News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Libretto/moto gomme diverse, come si fa???

Aperto da diabolanca, 09 Giugno 2008, 12:42:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

diabolanca

La mia drina monta un 130 ma sul libretto sono omologato 110, come faccio ad omologarle?
porto il libretto in motorizzazione, pago  :frustalo: e fanno tutto loro oppure che altro??




So di rischiare parecchio girando non omologato, ma quante possibilità ci sono che quando mi fermano stiano a vedere che le misure non corrispondono, è una cosa che guardano spesso???

AdrianoTTR

Per cambiare le misure delle gomme ti serve il nulla osta della casa costruttrice. Prova a contattare la Suzuki. Di solito le forze dell'ordine non controllano le gomme. Però in caso di incidente rischi di non venire coperto.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

diabolanca

mmm
ok, grazie Adriano,allora per adesso rischio, poi a settembre appena avrò qualche soldino in più chiamo e provvedo all'omologazione..nel mentre speriamo bene!!

AdrianoTTR

#3
Se la Suzuki rilascia il nulla osta è sicuramente gratis. Puoi portarti avanti contattandola sin da adesso. Alla motorizzazione non dovresti spendere molto. Credo sui 60/70€. Se fossi in te, mi attiverei subito.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

diabolanca


Lu90

#5
Citazione di: AdrianoTTR il 09 Giugno 2008, 12:45:32
Per cambiare le misure delle gomme ti serve il nulla osta della casa costruttrice. Prova a contattare la Suzuki. Di solito le forze dell'ordine non controllano le gomme. Però in caso di incidente rischi di non venire coperto.

Le Forze dellìordine le gomme le controllano!! >:D

IN Motorizzazione sono dotati anche delle tabelle CUNA ove sono annotati tutti i cambi di misure che i veicoli possono subire anche senza nulla osta.

Per esempio l'Alfa Romeo non dava nulla osta per la mia alfa 75 Turbo America per gomme con cerchio da 17", ma nelle tabelle CUNA era riportato che potevo montare 205/40-17.


Prova a fare un calcolo qui:  http://www.alessandroghezzi.it/cuna.php
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

AdrianoTTR

Citazione di: Lu90 il 11 Giugno 2008, 21:44:38
Le Forze dellìordine le gomme le controllano!! >:D
magrebtzx magrebtzx magrebtzx
Io però sono in regola :ciapa:
#friends#
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

diabolanca

Quando 10 anni fà ero Car Aus ricordo che durante i posti di controllo mai ci è capitato di controllare le gomme.

Vabbuo per adesso proprio non riesco ad andare in motorizzazione, quindi speriamo bene.

Lu90

Citazione di: diabolanca il 12 Giugno 2008, 12:41:04
Quando 10 anni fà ero Car Aus ricordo che durante i posti di controllo mai ci è capitato di controllare le gomme.


Mi spiace per voi che non avete lavorato come si deve in posto di controllo... :ok:
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

diabolanca

Citazione di: Lu90 il 12 Giugno 2008, 14:07:41
Mi spiace per voi che non avete lavorato come si deve in posto di controllo... :ok:

w i fannulloni   :riez:

Lu90

Brunetta ha dato il via a un bel macello!! hahaha


Speriamo si vada avanti così...

TUTTI A CASA!!
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

fazano

occhio che però il collaudo alla motorizzazione non concerne solo ed esclusivamente la tua richiesta,io li ho sentitti in quanto volevo cambiare indice di velocità delle gomme..(oggi come oggi non potrei montare gomme enduro FIM perchè con indice di velocità piu' basso di quanto segnato a libretto)(ed allora monto direttamente gomme cross e non pratico asfalto,neppure 1 km :ciapa: :ciapa: :ciapa:)
Kawasaki (KL) mi ha dato il nullaosta ma ho lasciato perdere perchè in motorizzazione (che ho chiamato anche in altre provincie in piemonte) avrebbero controllato che TUTTA la moto fosse completamente a posto con le specifiche di omologazione (che kl mi ha dato e ce ne sono 2 pagine fitte fitte di codici di cui non si capisce na mazza)
In pratica è un'impresa se non conosci un tecnico interno alla motorizzazione stessa.... :nooo: :nooo: :nooo:
A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

AdrianoTTR

Citazione di: fazano il 13 Giugno 2008, 22:20:06
...Kawasaki (KL) mi ha dato il nullaosta ma ho lasciato perdere perchè in motorizzazione (che ho chiamato anche in altre provincie in piemonte) avrebbero controllato che TUTTA la moto fosse completamente a posto con le specifiche di omologazione (che kl mi ha dato e ce ne sono 2 pagine fitte fitte di codici di cui non si capisce na mazza)
In pratica è un'impresa se non conosci un tecnico interno alla motorizzazione stessa.... :nooo: :nooo: :nooo:
Scusa, ma se tu compili tutti i moduli (e paghi le relative tasse) e porti la moto alla motorizzazione, poi sono loro che sono obbligati a controllare la moto per vedere se corrisponde alle specifiche di omologazione (è il loro lavoro). Non possono risponderti che non sono in grado di farlo :nooo:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

fazano

Citazione di: AdrianoTTR il 14 Giugno 2008, 08:21:11
Scusa, ma se tu compili tutti i moduli (e paghi le relative tasse) e porti la moto alla motorizzazione, poi sono loro che sono obbligati a controllare la moto per vedere se corrisponde alle specifiche di omologazione (è il loro lavoro). Non possono risponderti che non sono in grado di farlo :nooo:
Forse mi son spiegato male...il problema è proprio quello,ovvero che in motorizzazione contrallano la moto in tutte le sue parti,dal rispetto della inclinazione del portatarga alla presenza del cavalletto,frecce,specchi,fari,scarico e cosi' dicendo,ma al 99% le moto,sopratutto le enduro con qualche anno alle spalle sono piene di pezzi aftermarket,omologati o meno,quindi tu dovresti ripristinare la moto esattamente come la casa costruttrice l'ha fatta uscire,prima di effettuare il collaudo,senno' non passa.. :nonsi:
A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..