News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

serie o parallelo

Aperto da max600t, 19 Ottobre 2007, 11:38:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

max600t

sto cercando di costruire un fanalino post a led su un wr senza batteria.

prima domanda se metto 8 led da 1,5  reggono? durano un po? o ci vuole il condensatore? resistenza? #hammer# #hammer#

altra se ne metto 4 in parallelo e altri 4 in parallelo e poi metto in serie i due quartetti  va bene?

scusate ma tensioni e resistenze sono per me scienze occulte...

grazie
pesto pasta e basta

genova-liguria

genmarr

Citazione di: max600t il 19 Ottobre 2007, 11:38:35
sto cercando di costruire un fanalino post a led su un wr senza batteria.

prima domanda se metto 8 led da 1,5  reggono? durano un po? o ci vuole il condensatore? resistenza? #hammer# #hammer#

altra se ne metto 4 in parallelo e altri 4 in parallelo e poi metto in serie i due quartetti  va bene?

scusate ma tensioni e resistenze sono per me scienze occulte...

grazie
ti porto l'esempio delle luci di natale, quelle sono da 12 volts e se vuoi collegarle alla tensione di 220 volt (casa) devi metterne circa 20 in serie.
In queste condizioni se si fulmina una luce si spegne tutto.
Se ne metti 4 in parallelo e 4 in serie hai una tensione di 6 volts e sulla moto ne hai 12!

se qualcuno conferma è meglio! doc
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

Lucariello

allora la questione è abbastanza semplice.... i led possono essere alimentati con tensioni che vanno dai 1.5 V fino a 3V.... dipende dal tipo nello specifico e da che luminosita vuoi..... ( ovvio che aumentando la tensione aumenta la luminosita ... ma diminuisce la vita.....) tieni poi conto che ogni costruttore ti da un valore di tensione ( e corrente) rispetto al quale ti garantisce un tot di numero di ore di vita.

Altro fattore fondamentale oltre alla corretta tensione è la corrente...... infatti a differenza di una lampadina dove una volta applicata la tensione finisce tutto li...... per i led le cose sono un po diverse.... in quanto essi vanno limitati in corrente in quanto altrimanti si bruciano se non subito in poche ore.....

quindi andra collegata una resistenza in serie ad ogni led ( o gruppo di led ) al fine di limitare la corrente al valore nominale che viene fornito dal costruttore......
Tale valore lo ricavi con la classica legge di OHM   V= R*I e la potenda come R*I*I.....

se ti fai un giro su rscomponents.it che è uno dei maggiori siti di vendita di componentistica elettronica troverai i data sheet e ti potrai fare una idea dei valori di corrente e tensione e intensita luminosa che i diodi led ad alta luminosita in genere hanno.....

a questo punto partendo da quanti led vuoi usare e dalla tensione che applicherai.... avrai sicuramente tutto piu chiaro.....

un consiglio puo essere quello di considerare non 12V come tensione nominale ma 15V poiche in genere i regolatori si fermano a 13.8 ..14 V.. considerando 1V di sicurezza fanno 15.......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Banzai


max600t

#4
grazie a tutti.

per luca... ma se faccio i conti su 15 volts posso fare a meno delle resistenze?



sono andato sul calcolatore e non ci ho capito una fava... o meglio  mi chiede i mA che non so ma ipotizza possano essere fino a 200 metto 150... e mi esce fuori uno schema  per 8 led

ma perchè 2 resistenze??
pesto pasta e basta

genova-liguria

Banzai

Allora, come ti dicevano in un post precedente, mejo parallelo che in serie, visto che in serie se ne bruci uno si spengono tutti gli altri.

Quindi scegli il calcolo in parallelo, metti 15 volt come suggeriva giustamente Lucariel, il valore successivo è 3,5-4 come scritto nella pagina del calcolatore, i milliampere per i led bianchi sono da 30 in su... se non hai il valore dei tuoi led, fai il calcolo per valori diversi (ad esempio 30-50-70-100) prendi nota dei valori, compra tutte le resistenze tanto non costan nulla e fai le prove partendo dalla resistenza di valore più alto a scendere fino a che l'intensità luminosa è ok.

max600t

ok grazie

altra domanda

siccome dovrei fare un circuito per le posizioni e uno per lo stop è possibile usare il negativo in comune?

grazie
pesto pasta e basta

genova-liguria

Banzai


max600t



una roba così?  ci capisci?
grazie
pesto pasta e basta

genova-liguria

Banzai


max600t

ultima....poi la smetto

le resistenze hanno un verso o è lo stesso?

ciao
pesto pasta e basta

genova-liguria

Banzai


max600t

pesto pasta e basta

genova-liguria

Cerby

Citazione di: max600t il 19 Ottobre 2007, 15:42:06


una roba così?  ci capisci?
grazie

Oddio e che è questo?
Miga mi vorrai dire che quelle verdi sono le resistenze?   :dubbio:

Se metti solo 2 resistenze per tutti i led.... funziona finché tutti i componenti sono Identici e Nuovi. Se nientemeno solo uno fà passare + corrente (anche per pochi istanti) oppure se ne brucia solo uno ti giochi tutto il fanale...

Io ti dico che questo schema non va bene...

Se vuoi io ho tutti i componenti, se non hai ancora risolto ti posso aiutare.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Cerby

Allora, innanzitutto ti consiglio di usare led ad alta luminosità. (almeno 10000 mCd)

Tali led hanno la caratteristica di avere una caduta di potenziale (per 15mA di corrente) pari a 3,7V (quelli bianchi, quelli rossi sui 3,4V).....mi suona strano 1,5V.

Dico caduta di potenziale perché non esistono led che si alimentano a 1,5V, non sono come le lampadine che si alimentano in tensione: devi lavorarci in corrente. A meno che non siano led con il resistore già presente (ora è molto comune).

Quindi, primo passo è capire che led sono i tuoi.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Banzai

#15
Cerby, con quel disegno max intende due circuiti, entrambi in parallelo, indipendenti, ognuno da 8 led con la sua resistenza. Un circuito per la posizione, uno per lo stop. Come dici giustamente non esistono led da 1,5 volts, infatti il calcolo che gli ho fatto di esempio usa 3,5, ma a seconda dei led si può arrivre anche sopra a 4 volts per i bianchi ultraluminosi.

Se si brucia un led sono in parallelo, quindi gli altri non sono influenzati, se non per un leggero incremento della corrente. Ovvio che se non conosce le caratteristiche dei led che ha, deve andar per tentativi facendo ipotesi sulla corrente... comunque aiutandosi con le istruzioni su ledcalc può fare diverse ipotesi, vedere i diversi valori di resistenza consigliata, e poi comprarne un range di 7-8 valori e testarle, partendo dalla resistenza di valore più alto e procedendo a scendere dovrebbe trovare il valore giusto.

Ah ho sbagliato una cosa: come spiegato nella pagina di ledcalc, meglio non superare i 30 milliampere per led, quindi meglio ricavarsi i valori di resistenza ad esempio per 20, 22, 24 26 28 30 milliampere. Comunque è facile far delle prove e giocare a vedere i valori che ne escono.

Ah, max, nel circuito posizione devi mettere anche un paio di led puntati sotto per la targa...

Cerby

Per me quel circuito non va bene.

I led sono famosi per essere componenti altamente non lineari. Una corrente di 30mA è TANTISSIMO.

I led sono fatti in modo da durare una vita con correnti di 15mA. Quelli ad alta luminosità lavorano a 20mA. Possono arrivare per brevi istanti (80-100 ms) anche ad erogare una luce di 60 mA o anche 100mA a volte, ma ne diminuisci drasticamente la vita (spesso vengono usate queste correnti nei flash), ma se li fai lavorare in continua a 30mA...... per me non durano più di una settimana.

Per questo dico: se fdimensioni il circuito in quel modo (fatta ipotesi che tutti i led siano uguali il ché è già difficile) e se lo dimensioni per farci passare 22mA di corrente, se poi se ne brucia uno agli alri led passa subito 28mA di corrente...... il che vuol dire: lo bruci dopo una 3 ore di lavoro.

Io non lo farei in quel modo. Tutt'al + userei specchi di corrente (con BJT o MOS), ma la tecnica delle resitenze per me resta la migliore.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

max600t

allora... ho fatto il fanale.... come da disegno e funziona... i led non so se hanno il resistore... #crazy# ma si alimentano da 1,5 a 3 V e 0,20 A.

funziona e fa luce...quanto dura? ve lo sapro dire....  sicuro le posizioni poco e vi spiego perchè...  e intanto rispondo a  banzai

ho fatto il circuito stop con 8 led e una resistenza ( mi pare...ma me l'ha date il calcolatore) da 100

ho fatto il circuito delle posizioni (calcolandone 9...6 posizione + 3 targa) e veniva mi pare 80....

allora... ho messo in parallelo le 6 rosse e tutto va bene...poi ho messo in serie le tre bianche e l'ho collegate al circuito delle 6  + col + (dopo la resistenza) e - con meno....  non si accendono....  se do corrente con un pila ai 3 vanno ma assieme ai 6 no...dove ho sbagliato?


altro quesito...
il mio wr domenica aveva il minimo instabile...io credo sia carburazione, ma siccone qualcuno mi ha detto che potrebbe essere il TPS sono andato sul manuale a vedere i valori per verificare se le resistenze sono ok...

ci sono 3 fili nero blu giallo


valori

tra nero e blu 4-6 K Ohm
tra nero e giallo  tutto chiuso 0-2K Ohm  tutto aperto 4-6 K Ohm

tester su K Ohm x 1

ora il mio tester non ha x1...ha x2 o 200....

ho provato con entrambi...risultato il tester non rileva nulla anche se mettendo i puntali in corto da 0,04

altra stranezza ....moto( in folle sul cavalletto) va uguale con o senza TPS inserito....

chi mi spiega

grazie
pesto pasta e basta

genova-liguria

Banzai

Citazione di: max600t il 23 Ottobre 2007, 10:27:50
allora... ho fatto il fanale.... come da disegno e funziona... i led non so se hanno il resistore... #crazy# ma si alimentano da 1,5 a 3 V e 0,20 A.

funziona e fa luce...quanto dura? ve lo sapro dire....  sicuro le posizioni poco e vi spiego perchè...  e intanto rispondo a  banzai

ho fatto il circuito stop con 8 led e una resistenza ( mi pare...ma me l'ha date il calcolatore) da 100

ho fatto il circuito delle posizioni (calcolandone 9...6 posizione + 3 targa) e veniva mi pare 80....

allora... ho messo in parallelo le 6 rosse e tutto va bene...poi ho messo in serie le tre bianche e l'ho collegate al circuito delle 6  + col + (dopo la resistenza) e - con meno....  non si accendono....  se do corrente con un pila ai 3 vanno ma assieme ai 6 no...dove ho sbagliato?


altro quesito...
il mio wr domenica aveva il minimo instabile...io credo sia carburazione, ma siccone qualcuno mi ha detto che potrebbe essere il TPS sono andato sul manuale a vedere i valori per verificare se le resistenze sono ok...

ci sono 3 fili nero blu giallo


valori

tra nero e blu 4-6 K Ohm
tra nero e giallo  tutto chiuso 0-2K Ohm  tutto aperto 4-6 K Ohm

tester su K Ohm x 1

ora il mio tester non ha x1...ha x2 o 200....

ho provato con entrambi...risultato il tester non rileva nulla anche se mettendo i puntali in corto da 0,04

altra stranezza ....moto( in folle sul cavalletto) va uguale con o senza TPS inserito....

chi mi spiega

grazie


max se hai fatto il calcolo per il circuito delle posizione con nove led in parallelo e ti ha dato un valore di resistenza, non puoi metterne 6 in parallelo e tre in serie. Devi metterli tutti in parallelo, altrimenti quelli in serie ovviamente non vanno.

oppure fai il calcolo per due circuiti separati e usa due resistenze distinte una per la posizione una per la targa.

per il TPS (non sapevo cosa fosse le xt non ce l'hanno) in pratica come immagino tu già sappia non fa che far cambiare l'anticipo di accensione a seconda della posizione dell'accelleratore quindi è possibile che il motore vada anche col TPS staccato, le variazioni dell'anticipo non sono così marcate...

per i valori di resistenza non posso aiutarti, non so quali valori vadano testati. Eventualmente se mi fai una scansione della pagina dove spiegano cosa e come testare, posso provare.

max600t

Citazione di: banzai il 23 Ottobre 2007, 13:14:38
max se hai fatto il calcolo per il circuito delle posizione con nove led in parallelo e ti ha dato un valore di resistenza, non puoi metterne 6 in parallelo e tre in serie. Devi metterli tutti in parallelo, altrimenti quelli in serie ovviamente non vanno.

oppure fai il calcolo per due circuiti separati e usa due resistenze distinte una per la posizione una per la targa.

per il TPS (non sapevo cosa fosse le xt non ce l'hanno) in pratica come immagino tu già sappia non fa che far cambiare l'anticipo di accensione a seconda della posizione dell'accelleratore quindi è possibile che il motore vada anche col TPS staccato, le variazioni dell'anticipo non sono così marcate...

per i valori di resistenza non posso aiutarti, non so quali valori vadano testati. Eventualmente se mi fai una scansione della pagina dove spiegano cosa e come testare, posso provare.


scusa ho sbagliato le 6 sono in parallelo ... ma anche le 3 sono in parallelo.....perchè non funge?


ciao
pesto pasta e basta

genova-liguria

Banzai

attacca il + del gruppo di 3 (che hai confermato essere in parallelo)  alla fine della linea + delle altre 6 (in parallelo), e fai lo stesso con il negativo.

max600t

Citazione di: banzai il 23 Ottobre 2007, 14:48:47
attacca il + del gruppo di 3 (che hai confermato essere in parallelo)  alla fine della linea + delle altre 6 (in parallelo), e fai lo stesso con il negativo.


ah....  io il + l'ho attaccato subito dopo la resistenza...  e il meno col meno alla fine del  gruppo 

che cambia...essendo in parallelo non dovrei potermi attaccare dove voglio??

ciao
pesto pasta e basta

genova-liguria

max600t

pesto pasta e basta

genova-liguria

Banzai

riesci a farmi una foto del circuito e mandarmela? la mail è nel profilo

basa001

Ciao a tutti,non vorrei rovinare le fatiche dei provetti elettricisti,ma con pochi neuri un novizio come me ha usato due di questi: http://www.lampa.it/ita/Prodotti_scheda.asp?P=92046
per fare l'accrocchio in foto,è montato da 3 anni ed è ancora perfetto:off,fango acqua incidenti....ha passato tutte le prove.
Provincia di Milano - Est

max600t

#25
non riesco...perchè è montato e perche ho coperto il tutto con silicone.
ti invio uno schemino e ti assicuro che è identico al pezzo.

[img=http://img91.imageshack.us/img91/2006/immaginefarettoal1.th.png]
.

dove ho sbagliato
pesto pasta e basta

genova-liguria

TTgreat!

Citazione di: basa001 il 25 Ottobre 2007, 13:17:47
Ciao a tutti,non vorrei rovinare le fatiche dei provetti elettricisti,ma con pochi neuri un novizio come me ha usato due di questi: http://www.lampa.it/ita/Prodotti_scheda.asp?P=92046
per fare l'accrocchio in foto,è montato da 3 anni ed è ancora perfetto:off,fango acqua incidenti....ha passato tutte le prove.
Per la modica cifra di?

basa001

costano sui 5 euro e50 l'uno,in tutto 11 max 12 euro.
Un inezia direi!
Provincia di Milano - Est

max600t

si vabbè avrei potuto comprarle... ma visto che invece ho comprato leds resistenze e ho fatto 38 saldature non potete dirmi dove ho toppato visto lo schema?


grazieeee :spakk: :spakk:
pesto pasta e basta

genova-liguria