News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Problemi col freno anteriore

Aperto da ToTi, 22 Settembre 2007, 17:32:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ToTi

Già da tempo sentivo sto freno che non andava e l'altro giorno provo a spurgare come fatto tante altre volte..... ma una volta allentata la vite di spurgo e tenendo la leva tirata richiudo subito la vite ..... ma la leva o meglio il pistoncino della pompa non torna + dietro ...  :acci:
Che faccio ? Penso che si sia otturato il condotto della pompa e smonto tutto, pulisco con aria compressa e rimonto tutto accuratamente.
Rimetto il liquido questo fluisce da giù regolarmente ma con delle bollicine dentro, aspetto che scompaiano ma nulla, quasi 1/2 litro a rabocco e sempre ste bolle, a questo punto penso sia normale, serro la vite, pompo con la leva per far uscire le bolle dalla vaschetta poi rifaccio lo spurgo. Con la tecnica dello spurgo non escono + bollicine a differenza di quando versavo il liquido ma il pistoncino stenta a rientrare in posizione, scopro per caso che quando spurgando non faccio andare la leva a fondo corsa il pistoncino rientra bene ma prima non era così  :acci: allora che cavolo è successo?
Forse entra aria nel circuito, ma se entra aria non dovrebbe pure uscire l'olio specialmente sotto pressione ? ....... a meno che  ::) l'aria non entra dalla filettatura della vite di spurgo per poi uscire subito dalla stessa e quando la serro quindi non entra e non esce nulla. Potrebbe essere.
Comunque a frenare frena bene e meglio di prima, non ci sono perdite....... credete che posso andare tranquillo ?
La moto è del 2003 quindi è tutto relativamente nuovo.

wish

quello che descrivi sembrerebbe un grippaggio del pistoncino della pompa, o una tenuta che si è deteriorata...io consiglierei una revisione della pompa.

ToTi

#2
Citazione di: wish il 22 Settembre 2007, 23:38:09
quello che descrivi sembrerebbe un grippaggio del pistoncino della pompa, o una tenuta che si è deteriorata...io consiglierei una revisione della pompa.
Ciao Valerio.
Secondo me è + un problema di tenuta quindi:
Cambio le guarnizioni del pistoncino, oppure tutto quello che c'è all'interno ?
Le guarnizioni dei pistoni della pinza andrebbero anch'esse cambiate ?

:ciao:

wish

Citazione di: ToTi78 il 23 Settembre 2007, 00:27:20
Ciao Valerio.
Secondo me è + un problema di tenuta quindi:
Cambio le guarnizioni del pistoncino, oppure tutto quello che c'è all'interno ?
Le guarnizioni dei pistoni della pinza andrebbero anch'esse cambiate ?

:ciao:
il kit revisione pompa completo, quindi pistoncino e tutte le tenute, dovrebbe costare circa 40 euro, io sui freni preferisco non risparmiare...fossi in te farei la revisione completa, del resto è un'operazione che ogni tanto andrebbe fatta.