News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Cavalcata: Motovigna in Langa 2007 (fango, radici e guadi)-con foto

Aperto da gionni, 01 Ottobre 2007, 11:06:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gionni

Motovigna in Langa 2007 del 30/9/07: sul sito internet era classificata di livello medio con tratti hard aggirabili, in realtà questa classificazione valeva per chi aveva le specialistiche ("arancioni", 2 tempi, ecc.) e ben tassellate (c'erano anche tante mousse....) e con terreno secco. Per chi, come me, aveva l'xt con gomme  polivalenti, è stata invece una bella sfida. Inoltre, dopo alcuni giorni di pioggia, il percorso era parecchio umido e si creavano solchi profondi con le radici degli alberi a vista, poi dopo il passaggio di decine di smanettoni, vi lascio immaginare che voragini c'erano.
Comunque un pezzo io e Paolone l'abbiamo fatto, poi abbiamo preferito tagliare verso il ristoro intermedio e il pranzo finale, mentre Kikkocrash ha fatto un pezzo più lungo.
Conclusioni e consigli: 150kg di moto sono veramente tanti da portare in un percorso "crossistico-trialistico"  come quello proposto. Forse col terreno meno umido sarebbe stato meno faticoso. Devo dire che l'Xt se l'è cavata egregiamente, unico problema era che si spegneva a caldo (surriscaldata?) proprio nei posti peggiori (guadi, salite...), con gomme specialistiche avrei avuto sicuramente meno problemi.
Poi ci hanno spiegato che questa motocavalcata è una delle sempre più rare occasioni di ritrovo per gli enduristi locali, quindi, più che una passeggiata, è concepita come un percorso piuttosto impegnativo per moto da enduro puro. Chissà le altre motocavalcate come sono....
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

paolone

RISULTATO IL PIENO ALLA MOTO AVRO MESSI 2 O 3 LITRI IO INVECE MI SA CHE DI VINO NE O BEVUTO DI PIU
RAGA MA FANNO UN VINO BUONISSIMO LA
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

forgone

se non piove molto vai a farti la monferrato! è davvero bella!!!! e se eviti i tratti hard non è neanche tanto impegnativa...... ma sai che mi hai incuriosito molto con questa cavalcata? mix tra pappe, vino e buon enduro è il mio debole...............

gionni

Se non sbaglio la Monferrato è ad aprile-maggio, andiamo a farla tutti! Una cosa ho capito, la differenza tra facile e difficile è tutta nel fatto che piova o non piova... Domenica ha piovuto fine fine tutto il giorno e anche per due o tre giorni prima. Ci sono altre cavalcate in questo periodo?
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

paolone

CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

kikkokrash


Una delle cose più belle della motocavalcata, questo è il primo ristoro...


gionni

Sì, ma lì il dolcetto sapeva un pò di tappo.. era più buono quello della "colazione del contadino" alla partenza e quello in bottiglia al pranzo finale. Invece la bottiglia che ci hanno dato l'ho bevuta ieri sera a cena.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

kikkokrash

Citazione di: gionni il 03 Ottobre 2007, 14:39:22
Sì, ma lì il dolcetto sapeva un pò di tappo.. era più buono quello della "colazione del contadino" alla partenza e quello in bottiglia al pranzo finale. Invece la bottiglia che ci hanno dato l'ho bevuta ieri sera a cena.
Ciao. Gionni

Al pranzo di una motocavalcata il vinello incluso (D.O.C. in bottiglia) non lo avevo ancora visto..
Nemmeno il caffè ed il pusacafè (Grappa).
Per non parlare del somellier che distribuiva assaggi di DOC e DOCG...
Poi la bottiglia omaggio di Dolcetto DOC...

Il rientro a casa, nonostante gli 80 km, è volato... ???