News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Iniziatevi a preparare 2/12/07 Cavalcata Picentini

Aperto da Gius3pp3, 06 Novembre 2007, 18:34:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Gius3pp3

Citazione di: wish il 19 Novembre 2007, 20:18:56
qualcuno ha notizie sullo stato del percorso? vista l'ecatombe ad accadia, e dato che sono previste ancora piogge in settimana, vorrei capire se ci stiamo preparando ad andare al massacro pure noi o se posso annullare la prenotazione da Bellomunno...
sui picentini il terreno è completamente diverso, non ci sono zone fangose come quelle di accadia, la maggior parte dei percorsi sono costituiti da terreni duri che con la pioggia drenano comunque bene, al massimo diventano molto viscidi, l'unico proplema fango, è quello cei castagneti, ma non credo che mettano tratti tipo il castagneto della prima edizione.
In ogni caso la pietra viscida non è che sia proprio na passegiata...
dopo l'esperienza di accadia dove ho visto l'amico sandro distruggere la sua moto, mi sento di dire a chi non ha mai fatto fuoristrada, che una cavalcata con centinaia di persone, e per di più in periodo invernale, dove il viscido la fa da padrone, non è il modo migliore per cominciare.
Se non siete in grado di affrontare un minimo di difficoltà, è meglio venire a fare da spettatori.
non lo dico con presunzione ne con polemica, ma ripeto è brutto rovinarsi una giornata e farla rovinare anch e agli altri per la propria impreparazione, in più si rischia anche di farsi male!
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

wish

lo spirito con cui voglio venire è quello di mettersi in gioco...di prendermi una rivincita sul raduno di montoro, dove una moto appena tirata fuori da un fienile non voleva saperne di andare dritta, facendomi intossicare tutto il giro, mentre adesso sul campetto da cross è stata in grado di atterrare di punta dopo un saltino non visto in tempo per frenare  :riez: senza fare una piega...e soprattutto ho goduto come un riccio ad andare fuori dall'asfalto...
giuse' io aspetto tue notizie dal percorso, ho visto sull'altro post che chiederai agli organizzatori...io alla meno peggio se le condizioni sconsigliano mi butto sul percorso bicilindrici, ma io sento che DEVO andare sui picentini (...sperando che il tempo ci assista...).
poi se sarò cotto alla prima salita pazienza, almeno ci ho provato. se altri del forum avranno il mio stesso passo bene, altrimenti pazienza...basta che scope e organizzazione facciano quello per cui sono pagate, senza stare a recriminare, altrimenti si sentiranno rispondere per le rime. Intanto per avvisarli mi sto facendo cucire una grande P sulla maglietta, con sotto la scritta "scusate, sto imparando"  :riez: :riez: :riez:

FOLCO

Citazione di: wish il 19 Novembre 2007, 23:37:27
"scusate, sto imparando" :riez: :riez: :riez:


qst è lo spirito giusto !  clap


valè andiamo a pariare, non a fare il campionato del mondo, di 2° e con un pò di gas le nostre moto vanno ovunque...

se ce la faccio io ce la fa kiunque  :rock:

riccardo863

Citazione di: FOLCONITRO il 20 Novembre 2007, 09:06:39

qst è lo spirito giusto !  clap


valè andiamo a pariare, non a fare il campionato del mondo, di 2° e con un pò di gas le nostre moto vanno ovunque...

se ce la faccio io ce la fa kiunque  :rock:
Bravi ragazzi amma parià!!!!spero ci sia un pò di neve devo ammetterlo

ToTi

#74
Citazione di: riccardo863 il 20 Novembre 2007, 10:43:30
Bravi ragazzi amma parià!!!!spero ci sia un pò di neve devo ammetterlo

Un poco va bene, ma lascia sta Riccà la neve, nel senso fondo completamente innevato  è tosta, l'ho sperimentata in un'uscita con gli amici del forum, tra cui Dremel che saprà dirti, in pratica si saliva coi 2 piedi costantemente a terra a fare da sci stando attenti a stare perfettamente in perpendicolare altrimenti stavi a terra, saranno state le gomme ma è stata tosta.

riccardo863

infatti io un pò di neve voglio mica sò pazzo

Gius3pp3

Citazione di: wish il 19 Novembre 2007, 23:37:27
...basta che scope e organizzazione facciano quello per cui sono pagate, senza stare a recriminare, altrimenti si sentiranno rispondere per le rime. Intanto per avvisarli mi sto facendo cucire una grande P sulla maglietta, con sotto la scritta "scusate, sto imparando"  :riez: :riez: :riez:

Caro valerio permettimi di dissentire.
Ti ricordo, se non lo sai, che chi da una mano alla cavalcata, lo fa solo per la gloria, al massimo a pranzo non paga...
Gli stessi organizzatori, almeno quelli dei picentini, non si mettono una lira in tasca, e il costo dell'iscrizione serve a coprire spese come la protezione civile, un'eventuale assicurazione, e ovviamente il pranzo finale...
sicuramente se uno si prende la briga di fare la scopa o aiutare nei tratti difficili, lo deve fare, ma con la massima collabborazione dei partecipanti.
Non è che pagando i 30 euro dell'iscrizione ingaggi un tutor,un meccanico e un pilota che ti porta su la moto dove non sei capace...
Partite sempre dal principio che in montagna siete soli, e dovete essere autosufficienti, tutti gli aiuti sono un di più.

=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

riccardo863

Cofermo quello che dice giuseppe,infatti l'anno scorso ho fatto la scopa a due tre gare di mountain bike(sono + pazzi degli enduristi secondo me) e l'ho fatto per il solo piacere di farmi un giro in moto in parchi naturali dove sono vietate le moto e per aiutare gli altri.L'organizzazione mi faceva il pieno alla moto e basta,io l'ho fatto per piacere come tutti penso.

attela

Citazione di: Gius3pp3 il 19 Novembre 2007, 21:34:25
sui picentini il terreno è completamente diverso, non ci sono zone fangose come quelle di accadia, la maggior parte dei percorsi sono costituiti da terreni duri che con la pioggia drenano comunque bene, al massimo diventano molto viscidi, l'unico proplema fango, è quello cei castagneti, ma non credo che mettano tratti tipo il castagneto della prima edizione.
In ogni caso la pietra viscida non è che sia proprio na passegiata...
dopo l'esperienza di accadia dove ho visto l'amico sandro distruggere la sua moto, mi sento di dire a chi non ha mai fatto fuoristrada, che una cavalcata con centinaia di persone, e per di più in periodo invernale, dove il viscido la fa da padrone, non è il modo migliore per cominciare.
Se non siete in grado di affrontare un minimo di difficoltà, è meglio venire a fare da spettatori.
non lo dico con presunzione ne con polemica, ma ripeto è brutto rovinarsi una giornata e farla rovinare anch e agli altri per la propria impreparazione, in più si rischia anche di farsi male!


Ecco la fonte !!  :vaff:
Dove passan i miei tasselli restan solo brandelli !..

wish

Citazione di: Gius3pp3 il 20 Novembre 2007, 11:20:51
Caro valerio permettimi di dissentire.
Ti ricordo, se non lo sai, che chi da una mano alla cavalcata, lo fa solo per la gloria, al massimo a pranzo non paga...
Gli stessi organizzatori, almeno quelli dei picentini, non si mettono una lira in tasca, e il costo dell'iscrizione serve a coprire spese come la protezione civile, un'eventuale assicurazione, e ovviamente il pranzo finale...
sicuramente se uno si prende la briga di fare la scopa o aiutare nei tratti difficili, lo deve fare, ma con la massima collabborazione dei partecipanti.
Non è che pagando i 30 euro dell'iscrizione ingaggi un tutor,un meccanico e un pilota che ti porta su la moto dove non sei capace...
Partite sempre dal principio che in montagna siete soli, e dovete essere autosufficienti, tutti gli aiuti sono un di più.


non sapevo che le scope lo facessero gratis...di certo però coi soldi che son girati ad accadia non credo che loro l'abbiano fatto solo per la gloria, l'organizzazione il suo tornaconto l'ha avuto di sicuro. se ai picentini l'atmosfera è più pane e salame mi fa piacere, credo che questo si ripercuota anche sul modo di vivere la cavalcata da parte di partecipanti ed organizzatori.
riguardo al resto...mi spiego meglio. volevo solo dire che se la scopa viene ad aiutarmi e poi deve coprirmi di bestemmie perché per lui era meglio se stavo a casa allora lo faccio sposo in un matrimonio di paccheri...se invece mi dà un aiuto per passare un punto che non è alla mia altezza e poi mi consiglia di fare un taglio su asfalto perché non crede che il pezzo dopo sia superabile da me...allora seguo il suo consiglio e spero di rivederlo dopo per offrirgli una birra. Insomma volevo solo dire che c'è modo e modo di fare la scopa, poi è ovvio che vado per cavarmela da solo, e conscio dei miei limiti aspetto notizie più precise sul percorso e prima di partire mi consulterò con l'organizzazione per scegliere che itinerario fare.
se ho capito bene c'è l'itinerario medio, con deviazioni hard facoltative, e poi c'è quello bicilindrici che è totalmente diverso, è esatto giuseppe?

PS: riguardo il cavarmela da solo, dario sta cercando di convincermi che il motore di scorta sul codino mi appesantisce e che tanto non mi metto a cambiarlo lì...che dite?

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Dico solo na cosa:

Da premettere che mi son presentato 2 volte alla cavalcata dei picentini... con l'XT!!!
Quest'anno, se non sarò in grado di non creare alcun problema agli altri partecipanti, ai Picentini non ci vado!
Una cosa è una uscita tra amici... un'altra è una cavalcata, che, in ogni caso, sta diventando importante! Ci sono "piloti" ( e non solo "quelli che credono di essere piloti", per poi fare semplicemente i deficienti), che vogliono camminare!!! E se non sarò in grado di non creare "tappi" e noie, agli altri, IO eviterò di presentarmi!

Mi sa che ad Accadia ho capito un po' di cose sul come ci si debba comportare, quando c'è un sacco di gente che pratica questo sport da anni: non ti puoi permettere di "tapparli": loro vogliono camminare... e son venuti dalle varie parti dell'Italia per CAMMINARE!!! Non per stare dietro ad un deficiente che si presenta con un catafalco ad una cavalcata e che mette la ruota su uno sterrato per la prima volta!

Non mi sto riferendo a nessuno in particolare! Ma una cavalcata, non è il modo per iniziare a fare del fuoristrada!


Ho avuto uno scontro di idee con un amico stamattina al riguardo... il quale diceva che si deve assicurare A TUTTI la partecipazione! Non sono d'accordo: la partecipazione deve essere assicurata a coloro abbiano delle moto DA FUORISTRADA ( non delle "dual" ), e che avessero almeno un minimo di esperienza! Sta, poi, al singolo, decidere di partecipare... o meno, prendendo coscienza della propria preparazione fisica, e competenza alla guida in fuoristrada!

Una cavalcata deve avere come fine quello di far divertire! Una persona che non ha esperienza, non ci riesce! In più crea disagi a coloro che davvero sanno cosa significhi arrampicarsi e non fermarsi mai!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

DarioTT

infatti, secondo me le cavalcate non sono un'occasione per tutti, ma un giro per praticanti di questo sport....penso che il paragone migliore sia la maratona. partecipano in tanti e hanno tutti forte preparazione...chi nn ha mai corso non fa una maratona....così chi è alle prime armi deve anche prendere coscienza delle proprie possibilità
Free userbars" border="0

riccardo863

Citazione di: DarioTT il 20 Novembre 2007, 20:05:35
infatti, secondo me le cavalcate non sono un'occasione per tutti, ma un giro per praticanti di questo sport....penso che il paragone migliore sia la maratona. partecipano in tanti e hanno tutti forte preparazione...chi nn ha mai corso non fa una maratona....così chi è alle prime armi deve anche prendere coscienza delle proprie possibilità
non sono d'accordo con voi,se non fosse una cosa per tutti dovrebbero chiedere una tessera tipo fim,ma essendo un evento non agonistico è aperto a tutti,io ho partecipato a maratone e si dividono in dilettantistico e agonistico(professionistico),se una manifestazione è dilettantistica e non ci sono restrizioni TUTTI possono partecipare poi sta ai singoli individui VERIFICARE I PROPRI LIMITI E NON SOTTOVALUTARLI.
Per me sarà la prima volta e se non ce la farò mi ritirerò come ho fatto in tante gare podistiche

jaquinta


Non sono daccordo neanche io.... se addirittura si parla di varianti soft pensate apposta per i bicilindrici e i quad.....

Non dimentichiamoci che le motocavalcate sono nate per riunire gli appassionati non agonisti e quindi gli enduristi "pane e salame" e cioè chi ha le dual..... chi compra una specialistica per partecipare alle motocavalcate è uno a cui "piace vincere facile".

Anche da un punto di vista organizzativo: se non è richiesta la tessera FMI e non è richiesto (come mi è sembrato) un certificato medico/sportivo allora la motocavalcata DEVE NECESSARIAMENTE essere meno impegnativa di una qualunque manifestazione sportiva (vedi ad esempio le 1/2 maratone e simili)... pertanto quelli "col sangue agli occhi" si facessero la tessera e si iscrivessero al campionato regionale.....e chi già corre in qualche campionato venisse a rilassarsi e non a dimostrare quanto è ganzo e quanto è più bravo di noi "appassionati della domenica"...magari partecipando con una bicilindrica oppure una moto d'epoca.....


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

FOLCO

quoto in toto jaquinta e riccardo.

le cavalcate non sono organizzate, ove nn è esplicitamente detto, solo x i pilotoni o x ki si crede merriman solo xkè è uscito 10 volte in off...

non diciamo sciocchezze e nn facciamo del facile terrorismo.

non è un'azione di guerra, è un percorso dove tutti, chi con + scioltezza chi con meno, possono girare.

caxxi del pilotone se mi sì'azzecca dietro con la moto da 1 milione di dollari e nn riesce a passà, vuol dire ke forse forse tanto pilotone non è...

ricordo l'anno passato ke tanta gente ke alla partenza si faceva la grasse risate nel vedere le nostre XT-TT alla fine il sorrisino l'aveva d'ammirazione e l'espressione era del tipo "ma come .... pure tu ce l'hai fatta! "

altri con le cilindrate piccoline (125 e 250) furono abbondantemente paliati nel tratto a metà percorso, prima del 2° checkpoint... eppure a guardare le moto e gli adesivi sembravano usciti dal mondiale enduro.

non è detto ke una dual stia x forza dietro alla motoretta nuova di pacca...

sembra si stia facendo di tutto x escludere i non top-driver;
io dico la mia: ognuno si misura la palla e decide se partecipare o meno e, ovviamente, visto ke abbiamo 30 anni a coscia di media, s'accolla tutti gli eventuali rischi del caso... ognuno conti prima su di se e POI sugli altri, nn stiamo facendo un tutorato di fuoristrada, ma una cavalcata, dove si presume ke uno almeno abbia lo spirito giusto x affrontare il percorso (altrimenti è popo inutile presentarsi).

se uno partecipa sa ke non è la gitarella in costiera, ma non è neanke l'erzberg, siamo realisti !

in fondo è una cavalcata con difficolta media e aperta a tutti.

altra cosa è l'enduro contest o la garetta fim dove neanke m'azzarderei a presentarmi,
ma x una cavalcata mi sembra eccessivo dire "se nn so david knight allora nn mi presento" o simili.....


people RELAX ! ! !     :sigaro:



Atin

Citazione di: FOLCONITRO il 20 Novembre 2007, 21:31:24
quoto in toto jaquinta e riccardo.

le cavalcate non sono organizzate, ove nn è esplicitamente detto, solo x i pilotoni o x ki si crede merriman solo xkè è uscito 10 volte in off...

non diciamo sciocchezze e nn facciamo del facile terrorismo.

non è un'azione di guerra, è un percorso dove tutti, chi con + scioltezza chi con meno, possono girare.

caxxi del pilotone se mi sì'azzecca dietro con la moto da 1 milione di dollari e nn riesce a passà, vuol dire ke forse forse tanto pilotone non è...

ricordo l'anno passato ke tanta gente ke alla partenza si faceva la grasse risate nel vedere le nostre XT-TT alla fine il sorrisino l'aveva d'ammirazione e l'espressione era del tipo "ma come .... pure tu ce l'hai fatta! "

altri con le cilindrate piccoline (125 e 250) furono abbondantemente paliati nel tratto a metà percorso, prima del 2° checkpoint... eppure a guardare le moto e gli adesivi sembravano usciti dal mondiale enduro.

non è detto ke una dual stia x forza dietro alla motoretta nuova di pacca...

sembra si stia facendo di tutto x escludere i non top-driver;
io dico la mia: ognuno si misura la palla e decide se partecipare o meno e, ovviamente, visto ke abbiamo 30 anni a coscia di media, s'accolla tutti gli eventuali rischi del caso... ognuno conti prima su di se e POI sugli altri, nn stiamo facendo un tutorato di fuoristrada, ma una cavalcata, dove si presume ke uno almeno abbia lo spirito giusto x affrontare il percorso (altrimenti è popo inutile presentarsi).

se uno partecipa sa ke non è la gitarella in costiera, ma non è neanke l'erzberg, siamo realisti !

in fondo è una cavalcata con difficolta media e aperta a tutti.

altra cosa è l'enduro contest o la garetta fim dove neanke m'azzarderei a presentarmi,
ma x una cavalcata mi sembra eccessivo dire "se nn so david knight allora nn mi presento" o simili.....


people RELAX ! ! !     :sigaro:



bella folco.... tu porta la frittatina di maccheroni io porto il fischetto di vino..... poi se fa il bravo invitiamo anche darietto nostro che tutto sommato un po piLOTONE lo è ;-)

FOLCO

Citazione di: Atin il 20 Novembre 2007, 21:49:52
bella folco.... tu porta la frittatina di maccheroni io porto il fischetto di vino..... poi se fa il bravo invitiamo anche darietto nostro che tutto sommato un po piLOTONE lo è ;-)

si vabbè oramai nun te credo + ! ! !

diciamo sempre cosi' poi il fiaschetto  ;:juha;: nun se vede mai (al massimo il dremel caccia fuori il suo supradin...)




wish

mi è venuta un'idea...e se riempissimo i camelbak di vino? così siamo sicuri che ce ne sia a sufficienza per tutti, e dopo il primo mezzo litro il giro sarà più semplice...dopo il secondo litro invece... :riez:

ToTi

Non posso che quotare Folco, Jaquinta e Riccardo.
Quando non ci sono limitazioni evidenti nessuno si deve sentire escluso da una motocavalcata, l'importante è andarci con lo spirito giusto consapevoli dei propri limiti ...........

FOLCO

Citazione di: wish il 20 Novembre 2007, 23:41:07
mi è venuta un'idea...e se riempissimo i camelbak di vino? così siamo sicuri che ce ne sia a sufficienza per tutti, e dopo il primo mezzo litro il giro sarà più semplice...dopo il secondo litro invece... :riez:

potrebbe essere un' idea...    ;D

piccolo Fabio






Citazione di: SDRIMMEL il 20 Novembre 2007, 19:51:41
Dico solo na cosa:

Da premettere che mi son presentato 2 volte alla cavalcata dei picentini... con l'XT!!!
Quest'anno, se non sarò in grado di non creare alcun problema agli altri partecipanti, ai Picentini non ci vado!
Una cosa è una uscita tra amici... un'altra è una cavalcata, che, in ogni caso, sta diventando importante! Ci sono "piloti" ( e non solo "quelli che credono di essere piloti", per poi fare semplicemente i deficienti), che vogliono camminare!!! E se non sarò in grado di non creare "tappi" e noie, agli altri, IO eviterò di presentarmi!

Mi sa che ad Accadia ho capito un po' di cose sul come ci si debba comportare, quando c'è un sacco di gente che pratica questo sport da anni: non ti puoi permettere di "tapparli": loro vogliono camminare... e son venuti dalle varie parti dell'Italia per CAMMINARE!!! Non per stare dietro ad un deficiente che si presenta con un catafalco ad una cavalcata e che mette la ruota su uno sterrato per la prima volta!

Non mi sto riferendo a nessuno in particolare! Ma una cavalcata, non è il modo per iniziare a fare del fuoristrada!


Ho avuto uno scontro di idee con un amico stamattina al riguardo... il quale diceva che si deve assicurare A TUTTI la partecipazione! Non sono d'accordo: la partecipazione deve essere assicurata a coloro abbiano delle moto DA FUORISTRADA ( non delle "dual" ), e che avessero almeno un minimo di esperienza! Sta, poi, al singolo, decidere di partecipare... o meno, prendendo coscienza della propria preparazione fisica, e competenza alla guida in fuoristrada!

Una cavalcata deve avere come fine quello di far divertire! Una persona che non ha esperienza, non ci riesce! In più crea disagi a coloro che davvero sanno cosa significhi arrampicarsi e non fermarsi mai!


Ma che è sto discorso delle moto da fuoristrada e non???  :picchi:


e il TT 600, detto il ragno dagli appassionati dell'epoca, perchè, in mani esperte, sale ovunque, non sarebbe una

moto da fuoristrada??? :spakk:

Ecco, se prima ero indeciso, ora devo andare per forza! batt batt batt








:stamplllll: 






hahaha hahaha hahaha

FOLCO

Citazione di: piccolo Fabio il 21 Novembre 2007, 10:45:10





Ma che è sto discorso delle moto da fuoristrada e non???  :picchi:

e il TT 600, detto il ragno dagli appassionati dell'epoca, perchè, in mani esperte, sale ovunque, non sarebbe una

moto da fuoristrada??? :spakk:

Ecco, se prima ero indeciso, ora devo andare per forza! batt batt batt

:stamplllll: 

hahaha hahaha hahaha


clap  clap  clap  clap

il vesparo nero

allora,non servono a nessuno le ruote da off?

:frustalo:

dai che a me ne servono un paio da passeggio
ex"xt 600 2kf"ora di Eugyevolution...la bastarda...

...oggi vespista...

riccardo863

io ho delle mt90 alle quali restano ancora un paio di cm di battistrada,se vuoi fare un scambio con molto piacere,contattami in privato che ti mando le foto

Gius3pp3

Ho appena finito di parlare con Max Gambini.
Ci saranno due percorsi, uno per le moto da enduro e uno per quad e bicilindrici.
Il percorso per i bicilindrici sarà composto da sterrati (circa 70 km) e si unirà in alcuni punti con quello delle moto.
consiglio a chi non ha mai messo le ruote in fuoristrada di fare questo, perchè il percorso enduro, sarà di media difficolta, rapportato alle difficoltà che può incontrare uno abituato a guidare in fuoristrada.
Considerate che praticamente si parte, per il percorso enduro, dalla pietraia della stella che va fatta tutta fin sopra (foto 1 dove si può vedere le dimensioni delle pietruzze..) per poi scollinare per i canali che qui vedete in primavera...ma in inverno sono leggermente diversi..(foto 2,3 e 4)
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

Gius3pp3

Insomma mi sono incartato perchè mentre scrivevo perchè è venuto un cliente...
Comunque dicevo, i percorsi sono 2 quad/bicilindrici ed enduro.
Il primo a quanto ho capito è fattibilissimo, essendo fatto essenzialmente di sterrati, il secondo, ha dei tratti che possono mettere in difficoltà, consistenti in pietraie,canali scivolosi, sottoboschi non proprio semplici...insomma è un percorso di Enduro!
Ora ognuno si faccia l'esame delle proprie capacità e decida liberamente, ci vediamo a Castiglione, io verò per divertirmi  batt
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

DarioTT

#96
STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA! clap  STELLA! clap  STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA! clap  STELLA!  clap STELLA! S clap TELLA!  clap STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA! clap  STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA! clap  STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA! clap  STELLA! clap  STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA!  clap STELLA!  clap
WUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUH


alè alè alè alè alè alè alè alè alè

:bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr:

::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste::

:dance: :dance: :dance: :dance: :dance:


#disco# #disco# #disco# #disco#
Free userbars" border="0

SNOOPY L'AFRICANO

dai che quest'anno ci divertiamo, basta che non mi appioppate drimmel come l'anno scorso!!
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

Husqysa

ragazzi visto che io nn ho la moto per partecipare verrei volentieri per dare una mano!

Gius3pp3

=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

Gius3pp3

=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Peppì forse domani mi vengo a prendere lo zaino... e a camprare un paio di okkiali!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Gius3pp3

Io domani sono libero solo dalle 12 alle 15,30 e vado a girare sul campetto di cross di olevano sul tusciano...
Se vieni prima delle 12 sono in negozio...fammi sapere che ti porto lo zaino!
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

FOLCO