News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Linux e partizioni NTFS

Aperto da ciglio, 23 Luglio 2007, 22:25:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ciglio

HD 160GB
3 partizioni NTFS per un totale di 120 GB (SO=W2K)
1 partizione da 40GB in cui buttare una distribuzione qualsiasi di Linux

domande:
1) 40GB sono una bella dimensione per Linux o je serve un TB come a MS Vista?
2) vorrei usare i dischi NTFS anche da Linux, visto che il disco "archivio" per download e immagini CD/DVD è una delle NTFS. è possibile?
3) per fare quello che voglio fare, qual'è la distro più indicata?

denghiu
R
CCM went to India ;D

Dario_LC4

Citazione di: ciglio il 23 Luglio 2007, 22:25:36
1) 40GB sono una bella dimensione per Linux o je serve un TB come a MS Vista?

Vanno bene!

Citazione
2) vorrei usare i dischi NTFS anche da Linux, visto che il disco "archivio" per download e immagini CD/DVD è una delle NTFS. è possibile?

Solo lettura o lettura e scrittura?
Per la sola lettura non ci sono problemi.
Per leggere e scrivere esiste NTFS-3G: http://www.ntfs-3g.org/

Citazione
3) per fare quello che voglio fare, qual'è la distro più indicata?

Io consiglio Ubuntu: http://www.ubuntu-it.org/

KTM LC4 640 Enduro 2002 - 53.000km percorsi... (22 Luglio 2009) ^_^

marta

Citazione di: Dario_LC4 il 23 Luglio 2007, 22:57:58
Per la sola lettura non ci sono problemi.
Per leggere e scrivere esiste NTFS-3G: http://www.ntfs-3g.org/

è affidabile?

...ho appena cambiato la formattazione di una partizione in fat32 per poterci scrivere da ubuntu
:ciao:

DRZ400

puoi usare una macchina virtuale.....

Rakim

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

MangiaErba


TestaLucente

Citazione di: MangiaErba il 24 Luglio 2007, 02:38:44
Io eviterei ... hai fatto bene con la VFAT

concordo e sottoscrivo!

:ok:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Olivier


Io invece ho sempre usato intensivamente NTFS-3G senza problemi.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

martello

io non ci capisco nulla,spiegatemi perchè usare linux o ubunto in alternativa a win :dubbio:

Gna

Citazione di: martello il 07 Agosto 2007, 23:55:46
io non ci capisco nulla,spiegatemi perchè usare linux o ubunto in alternativa a win :dubbio:
ti rigiro la domanda: perche` usare win? voglio dire: compri un computer e ci trovi installato gia` il sistema operativo
piu` discutibile, costoso e inaffidabile che sia esistito negli ultimi 25 anni
(faccio la media tra dos/win95/98/2000/xp/vista) e lo paghi senza accorgertene, perche`?

perche` non ti dicono:
1- c'e` win, e` a pagamento, ci girano i giochi piu` fighi e l'hardware piu` recente (occhio che l'hardware
di 10 anni fa non potrebbe essere supportato!), pero` ci girano pure virus, spyware, adware, cazzware etc...
2- poi c'e` questo: si chiama linux, e` open source (cioe` il codice su cui e` basato e` leggibile e modificabile da chiunque a patto di mantenere le modifiche disponibili in maniera open a tutti), ha un file system stabile e sicuro, non esistono virus adware e cazzware (la cosa la spiego meglio: non esiste ragionevole possibilita` 
che un virus ti distrugga tutto il sistema solo perche` per es. clicchi su un allegato di posta gnocca.gif che finisce in ".gif"
e invece esegui il comando "del /windows/system32/..." oppure "format c:" , la cosa piu` 'crazy' e` che fino a win 2000 praticamente chiuque poteva fare queste azioni), non ci girano i giochi fighi e l'hw recente (solo perche` chi produce l'hw non rilascia open source le info necessarie per costruire i driver, che invece sono date solo a microsoft), linux lo trovi impacchettato in 100+ distribuzioni, alcune free (tipo ubuntu) altre a pagamento (e non ti stupire di cio`).
Adesso scegli cosa vuoi installare.
Ecco cosa manca a chi compra un computer: la possibilita` di scegliere
"Linux is about choice"
Luogo origini: Palermo

MangiaErba

Citazione di: martello il 07 Agosto 2007, 23:55:46
io non ci capisco nulla,spiegatemi perchè usare linux o ubunto in alternativa a win :dubbio:
E' lunga ... tu fidati  hahaha hahaha hahaha hahaha

Caro Martello oggi devo martellare ... :indif:


TestaLucente

mi metto nei panni di chi linux non lo usa... e mi pongo delle domande...

perchè devo usare linux che graficamente è come windows ma dove tutto è più difficile?
perchè devo usare linux se i giochi fighi non ci girano?
perchè devo usare linux che non supporta la mia wifi galattica?
perchè devo usare linux?
perchè?


lo sapete meglio di me... possiamo parlarne fino a domani mattina senza arrivare a niente.

il problema di fondo, secondo me, è la mentalità.
l'utente medio è stato abituato a vedere reazioni grafiche al click del mouse.
windows è la risposta al click del mouse.
tutti quelli che non si chiedono cosa possa succedere tra il click e la schermata che si apre hanno tutto quello di cui necessitano.

il 90% degli utenti windows ha una 60ina di processi attivi al boot... va bene così.
il pc fa tutto quello che voglio col minimo sforzo... mi dice che la mia fotocamera è staccata, che il cellulare è sul frigorifero, che billgates ha mangiato patate, che la stampante ha il livello del nero al 34%... e allora ecco che per aprire un documento word hai bisogno di un giga di ram. ma va bene così, fa quello che voglio.

se il mio pc deve essere un gestore grafico dei miei click... windows fa per me.


"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


MangiaErba

Io ho vari motivi a vari livelli per preferire Linux a Winzoz

1) Questioni tecniche (e già sapete)
2) Prospettive dell'informatica ... chi fa del BENE e chi fa del MALE all'informatica e di conseguenza al futuro dell'umanità ? (e già sapete)
3) Motivazioni ... perchè Microsoft fa software ? Perchè migliaia di persone in tutto il mondo fanno software ... cosa li spinge ?
4) Garanzia di codice 'inequivocabile' ... Come faccio a sapere che un determinato programma non mandi, a mia insaputa, le foto che ho fatto a Kurtz nudo nel bosco, a cani e porci ?

Poi uso sia l'uno che l'altro ... ma sono io che uso e decido cosa voglio fare con uno o con l'altro ... in verità in verità vi dico ... ogni volta che riesco a spostare un attività da Win a Linux, semplicemente ho un motivo in meno per continuare a mantenere Windows.
Professionalmente rifiuto i lavori in ambiente Microsoft, non mi piace lavorare con VisualStudio, VisualC++ e preferisco di gran lunga sviluppare nel modo corretto (editor di testo e basta).

Ma Microsoft ci vuole ... è stata la consapevolezza di cosa è Microsoft a spingere molti a dedicare tempo e testa al software libero ... se sparisce Microsoft la comunità OS si sgonfierà (è una mia paura)

MonoTiz

#13
Citazione di: martello il 07 Agosto 2007, 23:55:46
io non ci capisco nulla,spiegatemi perchè usare linux o ubunto in alternativa a win :dubbio:
Avevo scritto tempo qualcosa. Adesso però rileggendola, la mia idea su ubuntu è un po' cambiata, comunque per chi non ha mai usato linux, ubuntu è sicuramente la distribuzione più indicata. Per NTFS-3G andate tranquilli, va benissimo.
http://drz400.netsons.org/smf/index.php/topic,188.0.html
Ho un mio garage su JungleMoto.com

baraurora

#14
Io ricordo il menù d'installazione della mandrake 8.0 ai tempi esisteva il win 95..
solo con l'evento del Xp ho visto che la microsoft utilizzava lo stesso lo stesso menù d'installazione utilizzato dalla mandrake 10 anni prima..

Con l'equivalente di 'risorse del computer' che se vogliamo e' il 'konqueror' per linux si potevano aprire diversi TAB in una unica finestra di navigazione (come succede per il firefox), questo è comparso sull'explorer di Windows ben 15 anni dopo con l'evento del windows VISTA..

I pacchetti software che sono di default nelle distribuzioni Linux, sono a pagamento (ed anche poco affidabili) in windows, basti pensare che se si volesse installare linux con tutti i pacchetti software non basterebbero 20 giga..
Senza parlare degli applicativi per lo sviluppo come compilatori che si trovano di defaul sulle piattaforme linux (il gcc,g++, il latex, i compilatori perl, java, fortrand........), chi non conosce il mitico Emacs con le sintassi evidenziate per tutti i linguaggi di programmazione (su windows per avere un editor serio che non sia il Blocnote devi pagare almeno 30 dollari), gli applicativi di rete, chi non conosce il grande e potente Apache, per vederne uno su windows ci vorranno altri 10 anni, anche se Apache è stato fatto da sviluppatori linux anche per piattaforme windows. Apache è opensourse ed è se si vuole lo si può inserire al momento dell'installazione. Linux è un mondo aperto.
Si puo' accedere anceh al codice sorgente (tutto scritto in c) dell'openoffice e modificarlo e ricompilarlo se si ha ovviamente la capacità, le licenze sono GPL.

Ecco,io non direi che Linux è simile a Windows anche per questioni di massimizzazione di prestazioni della CPU.
La struttura del filesystem è totalmente diversa con window o usi il FAT o NT, con linux puoi usare diversi formati in continua evoluzione (ext2, ext3, RAISER).
Senza parlare della flessibilità del sistema..per fare un esempio se si installano due SO su una stessa macchina...Linux riconoscerà la partizione windows...o come DOS..o direttamante come FAT o NT..windows vedrà la partizione Linux ma vi dira' 'unknown'.

Provate a scrivere un file con il classico word..e fatelo leggere dallo StarOffice sotto linux...lo staroffice lo leggerà senza problemi.. potete modificarlo e salvarlo in tantissime estensioni diverse..tra cui anche tutte le diverse versioni del Word utilizzati da tutti i windows dal 95 al vista (se provate a far leggere un file scritto con un veccho word ad un word del pacchetto office 2003 p.es questo andrà in crisi).
Se invece scrivete un file con lo staroffice e dopo averlo salvato con la sua estensione di default lo aprite con il word, questo andrà letteralmente e nuovamente in crisi.

I software multimediali di default su linux sono veramente innumerevoli e si ci può fare di tutto.
Linux è sempre stato un sistema multitasking, windows lo è diventato solo con l'XP cioè 20 anni dopo..
Il sistema Unix è nato al m.i.t. con l'evento dei primi calcolatori a 4 bit !! ed al mit esisteva già una rete di scambio di informazioni per quanto riguarda le conoscenze ed i codici di programmazione, coloro che si scambiavano informazioni riguardanti particolari progetti, si chiamavano HACKER, che poco centra con quello che i media hanno attribuito a questa parola.
HACKER era colui che scabiava informazioni con altri all'interno della rete informatica del MIT...il primo approccio di open sourse in partica.

Come dicevo in un altro topic, ho avuto sul mio portatile windows XP pagando la licenza all'acquisto del portatile, senza poter aver scelta di avere un computer senza sistema operativo insomma solo l'harware..e come se uno compra la moto e gli danno già il tipo che la guida e tu che gli dici solo "impenna !!, spegniti !! gira a desta..a sinistra, salta..." ed il tipo sulla moto lo fà, in altri termini e compe se comprando la moto compri anche il programma per guidare...e lo paghi anche !!.

Insomma, quello che voglio dire è che linux è un sistema sempre in sviluppo ed i codici dei programmi sono open source, vale a dire che ognuno può midificarli e ricompilarseli come vuole (quella che chiamano la licenza GPL gnu public licence). Dunque direi che windows è qualcosa come Linux...ma il viceversa non è assolutamente vero.
Windows si paga ed il pacchetto del software è pronto e chiuso o questo o niente.
il software è libero pensiero...e come tale deve essere libero...e come se uno per imparare la relatività di Einstein deve pagare oppure come se uno non potesse cambiare il pistone della moto..

Comunque se vuoi ripartire il disco per installare due SO allora ricordati d'installare prima windows e dopo linux perchè altrimenti se fai il contrario, quando installi il windows questo ti cancella il file di boot (il lilo o il grub) e dunque senza quel file quando accendi la macchina non puoi scegliere quale sistema utilizzare, e ti partirà windows di default...questa è la microsoft..

curiosità in cina negli uffici e nelle università hanno una distribuzione linux che si chiama redflat...fatta apposta per loro  :acci:

Penso che l'unica cosa che abbia di buono windows e' il DOS....adesso mi sono stancato di scrivere

ohy

f
Skype: lisbona608

Gna

Citazione di: baraurora il 26 Agosto 2007, 17:26:32
... fortrand........), ...
tutto giustissimo.  :ok:  clap clap
PS: si scrive FORTRAN (formula - translation), prima versione: 1954
Luogo origini: Palermo