News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

paraolio trasmissione

Aperto da maxxt, 14 Giugno 2004, 21:22:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maxxt

Ho quasi finito di rimontare la mia amata, dopo un piccolo restyling che le ho regalato per il suo 18° compleanno (a proposito che ne pensate? https://xt600.eu/forum/forum/index.php?board=2;action=display;threadid=602;start=208), ma quando ho riavviato il motore, ho notato che perdeva olio dal paraolio dell'albero di trasmissione :'(. ho già comprato sia quello dell'albero di trasmissione che quello dell'alberino del cambio (non si sa mai ;)), ma come si sfilano? ditemi che non bisogna rismontare tutto il motore :'(

Antonello

Qualunque sia il problema, sono con te!!
Ultimamente, viste le mie dissaventure, sto entrando nella logica della legge di Murphy:
1) Se una cosa può andar male, lo farà!
2) Se due o più cose possono andar male con una combinazione casuale, lo faranno con la combinazione che produce il massimo danno (teorema dei massimi del danno)
Corollario: le probabilità che una tartina spalmata casci con la parte spalmata sul tappetto, sono direttament proporzionali al costo del tappetto (principio del danno proporzionale all'occasione).
;D ;D ;D ;D ;D

Lucariello

non devi smontare il motore ... esiste un'apposito attrezzo ma in mancanza di quello puoi riuscirci con due sacciavite con le lame piegate ad uncino... comunque la maggior partedelle volte si rompono nell'operazione...
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

falco58

tranquillo non devi rismontare tutto, togli il carter  e smonta il pignone(e' quello il paraolio che ti perde no?) poi con un cacciavite a taglio di media grandezza che non abbia gli spigoli vivi infilalo tra albero e il labbro del paraolio  cerca  di fare leva fino a quando non vedi che inizia a muoversi nella sede  ed il gioco e' fatto.Fai attenzione a non rigare l'albero dove lavora il paraolio  altrimenti poi perdera' ancora

buon lavoro ??? ??? ???

yammanit

avrei da suggerire un trucchetto che di solito funziona.
basta fare un forellino (2-2,5 mm) (meglio con un trapanino a mano di quelli a manovella) sulla superficie frontale del paraolio (non ovviamente nel "labbro di tenuta" ma + sull'esterno dove sotto la gomma è annegata la "scatoletta" di lamiera di ferro che da' rigidezza al tutto)
appena si buca (attenti a non spingere troppo perchè in alcuni casi - e questo è uno di quelli! - il paraolio non ha una battuta a cui appoggiarsi) basta avvitare nel buco una vite Parker (acciaio autofilettante chissà quante ne avete, 3 mm va benissimo)
acchiappare la testa con una pinza ascatto una tiratina e il gioco è fatto, provare per credere!