News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Come ti trovi con Linux?

Aperto da Fabio WM XT 600 IT, 29 Settembre 2007, 21:06:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: MangiaErba il 29 Settembre 2007, 19:30:32
Fabione wm ... come ti trovi con Linux ? Mi pare bene ...
...lo sto usando parecchio (ti sto scrivendo dal PC con Linux...), alcune cose ancora non mi piacciono del tutto e altre sono x me insostituibili. Ho scaricato tutto l'URL di APPUNTI DI INFORMATICA LIBERA sul PC (URL http://a2.pluto.it/ ) e ho lentamente iniziato a leggere cercando i paragoni (spesso offerti) con il DOS per una migliore comprensione. Ho installato GAMBAS 2 (una specie di visual-basic), Xemacs, GCC, G++, GDB ecc. per provare a capire almeno i fondamenti della programmazione (senza spendere "fortune" in prodotti per Win...) ma non ho ancora avuto molto tempo (...famiglia, figlia, lavoro, voi dei forum, moto, avvocato della controparte che cerca di "fottermi", ecc. ecc. ecc. ...) per provare per bene il tutto. Ho scoperto un nuovo comando (o meglio scorciatoia...) "rapido" che mi piace un sacco di Ubuntu : AlLT+F2 che mi permette anche da "X" di lanciare applicazioni...mi manca tantissimo in Ubuntu un altro comando che usavo (con Mandrake mi pare...) per chiudere le applicazioni impazzite che era qualcosa tipo "X-KILL"... . HO installato "ovviamente" l'accesso anche come Root in Ubuntu (che di default é disattivato, boh?!) e lancio indifferentemente Ubuntu/Kubuntu (Kubuntu mi rimane solo in inglese e devo correggere il problema...). Troppo comodo da usare con la LAN casalinga (grazie a Samba magrebtzx ) anche con le altre macchine (Win) ecc. ecc. . Il giudizio é POSITIVO ma...non posso ancora "gestire" tutto come vorrei io (manco ancora di esperienza...)  :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

MangiaErba

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 29 Settembre 2007, 21:06:10
...lo sto usando parecchio (ti sto scrivendo dal PC con Linux...), alcune cose ancora non mi piacciono del tutto e altre sono x me insostituibili. Ho scaricato tutto l'URL di APPUNTI DI INFORMATICA LIBERA sul PC (URL http://a2.pluto.it/ ) e ho lentamente iniziato a leggere cercando i paragoni (spesso offerti) con il DOS per una migliore comprensione. Ho installato GAMBAS 2 (una specie di visual-basic), Xemacs, GCC, G++, GDB ecc. per provare a capire almeno i fondamenti della programmazione (senza spendere "fortune" in prodotti per Win...) ma non ho ancora avuto molto tempo (...famiglia, figlia, lavoro, voi dei forum, moto, avvocato della controparte che cerca di "fottermi", ecc. ecc. ecc. ...) per provare per bene il tutto. Ho scoperto un nuovo comando (o meglio scorciatoia...) "rapido" che mi piace un sacco di Ubuntu : AlLT+F2 che mi permette anche da "X" di lanciare applicazioni...mi manca tantissimo in Ubuntu un altro comando che usavo (con Mandrake mi pare...) per chiudere le applicazioni impazzite che era qualcosa tipo "X-KILL"... . HO installato "ovviamente" l'accesso anche come Root in Ubuntu (che di default é disattivato, boh?!) e lancio indifferentemente Ubuntu/Kubuntu (Kubuntu mi rimane solo in inglese e devo correggere il problema...). Troppo comodo da usare con la LAN casalinga (grazie a Samba magrebtzx ) anche con le altre macchine (Win) ecc. ecc. . Il giudizio é POSITIVO ma...non posso ancora "gestire" tutto come vorrei io (manco ancora di esperienza...)  :ciao:
Chiedi pure, se so ti dico ... se non so ci sono Dario (wubby), Gna, TL e altri ... chiedi chiedi chiedi  :ok:

Dario_LC4

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 29 Settembre 2007, 21:06:10
per chiudere le applicazioni impazzite che era qualcosa tipo "X-KILL".

Il comando è xkill.
Fa parte del pacchetto x11-utils.

Per chi usa GNOME, c'è un applet che si chiama "Uscita Forzata" che permette di chiudere le finestre che non rispondono più...
KTM LC4 640 Enduro 2002 - 53.000km percorsi... (22 Luglio 2009) ^_^

MonoTiz

io uso solo linux da ormai un po' di tempo. Conosco tutte le maggiori distribuzioni. Attualmente sto utilizzando archlinux perché snella e altamente personalizzabile...

se avete bisogno io sono qua...
Ho un mio garage su JungleMoto.com

Gna

#4
Citazione di: Dario_LC4 il 30 Settembre 2007, 18:30:43
Il comando è xkill.
Fa parte del pacchetto x11-utils.

Per chi usa GNOME, c'è un applet che si chiama "Uscita Forzata" che permette di chiudere le finestre che non rispondono più...
>kil -9 "PID"  (process ID)
ammazza di brutto, se ti si pianta la sessione X in toto, CTRL+ATL+F1 (o F2...F6) fai login
in console testo, poi
>ps x | grep <nomecomando> oppure
>top
per vedere il PID e poi lo killi con 'k' + PID
Luogo origini: Palermo

TestaLucente

oppure apri un terminale e scrivi... xkill... 
ed il puntatore del mouse si trasforma magicamente in qualcosa di minaccioso...

;D


xkill sta sotto /usr/bin...
magari vuoi farti il collegamento sul desktop...

:sigaro:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


MangiaErba

puoi anche usare killall

> sudo killall firefox-bin

chiude tutte le istanze di firefox

con
> ps -A

vedi cosa c'è in esecuzione

Fabio WM XT 600 IT

#7
...grazie tutti voi AMICI KILLER! :rishock: #risatona# Il mio problema é che talvolta (penso) di far partire troppi processi assieme e alla fine mi va' "in palla" il sistema: mouse che quasi non si muove + comandi di chiusura applicazioni  che non vanno + ecc. ecc. a quel punto vorrei "killare" un po' di roba ma non penso di riuscire a lanciare una shell in quelle condizioni, ci vorrebbe un "kill" da attaccare alla barra delle applicazioni...é gia' tanto se riesco a "centrarlo" col cursore in tali condizioni! :frustalo: -ninzo'- :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

FATTO!!! :rir: :rir: :rir: Allora...ho letto questa guida x farsi le proprie "scorciatoie" da tastiera http://danirevi.blogspot.com/2007/05/scorciatoie-da-tastiera-personalizzate.html poi ho trovato lo xkill da terminale con "which xkill" in /usr/bin/xkil e ho configurato la scorciatoia <Shift>+x per lanciare kill e...FUNZIONAAAAA!!!! clap
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

grunf

#9
xkill lo puoi avviare come altri programmi premendo alt-F2 e scrivendo xkill minuscolo, in Xubuntu (ora non ho a portata di mano i pc con ubuntu) premi ALT-ctrl-ESC e parte xkill, comunque è lo stesso risultato che hai ottenuto da solo personalizzando la combinazione di tasti. :ok: :ok:

MangiaErba

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 01 Ottobre 2007, 22:54:31
FATTO!!! :rir: :rir: :rir: Allora...ho letto questa guida x farsi le proprie "scorciatoie" da tastiera http://danirevi.blogspot.com/2007/05/scorciatoie-da-tastiera-personalizzate.html poi ho trovato lo xkill da terminale con "which xkill" in /usr/bin/xkil e ho configurato la scorciatoia <Shift>+x per lanciare kill e...FUNZIONAAAAA!!!! clap

Non centra ma magari ti interessa ....

Se usi OziExplorer lo puoi installare attraverso Wine e funziona una meraviglia ... GoogleHearth invecer lo trovi già pacchettizzato  :ok:
e se nn ricordo male anche CompeGPS funziona  :mvv:

TestaLucente


Fabiè, che ficata eh!?
quattro post, quattro approcci diversi ed egualmente funzionali...

daje daje che una volta che hai messo le mani in gconf è fatta...
GNOME FOREVER!

:riez:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


MangiaErba

Citazione di: TestaLucente il 02 Ottobre 2007, 11:24:06
Fabiè, che ficata eh!?
quattro post, quattro approcci diversi ed egualmente funzionali...

daje daje che una volta che hai messo le mani in gconf è fatta...
GNOME FOREVER!

:riez:
MADDECHE' AHOOO

KDE RULEZ  #disco# #disco# #disco#

Gna

WindowMaker mi basta e avanza.  prrrrrrrr
W il CLI(t)  hahaha hahaha hahaha hahaha
Luogo origini: Palermo

MangiaErba

L'ultima volta che ne abbiamo parlato Dario (Lc4 ex Wubby) usava xfce4 ... ma esiste anche Enlightement ...


Ma vi rendete conto di che libbbbbertà ?



Dario_LC4

#15
Citazione di: MangiaErba il 02 Ottobre 2007, 11:44:45
L'ultima volta che ne abbiamo parlato Dario (Lc4 ex Wubby) usava xfce4 ... ma esiste anche Enlightement ...

Qui sul pc di casa uso Gnome 2.20 (debian unstable), mentre a lavoro su un P3 1000 con 768Mb di ram uso una debian etch con xfce4. Mi serve per   applicazioni come OpenOffice e Qcad.

Ho provato anche fluxbox, minimalista ma fatto MOLTO bene, ideale per chi ha un pc obsoleto... ^_^
KTM LC4 640 Enduro 2002 - 53.000km percorsi... (22 Luglio 2009) ^_^

TestaLucente

ma quale kde...
c'ha tutto quello che ti serve per fare qualsiasi cosa...
non va bene, troppo facile...
lo sapete che non posso fare a meno del CLI(t)  hahaha

l'unica alternativa che ho a gnome è xfce...
che reputo uno gnome minimalista. me piace assai.

:riez:


comunque si... concordo...
a seconda di come ti alzi la mattina scegli il DE...
fantastico.


nessuno di voi ha mai provato la dyne:bolic??
la distro della rastasoft... meravigliosa...  hahaha
http://rastasoft.org/


while ( love & passion ) {
  for( fight = 0 ; rights < freedom ; rights++ )
    fight = standup( rights );
  free( babylon );
}



clap clap :sigaro:

"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: MangiaErba il 02 Ottobre 2007, 09:56:45
Non centra ma magari ti interessa ....

Se usi OziExplorer lo puoi installare attraverso Wine e funziona una meraviglia ... GoogleHearth invecer lo trovi già pacchettizzato  :ok:
e se nn ricordo male anche CompeGPS funziona  :mvv:
...ho messo su' Google Hearth ieri sera...installato in un minuto da terminale MA...fa' per avviarsi man on conclude mai l'avviamento! :acci: Forse é meglio usare quello per Win sotto Wine? -ninzo'- Ozi non lo uso mai ma compe provero' a metterlo... :soddisfatto: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: TestaLucente il 02 Ottobre 2007, 11:24:06
Fabiè, che ficata eh!?
quattro post, quattro approcci diversi ed egualmente funzionali...

daje daje che una volta che hai messo le mani in gconf è fatta...
GNOME FOREVER!

:riez:
Marchi': mo' damme er tempo eppoi te faccio vede chettecé combino io! :miii: #risatona# #risatona# #risatona# :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

MangiaErba

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 02 Ottobre 2007, 17:29:23
...ho messo su' Google Hearth ieri sera...installato in un minuto da terminale MA...fa' per avviarsi man on conclude mai l'avviamento! :acci: Forse é meglio usare quello per Win sotto Wine? -ninzo'- Ozi non lo uso mai ma compe provero' a metterlo... :soddisfatto: :ciao:
Quando un'applicazione cerca di partire e dopo un po' ...sparisce, la cosa da fare è lanciarla manualmente da una console in modo da vedere gli errori che l eimpediscono di partire; di solito sono librerie mancanti che basta installare.

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: MangiaErba il 02 Ottobre 2007, 17:32:06
Quando un'applicazione cerca di partire e dopo un po' ...sparisce, la cosa da fare è lanciarla manualmente da una console in modo da vedere gli errori che l eimpediscono di partire; di solito sono librerie mancanti che basta installare.
...fatto...non mi da' messaggi nel terminale (v. immagine)...boooohhhh?!?!?! :dubbio:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

TestaLucente

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 02 Ottobre 2007, 22:02:27
...fatto...non mi da' messaggi nel terminale (v. immagine)...boooohhhh?!?!?! :dubbio:


Fabiè prova a redirigere lo standard error in un file e guarda se e cosa ci scrive...
apri un terminale, crea un file vuoto con
touch /tmp/GEout
poi aprilo con
tail -f Geout
e lascialo li...
apri un nuovo terminale ed esegui gùgolert così:
googleearth 2&>>/tmp/GEout
torna sul terminale del file e guarda se dice qualcosa...

facce sapè

:ok:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


MangiaErba

Citazione di: TestaLucente il 02 Ottobre 2007, 23:38:12

Fabiè prova a redirigere lo standard error in un file e guarda se e cosa ci scrive...
apri un terminale, crea un file vuoto con
touch /tmp/GEout
poi aprilo con
tail -f Geout
e lascialo li...
apri un nuovo terminale ed esegui gùgolert così:
googleearth 2&>>/tmp/GEout
torna sul terminale del file e guarda se dice qualcosa...

facce sapè

:ok:
Ma senza redirezione stderr non esce già in console ?

TestaLucente

Citazione di: MangiaErba il 02 Ottobre 2007, 23:41:39
Ma senza redirezione stderr non esce già in console ?


si...


m'hai tajato l'ali dell'ego...
vado a dormì...
:-\




:riez:

"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


MangiaErba

Citazione di: TestaLucente il 02 Ottobre 2007, 23:47:51

si...


m'hai tajato l'ali dell'ego...
vado a dormì...
:-\




:riez:


SE LO SAPEVO NON LO FACEVO  :riez:

TestaLucente

Citazione di: MangiaErba il 03 Ottobre 2007, 12:57:09
SE LO SAPEVO NON LO FACEVO  :riez:


ma figurate...
tanto ormai ho formattato e installato Vista...

:riez: :sigaro:


"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


TestaLucente

Fabiè,
giocherellando con un paio di nuovi applet (Gimmie e NetSpeed) ho trovato quello che cerchi...
si chiama uscita forzata

:ok:


destro sul pannello, aggiungi al pannello, scrivania & finestre

:sigaro:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


pif

in rebus dubis plurimum est audacia

Dario_LC4

KTM LC4 640 Enduro 2002 - 53.000km percorsi... (22 Luglio 2009) ^_^

pif

Citazione di: Dario_LC4 il 07 Ottobre 2007, 14:18:12
Lo avevo spostato come topic a parte e me lo ritrovo di nuovo qua...  #crazy#
ahhhhhhh ok svelato l'arcano!
Citazione di: Dario_LC4 il 07 Ottobre 2007, 14:18:12
Bel video... :D

la conosci 'sta Sabayon? la sto provando da un paio di giorni, è parecchio ghei eh...
però c'ha un sacco de giochi istallati de defò  :rir:


in rebus dubis plurimum est audacia