News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

ubuntu e wireless ??

Aperto da marta, 13 Luglio 2007, 23:23:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

marta

ho finalmente installato ubuntu sul portatile ;D
non ne so veramente niente di questo SO
ho un problema di connessione
con windows mi connettevo wireless condividendo la connessione di un pc fisso ma con ubuntu non sono capace, se mi connetto via cavo al router non ho problemi ma con il wireless non ci riesco e la schedina wi fi non emette neanche le lucine dai led...
c'avrei bisogno di un aiutino...

ciao

MangiaErba

#1
Citazione di: taki il 13 Luglio 2007, 23:23:04
ho finalmente installato ubuntu sul portatile ;D
non ne so veramente niente di questo SO
ho un problema di connessione
con windows mi connettevo wireless condividendo la connessione di un pc fisso ma con ubuntu non sono capace, se mi connetto via cavo al router non ho problemi ma con il wireless non ci riesco e la schedina wi fi non emette neanche le lucine dai led...
c'avrei bisogno di un aiutino...

ciao
Apri una console e dai il comando lspci
Posta qui quello che esce ... cominciamo a vedere che scheda hai

Marca e modello del portatile ?

marta

Citazione di: MangiaErba il 13 Luglio 2007, 23:39:05
Apri una console e dai il comando lspci
Posta qui quello che esce ... cominciamo a vedere che scheda hai
Marca e modello del portatile ?

mi sono dimenticata di specificare che il fisso dal quale condivido la connessione ha installato ancora windows...

il pc è:
fujitsu siemens amilo a1640


taki@taki:~$ lspci
00:00.0 Host bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] 760/M760 Host (rev 03)
00:01.0 PCI bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] SG86C202
00:02.0 ISA bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS963 [MuTIOL Media IO] (rev 25)
00:02.1 SMBus: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS961/2 SMBus Controller
00:02.5 IDE interface: Silicon Integrated Systems [SiS] 5513 [IDE]
00:02.6 Modem: Silicon Integrated Systems [SiS] AC'97 Modem Controller (rev a0)
00:02.7 Multimedia audio controller: Silicon Integrated Systems [SiS] AC'97 Sound Controller (rev a0)
00:03.0 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 1.0 Controller (rev 0f)
00:03.1 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 1.0 Controller (rev 0f)
00:03.3 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 2.0 Controller
00:04.0 Ethernet controller: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS900 PCI Fast Ethernet (rev 91)
00:06.0 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments TSB43AB22/A IEEE-1394a-2000 Controller (PHY/Link)
00:09.0 CardBus bridge: O2 Micro, Inc. OZ711M1/MC1 4-in-1 MemoryCardBus Controller (rev 20)
00:09.1 CardBus bridge: O2 Micro, Inc. OZ711M1/MC1 4-in-1 MemoryCardBus Controller (rev 20)
00:09.2 System peripheral: O2 Micro, Inc. OZ711Mx 4-in-1 MemoryCardBus Accelerator
00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration
00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Address Map
00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller
00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control
01:00.0 VGA compatible controller: Silicon Integrated Systems [SiS] 661/741/760 PCI/AGP or 662/761Gx PCIE VGA Display Adapter
02:00.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4318 [AirForce One 54g] 802.11g Wireless LAN Controller (rev 02)
taki@taki:~$



MangiaErba

Ok, la riga che ci interessa è

02:00.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4318 [AirForce One 54g] 802.11g Wireless LAN Controller (rev 02)

Io ho la 4310, dovrebbero usare lo stesso driver.

Allora ... dalla console fai
lsmod | grep bcm43xx

Se il comando non restituisce nulla devi installare i drivers

Per installare il driver
sudo apt-get install bcm43xx

A questo punto devi procurarti il firmware del driver in modo che il sistema al boot possa configurare la scheda
Il firmware lo puoi estrarre da un driver di windows usando l'utility bcm43xx-fwcutter
Fai cd nella cartella dove hai messo i files del driver windows decompressi e lancia
bcm43xx-fwcutter bcmwl5.sys

Se tutto va bene ti troverai nella cartella dei files che finiscono per .fw ... li copi tutti in /lib/firmware

e provi a riavviare ...

fai un lsmod | grep bcm43xx per verificare che il driver sia stato caricato e se ancora non da nulla prova con un
sudo modprobe bcm43xx

Supponendo che tutto sia a posto, adesso devi configurare la scheda

... ti consiglio di mettere in google "ubuntu bcm43xx", si trovano delle belle guide anche in ITA, male male io da domani sera son di nuovo qui e se hai bisogno ci mettiamo in chat e cerco di 'guidarti' ...
Adesso vado a nanna che domani si offa  :bye:






marta

Citazione di: MangiaErba il 14 Luglio 2007, 01:35:49

Per installare il driver
sudo apt-get install bcm43xx

fatto e mi dice questo:
lettura della lista pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
E: impossibile trovare dcm43xx

poi non so come cambiare directory per fare il resto... ma adesso ankio nanna

grazie
notte
:bye:

Dario_LC4

bcm43xx-fwcutter - Utility for extracting Broadcom 43xx firmware
KTM LC4 640 Enduro 2002 - 53.000km percorsi... (22 Luglio 2009) ^_^

Gna

consiglio generale per neofiti:
le funzioni di installazione pacchetti di programmi aggiuntivi li puoi fare con  'synaptic', lo trovi dal menu in alto:
system > administration > synaptic
oppure da un terminale digiti: synaptic
poi:
x dario: non esiste il pacchetto bcm43xx, c'e` solo il bcm..cutter, per installare il modulo del driver si deve dare "modprobe bcm43xx"
oppure "insmod bcm43xx" (se questo e` il nome del driver ),
io mi son trovato bene con 'nm-applet' e 'network-manager' per gestire wifi.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

MangiaErba

Citazione di: gna il 14 Luglio 2007, 17:44:20
consiglio generale per neofiti:
le funzioni di installazione pacchetti di programmi aggiuntivi li puoi fare con  'synaptic', lo trovi dal menu in alto:
system > administration > synaptic
oppure da un terminale digiti: synaptic
poi:
x dario: non esiste il pacchetto bcm43xx, c'e` solo il bcm..cutter, per installare il modulo del driver si deve dare "modprobe bcm43xx"
oppure "insmod bcm43xx" (se questo e` il nome del driver ),
io mi son trovato bene con 'nm-applet' e 'network-manager' per gestire wifi.
:ciao:

Si hai ragione, ho sbagliato anch'io, il driver bcm43xx è del kernel, non in un pacchetto ...

marta

non ho capito bene cosa debbo fare  :dubbio:


Dario_LC4

#9
sudo modprobe bcm43xx  :ok:

modprobe carica il modulo (driver) contenuto nel kernel.
KTM LC4 640 Enduro 2002 - 53.000km percorsi... (22 Luglio 2009) ^_^

TestaLucente

stessa scheda anch'io...
a me però col modulo bcm43xx del kernel non funziona.

in ogni caso quando non abbiamo chiaro quale pacchetto installare o il suo nome esatto usiamo aptitude...
sèplùfasìl

e poi, taki, un consiglio..
tra i milioni di guide che trovi in giro riguardo le schede wireless controlla che siano aggiornate almeno all'ultimo semestre...

:ok:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


marta

Citazione di: TestaLucente il 15 Luglio 2007, 12:36:27
in ogni caso quando non abbiamo chiaro quale pacchetto installare o il suo nome esatto usiamo aptitude...

mmh, bello... ma... boh!

io non capisco proprio una mazza di linux e company, quindi ora seguo i vostri consigli e mi dedico allo studio che è meglio...

:bye:


marta

ho fatto dei progressi.... o regressi  :dubbio:

inzomma mo non mi collego più del tutto! neanche col cavo  :acci:

che ci faccio io ai computer  :o


reinstallo il tutto da zero e ricomincio con le prove dopo aver studiato per benino...

:bye:

Gna

no taki, non c'e` bisogno di reinstallare tutto come in win.. dicci cosa hai fatto e ti aiutiamo.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

marta

Citazione di: gna il 16 Luglio 2007, 09:27:59
dicci cosa hai fatto e ti aiutiamo.

non ho fatto granchè...

ho fatto questo:  sudo apt-get install bcm43xx
che mi ha risposto questo:
lettura della lista pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
E: impossibile trovare bcm43xx

non connettendomi ho provato a settare l'indirizzo ip sia per la connessione wireless  che wired
ho provato in tutti i modi sia dando un indirizzo ip statico che facendomelo assegnare ma non c'è più verso di connettermi in nessun modo.  :sob:

ho provato a fare il ping sia col router che con il pc (win) dal quale condivido la connessione e li vedo tranquillamente è solo internet che non va   :indif:

mi sembra sia tutto.

:ciao:

Gna

allora, con ordine,
sudo apt-get install bcm43xx questo non ha senso come ho detto prima. Quello che si deve fare e` caricare il
modulo del kernel per gestire la scheda wifi, si fa con:
> sudo modprobe bcm43xx
e se lo vuoi mantenere devi editare il file /etc/modules (con il comando ">sudo gedit /etc/modules") e aggiungere
una riga con "bcm43xx".
Poi ci vuole il firmware, allora ok lo prendi dalla parte win del disco con il programma bcm..cutter come ti ha spiegato
Dario
> sudo apt-get install bcm..cutter (metti il nome esatto!)

Poi: per verificare lo stato dei dispositivi di rete:
>sudo ifconfig eth0
e ti da una serie di info sulla scheda ethernet tra cui l'indirizzo ip locale (192.168...) se sei collegata al router
>sudo ifconfig eth1  e` il comando per verificare la wifi

andiamo prima alla eth0:  ti da l'ip locale?
se non c'e` dai:
>sudo ifdown eth0
e poi
> sudo ifup eth0
in pratica stai staccando e riattaccando la connessione con la ethernet.
fai questi test e mi dici intanto cosa ottieni, poi cerchiamo di risolvere il problema wifi
Luogo origini: Palermo

marta

Citazione di: gna il 16 Luglio 2007, 10:16:37
fai questi test e mi dici intanto cosa ottieni, poi cerchiamo di risolvere il problema wifi

magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx

ora non ho il pc con me ma 'sta sera eseguo

:bye:

Gna

Citazione di: taki il 16 Luglio 2007, 10:06:05


ho provato a fare il ping sia col router che con il pc (win) dal quale condivido la connessione e li vedo tranquillamente è solo internet che non va   :indif:


:ciao:

questa parte mi fa pensare che la rete locale composta da router + pc fisso + portatile sia ok ma il router non attivi
la connessione adsl verso il tuo provider adsl, come si configura il tuo router ? Nel mio (3com) basta andare all'indirizzo locale del router 192.168.1.1 tramite qualunque browser e da li gestire tutto, parametri connessione, regole firewall, crittografia wpa/wep, attivare / disattivare connessione adsl etc.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

TestaLucente

grande gna!  :ok:

Citazione di: gna il 16 Luglio 2007, 10:16:37
>sudo ifconfig eth0
>sudo ifconfig eth1  e` il comando per verificare la wifi

relativamente alla scheda WiFi puoi (devi) utilizzare
#iwconfig
che ti da tante informazioni riguardo la connessione e la scheda


Citazione di: gna il 16 Luglio 2007, 10:16:37
>sudo ifdown eth0
> sudo ifup eth0

però in questo caso devi vedere come è configurato il file /etc/network/interfaces
perchè è da li che prende le informazioni per la "riattivazione" della scheda... metodo di configurazione meraviglioso oserei aggiungere, ma è un commento mio.



Citazione di: gna il 16 Luglio 2007, 10:29:00
questa parte mi fa pensare che la rete locale composta da router + pc fisso + portatile sia ok ma il router non attivi
la connessione adsl verso il tuo provider adsl, come si configura il tuo router ? Nel mio (3com) basta andare all'indirizzo locale del router 192.168.1.1 tramite qualunque browser e da li gestire tutto, parametri connessione, regole firewall, crittografia wpa/wep, attivare / disattivare connessione adsl etc.
:ciao:

mmm...
però mi è sembrato di capire che condivide la connessione internet con windows... o sbaglio?
in questo caso è windows che deve permettere il "passaggio"... e comunque... se il portatile wifi si collega al router... la condivisione internet di windows che c'entra? o è il portatile che si connette wireless al pc fisso con windows?

:dubbio:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Gna

grazie TL!
aggiungo che questi dettagli sulla sua rete ce li deve dire taki.
mi chiedo perche` complicarsi la vita ad 'attingere' la connessione dal pc con win e non direttamente dal router
(sempre che ci sia il router,
perche`sto pensando se lo schema sia invece: modem adsl -> pc win  che fa da router e mette su` la connessione con il provider -> portatile che "attinge" connessione verso esterno) .
aspettiamo che taki ci dica di piu` sulla sua rete locale.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

marta

Citazione di: gna il 16 Luglio 2007, 12:35:19
grazie TL!
aggiungo che questi dettagli sulla sua rete ce li deve dire taki.
mi chiedo perche` complicarsi la vita ad 'attingere' la connessione dal pc con win e non direttamente dal router
(sempre che ci sia il router,
perche`sto pensando se lo schema sia invece: modem adsl -> pc win  che fa da router e mette su` la connessione con il provider -> portatile che "attinge" connessione verso esterno) .
aspettiamo che taki ci dica di piu` sulla sua rete locale.
:ciao:

premetto che la mia connessione è un delirio

il router (sitecom) non ha ingresso usb per il modem (trust)

quindi
ho il modem adsl connesso direttamente al pc con windows e la connessione è condivisa
il router è connesso allo stesso pc col cavo rete (il pc non ha wireless) e
al router ci si connettono wireless due portatili (1 è l'incriminato)

spero di essermi spiegata
:ciao:


TestaLucente

Citazione di: taki il 16 Luglio 2007, 12:48:20
premetto che la mia connessione è un delirio

il router (sitecom) non ha ingresso usb per il modem (trust)

quindi
ho il modem adsl connesso direttamente al pc con windows e la connessione è condivisa
il router è connesso allo stesso pc col cavo rete (il pc non ha wireless) e
al router ci si connettono wireless due portatili (1 è l'incriminato)

spero di essermi spiegata
:ciao:




quindi tu usi il router come un hub?
e la connessione la fai col modem usb tramite windows...
lo sai che ti stai castrando, vero?  :riez:

"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


MangiaErba

Il mio WINXP è morto ... sto cercando di resuscitarlo, scusa Taki se 'sono sparito' ma in qs momento sono io che ho bisogno di aiuto  :acci:


marta

Citazione di: TestaLucente il 16 Luglio 2007, 12:55:48
quindi tu usi il router come un hub?
e la connessione la fai col modem usb tramite windows...
lo sai che ti stai castrando, vero?  :riez:

si!

ma è il meglio che son riuscita a fare ...  :drog:

Citazione di: MangiaErba il 16 Luglio 2007, 12:58:56
Il mio WINXP è morto ... sto cercando di resuscitarlo, scusa Taki se 'sono sparito' ma in qs momento sono io che ho bisogno di aiuto  :acci:

nema problema

hai tutta la mia solidarietà

:ciao:

TestaLucente

Citazione di: taki il 16 Luglio 2007, 13:01:35
si!

ma è il meglio che son riuscita a fare ...  :drog:

ci dici il modello del router?
dai che damo na sistemata a sta connessione  ;D



Citazione di: MangiaErba il 16 Luglio 2007, 12:58:56
Il mio WINXP è morto ... sto cercando di resuscitarlo, scusa Taki se 'sono sparito' ma in qs momento sono io che ho bisogno di aiuto  :acci:

dimme Mangiaè... t'aiuto io che sò certificato..  hahaha
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Gna

taki ma non puoi collegare modem e router tramite cavo di rete?
io farei una cosa del tipo:

modem adsl -> router -> pc win
                          -> portatile wifi 1
                          -> portatile wifi 2
                          -> altri pc e/o portatile

cosi` il router si incarica di fare la connessione adsl e di gestire la rete locale, i pc e portatili parlano direttamente
con il router e non devono bisticciare tra loro se parlano linux o windows
:ciao:
Luogo origini: Palermo

TestaLucente

anfatti...
tu adesso hai una situazione tipo questa... castrante  ;D



nero: pc windows
rosso: modem (collegato usb)
blu: router (collegato eth al pcwin)
grigioni: laptop (collegati wireless al router)

così tutto il traffico dati passa per il pcwin...

dovresti arrivare ad avere questa:



in questo caso tutto il traffico passa "SOLO" per il router (che è fatto apposta).
router che, tra l'altro, gestiscce la connessione al tuo ISP (nuvoletta grigia)

che modello è il router?

:sigaro:


"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


marta

TL che bei disegnini!
clap clap clap

anchio la volevo così come nel 2° disegno ma lo stupido modem non ha l'attacco eth e il router non ha l'usb quindi ho ideato la soluzione n. 1

tra l'altro ho un modem eth ma mi dava ancora più casini e l'ho archiviato. (non riuscivo a far girare bene il mulo)

il router è un sitecom WL-160, il modem è trust e l'adsl tiscali
:ciao:

TestaLucente

Citazione di: taki il 16 Luglio 2007, 13:51:31
TL che bei disegnini!
clap clap clap

evvè?  :rir: :sigaro:


Citazione di: taki il 16 Luglio 2007, 13:51:31
il router è un sitecom WL-160, il modem è trust e l'adsl tiscali
:ciao:

ok, abbiamo appurato che con questo router non si può fare quello che volevamo fare...
la presenza della porta WAN RJ45 non lascia adito a dubbi... o cambi modem ADSL oppure... mannaggia, mannaggia.
e tu dirai "e che nun ce lo sapevo? sennò che l'avevo fatto a fa il magheggio?"
ecciairaggione... ciai.

detto ciò, torniamo al problema iniziale...

qual'era il problema iniziale?
ah si la condivisione...

se la condivisione della connessione è attiva sul pcwin...
e se la connessione wireless del lapbuntu avviene con successo...
l'unica cosa che devi specificare sul portatile è il gateway (pcwin) ed il dns (pcwin)

aggiornaci... e cambia modem!

:riez:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


marta

Citazione di: TestaLucente il 16 Luglio 2007, 14:29:45
cambia modem!

c'avevo penzato...

l'altro modem che ho è un d-link ma non sono riuscita a settarlo bene per il mulo  :-\

che mi compro?
oppure cambio il router, o anche tutto che sono in vena di shopping  :riez:

:ciao:


Gna

io ho questo e me lo hanno regalato   :dance::

trovati qualcosa di analogo anche a una cifra di 60 o meno euri. Mi hanno detto di stare alla larga da D-link (pubblicita` progresso?). Il top e` cisco ma per uso domestico 3com, netgear sono buoni.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

MangiaErba

Citazione di: TestaLucente il 16 Luglio 2007, 13:03:38
ci dici il modello del router?
dai che damo na sistemata a sta connessione  ;D



dimme Mangiaè... t'aiuto io che sò certificato..  hahaha
Mamminamia povero TL ... sei certificato Microzoz ? Ahhh bisogna stare attenti, usare il profilattico ... e adesso che fai ? Manco la penicillina te la leva la certificazione  hahaha hahaha hahaha

Ho quasi risolto ...
Devo aver cliccato su qualcosa di sudicio e siccome nn uso antivirus (per non dargli la soddisfazione al sig Norton che di giorno fa l'antivirus e di notte i virus)  ...

Il problema è che avevo una copia di XP Home che mi è rimasta da un portatile che nn ho più ... e devo aver scritto male il codice per cui gnente restore.

E allora mi son detto ... ma se tanto co ste partizioni winzoz non riesci mai ad arrivare ai 12 mesi che s'ingarbugliano sempre prima, tanto vale che ti metti WinXP64 eval ... scade fra 180 giorni ... quando muore formatto C e lo installo di nuovo...

Per ora (e mi tocco) sta funkiando tutto, ho trovato i drivers a 64 e mi sembra decisamente + veloce che con XP 32

Ne approfitto... cìè un programma che è indispensabile nel mio lavoro e che non ho trovato a 64 bitti eccioè eMule .... ne sapete qlcosa ?


Gna, bello il tuo ruter, ci ha le corna ma è bello  hahaha


TestaLucente

taki concordo con gna...
la soluzione router è la più semplice e diretta!

:ok:


Citazione di: gna il 16 Luglio 2007, 14:53:06
io ho questo e me lo hanno regalato   :dance::

trovati qualcosa di analogo anche a una cifra di 60 o meno euri. Mi hanno detto di stare alla larga da D-link (pubblicita` progresso?). Il top e` cisco ma per uso domestico 3com, netgear sono buoni.
:ciao:

:rir: :rir: :rir:

come il "mio"!!!!

:riez:


anzi, visto che ci siamo....
ogni quanti minuti di inattività di cade il collegamento?
io bestemmio come satana... perchè non riesco ad evitare sta cosa...

:riez:



Citazione di: MangiaErba il 16 Luglio 2007, 15:02:41
Mamminamia povero TL ... sei certificato Microzoz ? Ahhh bisogna stare attenti, usare il profilattico ... e adesso che fai ? Manco la penicillina te la leva la certificazione  hahaha hahaha hahaha

hahaha hahaha hahaha

nono tranquillo m'è scaduta!
ERO certificato Win2000 Server...

:stamplllll:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Gna

Citazione di: TestaLucente il 16 Luglio 2007, 15:09:07

anzi, visto che ci siamo....
ogni quanti minuti di inattività di cade il collegamento?
io bestemmio come satana... perchè non riesco ad evitare sta cosa...

Ah ecco.. mi e` successo un paio di volte e non sapevo perche`..boh... allora e` vizio...
succede forse dopo mezz'ora di inattivita` circa
rimedio: riconnettere ...di piu` non so dirti.
Luogo origini: Palermo