troppo, il kick diventa più duro da azionare, ma sempre usabile, e aumenta il rumore del piede di biella, ma la moto va una bellezza comunque.

sibellius

Valerio.. strano che perdano ancora i carter.. sicuramente hai umettato d'olio le guarnizioni prima di montarle..  comunque con la pasta risolvi... anke senza guarnizioni..  ti sconsiglio un 20/50 o addirittura un 60.. x il momento..
se il cilindro è ancora stretto tu hai bisogno di un olio fluido, capace di inserirsi meglio negli interstizi della canna.. usa un 5/30.. per ora....
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

wish

Citazione di: sibellius il 21 Luglio 2007, 01:23:43
Valerio.. strano che perdano ancora i carter.. sicuramente hai umettato d'olio le guarnizioni prima di montarle..  comunque con la pasta risolvi... anke senza guarnizioni..  ti sconsiglio un 20/50 o addirittura un 60.. x il momento..
se il cilindro è ancora stretto tu hai bisogno di un olio fluido, capace di inserirsi meglio negli interstizi della canna.. usa un 5/30.. per ora....
un 5w30 col caldo che sta facendo? sicuro? io sotto il 15w40 non scenderei mai...

le guarnizioni sono state debitamente umettate: a destra credo sia proprio colpa della pezzotta, quando avevo chiuso con l'originale non avevo notato perdite...spero di aver osservato bene...a sinistra invece è davvero inspiegabile!
l'olio gira, nella testata ce n'è ottimo e abbondante, quindi non ci dovrebbero essere ostruzioni da nessuna parte nel circuito, ma se così non fosse sarebbe per forza di cose il carter deformato, altrimenti non si spiega...anche se la perdita viene dalla canalizzazione...oppure la pompa nuova, pompando meglio della vecchia, ha fatto emergere un problema che prima era occulto...mah, più ci penso e più non capisco!

DarioTT

se perdeva con l'originale, ovvio ch perde anche con la pezzotta se il problema non è la guarnizione.
evidentemente quando abbiamo grattato i carter, ci siamo mangiati dei decimi dall'alluminio....pasta enra e anche garnizione pezzotta e tutto va bene
Free userbars" border="0

sibellius

e vai di pasta nera.. è vero che con il caldo il cilindro si dilata... ma il pistone fa la stessa cosa.. e  anke di più.. hai poca tolleranza...allora se proprio non vuoi scendere usa un 5/40...  se fosse 30 non accadrebbe nulla... si sentirebbe leggermente qualke rumorino in più, forse... ripeto se il cilindro è ancora stretto con un olio denso non garantisci una lubrificazione adeguata... nei motori nuovi si usano sempre gradazioni più basse... e viceversa: è il discorso dell' HPX...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.