News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

quale asseto per la sabia?

Aperto da morc, 31 Agosto 2007, 13:27:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

morc

 secondo voi quale è l'asseto migliore su sabia...
e meglio irigidire un pò le sospensioni?  o forse  conviene fare il contrario .....    o non toco nula e rimane  cosi com'è perchè  tanto non cambia ?





filippop

Sull'assetto preferisco lasciar parlare qualcuno più esperto. Ti consiglio però gomme MOLTO tassellate (tipicamente sarebbero le Michelin Desert), catena autolubrificante con o-ring  e corona - pignone in acciaio. La sabbia ti distrugge la trasmissione di serie perchè si infila la sabbia nella catena e oltre a distruggersi la catena ti consuma molto velocemente anche la corona in alluminio!
Filippo (Monza & Modena) Yamaha TTRe 600 Desert 2003 e Honda Africa Twin 750 Rd07 2001

L'uomo che è stato nel deserto sarà un'altro uomo al suo ritorno! Anche perchè sicuramente avrà contratto il mal d'Africa e non potrà fare a meno di tornarci.

AdrianoTTR

Citazione di: filippop il 31 Agosto 2007, 14:32:54
La sabbia ti distrugge la trasmissione di serie perchè si infila la sabbia nella catena e oltre a distruggersi la catena ti consuma molto velocemente anche la corona in alluminio!
Credo che mork non andrà mai più sulla sabbia :riez:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

morc

CitazioneSull'assetto preferisco lasciar parlare qualcuno più esperto. Ti consiglio però gomme MOLTO tassellate (tipicamente sarebbero le Michelin Desert), catena autolubrificante con o-ring  e corona - pignone in acciaio. La sabbia ti distrugge la trasmissione di serie perchè si infila la sabbia nella catena e oltre a distruggersi la catena ti consuma molto velocemente anche la corona in alluminio

non devo andare nel deserto ,  volevo solo sistemare la moto per un giro su  sabbia   roba di una gornate  anche meno pultropo

nesuno  che abbia esperienzza  su sabbia?

filippop

Io di strada sulla sabbia ne ho fatta parecchia ma ............. la moto me l'ha preparata qualcun'altro .... :riez:
Filippo (Monza & Modena) Yamaha TTRe 600 Desert 2003 e Honda Africa Twin 750 Rd07 2001

L'uomo che è stato nel deserto sarà un'altro uomo al suo ritorno! Anche perchè sicuramente avrà contratto il mal d'Africa e non potrà fare a meno di tornarci.

martello

Citazione di: mork il 31 Agosto 2007, 17:29:04
non devo andare nel deserto ,  volevo solo sistemare la moto per un giro su  sabbia   roba di una gornate  anche meno pultropo

nesuno  che abbia esperienzza  su sabbia?
e si che tu con la sabbia hai un buon rapporto......................................................devi portare il secchiello e la paletta  #risatona# #risatona# #risatona#






scherzo michele,vai tranquillo che con la pioggia di questi giorni sarà bella compatta  :ciao: :ciao:

Rakim

#6
DURO
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Lucariello

prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Rakim

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

TTgreat!

#9
Duro e molto sgonfio, culo indietro, tieni sempre leggero l'avantreno e quando devi frenare o rallentare, fallo con attenzione e prenditi molto anticipo, ma sopratutto.....................appena ne esci LAVA IMMEDIATAMENTE TUTTO!
E se è sabbia di mare fallo accuratamente anche dal di sotto, la salsedine fa il suo poco lavoro senza che te ne accorgi sulle parti più nascoste......ma ne vale la pena, è divertente da morire......

morc

ho indurito  e de andato tutto bene :soddisfatto:    grazie :bye:

rumiz

Sospensioni
Le regolazioni (per chi le posside) richieste  sul pianeta sabbia  sono del tutto particolari:
forcelle pre-carica marcata , idraulica in compressione chiusa in modo che la compressione sia molto contrastata, idraulica in estensione aperta (ritorno veloce);
mono pre-carica regolazione media, idraulica in compressione regolazione media in estensione chiusa (ritorno lento); queste regolazioni hanno come obiettivo di avere l'anteriore scarico ed evitare capottamenti.
Gomme
La scelta giusta è fondamentale, le migliori sono  Michelin Desert,   ma costano molto  sono dure da montare-smontare e inadatte ai trasferimenti su strada.
Alternativa valida:
Michelin T63, disegno simile alle Desert ma con minor numero di tele,  ottime su sabbia, ma l'anteriore è modesto.
Pirelli MT21,  (le mie preferite) ottime nella trazione e nel rapporto prezzo-qualità. E' possibile combinare T63 posteriore e MT21 anteriore.
Metzeler Karoo adatte per enduro pesanti  tipo BMW GS, Transalp, Africa Twin ecc..
E'necessario montare camere d'aria del tipo rinforzato e ferma camere d'aria.
A differenza delle auto, su sabbia non sempre è indispensabile sgonfiare i pneumastici. Comunque la differenza si vede al di sotto di un' atmosfera, in queste condizioni è anche facile strappare la valvola della camera d'aria.
Tieni presente, in ogni caso, indipendentemente dalla tecnologia-esperienza-manico, su sabbia le ruzzolate sono promesse quasi sempre mantenute !


ritz

Citazione di: rumiz il 03 Settembre 2007, 17:01:04
Sospensioni
Le regolazioni (per chi le posside) richieste  sul pianeta sabbia  sono del tutto particolari:
forcelle pre-carica marcata , idraulica in compressione chiusa in modo che la compressione sia molto contrastata, idraulica in estensione aperta (ritorno veloce);
mono pre-carica regolazione media, idraulica in compressione regolazione media in estensione chiusa (ritorno lento); queste regolazioni hanno come obiettivo di avere l'anteriore scarico ed evitare capottamenti.

Se seguite alla lettera queste indicazioni volate sulla sabbia   :ok:
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

filippop

Che olio per le forcelle consigliate di mettere per un uso su sabbia? Sto montndo delle forcelle TTR sul mio TTRE e già che ci sono magari gli cambio l'olio....
Filippo (Monza & Modena) Yamaha TTRe 600 Desert 2003 e Honda Africa Twin 750 Rd07 2001

L'uomo che è stato nel deserto sarà un'altro uomo al suo ritorno! Anche perchè sicuramente avrà contratto il mal d'Africa e non potrà fare a meno di tornarci.