News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Frizione dura.

Aperto da gibran99, 06 Giugno 2004, 14:11:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gibran99

La frizione del mio TT 600 del '96 e' diventata durissima, e non credo dipenda dal cavo che cmq cambiero'. inoltre tirando la leva, la frizione ha poca corsa cioe' non e' tirata abbastanza e le marce non entrano bene.
che sara?
se qualcuno puo' darmi un consiglio, lo ringrazio di cuore. ???

TTabarth

prova con il registro dall'attaccatura della leva magaari la cosa migliora.... xò magari è solo una questione che è asciutto... li hai mai oliati???
Si vive di più 5 minuti in sella ad un 690 che un'intera vita sulla terra

Antonello

Cosa sia, ..., per verificarlo io farei così:
cntrolla se hai dei giochi premendo la leva. Se si, prova a registrarla con le viti alla fine del cavo, sul motore, con il registro sul manubrio pochi giri sopra il minimo. Appena hai una posizine soddisfacente, usala e eventualmente dai piccoli aggiustamenti con la vite di registrazine sul manubrio.
Se con la leva non hai giochi, potrebbe (ma non è certo) anche essere che la tua frizione sia troppo "tirata" e tu viaggi sempre con un pò di frizione tirata.
Per verificare se fosse così potresti provare a avvitare un pò la vite di registrazione sul manubrio e vedere se migliora.
Prova, prova.
Ma non sono certo un esperto. Prima di metterci le mani aspetterei eventuali altri sviluppi su questo argomento.

adrix

croppa dentro le guaine?
io ho risolto con una generosa lubrificata fino a spurgare la morca che rendeva difficile il movimento dei cavi, stessa cosa con la manopola gas.

Trespolo

Anche la mia era diventata di sasso. Soprattutto al mattino era da Hulk riuscire a tirare la leva.
Poi una ricca untatina a leva e cavo e tutto è andato a posto.
Con l'occasione controlli anche il gioco.

BelRay

...direi anche io che potrebbe essersi arrugginito il cavo dentro alla guaina, non sono intervenuto prima perchè dici che "non pensi dipenda da quello", e ho supposto che lo avessi già smontato, sfilato completamente (cavo fuori dalla guaina) ispezionato, ìlavata bene con svitol (guaina)... etc etc...
dicci di più :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

maxxt

a me è capitato che la guaina, per il continuo sfregamento con il telaio aveva perso il rivestimento in plastica, e quindi vi si infiltrava acqua e da lì all'ossidazione il passo è stato brevissimo. a quel punto ho ripristinato il tratto di plastica rotto con del termorestringente, poi ho fissato un tubo di gomma nella parte superiore del cavo, ho spruzzato dello sgrippante nel tubicino ed infine ho messo in pressione il tutto con il compressore. ho ripetuto poi questo trattamento sostituendo lo sgrippante con olio al silicone (non trattiene la polvere e rimane molto fluido) risultato cavo nuovo e frizione morbida come seta ;)

Mena's

Cavo quasi sicuro, dai una bellaoliata e vedrai che differenza.