News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

AIUTO URGENTE "PRE DENUNCIA"

Aperto da Andrea69, 30 Luglio 2007, 09:43:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Andrea69

Salve a tutti,
forse qualcuno sà cosa mi è successo in Tunisia il giorno di pasqua, non ve la meno, se volete leggete il topic "tunisia prima metà di Aprile". Insomma, dopo aver fatto richiudere il motore da un meccanico fornendogli tutte le interiora nuove (59X), faccio 1.800km intorno Roma per un rodaggio e contiuno ad avere molto olio nella cassa filtro, il mecca = è troppo togline un pò. Io = ok, parto per tunisi ma continuo ad avere sempre olio nella cassa filtro nonostante la stecca ne segni meno di quanto dovrebbe esserci, a 98km da tunisi mi si blocca la ruota posteriore in autostrada a 90km/h e cado, cambio bloccato marce che non entrano, dopo 4 mesi si decide di aprire il motore, io gli dico da subito che c'è un errore di montaggio, lui = neanche a parlarne. Sabato vado e trovo il motore aperto, il danno è stato il seguente, rocchetto della seconda marcia, quello attaccato al carter lato esterno e subito dopo c'è il para olio e il pignone (albrero di trasmissione) completamente fuso e incollato sull'albero di trasmis.. Allora io gli dico: vedi, l'olio invece di andare a lubrificare quella parte di ingranaggio se ne andava per qualche motivo nella cassa filtro, lui = no, no, si è bloccato per le alte temperature, io = c'erano 20 gradi neanche.

Insomma ora è tutto li e lui dice che non ha fatto errori e se voglio farlo analizzarlo da qualche esperto posso anche farlo.

Insomma, vi chiedo la cortesia di dirmi se anche a voi è successo e/o quali posso essere i motivi.

Grazie in anticipo.
Andrea.
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

Lu90

Secondo me già il fatto che hai trovato il motore aperto ti chiude ogni possibilità di far denuncia.

Sarebbe stato da far aprire il motore da un perito e fargli stilare una relazione tecnica, e con quella fare denuncia se si fosse trovato qualche errore...

ma così a motore aperto mi sa che ti devi attaccare...:(

Oltretutto se aprendo ha trovato un problema può aver rimediato e poi dirti che non c'erano problemi di montaggio...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Andrea69

Ciao LU, grazie come sempre per la risposta, è ovvio che me la stò prendendo nel didietro, ma vorrei capire dovè l'errore, quel pezzo non si è lubrificato come doveva, casa l'ha impedito? Questo è quello che mi chiedo.
Tutto quel continuo olio nella cassa filtro già destava sospetti, era troppo.

Ciao.
Andrea.
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

Sayid

Citazione di: Lu90 il 30 Luglio 2007, 09:51:13
Secondo me già il fatto che hai trovato il motore aperto ti chiude ogni possibilità di far denuncia.

Sarebbe stato da far aprire il motore da un perito e fargli stilare una relazione tecnica, e con quella fare denuncia se si fosse trovato qualche errore...

ma così a motore aperto mi sa che ti devi attaccare...:(

Oltretutto se aprendo ha trovato un problema può aver rimediato e poi dirti che non c'erano problemi di montaggio...

scusate ma denuncia di cosa. Al massimo puoi fare la richiesta risarcimento danni in ambito civile tramite avvocato. e tu Lu90 dovresti saperlo
Alessandro

Lu90

Citazione di: Alessandro TT600E il 30 Luglio 2007, 16:00:43
scusate ma denuncia di cosa. Al massimo puoi fare la richiesta risarcimento danni in ambito civile tramite avvocato. e tu Lu90 dovresti saperlo

Scusa Ale, ma se lui sporge formale denuncia querela, il tutto viene inviato per competenza al Giudice di Pace, che riduce il tutto ad un risarcimento in ambito civile.

Se Andrea69 formalizza una richiesta danni in ambito civile tramite avvocato, e il meccanico la ignora, sempre dal GdP si và a finire eh...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Sayid

Citazione di: Lu90 il 30 Luglio 2007, 16:24:28
Scusa Ale, ma se lui sporge formale denuncia querela, il tutto viene inviato per competenza al Giudice di Pace, che riduce il tutto ad un risarcimento in ambito civile.

Se Andrea69 formalizza una richiesta danni in ambito civile tramite avvocato, e il meccanico la ignora, sempre dal GdP si và a finire eh...

SI MA QUERELA PER QUALE REATO?
Alessandro

Gna

non ci dovrebbe essere una garanzia per le riparazioni per circa 6 mesi o sbaglio? specie se riguardano il motore smontato pezzo per pezzo?
Luogo origini: Palermo

Lu90

Citazione di: Alessandro TT600E il 30 Luglio 2007, 16:34:37
SI MA QUERELA PER QUALE REATO?

Quelli che ravviserà l'AG nell'esposizione dei fatti.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

wish

Citazione di: Andrea69 il 30 Luglio 2007, 15:59:17
Ciao LU, grazie come sempre per la risposta, è ovvio che me la stò prendendo nel didietro, ma vorrei capire dovè l'errore, quel pezzo non si è lubrificato come doveva, casa l'ha impedito? Questo è quello che mi chiedo.
Tutto quel continuo olio nella cassa filtro già destava sospetti, era troppo.

Ciao.
Andrea.
l'unica cosa che mi viene in mente è un'ostruzione nei passaggi olio, ma dovresti avere molta fortuna per scoprire dove...io controllerei a ritroso, dal tubo di ritorno all'indietro, ma molte canalizzazioni sono impossibili da esplorare. Inoltre ora che ha smontato non saprai mai se per esempio aveva messo un oring fuori sede.
avresti dovuto smontare tu e pezzo pezzo controllare che tutto fosse correttamente in sede.
la sua motivazione delle temperature è risibile, ma anche l'errore di montaggio è difficile, avresti avuto problemi da subito. viceversa della pasta nera messa in eccesso strabordando potrebbe aver ostruito dei canali olio. purtroppo è molto difficile riuscire a valutare la causa di questo danno...
in ogni caso è altamente probabile che il danno sia stato causato dall'imperizia del meccanico, ma sarà dura dimostrarlo.
la seconda marcia quando hai chiuso come stava messa? era a posto? l'avevi cambiata? in che marcia eri al momento del danno? il cambio fino a quel momento aveva funzionato a dovere?
riesci a postare delle foto del danno?

Sayid

Citazione di: Lu90 il 30 Luglio 2007, 16:50:04
Quelli che ravviserà l'AG nell'esposizione dei fatti.

non c'è reato o meglio non ci sono estremi di rilevanza penale. Mentre se era il contrario: il cliente non paga...si configura "insolvenza fraudolenta".
Alessandro

Andrea69

Salve ragazzi, vi ringrazio per essere intervenuti in modo da capire cosa alla fine conviene fare, per come la sto vedendo, gliene canto 4, lo massacro in tutta la zona in negativo e lo mando aff......, il viaggio è andato come è andato, soldi è vero che ne ho persi, comunque ho riportato a casa la pelle anche se con qualche ammacco sia fisico che morale soprattutto.
Nella sfaika, fortunatamente tutto il resto è rimasto integro, carter centrali e tutti gli altri ingranaggi del cambio tranne ovviamente quello della seconda dell'albero di trasmissione e l'albero stesso, mi affiderò, come avrei dovuto fare, all'amico CHO per la richiusura del motore, ne approfitto per chiedervi se vi avanza un'albero di trasmissione del 59X, la seconda già ce l'ho e nuova.
Grazie ancora.
Andrea.
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

Lu90

Citazione di: Alessandro TT600E il 31 Luglio 2007, 11:32:18
non c'è reato o meglio non ci sono estremi di rilevanza penale. Mentre se era il contrario: il cliente non paga...si configura "insolvenza fraudolenta".

No che non ci sono estremi di rilevanza penale, ma un meccanico incapace è tenuto a rispondere dei danni che fà lavorando male sulla moto e dei danni cagionati al cliente se questo, grazie all'incompetenza del primo, si pianta in Tunisia (se si appura mediante perizie tecniche che è colpa del meccanico).

Io per AG intendo anche il Giudice di pace di cui è la competenza per un lavoro non eseguito a regola d'arte.

Comunque mi riservo di dare un'occhiata ai codici e poi sarò più dettagliato. ;)
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Andrea69

#12
Per chi è intervenuto al post:
questa mattina mi sono recato dal meccanico per riprendermi il tutto e negoziare qualche cosa, premesso che questa notte mi è arrivata una e-mail (notte molto fonda) nella quale mi si evidenziava dove andare a guardare il pezzo mancante che probabilmente neanche il meccanico si era accorto che ci andava;
mancava il paraolio sotto al cuscinetto del controalbero di bilanciamento della biella prima di uscire dal tubo i sfiato olio, quando gli ho detto "vedi ecco dove sta la caxxata", lui è rimasto sbalordito, io tentavo di riprendermi tutto e andare a richiudere il motore giù a SUD...... da uno che si fa chiamare CHO, provvidenziale fu la mail della notte.
In breve, se mi riprendevo tutto, mi avrebbe ridato tutti i soldi presi per il montaggio ma ci sarebbe rimasto molto male, conclusione, ammesso l'errore da parte sua, mi richiude il motore a sue spese comprensivo di pezzi rotti e quant'altro necessario di nuovo per richiudere il motore. Ci posso stare, dopo tutto l'Africa non scappa e mi è parso di capire che poi alla fine non è stato così disonesto.

ATTENZIONE: quel paraolio sul claymer (M416) non e menzionato da nessuna parte, sullo spaccato yamaha TT600 ab Bj. 1984 nemmeno (vedete il disegno con lo spaccato della biella), sullo spaccato del TT600S è presente alla pag. 3 item24. in pratica va sotto a quel cuscinetto cod. yamaha 93306-30525-00 bearing (B6305) Pz. 1.

Chia conosce il codice di quel paraolio sia così gentile da inviarmelo, se possibile anche la pagina dove si vede, io ho un 59X carter grigi del 1991 telaio bianco.

Grazie a tutti e specialmente al grande CHO.

Saluti.
Andrea.

Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

CHO

#13
Non ho trovato il codice da nessuna parte ma come passo dal concessionario me lo faccio dare e te lo invio.................






P.S.:
mi raccomando...............................

DAJEEEE ER GASSSSSSE  :bttr: :bttr: :bttr: :riez: :riez: :riez:
Una Yamaha è per sempre :):):)

wish

accidenti, è vero! quel paraolio non è menzionato nemmeno in molte microfiches che trovi in giro, eppure se vai dal concessionario sulle loro microfiches c'è!
purtroppo non trovo la nota spese di quando ho rifatto il motore, se la trovo ti mando il codice ricambio.

Andrea69

Ciao Wish,
nelle micro che ho trovato su un sito tedesco è presente nello spaccato del TT 600 S, quelli subito dopo i 59X, sul clymer non c'è per un motivo, in tutto il libro non c'è una sezione dedicata allo smontaggio e rimontaggio dei cuscinetti, dato che quel paraolio di mxxxa è sotto un cuscinetto, non è stato inserito in nessun disegno, io la vedo come una mancanza veramente pesante da parte della clymer, difatti, questo è il danno che ha rotto il mio motore appena richiuso. Ma questo non significa che un meccanico non debba saperlo.

A presto.
Andrea.
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola