News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

HELP ME! Problemi elettrici

Aperto da lupo alberto, 28 Maggio 2004, 08:07:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lupo alberto

HELP ME!!! Problami all'impianto elettrico|
Ciao, sono giulio
Possiedo un TENERE' 600 DEL 98  che ho appena "restaurato".
In questi giorni mi si è presentato un problema di carattere elettrico come segue:
-   dopo un viaggio di qualche ora, sempre con fari accesi, ho parcheggiato la moto, al riavvio del motore la batteria era a 0.
-   Ho provato a ricaricare la batteria e vedo che tiene la carica (tra l'altro ho visto che se viaggio per un po' a fari spenti la batteria si ricarica un po', PS la batteria ha un anno di vita).
-   Su consiglio di un meccanico ho provato a collegare il tester alla batteria con moto accesa, a fari accesi il tester segna 12.4/12.5 volts anche se accellero non vi sono variazioni di tensione.
-   Ho provato a verificare semre con il tester, sulla scatola del "raddrizzatore/regolatore di tensione" resistenze e voltaggio tra i vari cavi (3 bianchi e uno rosso). A motore spento i tre cavi bianchi è come se fossero in corto (resistenza =0) a motore acceso i tre cavi segnano resistenza massima....mentre collegando il positivo ad ognuno dei cavi bianchi ed il negativo a massa, a motore acceso mi segna 4,2  volts per ogni cavo mentre sul rosso i soliti 12.4 volts (sempre senza variazioni di voltaggio all'accelerazione). Questo con i cavetto ancora collegati al raddrizzatore. Se invece stacco il collegamento i tre cavetti mi segnano 0,1 volts come per il cavetto rosso.
Che cos'altro devo vedere per capire quale può essere il problema? Sono sufficienti questi dati? E se si quale può essere il responso?...premetto che in questo periodo i meccanici sono come l'acqua nel desreto....hai la voglia di trovarli (liberi)!!!
Ciao a tutti e grazie

marcoT

Prima di tutto qualche dritta tecnica:
1) Per misurare la resistenza degli avvolgimenti dello statore usa un tester elettronico e non quelli a lancetta che non ti permettono di misurare con precisione resistenze inferiori ad 1 ohm.
2) Con motore in moto non puoi misurare nessuna resistenza essendo i circuiti percorsi da corrente
3) la tensione in uscita dallo statore (cioè quella presenti sui famosi fili bianchi) è alternata con una frequenza che dipende dal numero di giri del motore; la puoi misurare solo con un oscilloscopio.
Detto questo ti riporto quello che dice il manuale d'officina:
1) a motore freddo e spento misurare la resistenza fra i 3 fili bianchi provenienti dallo statore (ovviamente due alla volta): devi avere 0,2-0,3 ohm. Se leggi 0 fra due fili hai un avvolgimento in corto oppure sono in corto gli stessi fili bianchi prima di arrivare allo statore.
2) se il punto 1) e ok non ti rimane che controllare il cablaggio fra il regolatore e la batteria alla ricerca di falsi contatti o fili mezzi fusi.
Se anche il punto 2) e ok probabilmente è il regolatore di tensione.
Le specifiche dicono che a batteria carica devi leggere 14 V a 5000 rpm (a fari spenti).

vixt

e.....Chiamare un elettrauto? ;D
Vittorio

hunff

E' vero se alla batteria non arrivano (a motore acceso e a fari spenti) almeno 13.8-14v vuole dire che il regolatore di tensione e' guasto.......  :-[ dimenticavo.... visto che sei nuovo dovresti presentarti nella rubrica apposita.... buon lavoro!

LEO del dosso

Ciao, anche io sulla mitica 550 il tester mi segna 13V e l'innesto tra i due fili bianchi che arrivano dal generatore si è quasi fuso.
A questo punto ho 2 domande:
Visto che non raggiunge i 14V ho la certezza che devo sostituire il regolatore di tensione?
Dato che penso che siano parecchie migliaia di chilometri che giro in queste condizioni  senza nessun problema  a parte la batteria un po' scarica, posso continuare oppure arriverò a rovinare qualche altro componente ?
Grazie e riciao
;)
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

LEO del dosso


CitazioneVisto che non raggiunge i 14V ho la certezza che devo sostituire il regolatore di tensione?
Dato che penso che siano parecchie migliaia di chilometri che giro in queste condizioni  senza nessun problema  a parte la batteria un po' scarica, posso continuare oppure arriverò a rovinare qualche altro componente ?
Qualche guru di elettronica mi può rispondere?
Grazie
;)
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

ronzino_dap

Ciao a tutti, ho un problema simile sulla mia tt600e ('97). La resistenza tra i  fili bianchi provenienti dallo statore è di 1,2 ohm (misura tra coppie di fili), e quindi non in corto. Quando avvio il motore (dopo aver caricato a casa la batteria) tra i fili bianchi non riesco a misurare la tensione di carica. Ho provato in continua ed in alternata, tra le coppie e tra ogni filo e la massa, continuo ad avere 0 volt e per questo motivo sicuramente non ho la ricarica della batteria (filo rosso che esce dal regolatore di tensione). Qualcuno sa dirmi se sto commettendo un errore nelle misurazioni oppure qual'è il modo corretto per scoprire se il mio alternatore (statore) non è fottuto. 

Lucariello

tra i fili bianchi dovresti avere una tensione alternata.... prova a scollegarli dal resto dell'impianto accendi la moto e misura tra essi....deve esserci una tensione alternata ...
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

ronzino_dap

 :mot:
Ho fatto meglio le misurazioni, confermo la resistenza tra gli avvolgimenti ed ho riscontrato una tensione alternata tra i 27 e i 60 volt sempre tra le coppie di fili bianchi. Collegando lo spinotto al regolatore ho notato che quest'ultimo si riscalda, ma non fornisce una corrente di ricarica. Penso a questo punto che non sia più lo statore ma il regolatore che taglia a zero la tensione di uscita. I valori di tensione che ho riscontrato a circuito aperto possono essere considerati attendibili? o sono troppo elevati con la conseguenza di bruciare il regolatore?
Grazie per le vostre risposte.

Brrrrruuuuummmm

Lucariello

la tua diagnosi e` esatta.... l'unico dubbio che resta e` appunto quello che hai tu......... ora bisognerebbe quindi sapere se appunto i valori da te misurati son giusti.......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

ronzino_dap

Problema risolto!



Per scagionare lo statore ho fatto un test: ho collegato una lampada da 50 watt ad ogni coppia di fili (prova con carico) e accendeva perfettamente.
Così mi sono convinto che lo statore andava bene ed ho spostato la mia attenzione sul regolatore (guasto frequente su queste moto). Ho sostituito il regolatore di tensione (135 euro) ed adesso la mia batteria viene ricaricata con 14,30 volt abbastanza costanti.

Speriamo che questo rego duri almeno un paio d'anni.......

Bye