News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Dopo 3 giorni di letture il mio TT600R

Aperto da aemer, 18 Luglio 2007, 12:33:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

aemer

Ciao a tutti,

sono 3 giorni che leggo post e alcuni dubbi li ho risolti....
Inizio con il dire che il mio TT600R è del 2000 e prima possedevo un bellissimo TT600 59x che mi ha dato
moltissime soddisfazioni ( era un vero mulo, non si fermava mai! )
Nel 2000 ho deciso di passare al modello nuovo ( più per l'estetica che altro ) ma da allora qualche
problema lo ho trovato.
Le modifiche apportate negli anni sono state:

A) Cassa del filtro forata ( tipo Rigo Moto )
B) Paracalore tra carburatore e vaschetta olio ( Rigo Moto )
C) Kit spilli e getti ( sempre Rigo Moto)

La moto si accende quasi sempre da fredda alla seconda scalciata ma alcune volte trovo problemi
quando è "tiepida".

Adesso vi spiego che problemi vorrei risolvere e cosa vorrei modificare anche con i vosri consigli:


1) Dal carter di sx , solo in folle e con la moto sul cavalletto ( quindi inclinata a sinistra) , si sente
un forte ticchettio che sparisce se ri mette la moto dritta o si inserisce una marcia.
Il concessionario mi ha detto che può essere l'albero delle marce che ha preso gioco...io però
non ci capisco molto, può essere vero?

2) Da 2 anni non faccio più sterrati e sinceramente non riesco a trovare un buon settaggio
degli ammortizzatori per usare il TTR in strada ( io peso 95 Kg ).
Voi come li regolate normalmente ?

3) Vorrei montare il decompressore manuale e uno scarico omologato...dite che faccio bene? Se si,
secondo voi qual'e' lo scarico migliore ? Prenderlo intero o solo il silenziatore ?

4) Vorrei anche provare a cambiare candela, ma i negozi nella mia zona sono poco e molto poco forniti.
Qualcono mi consigli un modello di candela e negozio online dove acquistarla ( pensavo di prendere anche
dei paramani chiusi )

5) La mia moto al minimo singhiozza un po' e da quello che ho capito è sintomo di carburazione grassa,
quindi mi basta provare a chiudere un po' la vie della carburazione. Così si smagrisce, giusto ?

Beh, per ora forse ho fatto anche troppe domande.

Grazie mille

Alessandro

ivan64

1)potrebbe essere qualsiasi cosa, ti consiglio di non fare nulla (se non peggiora)
2)il ttr è una moto da off, in strada si ottengono prestazioni (in curva) frenando sia l'andata che il ritorno dei freni idraulici. Se vuoi del comfort fai il contrario, si guiderà però peggio portandola al limite (!!)
3)il decompressore manuale facilita di molto la messa in moto in condizioni non standard o di centralina fallata (il 75% di quelle esistenti). Per lo scarico ti dico che gia l'originale va molto bene, ma è fragile e pesante...se ne metti uno piu aperto (sono tutti piu aperti) dovrai agire sulla carburazione, farai piu rumore e sicuramente avrai piu bassi e meno allungo/alti/potenza max. Se non fai lavori alla termica è inutile cambiare i collettori (magari elimina le saldature in quelli originali).
4)la candela consigliata da yamaha va benissimo, altre possono dare problemi, inutili quelle all'iridio o cose simili.
5)togli il kit rigo e vedrai che andrà meglio con consumi minori.

Bye!
FE450 - XT660Z

filippop

Io sul mio TTRE 2003 come silenziatore ho messo un GPR in alluminio (preso su Ebay nuovo a 170€) e debbo dire che a livello di prestazioni in effetti sembra che migliori un pò ai bassi con però un grossa differenza: adesso la moto sembra un vero mono e non più uno spooter. La marmitta originale è troppo silenziata a mio modesto parere! E poi si risparmia anche un pò di peso.
Dovrai poi probabilmente rivedre la carburazione con un nuovo silenziatore, cosa che dovrò fare anch'io visto che in rilascio scoppietta parecchio.
Per i paramani io li ho presi da Cho, sono degli Acerbis di quelli chiusi sul fianco.
Filippo (Monza & Modena) Yamaha TTRe 600 Desert 2003 e Honda Africa Twin 750 Rd07 2001

L'uomo che è stato nel deserto sarà un'altro uomo al suo ritorno! Anche perchè sicuramente avrà contratto il mal d'Africa e non potrà fare a meno di tornarci.

aemer

Citazione di: ivan64 il 18 Luglio 2007, 13:16:27
1)potrebbe essere qualsiasi cosa, ti consiglio di non fare nulla (se non peggiora)
2)il ttr è una moto da off, in strada si ottengono prestazioni (in curva) frenando sia l'andata che il ritorno dei freni idraulici. Se vuoi del comfort fai il contrario, si guiderà però peggio portandola al limite (!!)
3)il decompressore manuale facilita di molto la messa in moto in condizioni non standard o di centralina fallata (il 75% di quelle esistenti). Per lo scarico ti dico che gia l'originale va molto bene, ma è fragile e pesante...se ne metti uno piu aperto (sono tutti piu aperti) dovrai agire sulla carburazione, farai piu rumore e sicuramente avrai piu bassi e meno allungo/alti/potenza max. Se non fai lavori alla termica è inutile cambiare i collettori (magari elimina le saldature in quelli originali).
4)la candela consigliata da yamaha va benissimo, altre possono dare problemi, inutili quelle all'iridio o cose simili.
5)togli il kit rigo e vedrai che andrà meglio con consumi minori.

Bye!


Ecco , inizio a fare un po' di confusione....

Sulla maggior parte dei post avevo capito che uno scarico aperto faceva cambiare il TTR solo in meglio...
E poi sembrava che le candele all'iridio fossero molto buone.

Forse è ora che inizi con un po' di test di persona !

Per la prossima settimana mi dedicherò all'alza valvole manuale... ( ma voi quando lo usate, lo tenete tirato solo a trovare il punto morto o anche in parte nella scalciata di accensione ? )

Devo anche provare a sentire CHO per i paramani.....

Grazie