News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Mi presento.

Aperto da alfonso26, 26 Ottobre 2007, 09:29:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

alfonso26

Salve a tutti.
Mi presento: mi chiamo Alfonso e sono di caserta. Ho 23 anni.

Mi sono comprato recentemente una Yamaha TT 350,  anno 1991.

Al più presto posterò le foto.

Ciao a tutti

Gius3pp3

ciao alfonso e ben venuto!  ???
ce l'hai il tassello??
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

alexart

benvetuto spero di portarti presto a fare un giro sui monti avellani e montevergine

Husqysa


alfonso26

Grazie ;)

La moto l'ho presa esattamente mercoledì... Infatti pian piano sto prendendo confidenza.

L'ho presa da un concezzionario e mi aveva garantito un perfetto tagliando (mi hanno detto che ci avrebbero cambiato olio ecc ecc, sarà vero :dubbio:) ma ecco che appena me la porto a casa noto che perde leggermente benzina dallo tubicino nero posto sotto la vaschetta del carburatore.

Non è he ne perda a litri però mi scoccia. Ho provato a chiudere il rubinetot della benzina, ma niente, evidentemente il rubinetto è andato perchè mi sono dimenticato di aprirlo e sono arrivato fino a Maddaloni con il rubinetto chiuso (15km)

Ho letto nel sito di usare la naftalina e così ho sciolto due palline in 2 litri di benzina.... Poi vedremo come andrà, non so se è impressione ma pare che sta gocciolando meno.

Per il resto oggi ci ho attesato la catena, che anche era lentissima.

Ma per vedere se effettivamente ci è stato cambiato l'olio, come devo fare????

CrazyRai

ciao alfonso, ma se il rubinetto è rotto fallo notare al conce e fallo cambiare a sue spese
Sti bastardi di conce, li tengo proprio sul .....
Raimondo; Battipaglia(SA)
Cell: 3336041349

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

se è soltanto il tubicino... cambialo! Se perde da sotto la vaschetta, allora può essere la guarnizione del carburatore che è andata!

Cmq nella vaschetta di benzina ce n'è un bel po' ( non tanta da farti arrivare a Maddaloni... ), ma fa una bella prova:
- stacca il tubicino della benzina e chiudi il rubinetto! Fatto questo, cerca di capire da dove perde!

Cmq son di Caivano, se ti serve una mano o un parere... basta un colpo di cell!  :ok:

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

wish

Benvenuto! ti sei scelto davvero una bella moto, complimenti!

martello


alfonso26

La benza dal carb mi esce dallo sfiato del troppo pieno.

Sono ripassato per l'ennesima volta dal concessionario e visto che l'ha portata alle lunghe, visto che non mi ha dato nessuna garanzia (la moto era in conto vendita), mi so scossiato di aspettare e ho deciso autonomamente di risolvere in parte il problema:
sono andato alla Yamaha e ho preso un rubinetto, tanto quelle poche goccie di benzina escono dopo un'oretta che la moto sta ferma, così lo chiudo e voglio roprio vedere se perde ancora.
Poi più in la farò cambiare anche lo spillo conico.

L'unico dubbio che ho ancora e che mi hanno detto che avevano cambiato olio e filtro: il filtro penso al 99% che NON è stato cambiato ( :incx:  ) perche si vede che sul bordo del coperchio filtro sta un un leggero sporco che sta lì da almeno un'annetto, se non di più!

Mi auguro che abbiano almeno cambiato l'olio, ma come posso esserne certo che è stato sostituito????? :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Help me! :confuso:

alfonso26

La benza dal carb mi esce dallo sfiato del troppo pieno.

Sono ripassato per l'ennesima volta dal concessionario e visto che l'ha portata alle lunghe, visto che non mi ha dato nessuna garanzia (la moto era in conto vendita), mi so scossiato di aspettare e ho deciso autonomamente di risolvere in parte il problema:
sono andato alla Yamaha e ho preso un rubinetto, tanto quelle poche goccie di benzina escono dopo un'oretta che la moto sta ferma, così lo chiudo e voglio roprio vedere se perde ancora.
Poi più in la farò cambiare anche lo spillo conico.

L'unico dubbio che ho ancora e che mi hanno detto che avevano cambiato olio e filtro: il filtro penso al 99% che NON è stato cambiato ( :incx:  ) perche si vede che sul bordo del coperchio filtro sta un un leggero sporco che sta lì da almeno un'annetto, se non di più!

Mi auguro che abbiano almeno cambiato l'olio, ma come posso esserne certo che è stato sostituito????? :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Help me! :confuso:

Gius3pp3

Per sicurezza, fatti un bel tagliando completo olio filtro e pulizia filtro aria, e stai più tranquillo con la coscienza.
:bye:
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

alfonso26

Citazione di: Gius3pp3 il 29 Ottobre 2007, 13:50:06
Per sicurezza, fatti un bel tagliando completo olio filtro e pulizia filtro aria, e stai più tranquillo con la coscienza.
:bye:

Mhh, ok grazie.

MA per effettuare il cambio d'olio al TT 350 occorre procedere come per il TT 600 ? ? ?

Gius3pp3

Citazione di: alfonso26 il 29 Ottobre 2007, 14:12:57
Mhh, ok grazie.

MA per effettuare il cambio d'olio al TT 350 occorre procedere come per il TT 600 ? ? ?
ti conviene fare queste domande nella sezione Motore.
Comunque Il TT 350 ce l'hanno TTgraet e Morel prova a chiedere pure a loro
:bye:
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

alfonso26

 :acci: Scusate... sono andato un po' Off TOpic.

Va bè, cmq ho cambiato olio e pulito il filtro (nn era di carta) almeno sto + tranquillo  :riez:

Ciao

Gius3pp3

Citazione di: alfonso26 il 29 Ottobre 2007, 19:42:19
:acci: Scusate... sono andato un po' Off TOpic.

Va bè, cmq ho cambiato olio e pulito il filtro (nn era di carta) almeno sto + tranquillo  :riez:

Ciao
:ok:
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4