News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Accesso a Via del Sale

Aperto da gionni, 25 Giugno 2007, 14:38:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gionni

Qualcuno sa come accedere alla Via del Sale dal Colle di Tenda? O meglio, intenderei salire dalla parte di Limone Piemonte, ma qual'è la strada? Bisogna salire da Limonetto? E passare da dove?

Grazie e ciao.
Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

axel3

Citazione di: gionni il 25 Giugno 2007, 14:38:04
Qualcuno sa come accedere alla Via del Sale dal Colle di Tenda? O meglio, intenderei salire dalla parte di Limone Piemonte, ma qual'è la strada? Bisogna salire da Limonetto? E passare da dove?

Grazie e ciao.
Gionni

sei di genova????

mowgly

No, niente Limonetto. Devi salire da Limone verso il tunnel. Quando ormai vedi praticamente l'imbocco (o meglio il posto di frontiera), prendi a dx, verso "Quota 1.400", passi il piccolo abitato (perlopiù casermoni) e continui a salire per una serie di tornantoni che attraversano le piste da sci.
Arriverai a un bivio evidente dove c'è una baita / bar. Se prendi subito a sx imbocchi la via del sale verso Monesi. Altrimenti puoi salire ancora dritto sino al crinale e poi buttarti a sx al successivo incrocio, passare sotto al forte alto e quindi proseguire verso est (sempre verso Monesi). Se invece a questo incrocio (quadrivio) vai tutto a dx, arrivi a Casterino (Valle delle Meraviglie), in mezzo scendi a Tenda, all'uscita del tunnel, per una serie infinita di tornanti (esaltanti in salita).
Con GoogleEarth comunque puoi vedere tutto molto bene.





:bye:

gionni

Grazie, adesso ho capito un pò di più.
Comunque non sono di Genova, sono di Torino, e voglio fare il percorso fino a scendere nella Valle Argentina e poi fino ad Arma di Taggia. Penso che mi procurerò una cartina di dettaglio della zona, forse quelle del Cai o IGM 1:25000.
Ciao e grazie. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

mowgly

Citazione di: gionni il 25 Giugno 2007, 18:47:44
... Penso che mi procurerò una cartina di dettaglio della zona, forse quelle del Cai o IGM 1:25000.
Ciao e grazie. Gionni

Difficilmente troverai le IGM aggiornate.
Ti consiglio la IGC 08 "Alpi Marittime e Liguri" 1:50.000 oppure la Kompass 640
:bye:

Fabio WM XT 600 IT

#5
Citazione di: mowgly il 25 Giugno 2007, 18:37:36
...Arriverai a un bivio evidente dove c'è una baita / bar. Se prendi subito a sx imbocchi la via del sale verso Monesi. Altrimenti puoi salire ancora dritto sino al crinale e poi buttarti a sx al successivo incrocio, passare sotto al forte alto e quindi proseguire verso est (sempre verso Monesi). Se invece a questo incrocio (quadrivio) vai tutto a dx, arrivi a Casterino (Valle delle Meraviglie), in mezzo scendi a Tenda, all'uscita del tunnel, per una serie infinita di tornanti (esaltanti in salita)...
Aggiungo anche un paio di passaggi gia' collaudati che non sono "niente male" (non é enduro-racing ma é sempre meglio dei soli sterratoni-oni-oni...); dal forte Centrale del Colle di Tenda (andando in direzione Casterino ) si arriva ad un bivio prima di Casterino: sulla DX si va' per Casterino mentre sulla SX si prende per il colle dell'Agnello (mi pare quello il nome...) e, dopo circa un Km, ancora a SX si fa' una via ex-militare (con diversi gradini fatti con le pietrozze) che porta nel centro di Tenda dopo aver passato una bella discesa in pineta (ultimissimo tratto su asfalto pero'...) OPPURE...andando proprio per Casterino ma PRIMA di arrivarci (in pratica dove si iniziaono a vedere le auto parcheggiate degli escursionisti ai lati della strada...) vedrete sulla vostra DESTRA una salitella con ciotoloni e gradini (non alti) di pietre...in pratica passa accanto al LAC DES GRENOUILLES (lago alpino, meriterebbe due passi per essere visto...) e poi conduce all'abitato di Casterino per una sterrata divertente in discesa con qualche gradone e terra un po' scavata dall'acqua...alla fine si arriva in un punto deve affittano i cavalli per le passeggiate a Casterino :soddisfatto: :ok:(in pratica nel verso opposto delle freccie che si vedono in mappa, dal n395 al n391...)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

lazzaro54

scusa Fabio, ma proprio a Casterino, invece di prendere la sterrata sulla dx in fondo al paese che porta in cima, sulla sinistra ne parte un'altra (vi ho visto parcheggiate dell 4x4 ai lati .... ) sai se è fattibile e dove conduce?
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

mowgly

Attenzione alla zona di Casterino !
E' una zona protetta (Valle delle Meraviglie); segnalazioni e sbarre si trovano sulle principali vie di accesso, ma non sempre sulle mulattiere.
La strada da me descritta è la principale, abbastanza noiosa se non fosse per panorami e contesto veramente notevoli, ma sicuramente percorribile.
La prima variante descritta da Fabio non dovrebbe essere problematica, ma già sulla seconda avrei qualche dubbio relativamente a  :police:.
:bye:

lazzaro54

rileggendo meglio le note di Fabio il mio accenno era proprio relativo alla seconda variante ....... una salita con ciottoloni e  gradini con le indicazioni per il lago ....... la strada è percorribile da 4x4 e, a prima vista, nn sembrava vietata .... magari a Luglio chiederò info se percorrerla .......
sul primi tratto indicato da Fabio (sterrata a sx su ciotolini che porta al centro di Tenda (io l'ho fatta al contrario in salita ....) invece che a sx se girate a destra scendete a Casterino (appena dopo il paese...)
Gionni, quando hai intenzione di andare? io sarò in zona dal 1° Luglio e vorrei farla martedì 3 Luglio (nn il w.e. del 7/8 Luglio perchè c'è la Via dela Sale organizzata da Carcheri).........
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

gionni

Per Lazzaro: io la farò da Limone verso Triora sabato 7 luglio verso le 9,00. Poi, forse, un'altra volta nella settimana dal 6 al 10 agosto.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

lazzaro54

sabato 7 Luglio te lo sconsiglio ASSOLUTAMENTE!!!!!!! è prevista la Via del Sale organizzata da Carcheri e faranno il percorso in senso inverso al tuo .... rischi di trovarti almeno 150 moto e QUAD nel senso opposto,. con tutta la polvere ed i rischi di frontale che ne conseguono.....
prova a informati bene sul percorso che faranno magari andando sul sito di Carcheri o contattandoli ..........
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

gionni

Citazione di: lazzaro54 il 26 Giugno 2007, 14:44:03
sabato 7 Luglio te lo sconsiglio ASSOLUTAMENTE!!!!!!! è prevista la Via del Sale organizzata da Carcheri e faranno il percorso in senso inverso al tuo .... rischi di trovarti almeno 150 moto e QUAD nel senso opposto,. con tutta la polvere ed i rischi di frontale che ne conseguono.....
prova a informati bene sul percorso che faranno magari andando sul sito di Carcheri o contattandoli ..........

MALEDETTI!!!!!!!! Proverò a batterli sul tempo, sarò al Tenda alle 8 del mattino, la loro "mandria" non sarà così mattiniera, almeno credo. Purtroppo la data è fissa, nel senso che devo raggiungere la famiglia al mare proprio quel sabato, mannaggia...
Grazie dell'informazione, comunque. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

lazzaro54

al mare dove? potresti verificare l'opzione, da limone,  di passare da Casterino, scendere a Tenda per la sterrata sdi sinistra indicata da FabioWM , risalire a La Brigue e da lì arrivare a Monesi oppure, prima della galleria del Collardente, prendere a dx x il lago di Tenarda e da lì scendere verso Imperia/Arma di Taggia ......
se nn sbaglio la partenza da Diano Marina è prevista per le 8, se l'orario sarà rispettato i primi saranno in zona per le 9 .......
ciao
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

gionni

#13
Devo scendere ad Arma di Taggia. Ho visto il sito di Carcheri, la partenza è alle 8,30 da Diano Marina, forse posso batterli sul tempo o seguire le alternative che hai indicato (il lago di Tenarda lo conosco, da lì posso scendere su strada asfaltata fino a Molini di Triora e seguire la Valle Argentina); comunque è una bella sfida: il piacere di un viaggio in solitaria contro la commercializzazione spinta della pratica del fuoristrada.... due mondi all'antitesi.
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: gionni il 26 Giugno 2007, 16:11:57
Devo scendere ad Arma di Taggia...
Allora é facile: prendi dal Colle di Tenda e scendi a Tenda-paese con la variante che preferisci (ormai te ne abbiamo elencate diverse...), da Tenda scendi (direzione Ventimiglia per capirci...) sino a trovare le indicazioni per La Brigue, ci vai e passi tutto il paese e il ponte a fine-paese...prosegui verso Notre Dame des Fontaines (piccolo santuario, vedi anche altre foto in https://xt600.eu/forum/perc1.html ) e accanto ad esso parte lo sterratone (velocissimo) per venire in Italia, non prendere mai i bivi ma tieni sempre la via principale. Arrivato sull'altopiano di Sanson prendi verso la tua SX lo sterratone veloce e in piano che resta sui circa 1700 metri e arrivi in poco tempo alla galleria (NERISSIMA E BUIA!!!! ATTENZIONE!!!) di Collardente. Dopo un paio di Km (circa...) arrivi al bivio per scendere a Triora e Taggia sulla tua destra, vedi anche https://xt600.eu/forum/perc3.html  :ciao:

FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

gionni

#15
Ok, Fabio, mi avete convinto, farò quest'ultima alternativa. Poi mi propongo di fare anche tutte le deviazioni più interessanti quando avrò tempo, credo (spero) dal 6 al 10 agosto, tenendo come base la Valle Argentina, dove c'è il paese di mia nonna (Glori).
Ciao  e grazie a te, Mowgly e Lazzaro54 per le preziose indicazioni, mappe e viste satellitari.
Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

gionni

#16
L'HO FATTA! Ho fatto la via del Sale sabato senza incontrare la mandria di Carcheri, per fortuna. Vedi mio post:
Citazione di: gionni il 09 Luglio 2007, 19:05:59
La via del sale l'ho fatta sabato scorso, dal Colle di Tenda sino al Monte Saccarello e poi giù fino al mare passando da Realdo e Triora: non l'avevo mai fatta e devo dire che è molto bella e anche faticosa, almeno il lungo pezzo all'inizio con pietroni aguzzi e grossi, avevo proprio paura di bucare!! Avrò incontrato cinque o sei moto fuoristrada (specialistiche) una decina di MTB e quattro-cinque fuoristrada nei tratti più facili. I paesaggi sono stupendi, la consiglio a tutti.
Ah, dimenticavo, la mia 43f si  è comportata a meraviglia!
Ciao. Gionni

Allego alcune foto dell'impresa (per me lo è stata, con 43f con gomme semi-stradali, senza attrezzatura, da solo...). Al ritorno volevo fare il giro da Triora-Collardente-Briga, ma a Molini di Triora ho preso un bel temporale e ho girato verso Alagna-Rezzo-Pieve di Teco su asfalto (divertente, però).
Ciao a tutti e grazie dei consigli. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

MaTe


ciao Gionni, ci sei ritornato come dicevi?

eventualmente ... notizie grazie  :ciao: ::)
avere è nulla, fare è tutto .............................

http://i243.photobucket.com/albums/ff287/matededu/animali/splendida.jpg

alberto59x

Citazione di: materesa il 12 Agosto 2007, 13:05:21
ciao Gionni, ci sei ritornato come dicevi?

eventualmente ... notizie grazie  :ciao: ::)

Fatta il 4/5 agosto...per un report completo con tante foto www.belinracingteam.it

:bye: :bye: :bye:
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

MaTe

Citazione di: alberto59x il 13 Agosto 2007, 10:30:58
Fatta il 4/5 agosto...per un report completo con tante foto www.belinracingteam.it

:bye: :bye: :bye:

:rir: :rir: :rir:  belle foto   ...  :cry: :sob: anch'io, ci voglio andare anch'io

:ciao: :ciao:
avere è nulla, fare è tutto .............................

http://i243.photobucket.com/albums/ff287/matededu/animali/splendida.jpg

gionni

Per Materesa.

Non ci sono più tornato, ma ci riandrò di sicuro, te la consiglio senz'altro finchè fa caldo, e anche perchè più in là nel tempo la chiudono.
Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

MaTe

Citazione di: gionni il 27 Agosto 2007, 10:16:54
Per Materesa.

Non ci sono più tornato, ma ci riandrò di sicuro, te la consiglio senz'altro finchè fa caldo, e anche perchè più in là nel tempo la chiudono.
Gionni

:'( :'( :'( da domani si ricomincia quindi ...  :bttr: :nonsi: :cry:
avere è nulla, fare è tutto .............................

http://i243.photobucket.com/albums/ff287/matededu/animali/splendida.jpg